20.06.2019 Views

Articolo Tagliavini appoggiature

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

«Et facciam dolçi canti»<br />

Studi in onore di Agostino Ziino<br />

in occasione del suo 65° compleanno<br />

Libreria Musicale Italiana


«Et facciam dolçi canti»<br />

Studi in onore di Agostino Ziino<br />

in occasione del suo 65° compleanno<br />

a cura di<br />

Bianca Maria Antolini<br />

Teresa M. Gialdroni<br />

Annunziato Pugliese<br />

LIBRERIA MUSICALE ITALIANA


SOMMARIO<br />

XI<br />

XIII<br />

XV<br />

XVII<br />

Presentazione di Alessandro Finazzi Agrò<br />

Presentazione di Franco Salvatori<br />

Prefazione<br />

Tabula gratulatoria<br />

TOMO I<br />

5 Auguri di Kurt von Fischer ed Emilia Zanetti<br />

7 Eugenio Lanzillotta<br />

La musica nei misteri di Eleusi<br />

17 Giuseppe Tavani<br />

Spigolando tra carte filologiche<br />

25 Fabio Carboni<br />

Alcune precisazioni per la datazione delle Rime di Simone De’ Prodenzani<br />

33 Nino Albarosa<br />

Proseguendo l’analisi<br />

37 Thomas F. Kelly<br />

The Oldest Musical Notation at Montecassino<br />

47 Luisa Nardini<br />

Montecassino, Archivio della Badia, ms. 318: Observations on the Second Tonary<br />

Mass Repertory<br />

63 Alejandro Planchart<br />

The Opening Chant at Easter in the Latin West<br />

99 Giacomo Baroffio<br />

Antifone e versus pre-introitali nell’Italia settentrionale. La testimonianza del tropario<br />

di Intra<br />

109 Annunziato Pugliese<br />

Un frammento di pergamena musicale del Duecento in un Messale della Biblioteca<br />

del Convento del Santuario di S. Francesco di Paola


SOMMARIO<br />

137 Francesco Zimei<br />

Dalle laude ai soni. Aspetti musicali della devozione aquilana a san Pietro Celestino<br />

161 Margaret Bent<br />

Songs Without Music in Dante’s De vulgari eloquentia: Cantio and Related<br />

Terms<br />

183 John Nádas<br />

Secular Courts During the Period of the Great Schism: Documentation in the<br />

Archivio Segreto Vaticano<br />

207 Marco Gozzi<br />

La notazione del codice Add. 29987 di Londra<br />

263 Maria Caraci Vela-Roberto Tagliani<br />

Deducto sei: alcune osservazioni e una nuova proposta di edizione<br />

295 Gianluca D’Agostino<br />

On the Ballata Form(s) of Fifteenth-Century Italy: a Case of Historical Misunderstanding<br />

331 David Fallows<br />

Walter Frye’s Ave regina celorum and the Latin Song Style<br />

347 Giulio Cattin-Francesco Facchin<br />

Il lascito musicale di un prete della Cattedrale di Padova (1463)<br />

371 Claudio Gallico<br />

A proposito di musica cortigiana<br />

375 James Haar<br />

Renaissance Scribes as Editors: Some Case Studies<br />

395 Richard Sherr<br />

Impiegati dello Stato: Three Episodes in the Financial Life of the Papal Singers<br />

in the 16 th Century<br />

407 Frank A. D’Accone<br />

Francesco Corteccia’s Peace Motet<br />

439 Renato Meucci<br />

Il perduto codice di Andrea Naccheri (1540ca.)<br />

459 Franco Piperno<br />

Ballate in musica, madrigali ‘a ballata’ e gli ariosi di Antonio Barrè: predilezioni<br />

metriche e formali del madrigale a Roma a metà Cinquecento<br />

487 Francesco Luisi<br />

Presenze frottolistiche nel laudario di Serafino Razzi<br />

515 Murray Bradshaw<br />

The Falsobordone and the Development of Tonality<br />

VI


SOMMARIO<br />

533 Wolfgang Witzenmann<br />

Palestrina: lo stile personale in divenire<br />

555 Magda Marx-Weber<br />

Ludovico da Vittorias Marienlitanei in einer Fassung für die Cappella Giulia<br />

565 Oscar Mischiati<br />

Interessi musicali di un vescovo senese del tardo Cinquecento<br />

569 John Walter Hill<br />

The Solo Songs in the Florentine Intermedi for La Pellegrina of 1589: Some<br />

New Observations<br />

583 Gino Stefani<br />

Musica barocca nella ‘Globalità dei Linguaggi’<br />

591 Piero Gargiulo<br />

Tra i Medici e i Gonzaga: Santi Orlandi «eccellentissimo» musico del primo Seicento<br />

613 Paola Besutti<br />

Tra Cremona e Venezia: nuovi elementi sulla Messa a 4 della Selva morale di<br />

Claudio Monteverdi<br />

629 Frederick Hammond<br />

The Prince’s hat ossia Il Berrettino di Pietro<br />

655 Margaret Murata<br />

Pasqualini riconosciuto<br />

687 Giancarlo Rostirolla<br />

Uno sconosciuto codice seicentesco di cantate romane<br />

737 Lowell Lindgren<br />

J.S. Cousser, Copyist of the Cantata Manuscript in the Truman Presidential<br />

Library, and Other Cantata Copyists of 1697-1707, who Prepared the Way for<br />

Italian Opera in London<br />

783 Steffen Voss<br />

Penelope la casta und Didone delirante: Zwei neapolitanische Opern Alessandro<br />

Scarlattis aus dem Jahre 1696<br />

797 Hans Joachim Marx–Steffen Voss<br />

Unbekannte Kantaten von Händel, A. Scarlatti, Fago und Grillo in einer neapolitanische<br />

Handschrift von 1710<br />

807 Lino Bianchi<br />

Alessandro Scarlatti e l’oratorio Il dolore di Maria Vergine<br />

811 Armando Carideo<br />

Il manoscritto autografo di Bernardo Pasquini conservato nel Fondo Landsberg di<br />

Berlino<br />

VII


SOMMARIO<br />

TOMO II<br />

827 Siegfried Gmeinwieser<br />

Die Caecilienbruderschaft von St. Kajetan (Theatinerkirche) in München. Eine<br />

Institution nach römischem Vorbild<br />

841 Maria Nevilla Massaro<br />

«Cum harmonicis numeris»: polifonia cinquecentesca con il basso numerato di<br />

Francescantonio Vallotti<br />

855 Daniela Goldin Folena<br />

Goldoni, Il re alla caccia e l’opera francese<br />

873 Lucio Tufano<br />

Vienna 1763: Calzabigi, Coltellini e Ifigenia in una lettera inedita di Pietro<br />

Metastasio<br />

895 Marita McClymonds<br />

Opera Reform in Italy 1750-80<br />

913 Friedrich Lippmann<br />

Metastasio und die angebliche Dekadenz der italienischen Oper im späten 18.Jh.<br />

Zur damaligen ästhetischen Literatur Italiens<br />

943 Alberto Basso<br />

La musica nella Correspondance di Isabelle de Charrière con Jean-Pierre Chambrier<br />

d’Oleyres<br />

963 Luigi Ferdinando <strong>Tagliavini</strong><br />

«Oh Freunde, nicht diese Töne!». Considerazioni su alcuni aspetti negletti della<br />

prassi esecutiva<br />

989 Rosa Cafiero<br />

Introduzione agli scritti teorici di Francesco Bianchi (Cremona, c1752-Londra,<br />

1810): il Trattato di armonia teorico pratico<br />

1019 Francesca Seller<br />

La copisteria musicale del teatro San Carlo tra Sette e Ottocento<br />

1029 Giovanni Carli Ballola<br />

Liturgia del piacere: sull’Anacréon di Cherubini<br />

1037 Luca Aversano<br />

Aspetti di storia della ricezione fra Italia e Germania nel primo Ottocento<br />

1055 Daniel Brandenburg<br />

La ricezione dei Classici in Italia: le testimonianze di memorie e di diari di viaggio<br />

VIII


SOMMARIO<br />

1069 Marina Marino<br />

Salmi cantici ed inni cristiani del conte Luigi Tadini. Un opuscolo su musica e poesia<br />

del primo Ottocento<br />

1079 Enrico Careri<br />

Sull’interpretazione musicale del silenzio<br />

1091 Francesco Paolo Russo<br />

Lettere di Lucca e Ricordi conservate nell’Archivio Ferretti<br />

1111 Fabrizio Della Seta<br />

Dal glicibarifono al clarinetto basso: un capitolo di storia dell’orchestrazione in Italia<br />

1133 Giorgio Sanguinetti<br />

Casta diva o la soavità delle dissonanze<br />

1149 Leopold Kantner<br />

Vis comica bei Giuseppe Verdi<br />

1155 Markus Engelhardt<br />

«L’immagine di un grande avvenimento storico-politico». Richard Wagner e il suo<br />

Rienzi<br />

1165 Barbara Lazotti<br />

La collezione dei libretti per musica di Lodovico Silvestri nella Biblioteca del Conservatorio<br />

S. Cecilia in Roma<br />

1183 Teresa M. Gialdroni<br />

L’Ottocento a teatro: varietà di funzioni e forme del libretto<br />

1197 Bianca Maria Antolini<br />

Editori musicali italiani dell’Ottocento e concerti di musica ‘classica’: alcuni casi<br />

1223 Eleonora Simi Bonini<br />

Giovanni Sgambati: nuove informazioni dal suo archivio<br />

1245 Johannes Streicher<br />

Intorno al metateatro di Iris<br />

1253 Roberto Pagano<br />

Preistoria, travagliata genesi e nascita di un importante strumento di cultura<br />

1269 Rosy Moffa<br />

La Lirica nella produzione e nel pensiero di Ettore Desderi<br />

1291 Annalisa Bini<br />

I concorsi nazionali di liuteria dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia<br />

