12.07.2015 Aufrufe

Page 1 of 01_USO_Titelseite - Schweizer Blasmusikverband

Page 1 of 01_USO_Titelseite - Schweizer Blasmusikverband

Page 1 of 01_USO_Titelseite - Schweizer Blasmusikverband

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

28 unisono 1-2<strong>01</strong>160 anni di bandaIn occasione del concerto di gala dellaFilarmonica Unione Sonvico, tenutosisabato 11 dicembre 2<strong>01</strong>0, sono statipremiati Italo Bassi (nella foto con ilLa rivista svizzera di musica bandisticaLa tradizione americana raggiunge BrissagoIl Tubachristmas si trasforma in«Brass a Briss»Il Tubachristmas è un evento di origine newyorkese ormai conosciuto in tutto ilmondo. Anche il Ticino ha ora la sua versione, promossa dalla Società FilarmonicaBrissaghese. Un evento che spera di divenire tradizione.il comitato organizzatorepresidente della febati Fiorenzo Rossinelli)per ben 60 anni di servizio, Prisca Storni per30 anni, Sergio Albertini per 25 anni eChristoph von Rohr per 10 anni.■ Quest’anno la Filarmonica UnioneSonvico festeggerà i 125 anni di vita.Foto: www.boregard.chA Montreux vince la BB Treize EtoilesA fine novembre si è tenuto il Concorso perbrass band di Montreux. La competizione hafatto parlare di sé a causa del pezzo impostoper la categoria eccellenza scelto dallaCommissione di musica dell’ASBB(l’Associazione Svizzera delle Brass Band),«Waiting for a pain hit» di Paul McGhee, lacui scrittura contemporanea era statamotivo di rinuncia alla partecipazione perl’Ensemble de cuivres jurassien.■ Il titolo per la categoria eccellenza èstato riportato dalla BB Treize Etoiles, cheottiene il suo 12° titolo nazionale, e cheparteciperà così ai Campionati europeifissati per la prossima primavera.■ La Commissione di musica dell’ASBB, cheaveva assegnato al brano di Paul McGhee ilsecondo premio del suo concorso dicomposizione, ha affermato che proprio lamodernità del pezzo è stata uno dei criteriper designarlo quale brano imposto, inquanto dimostra una delle sfaccettatepossibilità del repertorio per brass band.Due marce per Simonetta SommarugaEletta ultimamente in Consiglio federale,Simonetta Sommaruga ha avuto il piacere discoprirsi dedicata non una, ma ben duemarce. I due brani sono stati eseguiti per laI partecipanti al primo Tubachristmas ticinese, denominato «Brass a Briss».la società filarmonica brissaghese ha organizzatoil 4 dicembre 2<strong>01</strong>0 il primo radunodi suonatori di basso tuba ed euphonium, inuna versione ticinese del famoso Tubachristmasamericano, che si tiene ogni anno fin dal1974.Una storia che dura da 36 anniIl Tubachristmas è un evento musicale che celebrala tuba e coloro che suonano, insegnanoo compongono musica per questo strumento.In questa occasione si possono ascoltare i varistrumenti che compongono questa famiglia,come la tuba, il susafono, il baritono el’euphonium, e possono apparire anche gliesponenti più rari come l’<strong>of</strong>icleide.Il primo Tubachristmas si è tenuto il22 dicembre del 1974 al Rockefeller Center diNew York, per festeggiare William J. Bell (il piùimportante tubista e pedagogo di questo strumentoin America nella prima metà del ventesimosecolo), nato il giorno di Natale del1902. Più di 300 musicanti suonarono quelgiorno, e diedero inizio a un fenomeno checontinua ancora oggi.Gli organici dei Tubachristmas possonovariare da un minimo di quattro strumenti(due euphonium e due tube) fino a diversecentinaia di suonatori per gli eventi più grossi.Chiunque può prendere parte a un Tubachristmas,purché suoni uno degli strumentidella famiglia delle tube: l’età degli esecutorivaria perciò dagli 8 agli 80 anni.In versione ticinesePiù di 50 suonatori hanno dato vita a un concert<strong>of</strong>antastico sotto l’albero di Natale inPiazza del Municipio a Brissago; un eventounico nel suo genere, ma soprattutto una primaassoluta in Ticino.Per mettere assieme tanti suonatori in uncolpo solo, la Società Filarmonica Brissagheseha chiesto la collaborazione delle bande ticinesi(circa 15 gli iscritti) oltre a quella di uncollettivo già rodato, che ormai da alcuni annisi ritrova analogamente in alcune regioni italiane(ad Aosta e Lecco).La manifestazione italiana si chiama«Tuba sotto l’Albero»; quella brissaghese èstata denominata «Brass a Briss». L’iniziativaè nata da una collaborazione insubrica tra ilcomitato della banda di Brissago e il Mo. LeleBlanc, direttore della banda di Ghiffa (VB).Tutti i musicisti hanno espresso considerazionimolto positive agli organizzatori ehanno promesso la loro presenza anche per il2<strong>01</strong>1.Gli organizzatori rinnovano l’invito per il2<strong>01</strong>1 a tutti i suonatori di questi particolaristrumenti musicali, forse ancora un po’ pococonsiderati. Per la prossima edizione si speradi avere un numero ancora maggiore di partecipanti.L’unica esigenza della manifestazioneè il piacere di suonare senza richiesteparticolari: il Tubachristmas è infatti la gioia diritrovarsi insieme per far sentire la voce caldadi questi ottoni.■

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!