12.07.2015 Views

Manual de Instrucciones

Manual de Instrucciones

Manual de Instrucciones

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITALIANO• Far scorrere la scarpa (6) via <strong>de</strong>lla lama.• Inclinare la scarpa e impostare l’angolo di taglio<strong>de</strong>si<strong>de</strong>rato avvalendosi <strong>de</strong>lla scala graduata.• Per eseguire angoli orientabili con gradazioniintermedie, stringere leggermente lavite (14)avvalendosi <strong>de</strong>lla chiave (13).• Registrare finemente l’angolo orientabile estringere la vite (14).• Per fissare le posizioni 0° e 45°, far scorrere lascarpa versa la posizione anteriore.Regolazione <strong>de</strong>lla soffiante di evacuazionepolveri (fig. A)La soffiante di evacuazione polveri dirige un flusso diaria contro la lama per mantenere pulito il pezzo infase di lavorazione.• Regolare la soffiante di evacuazione polveriavvalendosi <strong>de</strong>lla leva (10). La leva presenta trelivelli di regolazione:MinimoPer il lavoro su metalli, quando siimpieghino refrigeranti e lubrificanti e perl’uso con l’aspiratore polveri.MedioPer il lavoro a bassa velocità su legno emateriali analoghi.MassimoPer il lavoro ad alta velocità su legno emateriali analoghi.Montaggio <strong>de</strong>ll’adattatore per aspirazionetrucioli (fig. E)• Inserire l’adattatore (5) nel rispettivo attacco.• Introdurre nell’adattatore la bocca <strong>de</strong>l manicottodi aspirazione trucioli.• Montare la protezione <strong>de</strong>ll’adattatore (8) comeindicato.• Per togliere l’adattatore, premere l’aletta (16) e<strong>de</strong>strarlo.Se richiesto, collegare un aspiratore conforme allevigenti direttive di evacuazione <strong>de</strong>lle polveri. Duranteil taglio di metalli, si raccomanda di non impiegareaspiratori sprovvisti di un’a<strong>de</strong>guato parascintille.Montaggio e rimozione <strong>de</strong>ll’insertoantischeggiatura per scarpa (fig. F)L’inserto antischeggiatura (17), che si posiziona inprossimità <strong>de</strong>lla lama, ha lo scopo di evitare loscheggiamento <strong>de</strong>l pezzo in lavorazione.• Montare sulla scarpa l’inserto antischeggiatura(17) come mostrato in figura.• Proce<strong>de</strong>re in senso inverso per rimuoverel’inserto antischeggiatura.ST84EK/ST74EK - Montaggio e rimozione <strong>de</strong>llaprotezione antigraffio (fig. G)La protezione antigraffio (18) ha la funzione di evitareche si danneggi la superficie <strong>de</strong>l materiale (fragile) inlavorazione.• Inserire a scatto la protezione sulla scarpa comemostrato in figura.ST84EK/ST74EK - Regolazione <strong>de</strong>lla velocitàelettronica di taglio (fig. H)La velocità di taglio varia in base alla pressioneesercitata sull’interruttore on/off (1).• Per pre-impostare la velocità di taglio, girare ilselettore di velocità (2) sul valore <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rato.Più alto sarà il numero, maggiore sarà la velocitàdi taglio. Impostare la velocità di taglio in baseallo spessore ed al materiale costitutivo <strong>de</strong>l pezzoda lavorare.Dopo che si sia impiegatol’elettroutensile per prolungati periodi ditempo a basse velocità, farlo funzionareper circa 3 minuti alla massima velocitàin assenza di carico.Regolazione <strong>de</strong>l movimento a pendolo (fig. I)Il movimento regolabile a pendolo consente diimpartire alla lama la forza e velocità ottimali rispettoai vari materiali da lavorare.• Impostare il selettore (4) sulla posizione<strong>de</strong>si<strong>de</strong>rata. Per stabilire quale sia la correttaimpostazione rispetto al materiale da tagliare ènecessaria una certa esperienza. Si potràintervenire sul selettore con l’elettroutensile infunzione.41 it - 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!