1311 Roberto Giuliani<br />

L’antica musica ridotta alla moderna prattica dell’etere. Quindici anni di commit-<br />

IX


SOMMARIO<br />

tenze e recuperi (1946-1961), da Mantelli a Pirrotta, con una cauda sul linguaggio<br />

radiofonico<br />

1357 Antonino Marcellino<br />

«“Un Wozzeck italiano”! o forse… un “Pizzetti dodecafonico”!». La nuova<br />

colonia di Alfredo Sangiorgi: appunti per un’edizione<br />

1383 Guido Salvetti<br />

Le opere sinfoniche di Ottavio Ziino<br />

1407 Giovanni Morelli<br />

Caratteri e forme di «virtuous unsal(e)ability» nella «Begleitungsmusik op.34»: da<br />

Schoenberg 1929-1930 agli Straub 1973<br />

1435 Guido Olivieri<br />

Problems of Attribution in a Sketch for Luciano Berio’s Tempi concertati<br />

1447 Philip Gossett<br />

Staging Italian Opera: Dario Fo and Il viaggio a Reims<br />

1467 Enrico Fubini<br />

La musica e il linguaggio degli affetti<br />

1477 Giorgio Adamo<br />

L’endecasillabo nei canti di tradizione orale. Strutture profonde e strutture di superficie<br />

1497 Francesco Giannattasio<br />

L’etnomusicologia e l’asse di equilibrio. Alcune riflessioni a partire da un recentissimo<br />

scritto di Agostino Ziino<br />

1517 Pubblicazioni di Agostino Ziino<br />

1529 Indice dei nomi a cura di Silvia Scozzi<br />

X


Luigi Ferdinando <strong>Tagliavini</strong><br />

«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

CONSIDERAZIONI SU ALCUNI ASPETTI NEGLETTI DELLA PRASSI ESECUTIVA<br />

Con le parole scelte quale titolo del presente scritto inizia il recitativo con cui si<br />

apre la sezione vocale del finale della nona sinfonia beethoveniana, recitativo che<br />

era già stato annunciato nella sezione introduttiva del movimento dai violoncelli<br />

e contrabassi. Un confronto tra le due versioni, strumentale e vocale, della conclusione<br />

della prima frase mostra un singolare, ma – tengo subito a precisare –<br />

apparente divario. Gli strumenti concludono la frase sulle due differenti note<br />

Sol-Fa, il cantante sulla ripetizione della stessa nota Fa:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Dovrebbe essere chiaro che la spiegazione va cercata nella prassi dell’appoggiatura<br />

traducente musicalmente l’accento prosodico del verso, appoggiatura<br />

che faceva parte del bagaglio elementare delle norme che il cantante era tenuto<br />

ad osservare e che perciò non veniva scritta, ma sostituita da un’anticipazione<br />

della nota su cui l’appoggiatura stessa deve risolvere. Diverso era il caso qualora<br />

le formule tipiche del recitativo vocale venivano affidate a strumenti. Il sonatore<br />

non era necessariamente tenuto a conoscere le norme legate alla prassi vocale,<br />

sicché l’appoggiatura doveva, in questo caso, essere scritta.<br />

Un caso del tutto analogo a quello ricorrente nella Nona beethoveniana si<br />

riscontra – non più nell’ambito del recitativo, ma in quello del canto ‘arioso’ –<br />

nel finale del Freischütz di Weber, ove la frase di Max «Herr! unwert bin ich<br />

eurer Gnade» è annunciata tre battute prima dal fagotto, conclusa qui dalla<br />

minima Do preceduta dall’appoggiatura Re, a cui corrisponde per il cantante la<br />

convenzionale notazione d’una semiminima ripetuta su Do. E ancor più sintomatico<br />

è il tema dell’Allegro del Rondò di Fiordiligi nel secondo atto di Così<br />

fan tutte, sulle parole «A chi mai mancò di fede / questo vano ingrato cor!» ove<br />

la frase, enunciata dapprima dai violini, indi ripetuta due volte all’unisono da<br />

soprano e violini (bb. 35-41), poi nuovamente ripresa (bb. 67-71) è caratterizzata<br />

da un’appoggiatura sulla formula conclusiva d’ognuna delle cinque ricorrenze<br />

della frase stessa, appoggiatura scritta tuttavia solo nella parte di violini<br />

<br />

<br />

<br />

nicht<br />

<br />

die<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

- se Tö - ne!


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

(crome La-Sol8), mentre in quella della cantante la conclusione di frase cade su<br />

due crome notate alla stessa altezza (Sol8) sulla parola «fede» e su una semplice<br />

semiminima (sempre Sol8) su «cor»:<br />

È chiaro qui che un’esecuzione alla lettera, senza l’integrazione delle corrispondenti<br />

<strong>appoggiature</strong> al canto, creerebbe una fastidiosa dissonanza, oltre che<br />

una vera e propria assurda inversione di ruoli (linea melodica ‘ornata’ dagli strumenti<br />

e conservata ‘piatta’ dalla cantante).<br />

Innumerevoli stilizzazioni strumentali del recitativo vocale sono esplicite su<br />

questo problema: le conclusioni piane (o femminili, che dir si voglia) delle frasi<br />

o dei membri di frase non vengono qui mai espresse graficamente da due note<br />

di eguale altezza, ma la prima di esse è scritta quale appoggiatura superiore o,<br />

meno frequentemente, inferiore. Mi limiterò a ricordare, dello stesso Beethoven,<br />

i recitativi che figurano in due Sonate per pianoforte, rispettivamente<br />

all’inizio della ripresa del primo movimento dell’op. 31 n° 2 in Re minore e<br />

nell’Adagio ma non troppo dell’op. 110 in La bemolle maggiore, di Weber il recitativo<br />

intercalato nella Romanza del Concerto per clarinetto in Mi bemolle<br />

maggiore op. 74 e, se mi è consentito citare un ‘minore’, tra i fedeli seguaci della<br />

maniera rossiniana, il primo dei tre movimenti di un’Elevazione in Re minore<br />

per organo di Padre Davide da Bergamo, alias Felice Moretti: 1<br />

1 Padre DAVIDE DA BERGAMO, Elevazione, Vismara, Milano s. a. (n° 3343); edizione anastatica in P.<br />

DAVIDE DA BERGAMO (FELICE MORETTI), Musiche per organo, Paideia-Bärenreiter, Brescia-Kassel<br />

1982 (Biblioteca classica dell’organista a c. di Giuseppe Scarpat, 16), pp. 165-167.<br />

964


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

Ci si potrebbe chiedere perché nel campo della musica vocale, sino ad Ottocento<br />

inoltrato, tale appoggiatura, d’obbligo nel recitativo, ma di prammatica<br />

pure su tante parole finali piane e sdrucciole dell’aria e di forme consimili, non<br />

venisse notata come tale, ma scritta alla stessa altezza di quella finale risolutiva. Si<br />

tratta evidentemente d’una sorta di ‘ipocrisia’: quando la prassi ebbe inizio il<br />

compositore si faceva scrupolo di scrivere, in deroga alle classiche norme, una<br />

nota dissonante non preparata, presa spesso, per di più, di salto, sul tempo forte.<br />

L’iniziativa ne veniva allora lasciata al cantante, in bocca al quale ciò che al compositore<br />

sarebbe stato vietato scrivere diveniva una lecita ornamentazione interpretativa.<br />

E l’abitudine di questo ‘scambio di ruoli’ si radicò a tal punto da<br />

indurre Pier Francesco Tosi ad affermare nel 1723 che all’allievo di canto le<br />

<strong>appoggiature</strong> «diventeranno dal continuo esercizio così famigliari che a pena<br />

uscito delle lezioni si riderà di que’ compositori che le marcano per esser creduti<br />

moderni o per dar ad intendere che sanno cantar meglio dei vocalisti». 2<br />

La discrepanza tra espressione grafica ed esecuzione poteva, è vero, mettere in<br />

difficoltà coloro che non avevano completa familiarità con la prassi del canto<br />

italiano. Benché tale prassi fosse assai diffusa in Germania ove persino nel campo<br />

della musica sacra protestante s’era adottata dagli inizi del Settecento – non<br />

senza contrasti e polemiche – la poesia ‘madrigalesca’ coniata su modello italiano<br />

e si era adeguata la forma della cantata da chiesa a quella dell’opera italiana,<br />

imperniata sull’avvicendamento di aria e recitativo, Telemann si sentiva in<br />

dovere, dando alle stampe nel 1725/26 la sua raccolta di cantate Harmonischer<br />

2 PIER FRANCESCO TOSI, Opinioni de’ cantori antichi e moderni o sieno Osservazioni sopra il canto figurato,<br />

Dalla Volpe, Bologna, 1723 (edizione anastatica, assieme alla traduzione tedesca pubblicata e commentata<br />

da Johann Friedrich Agricola nel 1757 quale Anleitung zur Singkunst a c. di Erwin R.<br />

Jacobi, Moeck, Celle 1966), p. 29.<br />

965


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

Gottesdienst, di chiarire che «nel recitativo i cantanti non devono cantar sempre<br />

come sta scritto nelle note, ma devono di quando in quando servirsi d’un cosiddetto<br />

accento», parole corredate di eloquenti esempi musicali. 3 Il termine Accent<br />

riferito all’appoggiatura esprime bene la funzione di traduzione musicale<br />

dell’accento prosodico e verrà impiegato anche da autori italiani, tra cui Giambattista<br />

Mancini, secondo cui «tutto il merito del recitativo consiste, e sta nel<br />

ben collocare l’appoggiatura, o sia accento musicale qual suol chiamarsi comunemente».<br />

4<br />

Ancora nel penultimo decennio del XVIII secolo un compositore italiano<br />

attivo in Inghilterra, Domenico Corri, 5 si preoccuperà di richiamare l’attenzione<br />

sulla difficoltà che nella musica vocale italiana è creata dalla divergenza tra<br />

notazione ed esecuzione: «Infatti, sia un’aria sia un recitativo, se cantati esatta-<br />

