17.05.2023 Views

Bilancio Sociale TCI 2022

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA CREAZIONE DI VALORE PER TOURING CLUB ITALIANO<br />

Parco Cicloturistico a Peccioli<br />

Grazie all’ormai consolidata collaborazione tra il Touring Club Italiano e il Comune Bandiera Arancione di<br />

Peccioli, partendo dalla rete di operatori locali costruita negli anni precedenti e rafforzatasi nel 2021 attraverso<br />

il “Peccioli Working Village”, realizzato dal Touring, è stato avviato un progetto per la realizzazione di<br />

un parco cicloturistico nel territorio di Peccioli. Il progetto ha visto l’Associazione impegnata in una prima<br />

fase di screening del territorio, in un’ottica di servizi e infrastrutture per il cicloturista, propedeutica allo<br />

sviluppo della maggior parte delle attività progettuali nel 2023.<br />

5. CAMMINI E PERCORSI<br />

Nel <strong>2022</strong> l’Associazione ha intensificato le attività nell’ambito del nuovo programma, lanciato nel luglio<br />

2020, dedicato alla valorizzazione di cammini e percorsi, anche grazie al cofinanziamento ottenuto dal<br />

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’ambito del progetto SCOPERTA.<br />

Il programma territoriale “Cammini e Percorsi” nasce con i seguenti obiettivi:<br />

• promuovere una fruizione turistica del territorio lenta e sostenibile<br />

• avvicinare ai cammini un target di viaggiatori ampio<br />

• utilizzare i cammini come opportunità per la valorizzazione del territorio attraversato<br />

• incentivare l’economia turistica connessa alla presenza del cammino<br />

• stimolare processi di miglioramento nell’offerta dei territori.<br />

Durante l’anno <strong>2022</strong> è stata avviata l’analisi di quattro nuovi cammini, attuando queste fasi di lavoro:<br />

• attività di mappatura e screening per individuare i cammini lungo i quali lavorare<br />

• organizzazione di quattro incontri di presentazione del progetto a Comuni, Associazioni e Regioni dei<br />

cammini selezionati<br />

• applicazione del M.A.C. (Modello di Analisi dei Cammini) del Touring che prevede un’analisi desk di dati<br />

raccolti tramite i Comuni attraversati dal cammino, gli Enti di governance del cammino (Associazioni,<br />

Regioni ecc.), fonti del <strong>TCI</strong> e altre fonti statistiche tradizionali. Inoltre è stata realizzata un’analisi field,<br />

attraverso sopralluoghi che permettono di simulare l’esperienza del viaggiatore camminatore, percorrendo<br />

la totalità del tracciato<br />

• redazione di piani di valorizzazione del cammino, da condividere con gli attori pubblico-privati del territorio<br />

al fine di restituire quanto emerso dall’analisi e orientare le strategie locali verso un turismo<br />

sostenibile a misura di camminatore.<br />

Via di San Francesco<br />

Cammino di Celestino<br />

68 BILANCIO SOCIALE <strong>2022</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!