04.01.2013 Views

IKA® A 11 basic - Memphys

IKA® A 11 basic - Memphys

IKA® A 11 basic - Memphys

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

calo di regime eccessivo, è necessario aumentarlo di nuovo inmodo<br />

che la triturazione avvenga al numero di giri prestabilito. Questa procedura<br />

può rendersi necessaria varie volte a seconda del materiale da<br />

macinare. Quando il regime inizia a rimanere costante, significa che il<br />

processo di macinazione è concluso.<br />

E’consigliabile non superare una durata di macinazione 30 sekondi. In<br />

caso di tempi maggiori, il risultato di macinazione non migliora e il mulino<br />

potrebbe surriscaldarsi.<br />

L’apparecchio è progettato per il servizio di breve durata. La durata<br />

massima di inserimento è 1 min., la durata minima di interruzione è di<br />

10 min. Se la durata d’inserimento viene prolungata o il tempo di interruzione<br />

abbreviato, ciò può condurre a un prematuro surriscaldamento<br />

del motore e quindi allo spegnimento dell’apparecchio (vedere Guasti e<br />

rimedi). L’apparecchio è protetto in modo da non subire danni irrimediabili<br />

qualora la durata di inserimento indicata venga superata.<br />

Prima di terminare la macinazione, sollevare completamente il sistema<br />

di comando e poi rilasciare il pulsante On/Off. In questo modo,<br />

l’utensile di triturazione viene automaticamente pulito.<br />

Prima di svitare la camera di triturazione, attendere che il motore sia<br />

completamente arrestato. Il materiale eventualmente aderito all’anello<br />

di protezione può essere rimosso con una pinzetta o con una spazzola<br />

(non metallica) dall’anello di protenzione della camera de triturazione.<br />

Nel caso in cui della polvere del prodotto da triturare sia entrata nell’intercapedine,<br />

essa dovrà essere rimossa prima di rimettere in funzione<br />

l’apparecchio (vedere capitolo ”Manutenzione e pulizia”).<br />

Attenzione: Gli utensili di triturazione, la camera di triturazione e<br />

l’alberino del rotore possono essere surriscaldati. Rispettare le indicazioni<br />

di sicurezza.<br />

Cambio degli utensili di triturazione:<br />

Attenzione: Il coltello è affilato e pertanto deve essere maneggiato<br />

solo con guanti di protezione. Rispettare le indicazioni di sicurezza. In<br />

caso di sostituzione subito dopo la macinazione, gli utensili di triturazione<br />

possono essere surriscaldati. Lasciare raffreddare ilmulino.<br />

Estarre la spina dalla presa di corrente prima di sostituire gli utensili di<br />

triturazione.<br />

Ruotare il sistema di comando del mulino sulla testata e inserirlo<br />

nella camera di triturazione con il coperchio verso il basso (fig. 3).<br />

Tenere fermo l’alberino del rotore con la chiave semplice angolata,<br />

facendo presa sulla parte ribassata dell’utensile di triturazione.<br />

Con la seconda chiave semplice, allentare e rimuovere il dato<br />

esagonale (pos. 24), quindi togliere il coltello o il polverizzatore.<br />

Prima di rimontare un utensile di triturazione nuovo o differente,<br />

accertarsi che tutti i componenti siano puliti. La direzione di montaggio<br />

del coltello o del polverizzatore è a piacere. Entrambi gli<br />

utensili possono essere utilizzati su tutti e due i lati. Quando un<br />

lato risulta usurato o non affilato, è possibile utilizzare il lato opposto<br />

mediante una semplice rotazione del polverizzatore o del coltello.<br />

Dopo aver inserto l’utensile di triturazione, stringere saldamente il<br />

dado esagonale, utilizzando gli attrezzi nella fig. 3.<br />

Ricerca ed eliminazione dei guasti<br />

Indicatore di anomalie:<br />

L’indicatore di anomalie si illumina quando la camera di triturazione<br />

non è avvitata in modo completo e si tenta di azionare il pulsante<br />

On/Off.<br />

L’indicatore si illumina anche quando il salvamotore è scattato e si<br />

tenta di azionare il pulsante On/Off. In base all’illuminazione dell’indicatore<br />

di anomalie non è possibile stabilire quale di queste due<br />

anomalie sia presente. Un’eventuale attivazione del salvamotore è<br />

generalmente riconoscibile dall’elevata temperatura dell’involucro<br />

del mulino.<br />

Interruttore di sicurezza combinato<br />

Il mulino A <strong>11</strong> <strong>basic</strong> viene protetto da eventuali sovraccarichi e<br />

surriscaldamenti tramite un interruttore di sicurezza combinato<br />

(interruttore termico/di protezione contro le sovracorrenti).<br />

Il salvamotore viene automaticamente ripristinato quando la temperatura<br />

del mulino rientra nei limiti consentiti e il pulsante On/Off non<br />

66 012009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!