3 GEORG PHILIPP TELEMANN, Harmonischer Gottesdienst oder geistliche Cantaten zum allgemeinen<br />

Gebrauche […], [Hamburg 1735/26], edizione moderna in G. PH. TELEMANN, Musikalische Werke<br />

hrsg. im Auftrag der Gesellschaft für Musikforschung, vol. II (a c. di G. Fock). L’istruzione e gli<br />

esempi si trovano nel Vorbericht, che nella citata edizione moderna è riprodotto in grafia normalizzata.<br />

Nella forma originale esso si può leggere in G. PH. TELEMANN, Singen ist das Fundament zur<br />

Music in allen Dingen – Eine Dokumentenaussammlung, Wilhelmshaven 1981 (Taschenbücher zur<br />

Musikwissenschaft, 80), pp. 130-138, ove tuttavia gli esempi musicali sono riprodotti privi del<br />

testo poetico. L’istruzione (che nell’originale suona «Beym Recitatif […] haben die Sänger in<br />

acht zu nehmen, daß sie nicht allemal so singen, wie die Noten da stehen, sondern sich hin und<br />

wieder eines so genannten Accents bedienen») è riprodotta, tra l’altro, assieme agli esempi, in<br />

LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI, «Sposa! Euridice!» – Prosodischer und musikalischer Akzent, in De<br />

Editione Musices – Festschrift Gerhard Croll zum 65. Geburtstag, Laaber, Laaber 1992, pp. 177-202, in<br />

particolare p. 182.<br />

4 GIAMBATTISTA MANCINI, Pensieri, e riflessioni pratiche sopra il canto figurato, Stamp. Ghelen, Vienna<br />

1774, pp. 167-168; edizione corretta e ampliata sotto il titolo di Riflessioni pratiche sul canto figurato,<br />

Stamp. Galeazzi, Milano 1777 (ristampa anastatica Forni, Bologna 1970), p. 239.<br />

5 DOMENICO CORRI, A Select Collection of the Most Admired Songs, Duets &c. From Operas in the<br />

highest esteem, And from other Works, in Italian, English, French, Scotch, Irish, &c. &c. In three Books,<br />

John Corri, Edinburgh s.a. (1781-1785); in seguito (tra il 1794 e il 1799) è apparso un quarto<br />

volume: Select Collection of the Most Admired Songs, Duetts […] in Four Books […] The Fourth of<br />

Songs, Rondos, Duetts, Trios […] in the English, French & Scotch Languages […], Corri, Dusseck &<br />

C°, London & Edinburgh, s. a. (edizione anastatica dei quattro volumi a c. di Paola Bernardi e<br />

Gino Nappo, Associazione Clavicembalista Bolognese, Bologna-Roma 1990-1993, con traduzione<br />

italiana della parte teorico-didattica; prefazione del quarto volume a c. di Pio Pellizzari, a<br />

cui si deve l’accertamento dell’esistenza di tale volume). La raccolta di Corri è redatta al fine di<br />

ovviare alle inesattezze e alle lacune che Corri stesso deplora nella notazione corrente; egli adotta<br />

così una scrittura il più possibile vicina alla realtà esecutiva, notando ornamenti, colorature,<br />

cadenze, segni dinamici, di fraseggio e di respiro, realizzazione del basso continuo per il cembalo<br />

e, ciò che più qui ci interessa, tutte le <strong>appoggiature</strong> necessarie o da lui ritenute opportune. Sulla<br />

datazione di quest’opera cfr. TAGLIAVINI, «Sposa, Euridice!», pp. 201-202. Quanto all’importanza<br />

della testimonianza di Corri cfr. La vocalità nel Settecento attraverso la testimonianza di D. Corri compositore,<br />

editore e didatta, a. c. di Paola Bernardi e Gino Nappo – Il Recitativo nella prassi esecutiva del<br />

XVIII secolo – Interventi [ai seminari sulla vocalità nel ’700, Viterbo, 29 novembre 1988-23 dicembre<br />

1991] di Alfonso Antoniozzi, Paola Bernardi, Alessandra Campana, Carlo Marinelli, Gino Nappo,<br />

Gescom, Viterbo 1992 (Gruppo di ricerca e sperimentazione musicale - Anno XVIII).<br />

966


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

mente come comunemente notati, darebbero un’esecuzione del tutto inespressiva<br />

o addirittura grossolana». E soggiungerà: «non solo le durate rispettive delle<br />

note sono scarsamente indicate; ma frequentemente viene notata una nota<br />

invece d’un’altra, come nel caso in cui una nota viene ripetuta anziché essere<br />

provvista della sua appoggiatura». 6<br />

L’appoggiatura cade di regola sulla penultima o terzultima sillaba del verso, a<br />

seconda che si tratti di verso piano o sdrucciolo. La convenzione vuole che la<br />

nota su cui va cantata tale sillaba venga espressa graficamente scrivendola alla<br />

stessa altezza della nota o, nel caso di parola sdrucciola, delle due note appartenenti<br />

all’ultima o alle ultime due sillabe, nota o note invariabilmente seguite da<br />

una pausa. Ed è qui che per il cantante ricorre l’obbligo di trasformare la nota<br />

recante l’accento in appoggiatura superiore o, meno frequentemente (e quando<br />

v’è intervallo di semitono), inferiore. Ma l’appoggiatura può spesso essere applicata<br />

anche alla nota su cui cade l’ultima sillaba dei versi tronchi. E la sua esigenza<br />

può presentarsi anche nel corso del verso. Accade infatti sovente che il compositore<br />

frammenti il verso, introducendo pause che normalmente coincidono<br />

con la ‘cesura’ (pause che per lo più scompongono l’endecasillabo in settenario<br />

+ quinario o viceversa; ma la frammentazione può essere anche maggiore e<br />

coinvolgere pure il settenario); l’ultima nota accentata che precede tale pausa va<br />

convertita in appoggiatura. E va osservato che le brevi pause che nel recitativo<br />

secco traducono le separazioni dei versi e le cesure si tramutano nel recitativo<br />

accompagnato nei cosiddetti ritornelli strumentali. 7<br />

Tale prassi spazia attraverso tutto l’arco di tempo in cui il formulario del classico<br />

recitativo s’è conservato pressoché immutato, tenacemente e sorprendentemente<br />

resistendo all’evoluzione degli stili, un arco che si estende almeno dagli<br />

inizi del Settecento sino al Verdi della ‘trilogia’. E ancora più esteso è l’arco di<br />

tempo nel quale si distribuiscono le precise, incontrovertibili attestazioni che ci<br />

vengono offerte da innumerevoli fonti: trattati, scuole di canto, testimonianze<br />

offerte dagli stessi testi musicali. In precedenti studi dedicati a questa problema-<br />

6 Le istruzioni di Corri si trovano all’inizio del primo volume nella Explanation of the Nature and<br />

Design of the following Work, abbracciante le pp. (1)-(10) (la numerazione delle pagine introduttive<br />

tra parentesi è originale). I passi qui citati si leggono a p. (2) e così suonano nell’originale inglese:<br />

«Indeed, either an air, or recitative, sung exactly as it is commonly noted, would be a very inexpressive,<br />

nay, a very uncouth performance» e «not only the respective duration of the notes is scarcerly<br />

even hinted at, but one note is frequently marked instead of another, as in the case where a<br />

note is repeated, instead of that note with its proper appoggiatura or grace».<br />

7 La problematica del rapporto tra metrica del verso e prosodia musicale è stata da me più ampiamente<br />

trattata nel già citato articolo «Sposa! Euridice».<br />

967


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

tica mi sono più volte soffermato su tali testimonianze. 8 Mi limiterò qui a ricordare<br />

per il XVIII secolo i nomi, in parte qui già citati, di Giovambattista Mancini,<br />

9 Vincenzo Manfredini 10 e Domenico Corri, 11 per il secolo seguente quelli<br />

di Nicola Vaccai 12 e di Manuel Garcia. 13 Quest’ultimo è certo la maggiore autorità<br />

nel mondo del canto ottocentesco, autorità resa ancor più significativa dagli<br />

stretti legami ch’egli, al pari del padre Manuel del Pòpulo Vicente Rodríguez<br />

(in arte Manuel Garcia) e delle sorelle Maria Malibran e Pauline Viardot, ebbe<br />

con Rossini e il suo ambiente. L’‘obbligo’ dell’appoggiatura trova in lui il più<br />

rigoroso assertore; egli giunge persino a sfidare il lettore, proponendogli tre<br />

grandi recitativi, Sposa, Euridice dall’Orfeo di Gluck, Ma qual mai s’offre, oh Dei!<br />

dal Don Giovanni di Mozart e Chi per pietà mi dice dal Sacrificio d’Abramo (dramma<br />

8 Oltre al già citato articolo «Sposa! Euridice», mi permetto di rinviare alle prefazioni delle edizioni<br />

critiche da me curate di W. A. MOZART: Mitridate, Ascanio in Alba e Betulia liberata (W. A. MOZART,<br />

Neue Ausgabe sämtlicher Werke, Serie II, Werkgruppe 5, Bände 4 e 5 e Serie I, Werkgruppe 4, Band<br />

2, Bärenreiter, Kassel, rispettivamente 1966, 1956 e 1960).<br />

9 Cfr. MANCINI, Riflessioni pratiche.<br />

10 VINCENZO MANFREDINI, Regole armoniche o siano precetti ragionati per apprendere i principi della musica<br />

- Seconda edizione corretta ed accresciuta, Adolfo Cesare, Venezia 1797, Parte III, Capitolo III, § 1 (p.<br />

