12.01.2013 Views

Annual Report a.a. 2004/05 - Collegio Einaudi

Annual Report a.a. 2004/05 - Collegio Einaudi

Annual Report a.a. 2004/05 - Collegio Einaudi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IV Certamen<br />

Nazionale<br />

fisico-matematico<br />

“Fabiana D’Arpa”<br />

edizione 20<strong>05</strong><br />

e conferimento della laurea<br />

post mortem a Fabiana<br />

La famiglia D’Arpa ha istituito<br />

il CERTAMEN NAZIONALE FISICO-<br />

MATEMATICO “FABIANA D’ARPA”,<br />

giunto quest’anno alla quarta edizione.<br />

Il concorso è intitolato alla memoria di Fabiana D’Arpa,<br />

precocemente mancata all’età di 23 anni, alla vigilia della<br />

laurea in Ingegneria elettronica; la studentessa è stata titolare<br />

di un posto di studio presso il <strong>Collegio</strong> Universitario,<br />

nella sezione Crocetta di corso Lione, per l’intero corso<br />

quinquennale di studi.<br />

28<br />

Il Certamen ha lo scopo di ricordare sia le alte qualità morali<br />

e intellettuali di Fabiana D’Arpa, sia la sua precocità e<br />

il suo elevato rendimento negli studi secondari, superiori<br />

ed accademici.<br />

Il Certamen oltre ai patrocini del MIUR, del Politecnico di<br />

Torino, dell’Università degli Studi di Lecce, del <strong>Collegio</strong><br />

Universitario di Torino “Renato <strong>Einaudi</strong>”, del Presidente<br />

della Giunta Regionale della Puglia, della Provincia di Lecce,<br />

del Comune di Vergole e della città di Maglie, ha ottenuto<br />

quest’anno la Targa d’Argento del Presidente della<br />

Repubblica.<br />

Il concorso, a carattere nazionale, è aperto a tutti gli<br />

studenti frequentanti l’ultimo anno di un corso di studi<br />

secondario di secondo grado; alla prova sono ammessi<br />

gli studenti che negli ultimi due anni del corso<br />

di studi hanno conseguito la promozione alla classe<br />

successiva con una votazione di almeno 9/10 in matematica,<br />

fisica e scienze naturali e con una votazione di<br />

almeno 8/10 nelle restanti discipline.<br />

Il giorno 4 giugno 20<strong>05</strong>, nei locali del liceo scientifico “Leonardo<br />

da Vinci” di Maglie, ha avuto luogo la premiazione<br />

dei vincitori del IV Certamen.<br />

Nel corso della cerimonia, il <strong>Collegio</strong> Universitario di Torino<br />

“Renato <strong>Einaudi</strong>”, rappresentato<br />

dal Consigliere delegato,<br />

prof. Antonino Repaci e<br />

dal Direttore, dott. Irzio Montermini,<br />

ha consegnato allo<br />

studente terzo classificato, NI-<br />

COLA DE MITRI, del Liceo<br />

Classico “F. Capece” di Maglie<br />

(LE) una targa e un premio di<br />

euro 400.<br />

A riconoscimento dell’alto<br />

merito accademico di Fabiana,<br />

il Consiglio della<br />

Terza Facoltà di Ingegneria<br />

del Politecnico di Torino<br />

ha deliberato all’unanimità<br />

di conferire a Fabiana<br />

D’Arpa la laurea<br />

post mortem in Ingegneria<br />

Elettronica con una cerimonia<br />

pubblica che si è<br />

svolta nell’Aula Magna del<br />

Politecnico l’8 luglio 20<strong>05</strong>.<br />

29<br />

In <strong>Collegio</strong> si arriva e dal<br />

<strong>Collegio</strong> si parte: tante<br />

sono le occasioni offerte<br />

agli studenti ospiti per<br />

conoscere e confrontarsi<br />

con realtà nuove e lontane.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!