12.01.2013 Views

Annual Report a.a. 2004/05 - Collegio Einaudi

Annual Report a.a. 2004/05 - Collegio Einaudi

Annual Report a.a. 2004/05 - Collegio Einaudi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA PAROLA AL PRESIDENTE 4<br />

CAnche questa volta ce l’abbiamo fatta! Così come tre anni fa, quando<br />

abbiamo ristrutturato la Sezione Crocetta, anche quest’anno, in un solo anno<br />

accademico, siamo riusciti a riqualificare e ristrutturare completamente una<br />

delle nostre cinque sezioni, al fine di migliorare l’offerta residenziale del <strong>Collegio</strong>.<br />

Il cantiere della Sezione San Paolo di Via Bobbio 3 ha infatti caratterizzato buona<br />

parte della vita organizzativa ed economica dell’anno <strong>2004</strong>-<strong>05</strong>. I lavori hanno<br />

costretto il collegio a sacrifici e a decisioni amministrative importanti, ma il risultato<br />

ottenuto ha ripagato tutti della fatica affrontata.<br />

Sul piano della vita sociale, l’aver avuto a disposizione un numero ridotto di camere, ci ha costretti a ridurre drasticamente il<br />

numero di nuovi ingressi. Sono comunque entrate sessantotto matricole (la metà rispetto alla norma), il che ci ha permesso di<br />

non avere un gap generazionale troppo evidente.<br />

Un grande sforzo è stato inoltre richiesto agli studenti che risiedevano nella sezione che è stata chiusa, poiché sono stati<br />

smistati tra le altre sezioni del <strong>Collegio</strong>; sicuramente però il disagio iniziale, dovuto ad una maggiore distanza dal luogo di<br />

frequenza delle lezioni o dal fatto di trovarsi in un ambiente nuovo, è stato superato in breve tempo, dal momento che gli<br />

studenti sono stati accolti in tutte le sezioni con affetto e spirito di amicizia.<br />

L’anno accademico trascorso si è quindi svolto con un grande impiego di risorse verso la sezione San Paolo, ma sono state<br />

comunque portate avanti tutte le iniziative volte ad arricchire l’offerta residenziale con momenti di formazione, di<br />

approfondimento culturale e di svago: l’anno accademico è stato inaugurato alla presenza dei Rettori dell’Università e del<br />

Politecnico, si è tenuto un interessante ciclo di conferenze nel periodo primaverile, si sono inoltre assegnati numerosi posti di<br />

studio gratuiti, premi di laurea e borse di studio per soggiorni di perfezionamento linguistico all’estero. Abbiamo potenziato i<br />

corsi di lingua inserendo anche corsi di tedesco, si è inaugurata la collaborazione con l’European School of Management<br />

attraverso un programma di formazione in Basic Business rivolto ad alcuni selezionati studenti ed abbiamo concluso l’anno<br />

con la tradizionale festa in discoteca nel verde del Parco del Valentino.<br />

Colgo l’occasione per rinnovare i miei ringraziamenti a tutti gli enti sostenitori che, grazie al loro generoso contributo, ci<br />

permettono di portare avanti la nostra attività; mi rivolgo infine agli studenti che risiedono in <strong>Collegio</strong> ringraziandoli per la<br />

loro comprensione e pazienza durante il passato anno accademico e porgendo loro il mio augurio per un anno ricco di<br />

interessanti impegni e soddisfazioni. Come sempre, il <strong>Collegio</strong> e tutti quelli che vi si impegnano a vario titolo sono sempre a<br />

fianco dei nostri studenti. E’ questa l’occasione per ringraziare tutti coloro, amministratori, dirigenti e dipendenti, che<br />

prendono a cuore la nostra missione.<br />

Il Presidente<br />

Prof. Donato Firrao<br />

5<br />

Cinque sezioni per 750<br />

posti, una presenza<br />

importante nel panorama<br />

torinese, sia come<br />

sostegno alla residenzialità<br />

universitaria, sia soprattutto<br />

come ente promotore e<br />

sostenitore di cultura ed<br />

eccellenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!