65): Dell’Appoggiatura: «se il sonatore non è rigorosamente obbligato di eseguire un’appoggiatura,<br />

che non è indicata dal compositore, non è lo stesso del cantante, il quale (specialmente nel recitativo)<br />

vedendo due note uguali di valore, e di suono, la prima di esse, soprattutto quando è posta in<br />

un tempo forte, deve considerarla come un’appoggiatura all’insù, cioè eseguirla un tono, o un<br />

mezzo tono più alta [… ]».<br />

11 Cfr. CORRI, A Select Collection.<br />

12 NICOLA VACCAJ, Metodo pratico di canto italiano per camera, presso l’autore, Londra 1833, Lezione<br />

XIV: Il Recitativo. Quest’opera ha avuto innumerevoli riedizioni e traduzioni. Mi servo di quella di<br />

Ricordi, con testo francese a fronte, databile 1837 (n° edit. 9768).<br />

13 MANUEL GARCIA, Ecole de Garcia - Traité complet de l’art du chant, Chez l’auteur, Paris 1840 (recte<br />

1841); si tratta della prima edizione, limitata alla prima parte del trattato; la seconda parte, assieme<br />

alla seconda edizione della prima parte apparve sotto lo stesso titolo nel 1847, ibidem (ristampa<br />

anastatica Minkoff, Genève 1985). Già nel 1842 Ricordi pubblicò la versione italiana della prima<br />

parte, a cura di Alberto Mazzucato (n. ed. 13081), ripubblicandola poi assieme alla seconda parte<br />

(n. ed. 13082) come seconda edizione. Sotto gli stessi numeri editoriali è poi riapparsa come<br />

Scuola di Garcia - Trattato completo dell’arte del canto di EMANUELE GARCIA (figlio) tradotto dal francese da<br />

ALBERTO MAZZUCATO - Terza edizione riveduta e corretta dal traduttore, Ricordi s.a. Le vicende editoriali<br />

di quello che può essere considerato come il più celebre e ampio trattato di canto e che ha<br />

avuto enorme diffusione in varie lingue sino alla nostra epoca sono chiaramente delineate da<br />

MARCO BEGHELLI, I trattati di canto italiani dell’Ottocento - Bibliografia - Caratteri generali - Prassi esecutiva<br />

- Lessico (Tesi di Dottorato, Università degli Studi di Bologna, a.a. 1993-94), Bologna 1995.<br />

Questo importante lavoro, non ancora disponibile in forma di pubblicazione, mi è stato offerto<br />

dallo stesso Beghelli e la sua consultazione è stata preziosa per la stesura del presente articolo. È<br />

stata recentemente ripubblicata, corredata di traduzione italiana a fronte, da apparato critico, da<br />

note e da un’appendice, l’edizione del 1872: MANUEL GARCIA, Traité complet de l’art du chant en<br />

deux parties / Trattato completo dell’arte del canto in due parti (1872) francese/italiano a c. di Stefano<br />

Ginevra, G. Zedde, Torino 2001 (I metodi classici per la vocalità - Collezione di trattati del secolo<br />

XIX sul canto in edizione critica). Salvo indicazione contraria, tutte le citazioni e i riferimenti al<br />

trattato di Garcia verrano fatti nel presente articolo sulla base della citata Terza edizione italiana<br />

riveduta e corretta da A. Mazzucato, che l’ha corredata di alcune interessanti annotazioni.<br />

968


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

sacro di vari autori contenente brani di Cimarosa) ed invitandolo a cantarli<br />

«scrupolosamente, nota per nota» con la conseguenza che «questi tre capo-lavori<br />

di declamazione diventeranno insopportabili dopo poche misure». 14<br />

Uno degli ultimi strenui avvocati dell’appoggiatura è Luigi Ricci 15 che, nella<br />

prima Appendice alle Variazioni – Cadenze – Tradizioni per canto apparse tra il<br />

1937 e il 1941, 16 quando ormai il tutt’altro che encomiabile impegno di tanti<br />

per una malintesa ‘fedeltà al testo’ aveva portato al graduale abbandono della<br />

prassi, dedica un lungo capitolo all’Appoggiatura nei recitativi. Facendosi forte<br />

dell’insegnamento del famoso baritono Antonio Cotogni, egli afferma che «la<br />

tradizione ci impone l’appoggiatura nei recitativi ed è una follia non rispettare<br />

tale tradizione. Il recitativo nelle opere di Gluck, Paisiello, Cimarosa, Mozart,<br />

Donizetti, Bellini, ecc. senza le tradizionali <strong>appoggiature</strong>, perde il suo carattere,<br />

direi quasi il suo profumo».<br />

Testimonia poi che «tutti i più grandi maestri austriaci e tedeschi, con i quali<br />

sono stato sostituto, fanno eseguire, nei recitativi di Mozart, le <strong>appoggiature</strong>»,<br />

affermazione ove la parola «tutti» mi sembra purtroppo dettata da eccessivo ottimismo,<br />

perché contraddetta da quanto possiamo constatare dalle incisioni discografiche<br />

di quegli anni. È vero che poco più d’un decennio dopo l’apparizione<br />

dello scritto di Ricci troviamo in Austria un altro autorevole difensore<br />

dell’antica prassi: Bernhard Paumgartner, autore d’un lucido e ancora attuale<br />

saggio sulla «cosiddetta appoggiatura», ove nel titolo stesso si sottolinea «la<br />

14 Scuola di Garcia, p. 66.<br />

15 Con stupore non ho trovato menzione di questa non trascurabile figura di musicista e didatta in<br />

alcuno dei lessici musicali consultati, nemmeno nel Dizionario di Carlo Schmidl, normalmente<br />

informatissimo su musicisti della prima metà del XX secolo. A parte le notizie che Ricci stesso<br />

fornisce nella sua opera qui citata e le menzioni del suo nome quale maestro sostituto in programmi<br />

di concerti e in registrazioni discografiche degli anni Cinquanta, le sole informazioni su<br />

di lui mi sono state fornite proprio dal dedicatario del presente saggio, Agostino Ziino, il cui<br />

padre Ottavio ebbe col Ricci rapporti di familiarità.<br />

16 LUIGI RICCI, Variazioni - Cadenze - Tradizioni per canto, Ricordi, Milano (Vol. I: Voci femminili,<br />

1937, Vol. II: Voci maschili, 1937, Appendice: Voci miste, 1939, Appendice n° 2: Variazioni e<br />

Cadenze di G. Rossini, 1941). Nella Nota dell’autore al Vol. I Ricci afferma di aver fatto tesoro in<br />

tale pubblicazione dei suoi «tredici anni di tirocinio quale accompagnatore nella scuola di canto<br />

del celebre artista romano, Antonio Cotogni [1831-1918]», oltre ai «diciotto anni di vita teatrale»,<br />

e che le varianti, fornitegli in gran parte dallo stesso Cotogni, sono dovute alle «più grandi celebrità<br />

del canto» dell’Ottocento, come «la Patti, la Boccabadati, la Borghi-Mamo, la Stolz,<br />

l’Alboni, il Mario, il Masini, il Gayarre, lo Stagno, il Duprez, il Tamberlick, il Lablache, il Nannetti,<br />

il Fraschini, il Maurel, ecc. »; vi figurano inoltre cadenze «originali degli stessi autori» e le<br />

«migliori cadenze delle celebrate sorelle Carlotta e Barbara Marchisio». Il capitolo sull’Appoggiatura<br />

nei recitativi si trova alle pp. 66-77 del volume d’Appendice dedicato alle Voci miste. Dopo Ricci<br />

saranno ancora Tullio Serafin e Alceo Toni a ribadire l’esigenza delle <strong>appoggiature</strong> nei recitativi,<br />

«che molti oggi trascurano soprattutto per ignoranza», limitandosi tuttavia al caso «di due note<br />

eguali da raggiungersi di salto» ed ignorando inspiegabilmente le innumerevoli ricorrenze di<br />

arrivo per grado congiunto. Cfr. TULLIO SERAFIN - ALCEO TONI, Stile, tradizioni e convenzioni nel<br />

melodramma italiano del Settecento e dell’Ottocento, Ricordi, Milano 1958, pp. 57-60.<br />

969


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

necessità del suo impiego nell’odierna prassi esecutiva». 17 È tuttavia sintomatico<br />

che non riuscì a Paumgartner d’instaurare (o reinstaurare) tale prassi, inculcandola<br />

nei cantanti attivi nella prestigiosa sede in cui egli era attivo, il Mozarteum<br />

di Salisburgo, come ci attestano ancora una volta numerose documentazioni<br />

discografiche.<br />

Benché nata nel quadro della declamazione del verso italiano, la prassi<br />

dell’appoggiatura viene assimilata dal canto in altre lingue, in primo luogo da<br />

quello tedesco, dato che la metrica tedesca ha dimostrato di ben adattarsi allo<br />

‘stile madrigalistico’ importato dall’Italia. Già nel 1653 l’erudito Caspar Ziegler,<br />

cognato di Schütz, afferma che nella lingua tedesca questo ‘genus carminis’, del<br />

tutto analogo allo ‘stile recitativo’, basato sull’alternanza di endecasillabi e settenari,<br />

non sottomesso a precisi obblighi di rime, sì da avvicinarsi più al parlar<br />

comune che a quello poetico, meglio di ogni altro si presta ad essere messo in<br />

musica. 18 È del resto significativo che la prima precisa e dettagliata codificazione<br />

dell’impiego dell’appoggiatura nel recitativo sia quella già citata offerta nel<br />

1725/26 da Telemann. 19 E sarà un altro autore tedesco appartenente alla cerchia<br />

formatasi intorno alla famiglia Bach, Johann Friedrich Agricola, a corredare di<br />

espliciti esempi musicali – concernenti, tra l’altro, proprio l’uso dell’appoggiatura<br />

