12.09.2023 Views

Il GRIDO di Guerra - SETTEMBRE 2023

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Durante i mesi estivi, l'Esercito della Salvezza ha organizzato campi e altre<br />

attività per bambini in varie località. Alcune erano ancora in svolgimento<br />

al momento <strong>di</strong> andare in stampa. Ecco due resoconti rappresentativi <strong>di</strong><br />

tutte le attività:<br />

Dal 26 giugno all'8 luglio si è svolta la Colonia Marina per bambini dai 6-13 anni presso la Casa<br />

Vacanze “Concor<strong>di</strong>a” a Forio d’Ischia. <strong>Il</strong> tema <strong>di</strong> quest’anno è stato “Un’estate da RE”, 11 giorni<br />

durante i quali i nostri bambini hanno ascoltato i punti salienti della storia del Re Davide,<br />

raccontata in modo <strong>di</strong>vertente immedesimandosi nei panni dei vari personaggi presenti nella<br />

sua vita. (1 Samuele 16 – 1 Re 1) I bambini sono rimasti sempre molto attenti al racconto, ponendo domande<br />

e riepilogando gli eventi dei giorni precedenti, “lamentandosi” però dell’interruzione, come si suol <strong>di</strong>re “sul<br />

più bello” della storia narrata a episo<strong>di</strong>, concludendo con l’ormai famosa frase: “…VE LO DICO DOMANI!”<br />

Durante le giornate i bambini si sono <strong>di</strong>vertiti andando al mare e avendo <strong>di</strong>verse attività in struttura,<br />

non sono mancati giochi d’acqua e serate speciali come quella passata cenando in spiaggia e la talent<br />

night nella quale i partecipanti (e lo staff con Gioca Jouer) si sono messi in gioco mostrando agli altri le<br />

loro abilità nel canto, danza, ginnastica e recitazione! L’ultima sera si è conclusa con una festa all’aperto<br />

con cena a buffet (come sempre tutto preparato dai mitici cuochi) a base <strong>di</strong> rustici, pizzette, pop corn e<br />

patatine, dolci e l’immancabile gelato! La serata è proseguita con musica, balli e tanto <strong>di</strong>vertimento! Come<br />

per gli altri anni è stata composta una canzone sul tema, per la quale è stata effettuata la registrazione<br />

au<strong>di</strong>o e video dove i ragazzi hanno potuto sperimentare, se pure in piccolo, come vengono effettuate le<br />

riprese su un set cinematografico (Ciak compreso!).<br />

Non sono mancate anche piccole <strong>di</strong>savventure, sempre tutte mitigate nonché risolte dall’eccezionale staff<br />

e ovviamente grazie alla presenza e alle bene<strong>di</strong>zioni del nostro Signore, che ci ha guidato e ispirato in<br />

questa fantastica avventura.<br />

Ringraziamo Dio per la sua opera attraverso tutta l'équipe, dal cuoco al <strong>di</strong>rettore, e confi<strong>di</strong>amo che lo<br />

Spirito continui a coltivare i semi che sono stati piantati. Che sia stata davvero un'estate da figli del Re! Ci<br />

ve<strong>di</strong>amo alla prossima Colonia.”<br />

Davide Caupano<br />

Coor<strong>di</strong>natore Territoriale della Gioventù<br />

Nei mesi <strong>di</strong> luglio e agosto abbiamo organizzato settimanalmente una mattina de<strong>di</strong>cata ai bambini<br />

dai 4 ai 10 anni. Con l’aiuto dei monitori abbiamo realizzato un programma vario molto gra<strong>di</strong>to<br />

ai bambini che hanno partecipano. <strong>Il</strong> programma è stato <strong>di</strong>viso in alcuni momenti specifici:<br />

accoglienza/benvenuto seguita da alcuni cantici coinvolgenti per bambini con animazione, un<br />

momento <strong>di</strong> preghiera, con<strong>di</strong>visa con tutti i partecipanti, sotto forma <strong>di</strong> gioco e in cui tutti noi abbiamo<br />

pregato per un soggetto specifico “estratto” tra quelli scritti sui cartoncini colorati; giochi con musica per<br />

socializzare. <strong>Il</strong> momento della lezione biblica è stato denominato “il panino del cuore” a cui seguiva “vola con<br />

la fantasia”, ossia il lavoretto manuale <strong>di</strong> pittura sul tema della lezione. Abbiamo avuto anche un momento<br />

ricreativo in cui i bambini hanno fatto merenda e giocato liberi ma sempre sotto la nostra sorveglianza.<br />

Concludevamo con “la musica delle meraviglie”, momento in cui si potevano scegliere le canzoncine a<br />

piacere oppure giocare liberamente fino all’arrivo dei genitori/nonni. <strong>Il</strong> tutto si è svolto in un locale a<strong>di</strong>bito<br />

ai bambini con palloncini, poster, adesivi adatti a loro. Siamo stati felicissimi <strong>di</strong> fare quest’attività perché<br />

abbiamo avuto la possibilità <strong>di</strong> parlare dell’amore <strong>di</strong> Gesù sia ai bambini che ai monitori attraverso le<br />

varie attività. Si è creato un ambiente famigliare in cui si è trasmesso l’amore <strong>di</strong> Dio. I bambini tornavano<br />

sempre con entusiasmo tanto che alcuni piangevano alla fine della mattinata perché sarebbero voluti<br />

rimanere oltre l’orario.<br />

Da quando abbiamo iniziato a svolgere questa attività (ossia nell’arco degli anni), alcuni dei bambini sono<br />

cresciuti e oggi sono loro che fanno parte dello staff e ci aiutano volentieri, <strong>di</strong>vertendosi e imparando <strong>di</strong><br />

più sull’amore <strong>di</strong> Dio.<br />

PAG. 10<br />

Un'estate Salutista!<br />

Dario Grappone<br />

Responsabile del Corpo <strong>di</strong> Catania

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!