06.01.2013 Views

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

JOI<br />

PROFILO EMITTENTE<br />

Giunto al suo terzo anno di attività, Joi è un canale televisivo a pagamento che fa parte dell’offerta<br />

‘Gallery’ di <strong>Media</strong>set Premium, insieme ad altre <strong>tv</strong> specializzate nell’intrattenimento.<br />

L’offerta di Joi, a base di serie e cinema, è indirizzata a un pubblico familiare giovane (tra i 30 e i 45<br />

anni), amante della qualità e attento alle nuove tendenze della fiction televisiva. I punti di forza<br />

dell’emittente risiedono nella varietà e nella ricchezza del palinsesto. C’è innanzitutto una significativa<br />

varietà di generi: si spazia infatti dal drama familiare al giallo, dal genere bellico alla fantascienza,<br />

fino al fantasy e alle spy-stories, senza trascurare la commedia sofisticata. Inoltre, nel tentativo di<br />

stuzzicare tutti i palati, Joi attinge al meglio delle produzioni non solo americane ma anche europee e<br />

australiane. In quanto alla ricchezza, infine, bisogna notare come ogni stagione di Joi sia<br />

caratterizzata dalla proposta di alcuni ‘eventi televisivi’: tutti in anteprima e in esclusiva, alcuni<br />

addirittura in contemporanea con la produzione e l’emissione negli Stati Uniti.<br />

Due sono i fili conduttori che amalgamano un’offerta così variegata, dandole una solida ossatura<br />

editoriale: da una parte il linguaggio avanzato che connota la maggior parte delle serie (regia e<br />

montaggio perfetti, trame robuste, tematiche fortemente esistenziali, dialoghi particolarmente curati<br />

anche nel doppiaggio), dall’altra una spettacolarità che va oltre la mera forza degli effetti speciali per<br />

declinarsi in autentico ‘senso della meraviglia’, anche quando le ambientazioni sono quotidiane e,<br />

apparentemente, più consuete. Come recita il payoff del canale, Joi è ‘la <strong>tv</strong> degli eroi moderni’: quelli<br />

che ricercano con coraggio inesausto il senso della propria vita, quelli che cadono ma si rialzano<br />

senza arrendersi alla paura, quelli che esplorano la vita in tutte le sue trame e sottotrame, sforzandosi<br />

di essere autentici. Proprio per l’autenticità che è impossibile non cogliere sotto la corazza di cinismo e<br />

autoironia, il simbolo di Joi resta il dottor Gregory House, eroe moderno per eccellenza, amato<br />

incondizionatamente dal pubblico e, non a caso, presente nei palinsesti del canale fin dal debutto.<br />

PALINSESTI<br />

La prima serata del lunedì è dedicata al grande<br />

cinema, con il tradizionale appuntamento de I<br />

Magnifici. Il martedì, anche nel 2011, sarà<br />

prevalentemente all’insegna di The event, una<br />

sorprendente miscela di action, drama, spy e<br />

paranormale che Joi sta trasmettendo in<br />

contemporanea con gli Stati Uniti. Di mercoledì,<br />

per l’intero anno, sarà di scena il Dr. House, di cui<br />

Joi sta mandando in onda tutte le stagioni, dalla<br />

prima alla settima. Il giovedì, insieme al martedì, è<br />

per elezione la serata dedicata ai grandi eventi del<br />

canale. Da febbraio, ogni giovedì, sono infatti<br />

previsti, tutti in prima <strong>tv</strong>: la terza stagione di The<br />

Mentalist, il poliziesco che sa coniugare una fine<br />

ironia a momenti più drammatici; la prima stagione<br />

di Undercovers, altro esempio di serie dai<br />

linguaggi fortemente contaminati, visto che<br />

recupera sia i polizieschi e le spy-stories del<br />

decennio del ‘black power’, gli anni settanta, sia i<br />

toni morbidi e divertenti delle commedie interpretate<br />

durante gli anni ottanta da attori afroamericani; la<br />

seconda, attesissima stagione di V, la serie evento<br />

del 2010: un remake (dei popolari Visitors di metà<br />

anni ‘80) che ha però saputo acquisire nuove e più<br />

profonde valenze rispetto all’originale.<br />

Sopra, ‘The Mentalist’ e ‘The event’. A<br />

sinistra, Morena Baccarin in ‘V’.<br />

Di venerdì e sabato, Joi articola un’offerta mista, in<br />

parte cinematografica e in parte dedicata alla<br />

serialità. Tra i titoli delle serie spiccano The Pacific,<br />

il capolavoro che Tom Hanks e Steven Spielberg<br />

hanno realizzato per la televisione a memoria<br />

dell’impegno bellico americano sul fronte del<br />

Pacifico durante il secondo conflitto mondiale; la<br />

seconda stagione di Parenthood, il popolare<br />

family-drama prodotto da Ron Howard; l’ultima<br />

stagione del brillante Royal Pains e una collection<br />

di movies, prodotti dalla BBC, dedicati a Sherlock<br />

Holmes. La domenica è di scena l’azione: sia<br />

attraverso le vicende della Leverage Limited<br />

(in programma le stagioni 3 e 4, in prima <strong>tv</strong>), sia<br />

con Rescue Special Operations (in programma le<br />

prime tre stagioni, sempre in prima <strong>tv</strong>), serie<br />

australiana campione d’ascolti.<br />

41<br />

SEDE<br />

<strong>Media</strong>set<br />

Via Lumière, 6<br />

20093 Cologno Monzese (MI)<br />

Tel. 02 25.14.1<br />

www.mediasetpremium.mediaset.it<br />

ANNO DI FONDAZIONE<br />

2008<br />

MANAGEMENT/STAFF<br />

Direttore contenuti e marketing<br />

<strong>Media</strong>set Premium<br />

Marco Leonardi<br />

Channel manager<br />

Gian Paolo Parenti<br />

Redazione<br />

Giuseppe Betti, Luca Bertoncini,<br />

Alessandra Balconi, Beatrice Elena Solcia<br />

MODALITÀ DI RICEZIONE<br />

Trasmesso sulla piattaforma digitale<br />

terrestre all’interno dell’offerta<br />

Premium Gallery<br />

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ<br />

Digitalia ‘08 – Gruppo <strong>Media</strong>set<br />

Tel. 02 21.02.1<br />

Fax 02 21.02.40.81<br />

www.digitalia08.it<br />

commerciale@digitalia08.it<br />

285 TV <strong>Key</strong><br />

TELEVISIONI DIGITALI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!