29.05.2023 Views

PiùMe Magazine Giugno 2023

E' uscito il magazine PiùMe di Giugno, in copertina, questo mese Tiziano Ferro!

E' uscito il magazine PiùMe di Giugno, in copertina, questo mese Tiziano Ferro!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

THE WINNER<br />

di GABRIELE NOLI<br />

IL PRIMO SCUDETTO DELLA<br />

ROMA<br />

FEMMINILE<br />

Vincendo lo scudetto, la<br />

Roma ha riscritto la storia<br />

sua e del calcio femminile<br />

italiano: la società<br />

giallorossa si è aggiudicata<br />

il tricolore per la prima<br />

volta, ponendo fine al<br />

monopolio della Juventus<br />

che durava dal 2018,<br />

con 5 successi consecutivi.<br />

Per questo, l’impresa compiuta dalla formazione allenata da<br />

Alessandro Spugna assume una rilevanza maggiore. Il 29 aprile<br />

è stato il giorno della festa: il successo per 2-1 sulla Fiorentina,<br />

con le reti di Giada Greggi (cresciuta nelle giovanili del club) e<br />

Elisa Bartoli (il capitano), ha sancito la conquista del titolo con 4<br />

turni d’anticipo, dando il via alla festa condivisa con quasi 3mila<br />

persone accorse allo stadio Tre Fontane per godersi un trionfo<br />

atteso a lungo, giunto quasi al culmine di un campionato dominato<br />

fin dall’inizio. Una stagione da ricordare anche per l’avventura in<br />

Champions League, impreziosita dal record di pubblico per una<br />

partita di calcio femminile in Italia stabilito nell’andata dei quarti di<br />

finale contro il Barcellona disputata il 21 marzo allo stadio Olimpico<br />

di Roma: 39.454 spettatori, meglio dei 39.027 (non paganti) di<br />

Juventus-Fiorentina del 24 marzo 2019. Il capolavoro compiuto<br />

dalle giallorosse è stato celebrato da diverse figure simbolo del<br />

passato del club. Una su tutte, Francesco Totti. “Vincendo lo<br />

scudetto con la squadra della mia città e con i colori del mio cuore<br />

ho realizzato il sogno di una vita. Oggi lo avete realizzato voi, da<br />

oggi il vostro nome sarà nella storia di questa società. Viva la Roma<br />

campione d’Italia!”, ha scritto l’ex fuoriclasse sui social. Per lui il<br />

sogno si tricolore si avverò il 17 giugno 2001: quell’anno la Roma<br />

maschile si laureò campione d’Italia per la terza volta. In panchina<br />

c’era Fabio Capello. “Queste ragazze verranno ricordate in ogni<br />

momento per quanto fatto, devono esserne orgogliose. Vincere a<br />

Roma non è come farlo altrove, qui vale di più. Saranno sempre<br />

nel cuore e nella testa dei tifosi. E lo meritano”, ha sottolineato<br />

l’ex tecnico in collegamento telefonico nello studio post gara<br />

condotto da Cristina Fantoni in onda su La7, che ha trasmesso<br />

live la miglior partita di ogni giornata del primo campionato<br />

seguente al passaggio al professionismo (avvenuto ufficialmente<br />

il 1° luglio 2022), che ha segnato una svolta fondamentale per il<br />

calcio femminile: un torneo caratterizzato da diverse novità, come<br />

la riduzione del numero di squadre (da 12 a 10) per aumentarne<br />

la competitività, e l’introduzione della seconda fase, con le prime<br />

5 classificate inserite nella Poule Scudetto per contendersi il titolo<br />

e le altre 5, invece, nella Poule Promozione in lotta per evitare la<br />

retrocessione. La Roma, indicata come una delle favorite per il<br />

tricolore, ha imposto da subito un ritmo insostenibile per le rivali,<br />

che hanno accumulato un distacco sempre più ampio e divenuto<br />

ben presto incolmabile. “Complimenti alla società, allo staff e alle<br />

calciatrici, protagoniste di un campionato straordinario. Il lavoro<br />

66 67<br />

M A G A Z I N E<br />

M A G A Z I N E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!