– la sua versione tedesca ampiamente commentata del trattato di Tosi. 20 E<br />

gli esempi sopra citati di Beethoven e Weber mostrano quanto la prassi si sia<br />

consolidata in terra tedesca.<br />

Meno si presta per contro la lingua francese all’impiego dell’appoggiatura<br />

quale sottolineatura dell’accento prosodico, a dispetto del larghissimo favore che<br />

il port de voix ha avuto nella musica francese. A parte l’assenza di parole corrispondenti<br />

alle sdrucciole dell’italiano, nelle parole corrispondenti alle piane<br />

(cioè in quelle a chiusura ‘femminile’) il suono smorzato e chiuso della «e» finale<br />

e la conseguente supremazia della penultima vocale accentata esimono dalla<br />

necessità di aggiungervi un ‘accento’ musicale. Garcia osserva a tal proposito<br />

17 BERNARD PAUMGARTNER, Von der sogenannten Appoggiatur in der älteren Gesangsmusik und der<br />

Notwendigkeit ihrer Anwendung in der heutigen Aufführungspraxis «Schweizer pädagogische Blätter»,<br />

XIV, gennaio 1953, pp. 1-15, rist. in «Jahresbericht der Akademie für Musik und darstellende<br />

Kunst ‘Mozarteum’», Salzburg 1954-55, pp. 7 e seguenti. Paumgartner riporta, tra l’altro, i significavi<br />

esempi offerti dalla nona sinfonia di Beethoven, da Così fan tutte e dal Freischütz or ora citati.<br />

18 CASPAR ZIEGLER, Von den Madrigalien, einer schönen und zur Musik bequemsten Art Verse, wie sie nach<br />

der Italiener Manier in unserer Deutschen Sprache auszuarbeiten […], Hartmann, Wittenberg 1653. La<br />

versione originale tedesca del passo qui citato è riprodotta in LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI,<br />

Studi sui testi delle cantate sacre di J. S. Bach, CEDAM-Bärenreiter, Padova-Kassel 1956, pp. 17-18.<br />

19 Cfr. i testi cit. alla nota 3.<br />

20 JOHANN FRIEDRICH AGRICOLA, Anleitung zur Singkunst - aus dem Italienischen des Herrn Peter Franz<br />

Tosi […] mit Erläuterungen und Zusätzen, Winter, Berlin 1757; ristampa anastatica con prefazione<br />

ed appendice di Erwin R. Jacobi e, in allegato, il facsimile dell’edizione originale (1723) delle<br />

Opinioni di Tosi, Moeck, Celle 1966; cfr. sopra nota 2.<br />

970


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

che qui l’appoggiatura può essere sostituita dal prolungamento della nota accentata,<br />

ma soggiunge che «ciò non di meno, in molti casi l’appoggiatura può<br />

impiegarsi vantaggiosamente»; aggiunge poi che è bene, se ciò viene fatto, che<br />

le due sillabe (cioè quella accentata e la finale) appartengano alla stessa parola. 21<br />

Ma già all’inizio del XIX secolo nella Méthode de chant du Conservatoire de Paris,<br />

basata sulla scuola dell’italiano Bernardo Mengozzi ed adottata nel 1803 quale<br />

testo scolastico dal Conservatorio parigino, si dedica largo spazio al problema<br />

dell’appoggiatura nel recitativo e si patrocina l’adozione del metodo italiano, se<br />

pur «avec quelques restrictions». 22<br />

Se l’appoggiatura è parte integrante del recitativo, il suo impiego, come già<br />

s’è accennato, va esteso anche all’aria allorché le due ultime sillabe d’un verso<br />

piano o, talora, d’una parola piana concludente una sezione del verso vengono a<br />

corrispondere a due note che, nella loro espressione grafica, sono d’eguale<br />

altezza e sono seguite da una pausa (anche qui, nel caso di parole sdrucciole, si<br />

tratta di tre note, la prima delle quali va tramutata in appoggiatura). Il primo<br />

volume dell’antologia di Corri offre un’eloquente e coerente esemplificazione<br />

di questa prassi di cui anche Garcia proclamerà l’esigenza affermando: «Allorché<br />

le due prime note della misura terminano un membro di frase, la prima nota<br />

porta l’accento prosodiaco, e per questo è d’uopo convertirla in un’appoggiatura»<br />

e dichiarando che «l’effetto delle due note eguali non sarebbe sopportabile».<br />

23<br />

V’è tuttavia nell’aria la possibilità, soprattutto – sempre secondo Garcia –<br />

allorché l’armonia «non permette che si alteri la prima delle due note», di collocare<br />

una o più note ornamentali (che Garcia designa egualmente come «<strong>appoggiature</strong>»)<br />

tra i due suoni. L’essenziale è di «sfuggire la monotonia delle due note<br />

eguali» consecutive, che Garcia considera inammissibili; di tale maniera egli<br />

offre ben diciassette varianti, 24 delle quali alcune risultano radicate in un’antica<br />

tradizione di cui ancora una volta troviamo testimonianza nell’antologia di<br />

Corri. Talora poi esse vengono espressamente notate dai compositori, come la<br />

quarta formula dell’elenco di Garcia, che vediamo tra l’altro impiegata da<br />

Mozart nel recitativo di Susanna Giunse alfin il momento (Le Nozze di Figaro, Atto<br />

IV, Scena X) alla fine del verso «Oh come par che all’amoroso foco», ove l’andamento<br />

per salti della linea melodica avrebbe reso poco plausibile la normale<br />

appoggiatura:<br />

21 Scuola di Garcia, Parte Seconda, pp. 66-67.<br />

22 Méthode de Chant du Conservatoire de Musique, Imprimerie du Conservatoire de Musique, Paris,<br />

An 12 (= 1803), pp. 67-75: Du Récitatif.<br />

23 Scuola di Garcia, Parte Seconda, p. 44.<br />

24 Scuola di Garcia, Parte Seconda, p. 45.<br />

971


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

A parte isolati casi in cui l’appoggiatura viene scritta per evitare equivoci o<br />

per imporre una scelta (ad esempio tra appoggiatura discendente o ascendente<br />

25 ), o ancora nel caso di formule meno usuali, 26 è soprattutto a cominciare<br />

25 L’eccezionale indicazione delle <strong>appoggiature</strong> superiori scritte in note reali (crome) nel citato recitativo<br />

accompagnato di Donna Anna, sulle parole «Quel sangue … quella piaga … quel volto…»<br />

(Don Giovanni, Atto I, Scena III, Recitativo accompagnato Ma qual mai s’offre, oh Dei, bb. 18-23)<br />

può certo essere attribuibile al loro carattere di accenti espressivi, oltre che tonici e prosodici, ma<br />

può altresì spiegarsi considerando che il cantante avrebbe avuto qui la possibilità, suggerita dagli<br />

intervalli di semitono, d’impiegare <strong>appoggiature</strong> ascendenti.<br />

26 È il caso d’un particolare tipo di clausola melodica peculiare soprattutto del recitativo della prima<br />

metà del XVIII secolo e frequentissima, tra l’altro, nelle cantate ed oratori di J. S. Bach e di cui<br />

riporto qui uno degli esempi di Telemann (cfr. nota 3):<br />

972<br />

Benché non mi sia mai accaduto di sentirla eseguita, in quanto completamente ostica al ‘gusto’ di<br />

ogni interprete odierno (a causa della doppia ricorrenza consecutiva dello stesso intervallo di<br />

seconda discendente), l’appoggiatura era anche qui ritenuta necessaria, come ci dimostra a due<br />

riprese Telemann; la cosa è confermata da Corri, che la propone nel recitativo accompagnato Non<br />

temer, idol mio dal Perseo di Sacchini (Select Collection, vol. I, p. 48, b. 5) e ancora da Vaccai (presso<br />

cui ricorre uno degli ultimissimi, allora sporadici, esempi di tale formula, sulla parola «difendi» nel<br />

recitativo riportato per illustrare l’impiego dell’appoggiatura, su cui cfr. VACCAJ, Metodo pratico,<br />

Lezione XIV: Il Recitativo). Due altre ricorrenze s’incontrano nel Barbiere di Siviglia di Paisiello<br />

(recitativo precedente l’aria del conte Saper bramate alla fine del verso «su l’aria e strofe di questa<br />

canzone» e alla penultima del recitativo di Don Basilio prima dell’aria La calunnia, mio signore).<br />

L’appoggiatura è in entrambi i casi eccezionalmente notata, quasi ad ammonire il cantante che<br />

anche in questa formula, allora ormai poco consueta, essa va impiegata. Presenti nelle edizioni<br />

dell’opera, tra cui segnalo la Partitura a piena orchestra pubblicata da Guidi a Firenze nel 1868, le<br />

<strong>appoggiature</strong> si confermano presenti nell’autografo di Paisiello, su cui è basata la recente edizione<br />

critica a c. di Francesco Paolo Russo, Laaber Verlag, Laaber 2001 (Concentus Musicus, Band 11/<br />

1-2); cfr. il vol. I, pp. 196 e 276.


