04.01.2013 Views

IKA® A 11 basic - Memphys

IKA® A 11 basic - Memphys

IKA® A 11 basic - Memphys

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le presenti istruzioni per l’uso sono valide per tutte le varianti IKA S<br />

(p. es. A <strong>11</strong> <strong>basic</strong> S 1).<br />

Indice<br />

Pagina<br />

CE-Dichiarazione di conformità 6<br />

Norme di sicurezza 62<br />

Uso secondo destinazione 63<br />

Disimballaggio 63<br />

Informazioni utili 63<br />

Messa in esercizio 65<br />

Ricerca ed eliminazione dei guasti 66<br />

Manutenzione e pulizia 68<br />

Accessori 70<br />

Garanzia 71<br />

Norme e direttive applicabili 71<br />

Specifiche tecniche 72<br />

Distina parti di ricambio A <strong>11</strong> <strong>basic</strong> 139<br />

Figura parti di ricambio A <strong>11</strong> <strong>basic</strong> 140<br />

Norme di sicurezza<br />

Per un corretto funzionamento dell’apparecchio ed evitare pericoli per<br />

l’utente, si raccomanda di leggere le istruzioni per l’uso e osservare<br />

attentamente le norme di sicurezza ivi contenute. Conservare con cura<br />

le presenti istruzioni per l’uso, rendendole accessibili a chiunque ne faccia<br />

richiesta.<br />

L’utilizzo di questo apparecchio è destinato esclusivamente a personale<br />

esperto che conosce l’apparecchio ed è autorizzato a farlo funzionare.<br />

L’apparecchio, anche ai fini di riparazione, dovrà essere aperto esclusivamente<br />

da un esperto qualificato. Prima dell’apertura estrarre la spina<br />

di rete. Gli elementi sotto tensione all’interno dell’apparecchio possono<br />

restare tali anche per molto tempo dopo l’estrazione della spina di rete.<br />

La separazione dell’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica<br />

avviene solo estraendo la spina dalla rete o dall’apparecchio.<br />

La presa per la linea di allacciamento alla rete deve essere facilmente<br />

raggiungibile e accessibile.<br />

Attenersi alle avvertenze e alle direttive in materia di sicurezza, nonché<br />

alle disposizioni antinfortunistiche e alle rispettive norme di protezione<br />

per l’impiego in laboratorio. Indossare un adeguato equipaggiamento di<br />

protezione personale. In caso di equipaggiamento di protezione difettoso<br />

o inadeguato esiste il pericolo che l’utilizzatore venga colpito da spruzzi.<br />

Assicurarsi che, durante il funzionamento, il mulino si trovi in posizione<br />

verticale e venga tenuto fermo con entramble le mani.<br />

Fare attenzione affinché nessuna parte del corpo si trovi tra le parti di<br />

alloggiamento che collidono.<br />

Attenzione: Prima di estrarre la camera di triturazione si deve arrestare<br />

il mulino e aspettare finché il motore non è fermo. Gli utensili di triturazione<br />

ancora in movimento (polverizzatore o coltello) sono pericolosi.<br />

Le operazioni di pulizia o di sostituzione possono essere eseguite solo ad<br />

apparecchio disinserito e con la spina staccata.<br />

Attenzione: Dopo cicli di triturazione prolungati la camera di triturazione,<br />

gli utensili di triturazione e l’albero rotore possono essere caldi. Lasciare<br />

raffreddare il mulino prima di pulire o di effettuare una sostituzione degli<br />

utensili di triturazione.<br />

Attenzione: Durante la sostituzione degli utensili di triturazione e durante<br />

la pulizia fare particolare attenzione al coltello a spigolo vivo. Indossare<br />

l’equipaggiamento di protezione personale (guanti di protezione, …).<br />

Tenere presente che può accadere che del materiale asportato per sfregamento<br />

dall’apparecchio o da accessori rotanti entri nel mezzo da lavorare.<br />

Per eventuali domande a questo proposito rivolgersi a IKA.<br />

Il mulino analitico A <strong>11</strong> <strong>basic</strong> non deve essere utilizzato in ambienti a<br />

rischio di esplosione o sott’acqua. Non triturare sostanze esplosive, velenose<br />

o pericolose per la salute. Attenersi alle avvertenze per la sicurezza<br />

e alle direttive in materia di esplosioni di polveri.In caso di infragilimento<br />

con refrigeranti (azoto liquido o ghiaccio secco) del materiale da triturare<br />

occorre indossare l’equipaggiamento di protezione adeguato (vedere le<br />

direttive di laboratorio e le istruzioni relative alla prevenzione degli infortuni<br />

in laboratorio).<br />

62 012009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!