08.06.2023 Views

Allure Magazine (2-2023)

Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.

Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

024<br />

TREND<br />

L’unicità del metodo ibrido di XChannel sta nell’utilizzo<br />

congiunto di big data e semiotica: come si fanno interagire<br />

questi due elementi?<br />

L’integrazione è molto più diretta, semplice e funzionale<br />

di quanto si potrebbe pensare. I big data sono<br />

importanti, una base imprescindibile per chi voglia<br />

fare marketing e comunicazione con successo; allo<br />

stesso tempo, sono appunto “big”, cioè grandi per<br />

varietà, velocità, volume. Quindi: da un lato sono<br />

disponibili per tutte le aziende, dall’altro sono così<br />

tanti, vari e complessi dall’essere spesso accantonati,<br />

ignorati. Questo accade perché mancano di un sistema<br />

interpretativo, di un ponte “umano” che consenta il<br />

loro utilizzo. Ecco come entra in gioco la semiotica,<br />

cioè la disciplina che studia i segni. Qual è il segno che<br />

usiamo di più? Senza dubbio la parola. Torniamo allora<br />

ai big data che analizziamo: cosa sono? Sono query di<br />

ricerca e hashtag: sono cioè parole. Quale disciplina<br />

umanistica può aiutarci a interpretarli al meglio, se<br />

non proprio la semiotica? In XChannel su questo<br />

approccio abbiamo costruito un sistema di tool automatici<br />

che forniamo in uso esclusivo ai nostri partner.<br />

Questo nuovo strumento di monitoraggio periodico delle<br />

tendenze è stato presentato in anteprima a Cosmoprof<br />

<strong>2023</strong>. Si tratta di una novità assoluta o la stessa formula è<br />

già stata applicata in altri settori?<br />

L’Osservatorio Crosscanale Beauty <strong>2023</strong> nasce dalla<br />

collaborazione con Cosmetica Italia ed è sia una novità<br />

assoluta che la conseguenza concreta e pragmatica di<br />

un approccio pionieristico al mondo della bellezza.<br />

G oogle<br />

Crema viso<br />

Siero viso<br />

Vitamine<br />

Acido Ialuronico<br />

Vitamina C<br />

Utilizzando il metodo<br />

ibrido e i tool interni di<br />

XChannel, su Google<br />

è stato analizzato<br />

l’interesse nel conoscere<br />

e scoprire i trend della<br />

bellezza.<br />

Vitamina D<br />

Retinolo<br />

Curcuma<br />

Probiotici<br />

Vitamina B12<br />

well-being

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!