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

dal quarto decennio del XIX secolo che compositori ed editori iniziano a notare<br />

esplicitamente le <strong>appoggiature</strong>, avvalendosi tuttavia normalmente d’una notazione,<br />

da tempo in vigore, che potrebbe prestarsi ad equivoci, e precisamente<br />

Che la corretta esecuzione sia<br />

e non<br />

era già stato precisato da Joseph Haydn 27 ed è certo in tal senso che va intesa la<br />

parola «intieramente» dell’avvertimento di Vaccai: «Allorché s’incontrano due<br />

note simili nel finire d’un periodo o anche più note simili nel mezzo, quella ove<br />

cade l’accento della parola dev’essere intieramente convertita in appoggiatura<br />

della seguente». 28<br />

Va tuttavia osservato che la notazione delle <strong>appoggiature</strong> nelle edizioni e nei<br />

manoscritti musicali ottocenteschi 29 si presenta per lo più lacunosa e incoerente,<br />

sì da poter ingenerare incertezze ed equivoci.<br />

La ricchezza della documentazione sulla prassi dell’appoggiatura è tale che si<br />

può affermare che si tratta d’uno dei problemi di prassi esecutiva sui quali<br />

dovrebbero sussistere meno dubbi. Ma così non è. E l’ignoranza o la voluta<br />

inosservanza di questo vero e proprio ‘obbligo’ costituisce tuttora un punctum<br />

dolens nel quadro dell’interpretazione della musica vocale sette-ottocentesca,<br />

anche quando essa ci viene proposta da specialisti o da chi pretenderebbe di<br />

27 Si vedano i chiarimenti di Haydn sull’esecuzione dell’Applausus da lui composto nel 1768 per<br />

l’abbazia cistercense di Zwettl, edito a c. di H. Wiens e I. Becker-Glauch, München-Duisburg<br />

1969 (JOSEPH HAYDN, Werke, hrsg. vom J. Haydn-Institut Köln, XXVII/2). L’esempio qui dato è<br />

appunto quello proposto da Haydn.<br />

28 VACCAJ, Metodo pratico, Lezione XIV: Il Recitativo.<br />

29 Tra i compositori che con più accuratezza hanno notato le <strong>appoggiature</strong> dei recitativi va annoverato<br />

Bellini. Ciò non solo trova riflesso nelle correnti edizioni delle sue opere, ma può essere constatato<br />

nei suoi autografi, tra cui spicca quello di Norma. Cfr. VINCENZO BELLINI, Norma - Facsimile<br />

della Partitura Autografa, Reale Accademia d’Italia, Roma 1935 (in due voll.). Su tale aspetto s’è<br />

soffermato Marco Beghelli nel suo saggio D’acciaccature, d’accenti e d’altre minuzie, di imminente<br />

pubblicazione negli atti del convegno «Vincenzo Bellini: verso l’edizione critica» organizzato<br />

dall’Accademia Musicale Chigiana di Siena dall’1 al 3 giugno 2000.<br />

973


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

godere di tale qualifica. E vorrei qui far ritorno al punto da cui ho preso le<br />

mosse, al recitativo della Nona beethoveniana. Si tratta d’un caso straordinario in<br />

cui il compositore stesso suggerisce al cantante la corretta esecuzione<br />

dell’appoggiatura; il compito di ‘suggeritore’ è da lui affidato ai bassi degli archi<br />

che, come s’è già sottolineato, alcuni minuti prima dell’entrata del Baß-Bariton,<br />

gli fanno ascoltare nella maniera in cui vanno esattamente eseguite le note della<br />

prima frase che egli dovrà cantare. Sembrerebbe assurdo che il suggerimento<br />

non venisse seguito; 30 eppure tale assurdità (ovverosia un grave errore di lettura<br />

dettato dall’inveterata abitudine d’una cieca ‘fedeltà’ al testo scritto) caratterizza<br />

la maggioranza delle interpretazioni immortalate da registrazioni discografiche,<br />

da quelle d’esecuzioni dirette da venerati maestri degli anni Trenta e Quaranta a<br />

quelle recentissime, tra le quali spiccano per l’inosservanza della prassi d’obbligo<br />

– incredibile dictu – persino un paio di esecuzioni con strumenti d’epoca. Delle<br />

felici eccezioni 31 fanno parte le interpretazioni di Toscanini, 32 e ciò non meraviglia<br />

troppo, sapendo quanto il maestro parmense fosse solidamente radicato<br />

nella più autentica tradizione.<br />

Ma com’è possibile tutto questo? La ragione va cercata in ciò che definirei un<br />

‘complesso anti-appoggiatura’ che ha contaminato il mondo musicale da<br />

quando, ormai più d’un secolo fa, con la buona intenzione di combattere gli<br />

‘arbìtri’ dei cantanti, s’è voluto ‘finalmente’ iniziare ad eseguire la musica del<br />

passato ‘così come sta scritta’, cestinando indiscriminatamente al tempo stesso<br />

iniziative arbitrarie e tradizioni preziose. Ancor oggi riesce a molti estremamente<br />

difficile liberarsi da tale condizionamento. Così, nel migliore dei casi,<br />

30 L’appoggiatura sulla prima sillaba della parola Töne è del resto resa esplicita in tante edizioni per<br />

pianoforte, ad iniziare da quelle per pianoforte solo (Breitkopf & Härtel, Lepzig 1864) e per due<br />

pianoforti (Schott, Mainz 1851) di Franz Liszt. La necessità della sua applicazione è poi indicata,<br />

con l’appoggio di testimonianze autorevoli, dalla recente edizione critica: LUDWIG VAN BEETHO-<br />

VEN, Symphonie Nr. 9 in d moll Op. 125 - Urtext a c. di Jonathan Del Mar, Bärenreiter, Kassel 2001 2<br />

con apparato critico (Critical Commentary ) in volume separato.<br />

31 Ricorderò tra la rare eccezioni quelle delle esecuzioni dei Wiener Philarmoniker diretti da Felix<br />

Weingarten, con il cantante Richard Mayr nel 1935 e dell’orchestra del Concertgebouw di<br />

Amsterdam diretta da Willem Mengelberg nel 1940, con il cantante Willem Revelli.<br />

32 Mi riferisco alle esecuzioni toscaniniane del 1936, del 6 febbraio 1938 rispettivamente alla testa<br />

del New York Philarmonic Orchestra e del NBC Symphonic Orchestra, entrambe con Ezio<br />

Pinza (edite nei CD LYS 4 581 «Arturo Toscanini conducting the New York Philarmonic-Symphony<br />

Orchestra», voll. 3/2 e 4, la seconda esecuzione, registrata da una trasmissione radiofonica,<br />

ascoltabile anche nel disco ATRA 3007 a cura della A. Toscanini Recording Association), quella del<br />

1939 con la stessa orchestra e, come mi informa Marco Beghelli, con il basso Nicola Moscona<br />

(divulgata, assieme all’intero ciclo delle sinfonie beethoveniane dirette da Toscanini in tale anno,<br />

tramite il disco ATS 1120/7, ove purtroppo non figurano i nomi dei cantanti) e infine quella<br />

notissima registrata il 31 marzo e il 1° aprile 1952 sempre con l’orchestra della NBC e con il baritono<br />

Norman Scott (ascoltabile, tra l’altro, nel disco LP RCA VL 46002). Per le indicazioni relative<br />

alle esecuzioni e alle registrazioni discografiche mi sono stati di prezioso aiuto i colleghi<br />

Marco Beghelli e Maurizio Giani.<br />

974


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

solo parte delle <strong>appoggiature</strong> d’obbligo vengono eseguite e si cerca di giustificare<br />

le omissioni invocando più o meno plausibili eccezioni.<br />

È vero che, come ogni regola, anche quella dell’appoggiatura può o deve<br />

comportare eccezioni. Non è facile tuttavia identificarle, tanto più che negli<br />

esempi dati dagli autori, da Telemann a Corri, a Vaccai e a Garcia, si nota la tendenza<br />

ad abbondare nelle <strong>appoggiature</strong>, inserendone molte che non rientrano<br />

propriamente nell’‘obbligo’ (ad esempio in corrispondenza di note ripetute non<br />

concludenti membri di frase e perciò non seguite da pausa) e non ricorre quasi<br />

mai il caso di <strong>appoggiature</strong> tralasciate. Voglio sottolineare il quasi, poiché qualche<br />

rara omissione d’appoggiatura, motivata dal contesto armonico, si riscontra<br />

in Corri. Nel suo quarto volume è riportato il duetto Là ci darem la mano del<br />

Don Giovanni mozartiano, 33 ove nell’Andante pressoché tutte le conclusioni di<br />

frasi, anche quelle su parole tronche («partiam ben mio da qui», «ma può burlarmi<br />

ancor», «mi trema un poco il cor» 34 ) sono corredate da appoggiatura.<br />

Anche la penultima sillaba della frase di Zerlina «mi fa pietà Masetto» 35 viene<br />

logicamente fatta cantare nel testo di Corri, alla batt. 22, quale appoggiatura<br />

(scritta quale nota reale), ma allorché alla batt. 42 la stessa sillaba è notata su un<br />

Do8 che viene a sovrapporsi al Do8 cantato all’ottava inferiore da Masetto,<br />

l’appoggiatura è omessa, onde evitare lo scontro Do8/Re. Un’implicita allusione<br />

alla possibilità di eccezioni si riscontra nel metodo di canto pubblicato<br />

sotto il nome di Luigi Lablache, 36 ove si afferma l’impossibilità di determinare a<br />

priori tutti i passi di recitativo ove l’appoggiatura è praticabile, pur potendosi<br />

asserire che<br />

in generale, ovunque i tempi forti d’un inizio o d’una conclusione di frase di recitativo<br />

sono costituiti da due note [uguali], se ne può mettere una al grado superiore.<br />

33 CORRI, Select Collection, Vol. IV, pp. 67-69. Devo a Pio Pellizzari la segnalazione di questo interessante<br />

caso.<br />

34 Mi riferisco, per l’ultimo verso citato, alla batt. 37. Curiosamente, alla batt. 12 Corri omette l’originale<br />

appoggiatura di quinta discendente.<br />

35 Ove Masetto è curiosamente mutato in ma zitto…<br />

36 LOUIS LABLACHE, Méthode complète de Chant ou Analyse raisonnée des Principes d’après lesquels on doit<br />

diriger les Etudes pour développer la Voix, la rendre legère [sic] et pour former le goût avec Exemples<br />

démonstratifs Exercices et Vocalises gradués, Canaux, Paris 1840. Mi servo dell’edizione con testo francese<br />

e traduzione tedesca a fianco), Schott, Mayence s.a. (num. edit 5920: per soprano o tenore [il<br />

numero editoriale per basso o baritono è 6686]). Pare che questo trattato, scritto in francese, non<br />

sia del napoletano Lablache ma, come afferma tra l’altro Garcia, semplicemente pubblicato sotto il<br />

suo nome (Scuola di Garcia, Parte prima, p. 40, in nota); cfr. anche BEGHELLI, I trattati di canto italiani,<br />

pp. 94-95.<br />

975


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

Alla fine della frase questa sostituzione può anche farsi mediante una nota inferiore,<br />

se essa è preparata e se si trova a distanza d’un solo semitono. 37<br />

È un’affermazione che coincide con quelle di tanti altri autori, salvo che qui<br />

si dice che l’appoggiatura non «deve», ma «può» essere fatta. 38<br />

Ma il guaio avviene allorché i detrattori della prassi dell’appoggiatura, anziché<br />

citare obbiettive testimonianze, offrono interpretazioni tendenziose e<br />

quindi errate dei testi. È il caso di Erik Smith che, in un suo commento ad<br />

un’edizione discografica dell’Italiana in Algeri, 39 afferma sprezzosamente che<br />

