06.01.2013 Views

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RAI STORIA<br />

PROFILO EMITTENTE<br />

Rai Storia, un canale di Rai Educational, può essere considerato come ‘uno specchio del nostro paese’<br />

in cui si riflette il nostro recente passato, una possente memoria audiovisiva dell'ultimo mezzo secolo,<br />

presentata e analizzata con una forte vocazione al confronto con il presente. Grazie ad alcune sue<br />

specificità (utilizzo del patrimonio di Rai Teche, attualizzazioni delle stesse, possibilità di sperimentare<br />

molteplici linguaggi televisivi applicati alla divulgazione storica, puntualità cronologica e forte<br />

attenzione ad anniversari e ricorrenze), punta a raggiungere fasce di pubblico molto ampie ed<br />

eterogenee in termini di età, di sesso e di livello di istruzione. Rai Storia trasmette tutti i giorni, 24 ore<br />

su 24, ed è uno dei luoghi privilegiati della Rai per celebrare il 150° anniversario dell’unità d’Italia.<br />

PALINSESTI<br />

Dixit<br />

L’appuntamento<br />

della prima serata,<br />

condotto da<br />

Giovanni Minoli.<br />

Due ore di<br />

programmazione dalle 21.00 alle 23.00, dal<br />

lunedì alla domenica, con una proposta<br />

articolata secondo linee tematiche: Dixit 150<br />

anni, per celebrare, ricordare, ricostruire la storia<br />

dell’Italia unita, nel 150° anniversario dalla sua<br />

nascita; i conflitti e le grandi battaglie con Dixit<br />

Guerra; il profilo di un protagonista che ha fatto<br />

la storia con Dixit Biografie; Dixit Fatti, un<br />

‘Rotocalco’ per sfogliare le pagine della<br />

contemporaneità e della nostra storia più recente;<br />

il racconto degli eventi internazionali con Dixit<br />

Mondo; e ancora i personaggi del mondo dello<br />

spettacolo e dello sport con Dixit Stelle; i misteri<br />

della scienza, le grandi scoperte, i protagonisti<br />

non ancora conosciuti con Dixit Scienza.<br />

Res<br />

Il programma di Giuseppe Giannotti e Davide<br />

Savelli ripropone le memorie, evidenzia i<br />

momenti cruciali della storia, ne racconta fatti e<br />

personaggi, in una narrazione dinamica che fa<br />

rivivere il nostro passato. Res presenta una fascia<br />

mattutina che si articola in ResGestae,<br />

l’appuntamento con il calendario e i principali<br />

anniversari della giornata, e ResTore, lo slot che<br />

valorizza i frammenti più rari e preziosi delle<br />

Teche Rai; e, ancora, la fascia serale di Res Sera<br />

delle ore 23.00.<br />

Crash Storia<br />

Il programma di Valeria Coiante è dedicato<br />

all’attualità per guardare al volto multietnico<br />

dell’Italia, analizzando l’evoluzione dei<br />

comportamenti degli italiani, dei dibattiti politici e<br />

delle leggi che negli ultimi anni hanno cercato di<br />

regolare il flusso migratorio nel paese.<br />

Rewind – La fiction, la storia, le storie<br />

Dal lunedì al sabato, alle 13.00 e all’una di<br />

notte, il meglio della fiction prodotta dalla Rai,<br />

per conoscere e approfondire personaggi e<br />

situazioni del passato: un vero e proprio modo<br />

per viaggiare nel tempo, e dunque per capire<br />

dal di dentro gli uomini e il mondo che ci hanno<br />

preceduti. Il coordinamento editoriale è di<br />

Alfonso Notari.<br />

Art News<br />

Il rotocalco di arte e cultura di Rai Educational,<br />

condotto da Maria Paola Orlandini, che firma il<br />

programma insieme a Luigi Giuliano Ceccarelli<br />

ed Enzo Sferra per dare conto di quanto accade<br />

nel mondo dell’arte con servizi e<br />

approfondimenti: mostre, grandi eventi, dibattiti,<br />

opinioni. Accanto alle cronache d’arte, rubriche<br />

quali Making of, per seguire un artista al lavoro<br />

in diretta nello studio di Art News; Noir, un<br />

inedito racconto, di crimine e d’arte, firmato di<br />

volta in volta da un noto scrittore italiano del<br />

genere; Secrets, viaggio all’interno di un quadro<br />

a partire da un dettaglio fino a svelarlo<br />

progressivamente, scoprendone suggestioni,<br />

ricordi, emozioni.<br />

Tv Talk<br />

Il talk show di Rai Educational che analizza e<br />

racconta il piccolo schermo. Un appuntamento<br />

settimanale con le maggiori novità della<br />

settimana televisiva, commentate da ospiti<br />

d’eccezione e dagli esperti presenti in studio,<br />

affiancati da giovani analisti laureati e laureandi<br />

in scienza della comunicazione. In più, con<br />

‘inviati’ dall’estero, il monitoraggio e le<br />

anticipazioni sui palinsesti d’oltreoceano.<br />

Visioni private<br />

Ogni sabato e domenica, 30 minuti con un<br />

protagonista del nostro tempo per ripercorrere<br />

insieme i suoi ricordi televisivi. Un programma<br />

condotto da Cinzia Tani che tratteggia il profilo<br />

di un personaggio attraverso i ricordi che la <strong>tv</strong><br />

del passato sa riaccendere in lui.<br />

Scrittori per un anno<br />

Le interviste ai grandi autori. Un viaggio nella<br />

letteratura, presente e passata, raccontata in<br />

prima persona dai suoi maggiori protagonisti.<br />

Cult Book<br />

Il programma di Stas’ Gawronsky per raccontare<br />

libri ‘cult’ avvalendosi del potere evocativo di<br />

immagini di repertorio, citazioni cinematografiche<br />

e rapidissimi frammenti di interviste a critici e<br />

autori. Un originale viaggio tra le pagine scritte<br />

che coinvolge anche i meno appassionati alla<br />

lettura.<br />

29<br />

SEDE<br />

Via Ettore Romagnoli, 30<br />

00137 Roma<br />

www.raistoria.rai.it<br />

ANNO DI FONDAZIONE<br />

2008<br />

MODALITÀ DI RICEZIONE<br />

Digitale terrestre (canale 54)<br />

Satellite (Sky, canale 805 e TivùSat)<br />

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ<br />

Sipra<br />

Tel. 011 74.41.111<br />

PER INFORMAZIONI CONTATTARE<br />

Rai Educational<br />

Tel. 06 36.86.80.91<br />

p.bonardi@rai.it<br />

285 TV <strong>Key</strong><br />

TELEVISIONI DIGITALI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!