22.08.2015 Views

Renato Mambor

RENATO MAMBOR - cds art & visibility

RENATO MAMBOR - cds art & visibility

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DAL CATALOGO MANCAVA LA TRADUZIONEINGLESE DI QUESTO TESTO, APPENAINVIATA A NATALIA.Nel ‘63 la sagoma dell’omino divenneripetibile all’infinito tramiteun’unica matrice: un timbro di gomma.In questa operazione c’era unacasualità minima, un’artigianalità,un desiderio di chiarire che l’operaera fatta a mano. L’uso del timbrorafforzava l’idea di un’esecuzioneANTIESPRESSIVA, a fAVORE di unacomunicazione diretta. L’uso di unsegno iconico riconoscibile era unPUNTO di riferimento comune tral’artista e il pubblico.Nel ‘63 la sagoma dell’omino divenneripetibile all’infinito tramiteun’unica matrice: un timbro di gomma.In questa operazione c’era unacasualità minima, un’artigianalità,un desiderio di chiarire che l’operaera fatta a mano. L’uso del timbrorafforzava l’idea di un’esecuzioneANTIESPRESSIVA, a fAVORE di unacomunicazione diretta. L’uso di unsegno iconico riconoscibile era unPUNTO di riferimento comune tral’artista e il pubblico.142 143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!