27.12.2012 Views

Trasmissione transgenerazionale, evocazioni ... - Armando Editore

Trasmissione transgenerazionale, evocazioni ... - Armando Editore

Trasmissione transgenerazionale, evocazioni ... - Armando Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La scultura dinamica di transizione.<br />

A partire dalla scultura che la famiglia ha dato di sé nel tempo presente<br />

e futuro, viene chiesto di passare dall’una all’altra concretamente,<br />

facendo vedere come pensano di riuscire in questo passaggio. Bisogna<br />

osservare come la famiglia si muove dal presente al futuro: chi si<br />

alza per primo, chi fa più fatica nei passaggi, emozioni, disagio etc.<br />

La scultura individuale.<br />

Questa scultura dà l’immagine di come ciascuno si vive nello<br />

spazio ambiente e nel contesto che lo circonda e dà anche informazioni<br />

sulle relazioni dello scultore con persone per lui signifi cative.<br />

Lo scultore descrive con il corpo una fi gura nello spazio i cui limiti<br />

rappresentano i limiti del suo spazio personale. Successivamente vi<br />

si pone dentro rappresentando le emozioni e i sentimenti che preferisce.<br />

I parametri indicatori sono le posizioni di chiusura, il tipo<br />

di distanza, la capacità o la disponibilità che qualcun altro entri nel<br />

proprio spazio. In questo tipo di scultura, il soggetto sarà particolarmente<br />

infl uenzato dal contesto in quanto un contesto a lui sconosciuto<br />

o che percepisce come poco accettante, potrà più facilmente<br />

stimolargli movimenti di tipo esplorativo o difensivo. Dopo la prima<br />

fase, il terapeuta riassume in parole quanto lo scultore ha agito<br />

e gliene chiede conferma cercando di esaminare quanto questo sia<br />

capace o disponibile ad abbandonare lo spazio che ha delimitato. La<br />

seconda fase studia a quali condizioni e a chi è permesso di superare<br />

la barriera precedentemente delimitata.<br />

1.2. Autori contemporanei<br />

Anna Maria Nicolò Corigliano<br />

L’autrice propone due tipi di esperienza, utilizzando personaggi<br />

esterni.<br />

La scultura di seduta. Questo tipo di scultura può essere assimilata<br />

alla scultura di gruppo che sarà descritta più avanti. Il terapeuta<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!