29.05.2023 Views

PiùMe Magazine Giugno 2023

E' uscito il magazine PiùMe di Giugno, in copertina, questo mese Tiziano Ferro!

E' uscito il magazine PiùMe di Giugno, in copertina, questo mese Tiziano Ferro!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

THE WINNER<br />

di questi anni ha dato i suoi frutti e i risultati ottenuti in questa<br />

stagione, anche in campo europeo, lo dimostrano”, ha rimarcato<br />

Ludovica Mantovani, presidente della Divisione Calcio Femminile.<br />

Congratulazioni a cui si sono aggiunte quelle del numero 1<br />

della Fifa Gianni Infantino, che sui social ha definito “storico” lo<br />

scudetto ottenuto dalle giallorosse. Che in appena 5 anni sono<br />

riuscite a raggiungere i vertici nazionali (e non solo) grazie a scelte<br />

lungimiranti premiate dal campo: nel 2018 l’As Roma acquisì<br />

il titolo sportivo di una società già esistente (la Res) per istituire<br />

la propria squadra femminile, garantendosi così la possibilità di<br />

partecipare al massimo campionato. La rosa era stata costruita<br />

confermando alcune giocatrici del precedente club e ingaggiandone<br />

altre in giro per la serie A: tra queste, Elisa Bartoli. La sua è una<br />

storia particolare, emblema di appartenenza sportiva (e non solo):<br />

romana e romanista, dopo le esperienze lontano dalla capitale<br />

(con Torres, Mozzanica e Fiorentina), non ha saputo (né voluto)<br />

resistere al richiamo di casa. È visceralmente attaccata ai colori<br />

giallorossi, per questo non stupiscono le scene di incontrollabile<br />

euforia al termine della partita contro la Fiorentina che ha decretato<br />

il verdetto più atteso per la formazione di Spugna: Bartoli, autrice<br />

del gol-scudetto, si è impossessata del microfono dello speaker del<br />

Tre Fontane e ha cominciato a lanciare cori, seguita dalla squadra e<br />

dai tifosi in delirio. “Ho iniziato 5 anni fa un progetto importante con<br />

la mia squadra del cuore e finalmente, dopo un quinquennio fatto di<br />

cadute, vittorie e sconfitte dure, adesso si festeggia. Ho realizzato il<br />

sogno di una vita”, ha dichiarato a La7 la capitana giallorossa. Dal<br />

2018, la Roma ha vissuto una crescita esponenziale, in particolare<br />

grazie al lavoro svolto da Elisabetta Bavagnoli, che nel primo<br />

triennio è stata l’allenatrice, per poi assumere, dal 2021, l’incarico<br />

di responsabile dell’intero settore femminile. La sua esperienza si è<br />

rivelata determinante per impostare (da zero) il lavoro della nuova<br />

società. Proprio il 2021 è stato l’anno del primo trofeo vinto dalle<br />

giallorosse, la Coppa Italia, superando il Milan ai rigori. Non si<br />

trattava certo di un successo isolato, bensì della conferma della<br />

bontà del progetto tecnico. La scorsa stagione, la prima con in<br />

panchina l’emergente Alessandro Spugna, non sono stati messi in<br />

bacheca altri titoli, ma il secondo posto in campionato e la finale di<br />

Coppa Italia (persa contro la Juve) sono stati l’ennesimo riprova del<br />

valore di una squadra a cui mancava poco per compiere il definitivo<br />

salto di qualità. Era solo questione di tempo: la conquista della<br />

Supercoppa nel novembre 2022, proprio a spese delle bianconere,<br />

era stata un altro inequivocabile segnale, nonché il preludio ad uno<br />

scudetto sognato, voluto e meritato.<br />

68 69<br />

M A G A Z I N E<br />

M A G A Z I N E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!