06.01.2013 Views

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DISCOVERY SCIENCE<br />

PROFILO EMITTENTE<br />

Discovery Science è dedicato a chi vuole essere aggiornato sulle ultime innovazioni in campo<br />

scientifico e tecnologico e offre una visione unica dell’impatto che la scienza ha sulla nostra vita<br />

quotidiana. Una vetrina divertente delle grandi idee, dei congegni più moderni e dell’avanguardia<br />

tecnologica per essere sempre al passo con i tempi. Il pubblico di Discovery Science (uomini tra i 25 e<br />

i 49 anni) si pone domande su ogni aspetto della quotidianità, è affascinato dal progresso dell’uomo,<br />

dai meccanismi della mente e da ogni tipo di scoperta scientifica. La passione per la scienza e la<br />

tecnologia conduce lo spettatore alla scoperta del mondo che lo circonda. L’offerta si suddivide in<br />

tematiche interessanti e scientifiche: Pop Science – Per avvicinarsi alla scienza e alla tecnologia con<br />

un approccio irriverente e d’intrattenimento; Tecnologia – La scienza applicata alla realtà di tutti i<br />

giorni: dai piccoli marchingegni ai gadget di ultima generazione fino alle tecnologie industriali; Il<br />

corpo e la mente – Perché si sorride? Che effetto ha uno sbadiglio? La vita quotidiana sotto la lente<br />

della scienza per rispondere a grandi domande sull’essere umano; La forza della natura – I fenomeni<br />

naturali, la loro forza selvaggia e distruttiva spiegata tramite ricostruzioni e argomentazioni scientifiche.<br />

PALINSESTI<br />

Come è fatto<br />

Per esplorare il modo in cui sono<br />

fabbricati oggetti ordinari e non dare<br />

più per scontati un fischietto, una<br />

torcia elettrica o una pallina da tennis!<br />

Ormai giunto alla sedicesima serie, il<br />

programma di culto Come è fatto<br />

permette ai telespettatori di visitare<br />

fabbriche e studiare gli oggetti d’uso<br />

quotidiano per scoprire come sono<br />

nati. Pur non avendo granché di<br />

esotico, questi oggetti svolgono un<br />

ruolo importante nella nostra vita.<br />

Usiamo migliaia di prodotti ogni<br />

giorno, ma è facile dimenticare come<br />

siano stati creati.<br />

Braniac<br />

Un’anteprima sulla tecnologia<br />

più recente e quella del<br />

futuro per essere aggiornati<br />

sui gadget di domani. Il team<br />

di esperti mette alla prova<br />

innumerevoli prodotti di<br />

consumo adottando tecniche<br />

divertenti per renderli<br />

accessibili ai telespettatori.<br />

Lettori mp3, videocamere,<br />

lettori dvd e giacche da sci<br />

con connessione Bluetooth<br />

incorporata: ogni episodio<br />

fornisce informazioni sul<br />

funzionamento e l’efficacia<br />

dei vari congegni. La serie<br />

presenta inoltre una classifica<br />

dei dieci gadget economici<br />

migliori, mostrandoci ciò che<br />

di più impensabile possa<br />

esistere.<br />

Gadget show<br />

Suzi Perry, Jason Bradbury, Ortis Deley e Jon<br />

Bentley testano gli ambiti gadget di ultima<br />

generazione e, nel loro modo del tutto<br />

speciale, analizzano le tecnologie del futuro<br />

e gli articoli di consumo che nei prossimi<br />

anni diventeranno dei must. Attraverso epici<br />

viaggi per lande desolate con prove ‘stunt’<br />

esplosive, il mondo della tecnologia viene<br />

esplorato con stile: ogni settimana i<br />

presentatori affrontano diverse sfide usando<br />

le loro competenze per progettare e proporre<br />

futuribili soluzioni. Nella seconda serie i<br />

quattro esaminano anche il gadget del<br />

decennio – l'applicazione per cellulare – e<br />

scelgono tra più di 100.000 applicazioni le<br />

migliori cinque.<br />

51<br />

SEDE<br />

Discovery Italia<br />

Corso Vittorio Emanuele II, 28<br />

20122 Milano<br />

www.science.discovery.com<br />

ANNO DI FONDAZIONE<br />

2003<br />

MANAGEMENT/STAFF<br />

General manager Sud Europa<br />

Marinella Soldi<br />

Vice president channels Sud Europa<br />

Antonella d’Errico<br />

Vice president ad & affiliate sales Sud<br />

Europa<br />

Andrea Castellari<br />

PR & corporate communication manager<br />

Barbara Ferrieri<br />

MODALITÀ DI RICEZIONE<br />

Satellite (Sky, canale 405)<br />

COLLEGAMENTI INTERNAZIONALI<br />

Discovery Science è parte del gruppo<br />

Discovery Networks International<br />

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ<br />

PK Publikompass<br />

PER INFORMAZIONI CONTATTARE<br />

LaPresse<br />

Lara Cecere<br />

Tel. 02 26.30.55.78<br />

285 TV <strong>Key</strong><br />

TELEVISIONI DIGITALI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!