18.08.2013 Views

DW701 DW707 - Service - DeWalt

DW701 DW707 - Service - DeWalt

DW701 DW707 - Service - DeWalt

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rischi residui<br />

I rischi seguenti riguardano l’utilizzo di seghe troncatrici:<br />

L’applicazione delle norme di sicurezza pertinenti e l’installazione di<br />

dispositivi di sicurezza non consentono comunque di eliminare i seguenti<br />

rischi residui:<br />

- Diminuzione dell’udito.<br />

- Rischio di incidenti provocati da parti scoperte della lama della sega in<br />

rotazione.<br />

- Rischio di ferirsi durante la sostituzione della lama.<br />

- Rischio di schiacciamento delle dita durante l’apertura delle difese.<br />

- Pericoli per la salute causati dall’inspirazione della polvere prodotta<br />

durante la segatura del legno, in modo particolare quercia, faggio e MDF.<br />

Contenuto dell’imballo<br />

L’imballo comprende:<br />

1 Macchina parzialmente assemblata<br />

1 Chiave a brugola da 4 mm<br />

1 Chiave a brugola da 6 mm<br />

1 Lama TCT da 216 mm<br />

2 Bulloni a testa quadra<br />

1 Inserto per battuta (con 2 viti)<br />

1 Manuale istruzione<br />

1 Disegno esploso<br />

• Accertarsi che l’utensile, i componenti o gli accessori non abbiano<br />

subito danni durante il trasporto.<br />

• Leggere a fondo, con calma e con la massima attenzione il presente<br />

manuale prima di mettere in funzione l’utensile.<br />

• Rimuovere la sega dall’imballaggio con la massima attenzione.<br />

Descrizione (fig. A1 & A2)<br />

La vostra Sega Troncatrice DEWALT è stata concepita per applicazioni<br />

professionali. Questa macchina ad elevata precisione può essere può<br />

essere regolata rapidamente ed agevolmente per eseguire tagli trasversali,<br />

obliqui, angolati o composti. Collocando il pezzo in lavorazione su un<br />

pezzo di legno, si aumenteranno le potenzialità di taglio a 300 mm.<br />

A1<br />

1 Interruttore ON/OFF<br />

2 Leva per il rilascio combinato della difesa inferiore e del dispositivo di<br />

bloccaggio<br />

3 Impugnatura di trasporto<br />

4 Difesa paralama superiore fissa<br />

5 Flangia esterna<br />

6 Bullone della lama<br />

7 Difesa paralama inferiore<br />

8 Inserto battuta<br />

9 Piano fisso<br />

10 Scanalatura scorrimento lama<br />

11 Levetta del fermo a scatto<br />

12 Pomello di bloccaggio della rotazione<br />

13 Piano rotante/braccio orientabile<br />

14 Scala di rotazione<br />

15 Battuta<br />

16 Collettore di aspirazione superiore<br />

A2<br />

17 Sicura dello scorrimento<br />

18 Dispositivo di bloccaggio testa nella posizione superiore<br />

19 Leva di bloccaggio dell’inclinazione<br />

20 Scala di inclinazione<br />

21 Fori per dadi di fissaggio a banco<br />

22 Pulsante di bloccaggio nella posizione abbassata<br />

23 Barre trasversali<br />

24 Testa della sega<br />

Accessori opzionale<br />

A3<br />

25 Piastra di supporto terminale<br />

26 Tubi di supporto<br />

27 Supporto poggia-pezzi<br />

28 Morsetto di bloccaggio del pezzo<br />

29 Fermo orientabile<br />

30 Supporto regolabile in altezza 760 mm (altezza max.)<br />

31 Zampe d’appoggio<br />

ITALIANO<br />

A4<br />

32 Fermo in lunghezza per piccoli pezzi (da utilizzare con la serie di tubi<br />

montati [26])<br />

A5<br />

31 Zampe d’appoggio<br />

33 Banco a rulli<br />

Norme di sicurezza elettrica<br />

Il motore elettrico è stato predisposto per operare con un unico voltaggio.<br />

Assicurarsi che il voltaggio a disposizione corrisponda a quello indicato<br />

sulla targhetta.<br />

CH Per la sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare sempre<br />

la spina di tipo prescritto.<br />

Tipo 12 per la classe I (messa a terra) - utensili elettrici<br />

Sostituzione del cavo o della spina<br />

Quando occorre sostituire la spina, smaltire la spina vecchia in modo<br />

appropriato; è pericoloso inserire una spina con i conduttori di rame<br />

scoperti in una presa di corrente sotto tensione.<br />

Impiego di una prolunga<br />

In caso di impiego di una prolunga, quest’ultima dovrà essere di tipo<br />

omologato e di dimensione idonee a garantire l’alimentazione elettrica<br />

della macchina (vedere le caratteristiche tecniche). La dimensione minima<br />

del conduttore è 1,5 mm 2 . Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il cavo per<br />

l’intera lunghezza.<br />

Assemblaggio<br />

Prima del montaggio, scollegare sempre l’utensile<br />

dall’alimentazione elettrica.<br />

Il motore e le difese sono già state montate al basamento.<br />

DE7777, opzionale - aspirazione polveri (fig. B)<br />

Il collettore (16) per la difesa superiore della lama fissa viene applicato<br />

direttamente durante la produzione.<br />

• Inserire il collettore di aspirazione intermedio (34) nel modo illustrato.<br />

• Fissare il collettore di aspirazione inferiore (35) con l’ausilio delle viti (36).<br />

• Collegare i tubi flessibili (37) ai collettori; quello più lungo al collettore (16).<br />

• Collegare i tubi flessibili alla bocchetta a 3 vie (38).<br />

• Impiegare aspiratori polveri conformi alle direttive pertinenti relative alle<br />

emissioni di polveri.<br />

Montaggio dell’inserto battuta (fig. A2 & C)<br />

Utilizzare sempre l’inserto per tagli obliqui per ogni tipo di taglio!<br />

• Abbassare la testa della sega (24) per tirare il pomello di bloccaggio (22)<br />

e sollevare la testa (fig. A2).<br />

39 it - 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!