08.06.2023 Views

Allure Magazine (2-2023)

Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.

Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONTENUTI SPONSORIZZATI A TEMA BEAUTY<br />

IN ITALIA NEL 2022 SUDDIVISI PER TIPOLOGIA<br />

DI INFLUENCER<br />

55,75%<br />

50,00%<br />

40,00%<br />

30,00%<br />

Suddividendo per fasce degli influencer<br />

i contenuti a tema beauty sponsorizzati<br />

emerge che la categoria dei Micro<br />

Influencer è stata la più coinvolta nellle<br />

attività di Influencer Marketing dei brand<br />

beauty, avendo realizzato oltre il 55% dei<br />

contenuti totali nel 2022. Seguono i nano<br />

influencer (circa il 20%), i MId-influencer<br />

(16,4%). Top e Social star raggiungono<br />

insieme l’8%.<br />

20,00%<br />

10,00%<br />

19,98%<br />

16,39%<br />

Nano/Novice: fino a 10.000 follower;<br />

Micro: da 10.000 a 100.000 follower;<br />

Middle: da 100.000 a 500.000 follower;<br />

Top: da 500.000 a 1.000.000 di follower;<br />

Social Star: oltre 1.000.000 di follower.<br />

0,00%<br />

Nano<br />

Micro<br />

Mid<br />

3,55%<br />

Top<br />

4,32%<br />

Social Star<br />

Periodo analisi:<br />

1 gennaio 2022 - 31 dicembre 2022<br />

stato tra i settori che hanno saputo<br />

meglio interpretare i segnali del<br />

cambiamento, anche in tema di<br />

comunicazione.<br />

Sephora, Estée Lauder, Nivea, Collistar<br />

e Diego dalla Palma sono<br />

solo alcuni dei brand di settore<br />

che hanno utilizzato maggiormente<br />

questo tipo di marketing<br />

nel 2022 in Italia. Parallelamente,<br />

i beauty creator sono stati in<br />

grado di modificare profondamente<br />

il modo di avvicinare,<br />

comprare e utilizzare i prodotti di<br />

bellezza e cura della persona,<br />

diventando uno snodo cruciale<br />

nel percorso di acquisto del consumatore.<br />

In prospettiva si intravede<br />

un sempre maggiore interesse<br />

da parte delle aziende nella<br />

sperimentazione di nuovi formati,<br />

ma anche un forte desiderio<br />

dei creator di scoprire nuovi modi<br />

per dare forma alle proprie idee<br />

creative.<br />

Qual è la forza peculiare che offre Instagram,<br />

rispetto agli altri social?<br />

Instagram è a oggi il canale preferito<br />

per le attività di influencer<br />

marketing nel settore beauty.<br />

I creator qui trovano il luogo ideale<br />

per esprimersi potendosi avvalere<br />

di diverse tipologie di formati e<br />

contenuti. La piattaforma permette<br />

di porre da un lato grande<br />

attenzione all’impatto visivo delle<br />

immagini, ad esempio per mostrare<br />

il risultato finale di un make-up<br />

realizzato, dall’altro di ampliare<br />

la varietà di contenuti prodotti<br />

dando spazio alla creatività attraverso<br />

i reel e le storie, preferiti<br />

sicuramente per beauty tip, sessioni<br />

di Q&A e tutorial.<br />

Tik Tok è al secondo posto: qual è il<br />

suo plus?<br />

TikTok sta generando un numero<br />

sempre maggiore di post sponsorizzati,<br />

avendo registrato un<br />

aumento del +48% di contenuti<br />

adv beauty nel 2022 rispetto<br />

all’anno precedente. I fattori principali<br />

alla base di questa crescita

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!