06.01.2013 Views

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

Tav. 2 - Media Key - Mediakey.tv

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANCORA LONTANO IL TRAGUARDO DEL NUOVO RECORD DI CONTATTI UNICI GIORNALIERI. CIÒ NONOSTANTE,<br />

LA LISTA DEI PRIMATI DI SKY SI ALLUNGA. MA LA PAY TV SU DTT NON RESTA A GUARDARE.<br />

DI RICCARDO ROSSIELLO<br />

TANTI RECORD PER SKY, MA<br />

IL PUBBLICO NON CRESCE<br />

Sky Italia, network satellitare<br />

del gruppo News Corp. di Rupert<br />

Murdoch, ha chiuso il secondo<br />

trimestre dell’anno fiscale 2010<br />

con una perdita operativa di<br />

12 milioni di dollari, in netto<br />

recupero quindi rispetto a un<br />

anno fa, quando la chiusura<br />

del secondo trimestre fiscale<br />

2009 aveva decretato una perdita<br />

di 30 milioni di dollari. Il<br />

fatturato è cresciuto soprattutto<br />

per i maggiori introiti pubblicitari<br />

e un aumento degli abbonati<br />

di ben 71.000 unità<br />

(dato che, riferito a un trimestre,<br />

non veniva avvicinato da<br />

tempo). Sky Italia ha quindi<br />

raggiunto un totale 4 milioni<br />

e 870mila abbonati. Il dato<br />

riferito al secondo trimestre<br />

2009, per avere un termine di<br />

paragone, segnalava invece<br />

che il numero degli abbonati<br />

si era ridotto di 63mila unità.<br />

In definitiva, anche se l’obiettivo<br />

dei 5 milioni di abbonati<br />

resta lontano (e di conseguenza<br />

appare anche momentaneamente<br />

irraggiungibile il record<br />

di contatti unici giornalieri),<br />

Juventus-Inter, partita del 13 febbraio, fa segnare il record stagionale di audience e il secondo<br />

miglior risultato di sempre per un match di Serie A sulle reti Sky. In basso, la gara d’esordio degli<br />

azzurri nel Torneo Sei Nazioni di rugby, che ha fatto registrare 200.000 spettatori su Sky Sport.<br />

si conferma la tendenza positiva<br />

già evidenziata nei dati<br />

relativi al primo trimestre fiscale<br />

2010, quando il computo<br />

aveva fatto segnare +58mila<br />

abbonati (l’aumento più corposo<br />

dal dicembre 2008) e<br />

quindi un totale di 4 milioni e<br />

800mila. L’utile operativo era<br />

85<br />

comunque calato di 46 milioni<br />

di dollari (da 128 a 82 milioni<br />

di dollari) rispetto allo stesso<br />

periodo dell’anno precedente,<br />

e i ricavi erano passati da 927<br />

a 856 milioni di dollari. La<br />

lettura di queste cifre è semplice:<br />

Sky sta investendo molto<br />

in termini di tecnologie (HD,<br />

3D, ecc.) ed eventi (come i<br />

mondiali di calcio e le Olimpiadi)<br />

per recuperare il terreno<br />

perduto. Contemporaneamente<br />

ha avviato una politica dei<br />

prezzi più competitiva (leggi:<br />

riduzione del prezzo delle offerte<br />

di abbonamento) che<br />

sembra dare i frutti sperati.<br />

Un altro dato importante riguarda<br />

anche i costi, che nel<br />

trimestre in questione sono<br />

calati. Segno che la competitività<br />

si ritrova anche facendo<br />

economie.<br />

Scopriremo nei prossimi mesi<br />

dove e quale sarà il blocco davanti<br />

a cui questo trend positivo<br />

si arresterà. In Sky si spera<br />

ben oltre quei 5 milioni di abbonati<br />

che restano dall’inizio<br />

il traguardo annunciato.<br />

FEBBRAIO SECONDO<br />

STARCOM<br />

Anche il mese di febbraio, secondo<br />

le consuete elaborazioni<br />

dell’istituto di ricerca specializzato<br />

Starcom sulla base delle<br />

rilevazioni Auditel, vede le <strong>tv</strong><br />

digitali in netta crescita. Nel<br />

totale giorno raggiungono il<br />

24,4% di share, con un incremento<br />

di oltre il 7% rispetto al<br />

periodo omologo 2010. A fare<br />

la differenza è stato l’impulso<br />

fornito dal massiccio switchoff<br />

degli ultimi 12 mesi ai<br />

canali diffusi su digitale terrestre<br />

(che insieme a quelli satellitari<br />

compongono il comparto).<br />

In particolare, rispetto<br />

a febbraio 2010, gli ascolti<br />

delle reti digitali hanno registrato<br />

una crescita del 45%,<br />

285 TV <strong>Key</strong><br />

ANALISI DATI AUDITEL TV SAT E DTT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!