07.01.2013 Views

vendesi - Comune di Sesto San Giovanni

vendesi - Comune di Sesto San Giovanni

vendesi - Comune di Sesto San Giovanni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ecco il futuro della città<br />

Quali priorità avrà la nuova<br />

Giunta che governa la città?<br />

“Non possiamo non partire dalla valutazione<br />

attenta dei progetti sulle aree<br />

<strong>di</strong>smesse della città, Falck e Vulcano in<br />

testa, per arrivare in tempi ragionevolmente<br />

rapi<strong>di</strong> ad una approvazione che<br />

tenga conto delle esigenze <strong>di</strong> tutti i<br />

citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> <strong>Sesto</strong>. Credo che la nostra<br />

città abbia <strong>di</strong> fronte una opportunità<br />

straor<strong>di</strong>naria per tornare ad essere uno<br />

dei motori dello sviluppo non solo del<br />

nostro territorio, ma dell’Italia intera,<br />

così come è avvenuto nel suo passato.<br />

Dobbiamo riuscire a tenere insieme le<br />

esigenze della città che già esiste con<br />

quelle dello sviluppo e dell’ambiente:<br />

una sfida non facile, ma abbiamo tutte<br />

le carte in regola per vincerla”.<br />

E nella città che esiste, cosa avete<br />

intenzione <strong>di</strong> fare?<br />

“Negli anni scorsi abbiamo lavorato<br />

molto sui quartieri <strong>di</strong> periferia, decentrando<br />

molte funzioni e aprendo<br />

nuovi servizi. Oggi abbiamo la necessità<br />

<strong>di</strong> intervenire nel centro della città,<br />

per renderlo più bello, accogliente e<br />

vivibile. Sono convinto che dovremo<br />

pensare, anche in accordo con le associazioni<br />

dei commercianti che nei mesi<br />

scorsi hanno proposto un interessante<br />

progetto per il centro storico, <strong>di</strong> intervenire<br />

in piazza Petazzi e nelle vie<br />

limitrofe aumentando l’area pedonale e<br />

intervenendo sull’arredo urbano. E’ poi<br />

PRIMO PIANO<br />

in<strong>di</strong>spensabile proseguire il cammino<br />

per arrivare ad avere un bel progetto <strong>di</strong><br />

riqualificazione per le piazze della <strong>Sesto</strong><br />

nuova: Oldrini, Rondò e Repubblica.<br />

Avete una nuova delega all’arredo<br />

urbano.<br />

“Sono convinto che, oltre ai gran<strong>di</strong><br />

progetti per lo sviluppo della città, si<br />

debba pensare anche alle piccole cose<br />

che sono sotto i nostri occhi tutti i<br />

giorni. Marciapiede fatti bene e facili<br />

da percorrere per tutti, inclusi i portatori<br />

<strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap, aiuole e spartitraffico,<br />

fioriere e un arredo coerente e<br />

armonioso danno il senso della cura <strong>di</strong><br />

una città e invitano i citta<strong>di</strong>ni a trattare<br />

meglio il bene comune. Si tratta forse<br />

<strong>di</strong> piccoli interventi, ma significativi per<br />

fare amare <strong>Sesto</strong>.<br />

I sestesi chiedono più pulizia e sicurezza.<br />

“E garantirle è un nostro dovere. Il<br />

CORE, l’azienda pubblica che si occupa<br />

della pulizia della città, dovrà acquistare<br />

nuovi e più moderni mezzi e stu<strong>di</strong>are<br />

nuove modalità per la raccolta dei rifiuti<br />

e la pulizia <strong>di</strong> strade e giar<strong>di</strong>ni. Nei mesi<br />

scorsi il servizio è molto migliorato, ma<br />

dovremo renderlo ancora più efficiente,<br />

sapendo che anche i citta<strong>di</strong>ni devono<br />

fare la loro parte per avere una città<br />

sempre più pulita. Per quanto riguarda<br />

la sicurezza, sono convinto che si debba<br />

agire su più fronti: aumentando il<br />

numero <strong>di</strong> agenti della Polizia Locale, la<br />

videosorveglianza e il coor<strong>di</strong>namento<br />

con le forze<br />

dell’or<strong>di</strong>ne,<br />

ma anche lavorando<br />

per<br />

una migliore<br />

integrazione<br />

e rendendo<br />

più viva la<br />

città, incrementando<br />

il piccolo<br />

commercio e realizzando molte iniziative<br />

sul territorio. Solo in questo modo<br />

eviteremo la facile demagogia e renderemo<br />

un buon servizio alla città”.<br />

Giovani e anziani sono una risorsa<br />

per la città?<br />

“Ne sono assolutamente convinto: con<br />

l’aumento dell’aspettativa <strong>di</strong> vita abbiamo<br />

in città migliaia <strong>di</strong> giovani pensionati<br />

attivi nel volontariato e capaci <strong>di</strong> dare<br />

ancora molto alla collettività. Dobbiamo<br />

aumentare gli spazi <strong>di</strong> aggregazione,<br />

che già non sono pochi, ma anche la<br />

collaborazione con le associazioni <strong>di</strong><br />

<strong>Sesto</strong> per non sprecare un patrimonio<br />

così importante <strong>di</strong> esperienza e voglia<br />

<strong>di</strong> fare. Per i giovani, poi, abbiamo in<br />

mente <strong>di</strong> aprire molti spazi <strong>di</strong> socializzazione<br />

e <strong>di</strong> partecipazione, ma anche<br />

<strong>di</strong> gestione <strong>di</strong>retta. Il Ma.Ge. <strong>di</strong> viale<br />

Italia, ad esempio, dovrà <strong>di</strong>ventare un<br />

luogo importante <strong>di</strong> ritrovo, ma anche<br />

<strong>di</strong> gestione <strong>di</strong>retta da parte dei giovani,<br />

che potranno così <strong>di</strong>ventare parte attiva<br />

e propositiva della città”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!