«purtroppo l’inflessibilità di quei critici che ritengono che l’appoggiatura debba<br />

essere fatta in ogni possibile occasione sembra essere inversamente proporzionale<br />

alla loro conoscenza dell’argomento». Ma proprio la ‘flessibilità’ di cui<br />

Smith si fa difensore dimostra, ahimé, di non essere in proporzione diretta con<br />

la conoscenza del problema da parte di questo autore; viene infatti fatta una<br />

totale confusione tra l’appoggiatura impiegata quale ‘accento’ nel recitativo e<br />

l’appoggiatura quale può essere introdotta ad libitum e con il dovuto criterio<br />

nell’aria e viene a tal uopo invocata l’autorità di Mancini che mette in guardia<br />

contro un uso indiscriminato di tale ornamento su tutte le parole del tipo di<br />

«tiranno», «crudele», «spietato» in un’aria, in particolare in un’‘aria d’invettiva’. 40<br />

Il tentativo che mi sembra più apprezzabile compiuto al fine di ‘ridimensionare’<br />

l’uso dell’appoggiatura, sia pur limitatamente al recitativo mozartiano, è<br />

quello di Frederick Neumann. 41 Quest’autore si spinge tuttavia sulla pericolosa<br />

via di voler ridimensionare anche il valore e l’importanza di autorevoli testimo-<br />

37 LABLACHE, Méthode complète, Section troisième, Article 2. Du Récitatif, pp. 96-97: «Depuis longtemps<br />

les chanteurs Italiens ont introduit l’usage de faire fréquemment des Appoggiature ou plutôt des<br />

Substitutions de notes dans certains endroits du Récitatif: cela donne en effet plus d’élégance et<br />

détruit un peu la monotonie résultant de la répétition fréquente des mêmes Sons.<br />

Il est impossible de déterminer d’avance tous les endroits où cette substitution de note est praticable:<br />

mais en général partout où le Tems fort d’un commencement ou d’une fin de phrase de<br />

Récitatif est formé de deux notes on peut en mettre une d’un degré plus haut. [Seguono qui i tre<br />

esempi 19-21].<br />

A la fin de la phrase, cette substitution peut même se faire quelquefois par une note inférieure si<br />

elle est préparée et si elle est à la distance de demi-ton seulement» [segue l’esempio 22].<br />

Si aggiunge (p. 98) che le <strong>appoggiature</strong> si fanno meno sovente nel recitativo francese; è bene, se si<br />

eseguono, che le due sillabe appartengano alla stessa parola (seguono i due esempi 23 e 24).<br />

L’ultima raccomandazione verrà ribadita da Garcia (Scuola di Garcia, Parte Seconda, pp. 66-67).<br />

38 Se, come s’è detto, il trattato non è stato scritto da Lablache e il non meglio identificabile vero<br />

autore va cercato, com’è ben verosimile, in Francia, ove, come s’è visto, la pratica dell’appoggiatura<br />

non era generalizzata, la mancanza di rigore nel richiederne l’impiego può essere perfettamente<br />

spiegata.<br />

39 Quaderno annesso all’edizione discografica dell’Italiana in Algeri registrata a Londra nel 1964 sotto<br />

la direzione di Silvio Varvisio, disco Decca ZAL 6191-6196, SET 262-264.<br />

40 MANCINI, Riflessioni pratiche, p. 143.<br />

41 FREDERICK NEUMANN, Vorschlag und Appoggiatur in Mozarts Rezitativ, «Mozart-Jahrbuch» 1980-<br />

1983, pp. 363-384.<br />

976


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

nianze e – proprio come Smith – di forzare l’interpretazione d’antichi testi.<br />

Così gli esempi offerti da Telemann avrebbero un «puro scopo pedagogico»,<br />

anche se essi servono a illustrare la maniera di eseguire le cantate del suo Harmonischer<br />

Gottes-Dienst e, anziché offrire modelli generici, mostrano come correttamente<br />

eseguire il recitativo della prima cantata. Dovremmo dunque allo stesso<br />

modo minimizzare, ad esempio, in quanto scritte ‘a fini pedagogici’, le prefazioni<br />

di Caccini e Frescobaldi. Viene poi calcata la mano sull’affermazione di<br />

Telemann che l’«accento» va impiegato «qua e là» («hin und wieder»), senza<br />

osservare che gli esempi di Telemann indicano eloquentemente che «qua e là»<br />

equivale a «ovunque sia possibile».<br />

Quanto alla testimonianza che, a mio avviso, resta la più ricca e straordinaria,<br />

quella di Domenico Corri, Neumann viene tratto in inganno dal fatto che i brani<br />

pubblicati nel primo volume della Select Collection portano indicazioni di cantanti<br />

che furono fra i più acclamati interpreti, soprattutto in Inghilterra, dei brani stessi:<br />

Cantato dal/ sung by Sig. r Guadagni, Cantato dalla / sung by Sig. ra Gabrielli etc.<br />

Come già Ludwig Finscher, 42 che riteneva che il gluckiano Che farò senza Euridice<br />

fosse stato fedelmente riprodotto da Corri con l’ornamentazione praticata da<br />

Gaetano Guadagni a Londra nel 1770 e 1771, anche Neumann pensa che Corri<br />

abbia voluto mostrare «in qual maniera vari cantanti italiani abbiano eseguito il<br />

testo musicale» e, dato che tali cantanti si concedevano grandi libertà, anche contro<br />

la volontà degli autori, alla loro testimonianza non andrebbe dato troppo<br />

peso. 43 Ho già avuto modo di dimostrare che Corri, pur indicando a titolo di referenza<br />

e di omaggio, nomi di cantanti, non si basa affatto sulle loro interpretazioni.<br />

44 Magari lo fosse! Avremmo in tal caso testimonianze inestimabili delle<br />

maniere interpretative di virtuosi quali Aprile, Guadagni, Millico, Pacchierotti,<br />

Rauzzini, Caterina Gabrielli. Già esaminando la raccolta di Corri, ove tutti i brani<br />

mostrano lo stesso tipo d’ornamentazione, ci si rende facilmente conto che l’ipotesi<br />

non regge. E basta leggere la prefazione di Corri per averne la conferma; egli<br />

afferma infatti di aver introdotto cadenze, colorature e ornamenti «secondo<br />

quanto egli stesso ha giudicato opportuno» e non dice affatto di essersi basato sulle<br />

interpretazioni dei cantanti da lui citati in testa ai brani. 45<br />

Per quanto concerne Garcia, Neumann osserva giustamente che si tratta, per<br />

la musica di Mozart, d’una testimonianza tardiva, ma la sue critiche sono dettate<br />

da un giudizio puramente soggettivo o appaiono addirittura fuori luogo. Perché<br />

42 LUDWIG FINSCHER, «Che farò senza Euridice?» - Ein Beitrag zur Gluck-Interpretation, in Festschrift<br />

Hans Engel, hrsg. von Horst Heussner, Bärenreiter, Kassel 1964, pp. 96-110.<br />

43 NEUMANN, Vorschlag und Appoggiatur, p. 369.<br />

44 TAGLIAVINI, «Sposa! Euridice!», p. 190.<br />

45 CORRI, A Select Collection, vol. 1, p. (4).<br />

977


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

mai rigettare Garcia quale «infido testimone per il recitativo di Mozart» semplicemente<br />

per i suoi suggerimenti 46 sull’esecuzione della frase di Donna Anna<br />

«Padre mio, caro padre» (Don Giovanni, Atto I, Scena III, Recitativo accompagnato,<br />

batt. 31-32)? Forse per la breve, inoffensiva appoggiatura sulla seconda<br />

sillaba di «caro»? Le altre <strong>appoggiature</strong> sono quelle ‘obbligatorie’, del resto pertinentemente<br />

suggerite nell’edizione critica a cura di Wolfgang Rehn e Wolfgang<br />

Plath. 47 E su che si basa l’affermazione che nel dialogo tra Don Giovanni e<br />

Zerlina (Atto I, Scena IX) Garcia, «evidentemente irritato» dalla triplice ricorrenza<br />

delle note dello stesso accordo sulle parole «quegli occhi bricconcelli, quei<br />

labbretti sì belli, quelle ditucce candide e odorose», si sarebbe concesso la libertà<br />

di modificare (umkomponieren) il testo mozartiano per «correggere» una pretesa<br />

monotonia? 48 In realtà Garcia 49 riproduce con assoluta fedeltà il testo di Mozart<br />

e si limita a commentare che «i buoni cantanti […] evitano i valori eguali, il<br />

ritorno delle pause a distanze eguali, la ripetizione degli stessi suoni e la simmetria<br />

degli accenti»; nulla ci dice che qui Garcia suggerisca di ritoccare il testo<br />

mozartiano che sembra citato solo quale eccezione alla regola; l’«abile cantante»<br />

può tutt’al più scorgervi il suggerimento di mascherarne la simmetria sul piano<br />

dell’interpretazione. È vero che fa storcere il naso l’osservazione di Garcia<br />

secondo cui nei recitativi secchi, da lui definiti «parlanti» ed esclusivi alla sua<br />

epoca dell’opera buffa, trattandosi generamente di «una specie di luoghi<br />

comuni, l’artista è libero, senza offendere il compositore, di cangiarne la melodia».<br />

