06.01.2013 Views

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UN RAPPORTO DEL CIPA DELINEA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DELLE FOTOCAMERE DIGITALI, COMPATTE E REFLEX:<br />

UN SETTORE CHE CONTINUA A PROPORRE AL PUBBLICO NUOVI MODELLI. DI RICCARDO ROSSIELLO<br />

FOTOGRAFIA DIGITALE:<br />

CRESCITA MODERATA<br />

Il mercato della fotografia digitale<br />

continua a stupire. Funzioni<br />

innovative, risoluzioni sempre<br />

più alte, estetica e design in<br />

grado di raggiungere i target più<br />

disparati, elevate possibilità di<br />

personalizzazione e adattamento…<br />

Le strade percorse dal<br />

settore sono tante e varie, così<br />

come i possibili bacini di utenza.<br />

Resta da capire quali scelte<br />

stiano facendo tendenza e<br />

quali rappresentino semplicemente<br />

dei tentativi di allargare<br />

il mercato.<br />

Cominciamo con qualche dato<br />

utile a tracciare le dimensioni<br />

del comparto. Le tendenze che<br />

citiamo sono delineate dall’ultimo<br />

rapporto del CIPA, l’associazione<br />

che riunisce i produttori<br />

fotografici giapponesi.<br />

I dati, lo specifichiamo, riguardano<br />

la produzione e non<br />

le vendite: sono numeri quindi<br />

da considerare puramente indicativi,<br />

visto che i produttori<br />

cercano di avere un magazzino<br />

ridotto il più possibile (il prodotto<br />

tecnologico invecchia rapidamente).<br />

Nel 2007 la produzione totale<br />

di fotocamere digitali era stata<br />

<strong>Tav</strong>. 1: Fotocamere digitali<br />

Numero di unità consegnate (in migliaia)<br />

di circa 100 milioni di unità,<br />

con un incremento del 27,1% rispetto<br />

all’anno precedente. Nel<br />

2008 la consegna è salita a<br />

quasi 120 milioni di unità, con<br />

un incremento percentuale del<br />

19,3%. Nel 2009, a causa della<br />

crisi mondiale, la crescita del<br />

settore ha subito per la prima<br />

volta un leggero rallentamento:<br />

–0,66%, pari a un calo di<br />

786.000 unità rispetto al 2008,<br />

con perdite concentrate soprattutto<br />

nel settore delle macchine<br />

con ottica fissa (compatte).<br />

Una tendenza invertita già<br />

nel 2010, con una crescita del<br />

2,9% per un totale di 3,5 milioni<br />

di unità prodotte in più (122,45<br />

milioni in totale), incremento<br />

che dovrebbe essere confermato<br />

pressoché identico anche<br />

nel 2011.<br />

Per quanto riguarda il comparto<br />

delle fotocamere digitali<br />

con ottiche intercambiabili (reflex),<br />

nel 2009 ha visto un incremento<br />

del 6,8%, ragguardevole<br />

ma modesto rispetto<br />

agli anni precedenti, cui ha fatto<br />

seguito il +8,6% del 2010.<br />

Nel 2011, secondo il CIPA, ci<br />

si attende una crescita legger-<br />

75<br />

Un annuncio pubblicitario per la digicamera Olympus E-520<br />

con anti-handshake.<br />

mente minore (+7%). I dati relativi<br />

al numero di unità vendute<br />

sono ancora più significativi:<br />

l’incremento annuale è<br />

stato di circa 2,2 milioni di unità<br />

sia nel 2007 che nel 2008.<br />

L’aumento si è quindi ridimensionato<br />

nel 2009 a poco più<br />

di 660.000 unità, dato che nel<br />

2010 risale a circa 900.000<br />

pezzi e nel 2011 ridiscende, se-<br />

<strong>Tav</strong>. 2: Reflex<br />

Numero di unità consegnate (in migliaia)<br />

condo le stime CIPA, a<br />

787.000. Interessanti anche i<br />

numeri relativi a un sottocomparto<br />

molto importante per il<br />

settore della fotografia: quello<br />

delle ottiche. I dati si riferiscono<br />

genericamente sia agli obiettivi<br />

per le macchine fotografiche<br />

35mm (che alla fine dello<br />

scorso decennio avevano ancora<br />

un discreto mercato) sia a quel-<br />

140.000<br />

120.000<br />

100.000<br />

100.367<br />

119.757 118.971<br />

122.449 125.954<br />

14.000<br />

12.000<br />

10.000<br />

9.687<br />

10.349<br />

11.242<br />

12.029<br />

80.000<br />

60.000<br />

40.000<br />

78.981<br />

+21,9%<br />

+27,1%<br />

+19,3% –0,7%<br />

+2,9% +2,9%<br />

8.000<br />

6.000<br />

4.000<br />

5.264<br />

7.468<br />

+41,9%<br />

+29,7% +6,8% +8,6%<br />

+7,0%<br />

20.000<br />

2.000<br />

+38,8%<br />

0<br />

2006 2007 2008 2009 2010 2011<br />

0<br />

2006 2007 2008 2009 2010 2011<br />

Fonte: CIPA<br />

(stime)<br />

Fonte: CIPA<br />

(stime)<br />

285 TV <strong>Key</strong><br />

IL MERCATO DELL’HOME ENTERTAINMENT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!