06.01.2013 Views

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CSI: NY (Italia 1); oltre 1,7 milioni<br />

per il talk-show L’infedele<br />

(La 7); 1,2 milioni per il film Hotel<br />

Rwanda (Rai 3).<br />

MARTEDÌ, ASPETTANDO<br />

IL FESTIVAL<br />

Se i temi del lunedì sono chiari,<br />

non è così per il martedì, che resta<br />

una prima serata ancora in<br />

cerca… d’autore.<br />

Martedì 1° febbraio, la leadership<br />

degli ascolti è appannaggio della<br />

quinta puntata della fiction<br />

Rossella (Rai 1), che supera i 6<br />

milioni di spettatori. Staccato, anche<br />

se comunque con una platea<br />

di tutto rispetto, segue Ballarò<br />

(Rai 3): 5,1 milioni di contatti.<br />

Ad altri 500mila spettatori di distanza<br />

troviamo il film Il cosmo<br />

sul comò, trasmesso in prima visione<br />

<strong>tv</strong> su Canale 5. Lontanissimi<br />

tutti gli altri: 1,8 milioni di<br />

spettatori per Mistero (Italia 1) e<br />

per la replica del film Rush<br />

Hour – Missione Parigi (Rai 2);<br />

1,6 milioni per il thriller Il collezionista<br />

(Rete 4); meno di<br />

500mila per la replica del film<br />

Piccolo Buddha (La 7).<br />

Martedì 8 febbraio il gradino più<br />

alto del podio è conquistato,<br />

com’era facilmente prevedibile,<br />

dall’ultima puntata della fiction<br />

poliziesca Caccia al re - La<br />

narcotici (Rai 1), che incolla alla<br />

poltrona 5,5 milioni di spettatori.<br />

Si conferma al secondo posto<br />

il programma di informazione<br />

condotto da Giovanni Floris su<br />

Rai 3, che mantiene intatto il proprio<br />

pubblico. Perde invece terreno<br />

il film programmato da<br />

Canale 5, con la commedia La fidanzata<br />

di papà che si ferma a<br />

4,3 milioni di contatti. Lontanissima,<br />

con 2,2 milioni di spettatori,<br />

la replica del telefilm<br />

Senza traccia (Rai 2).<br />

Martedì 15 febbraio debutta il<br />

61° Festival della canzone italiana<br />

di Sanremo, condotto da<br />

Gianni Moranti con Belen Rodriguez,<br />

Elisabetta Canalis, Luca<br />

Bizzarri e Paolo Kessisoglu.<br />

Dopo di che, come siamo soliti<br />

dire, non ce ne sarà più per nessuno.<br />

La prima serata raggiunge<br />

un’audience media di 14,1 milioni<br />

(45,20% di share) nella<br />

prima parte e quasi 9,4 milioni<br />

(48,64% di share) nella seconda.<br />

In media seguono il festival<br />

11.992.000 spettatori (46,93% di<br />

share): numeri inferiori all’edizione<br />

2005 condotta da Paolo<br />

Bonolis (16.599.000 spettatori e<br />

54,69% di share nella prima<br />

parte), ma superiori a quelli dell’edizione<br />

2010 condotta da Antonella<br />

Clerici (10.717.000 spettatori<br />

di media e 45,29% di share).<br />

Perde ‘solo’ 800mila spettatori<br />

Ballarò (Rai 3), che si difende<br />

bene. Non si può dire lo<br />

81<br />

GENERALISTA<br />

TV AUDITEL DATI<br />

A sinistra, i partecipanti de ‘L’isola dei famosi’ (Rai 2). Sopra, il<br />

cast della fiction ‘Caccia al re - La narcotici’ (Rai 1). Sotto, Nino<br />

Frassica e Giulio Scarpati in ‘Cugino & cugino’ (Rai 1). ANALISI<br />

stesso delle altre emittenti, che si<br />

devono accontentare delle briciole:<br />

1,7 milioni per Canale 5,<br />

che programma il film Via dall’incubo;<br />

poco meno per Rai 2<br />

Rewind; 1,3 milioni per Italia 1<br />

e lo Speciale Mistero; 900mila<br />

spettatori per Rete 4 e il film La<br />

morte ti fa bella; 500mila per La<br />

7 e il film La Duchessa.<br />

Martedì 22 febbraio, infine, si affaccia<br />

alla ribalta la nuova fiction<br />

di Rai 1 Cugino & cugino, che<br />

ottiene subito una media di 6 milioni<br />

di spettatori. Va bene anche<br />

Ballarò (Rai 3), che si ferma sopra<br />

i 5 milioni di spettatori.<br />

Piuttosto male, al contrario, la<br />

nuova fiction di Canale 5, L’ombra<br />

del destino, che si ferma davanti<br />

al muro dei 3,3 milioni di<br />

contatti. Lontani tutti gli altri.<br />

UN MERCOLEDÌ DA…<br />

PAPERE<br />

I mercoledì di febbraio sarebbero<br />

stati comodamente dominati da<br />

Paperissima - Errori in <strong>tv</strong> e dai<br />

relativi ‘best of’ (Canale 5), se sul<br />

suo cammino non si fossero parati<br />

due outsider come la nazionale<br />

di calcio e il Festival di San-<br />

remo. Non si può quindi parlare<br />

di una sconfitta vera e propria,<br />

ma solo di una momentanea abdicazione<br />

per cause di forza<br />

maggiore.<br />

Mercoledì 2 febbraio il varietà<br />

condotto da Gerry Scotti e Michelle<br />

Hunziker ottiene oltre 5,5<br />

milioni di spettatori nella prima<br />

parte e 4,4 nei 20 minuti conclusivi.<br />

Si difende Rai 1, che con<br />

la prima visione del film premio<br />

Oscar The Millionaire raggiunge<br />

4,8 milioni di contatti. Circa<br />

3,2 milioni di spettatori si sintonizzano<br />

invece su Rai 3 per Chi<br />

l’ha visto?. Nelle posizioni di rincalzo,<br />

La 7 ottiene un risultato di<br />

molto superiore all’audience<br />

media del canale grazie al film<br />

Il divo, che registra oltre 1,7 milioni<br />

di spettatori.<br />

Mercoledì 9 febbraio è di scena<br />

l’incontro amichevole Italia-<br />

Germania, una classica del calcio<br />

internazionale. Sono oltre 8,5<br />

milioni gli spettatori che lo seguono<br />

su Rai 1. SuperPaperissima,<br />

un ‘best of’ di Paperissima<br />

- Errori in <strong>tv</strong> (Canale 5), deve<br />

accontentarsi della seconda piazza<br />

e di un’onorevole platea di 4,9<br />

milioni di spettatori. Ancora meglio<br />

fa in proporzione Chi l’ha visto?,<br />

che su Rai 3 ferma il termometro<br />

Auditel a quota 4,4 milioni<br />

di spettatori. Segue poi il<br />

film The Day After Tomorrow -<br />

L’alba del giorno dopo, programmato<br />

da Italia 1 (circa 3 milioni<br />

di spettatori).<br />

Mercoledì 16 febbraio è la volta<br />

della seconda serata del 61°<br />

Festival di Sanremo (Rai 1): 12<br />

285 TV <strong>Key</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!