29.05.2023 Views

PiùMe Magazine Giugno 2023

E' uscito il magazine PiùMe di Giugno, in copertina, questo mese Tiziano Ferro!

E' uscito il magazine PiùMe di Giugno, in copertina, questo mese Tiziano Ferro!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REPORTAGE<br />

di LARA VENÈ<br />

VIAGGI...<br />

LETTERARI<br />

Ci sono libri così belli che raccontano storie talmente<br />

ben scritte da far venir voglia di mettersi in viaggio<br />

alla scoperta dei luoghi in cui sono ambientate a<br />

volere quasi riviverne tutte le emozioni provate,<br />

pagina dopo pagina. Oppure la curiosità di<br />

andare nelle città dove i “nostri” scrittori preferiti<br />

hanno vissuto, amato, pensato, e scritto pagine<br />

memorabili e immaginare le loro vite, le giornate,<br />

gli attimi o i paesaggi ispiratori.<br />

Il rapporto tra viaggio e letteratura ha un potere magico,<br />

l’uno rafforza l’altra e viceversa in un groviglio di<br />

sensazioni personali che permettono di vivere entrambi<br />

con un’ineguagliabile forza.<br />

“L’hai mai osservata la brughiera, Isabella? È<br />

tormentata dai venti, dalle tempeste, dai ghiacci<br />

dell’inverno... Eppure l’erica resiste, rimane attaccata<br />

alla terra, sempre e comunque. Non la tradisce mai, non<br />

l’abbandona per rifiorire in posti più tranquilli, le sue<br />

radici non muoiono, sanno che il loro destino è legato<br />

alla brughiera, anche se è aspra, ostile. Ma l’amano così<br />

com’è, senza riserve”.<br />

È la brughiera dello Yorkshire, il suggestivo paesaggio che<br />

fa da cornice alla storia di Cime Tempestose di Emily<br />

Brontë. Un paesaggio selvaggio e pungente che d’estate<br />

si colora di quella pianta bellissima che è l’erica. Qui,<br />

in piccolo paese immerso nelle brughiere dell’Inghilterra<br />

settentrionale, Haworth, vicino alle cittadine di Halifax e<br />

Bradford, a 30 chilometri circa da Leeds sono cresciute<br />

le tre sorelle Brontë, Emily, Charlotte e Anne. Isolate<br />

dal resto del mondo, impegnate a scrivere romanzi che,<br />

infatti, restituiscono tutta la suggestione di quei luoghi.<br />

Attraversarli fa entrare in connessione con il romanzo a<br />

maggior ragione se si incontra Ponden Hall, il casale che<br />

ha ispirato Thrushcross Grange, la residenza dei Linton o<br />

la casa di Wuthering Heights<br />

A chi non è venuta voglia di andare a cercare la Basilica<br />

di Santa María del Mar, tra l’altro una delle più belle di<br />

tutta Barcellona, nota come Cattedrale del Mare dopo<br />

aver letto l’omonimo libro di Ildefonso Falcones,<br />

ambientato proprio durante la costruzione di questa<br />

chiesa? E qui sentire e immaginare tutte le fatiche di Arnau<br />

Estanyol (protagonista del romanzo) e della confraternita<br />

dei bastaixos, i forzuti scaricatori del porto di Barcellona<br />

che sulle loro schiene trasportarono le pietre per la sua<br />

costruzione dalle cave del Montjuic? Vien voglia quasi di<br />

percorrerlo quel tragitto, dalle cave fino alla Basilica nel<br />

quartiere della Ribera vicino al porto della città.<br />

Vietato andare a Barcellona poi senza aver letto almeno<br />

L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón e scoprire<br />

un’altra città: gotica, solitaria e misteriosa. Ritrovare il<br />

Cimitero dei Libri Dimenticati dove Daniel Sempere (il<br />

protagonista) si imbatte nel romanzo, L’ombra del vento,<br />

che gli cambierà la vita, è impossibile: quel luogo non<br />

esiste nella realtà. Ma la strada in cui Zafón l’ha collocato,<br />

si: una piccola calle nel quartiere Raval. Impossibile poi<br />

non sentire la curiosità di salire al n° 32 di Avinguda<br />

Tibidabo e cercare l’inquietante casa degli Aldaya.<br />

“La campagna o la natura non mi possono dare niente che<br />

valga la maestà irregolare della città tranquilla, sotto il<br />

32 33<br />

M A G A Z I N E<br />

M A G A Z I N E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!