50 Ma non mi sembra che tale asserzione basti da sola a controbilanciare<br />

negativamente le messe preziosa di insegnamenti ch’egli ci offre nella sua scuola<br />

di canto e, come afferma Neumann, a «squalificarlo», quanto piuttosto a farne<br />

portavoce di un’usanza che – piaccia o non piaccia – era probabilmente radicata<br />

da tempo immemorabile e s’inseriva perfettamente nella convinzione della sempre<br />

più frequente «anonimità» compositiva del recitativo secco. 51<br />

46 Scuola di Garcia, Parte II, Cap. IV, sezione Dell’Espressione, p. 55. Cfr. NEUMANN, Vorschlag und<br />

Appoggiatur, p. 370.<br />

47 W. A. MOZART, Neue Ausgabe sämtlicher Werke, Serie II, Werkgruppe 5, Band 17, Bärenreiter, Kassel<br />

1968, p. 49.<br />

48 NEUMANN, Vorschlag und Appoggiatur, p. 370.<br />

49 Scuola di Garcia, Parte II, Cap. V, sezione Recitativo parlante, p. 66. Ritengo opportuno in questo<br />

caso riprodurre il testo originale francese (dall’edizione del 1847 su cui afferma basarsi Neumann,<br />

edizione qui sopra citata alla nota 13, p. 64): «Les chanteurs habiles ont grand soin d’introduire<br />

une certaine variété dans la forme et dans le mouvement des cantilènes, c’est-à-dire qu’ils évitent<br />

les valeurs égales, le retour des repos placés à distances égales, les répétitions des mêmes intonations<br />

et la symétrie des accents».<br />

50 Ivi, p. 65.<br />

51 Mi fa notare Marco Beghelli che, tra i tanti, Rossini s’avvalse di anonimi collaboratori per la<br />

composizione dei recitativi secchi almeno a partire da La pietra del paragone, già quindi al suo<br />

secondo anno di carriera operistica.<br />

978


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

Un tipo d’appoggiatura che Neumann rifiuta, sempre nel quadro del linguaggio<br />

mozartiano, è quella che io stesso ipotizzai («deplorevolmente» secondo Neumann)<br />

allorché curai per la Neue Mozart-Ausgabe l’edizione critica di Ascanio in<br />

Alba: 52 l’appoggiatura ascendente di quarta, anziché quella di seconda discendente,<br />

dopo un salto ascendente da dominante a tonica, soluzione poi adottata di<br />

quando in quando anche da altri curatori della stessa edizione mozartiana. Confesso,<br />

a distanza di oltre quarantacinque anni, che non sono affatto sicuro che tale<br />

formula convenga al recitativo mozartiano. Ma vorrei precisare che non si tratta<br />

d’una mia ‘trovata’, bensì d’una movenza che ricorre frequentemente presso innumerevoli<br />

autori, da Rossini a Verdi, 53 qui accertabile perché esplicitata in note<br />

reali, ma non verificabile in epoca precedente, allorché ogni appoggiatura veniva<br />

sottintesa. Eccone un esempio tratto da Il Pirata di Bellini: 54<br />

Per il resto Neumann si sforza di stabilire principi per l’uso o il non uso<br />

dell’appoggiatura nel recitativo mozartiano, sforzi lodevoli ma, a mio avviso,<br />

basati su criteri di giudizio e di gusto personali, che non trovano riscontro nelle<br />

testimonianze di trattatisti e musicisti. Egli definisce fuori luogo l’appoggiatura<br />

quando «è in contrasto con il carattere della linea melodica», quando essa<br />

dovesse cadere su parole banali (alltäglich) nello stile ‘parlante’, oppure su parole<br />

«esprimenti fermezza, risolutezza, decisione, odio, orrore o simili sentimenti, ai<br />

quali non si addice il carattere tondo, gradevole dell’appoggiatura». Infine<br />

l’appoggiatura potrebbe essere eseguita o piuttosto omessa a piacere nel caso di<br />

movimenti ascendenti di grado o di salto, «ove l’ascesa melodica da sola è suscettibile<br />

di esprimere l’accento prosodico». Per quanto riguarda il presunto condizionamento<br />

dell’appoggiatura dal carattere della parola, ripeterò che ciò<br />

riguarda semmai l’appoggiatura impiegata quale ornamento dal cantante<br />

nell’aria e indipendentemente dall’accento prosodico; ma nel recitativo l’appog-<br />

52 TAGLIAVINI, prefazione a MOZART, Ascanio in Alba, p. XII.<br />

53 Anche RICCI, Variazioni - Cadenze - Tradizioni per canto, Appendice (Voci miste), p. 67, osserva che<br />

«frequentissima è l’appoggiatura di quarta ascendente» e cita (p. 68) passi tratti da L’Elisir d’amore e<br />

dal Don Pasquale di Donizetti.<br />

54 Il passo è tratto dal recitativo iniziale M’abbraccia, o donna della Scena VIII del primo atto<br />

dell’opera.<br />

979


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

giatura non è un ornamento, come sottolinea pertinentemente Garcia, 55 ma una<br />

parte integrante della linea musicale, non ha alcuna valenza semantica, né è un<br />

accento ‘espressivo’, bensì un accento prosodico.<br />

Per rendersi conto dell’arbitrarietà delle enunciazioni di Neumann basti considerare<br />

il già citato recitativo accompagnato di Susanna nell’ultimo atto delle<br />

Nozze di Figaro alla luce dei consigli dati dallo stesso Neumann. Ne riproduciamo<br />

il testo, marcando in neretto le vocali sulle quali, secondo la prassi e conformemente<br />

alla notazione (due note d’eguale altezza seguite da pausa) deve<br />

cadere l’appoggiatura:<br />

Giunse alfine il momento<br />

che godrò senz’affanno<br />

in braccio all’idol mio.<br />

Timide cure, uscite dal mio petto,<br />

a turbar non venite il mio diletto!<br />

Oh come par che all’amoroso foco<br />

l’amenità del loco,<br />

la terra e il ciel risponda,<br />

come la notte i furti miei seconda!<br />

Tutte le <strong>appoggiature</strong>, ad eccezione di quella qui segnalata sulla parola miei 56<br />

del penultimo verso, sono puntualmente e pertinentemente suggerite nell’edi-<br />

55 Scuola di Garcia, Parte seconda, p. 65.<br />

56 La metrica italiana richiede, come è noto, che i dittonghi ‘discendenti’ (costituiti dalla successione di<br />

vocale accentata e vocale atona) costituiscano una sola sillaba metrica all’interno del verso, ma due<br />

sillabe alla fine, sì che il verso va in tal caso considerato piano. Di ciò deve tener conto il musicista,<br />

come afferma Manfredini (Regole armoniche, p. 65): «Le parole composte di una consonante e due<br />

vocali, quali sono, per esempio, mai, sai, fai, Dei, &c., che talvolta i poeti le fanno monosillabe e, per<br />

conseguenza, i maestri le pongono sotto una sola nota, tanto e tanto, il cantante deve considerarle<br />

come bisillabe, e fare ad esse l’appoggiatura». Ora, è vero che la parola miei qui in discussione è stata<br />

regolarmente trattata come monosillaba da Da Ponte, trovandosi all’interno del verso, ma è vero<br />

anche che qui Mozart ha operato una frammentazione, ponendo una pausa dopo la nota su cui tale<br />

parola è cantata (semiminima Si bemolle), pausa che sembra suggerire la necessità o l’opportunità<br />

d’un’appoggiatura. E un’altra appoggiatura sembra essere richiesta nello stesso verso (checché ne<br />

pensi Neumann, che la sconsiglia) sulla prima sillaba della parola notte; qui non v’è pausa, ma v’è un<br />

apparente sgarro alla metrica, dato che la vocale finale di notte e il successivo articolo i sono uniti in<br />

sinalefe formando un’unica sillaba metrica e non dovrebbero essere cantati su due note differenti, a<br />

meno che, appunto, non si abbia una frammentazione del verso comportante l’impiego dell’appoggiatura.<br />

Va notato che l’osservanza della sinalefe riusciva talora difficile ai compositori di lingua tedesca,<br />

abituati a separare due vocali successive con un ‘colpo di glottide’ (il cosiddetto<br />

Stimmritzenverschlusslaut), ciò che ha indotto Mozart giovinetto (ma anche il maturo Gluck) ad<br />

incorrere in errori metrici, errori in cui tuttavia non incappava più il Mozart della maturità. Su tale<br />

problema cfr. il mio più volte citato articolo «Sposa, Euridice!», p. 184 e soprattutto il mio più<br />

recente saggio Die Entstehung von W. A. Mozarts «Mitridate, Re di Ponto», in Internationale Stiftung<br />

Mozarteum Salzburg - Mozartwoche 1997, Salzburg 1997, pp. 16-22.<br />

980


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

zione critica dell’opera a cura di Ludwig Finscher. 57 Quanto all’accento prosodico<br />

delle altre vocali, nel quarto verso esso viene espresso sulle parole cure e<br />

petto non dall’appoggiatura, ma da un’elevazione della voce seguita da un salto<br />

discendente, e nel sesto su foco, come è già stato osservato, Mozart stesso ha<br />

notato ciò che Garcia designa come appoggiatura «intermedia». In base ai suoi<br />

criteri, Neumann ritiene necessarie od opportune solo le <strong>appoggiature</strong> alla fine<br />

del terzo verso («ove v’è coincidenza tra calore espressivo e salto discendente di<br />

terza»), del quinto (ma solo per ragioni espressive, non di prosodia musicale, e<br />

giudicando ingiustificata l’appoggiatura ascendente ‘fiorita’ suggerita da Steglich<br />

58 ), nel penultimo su terra e alla fine dell’ultimo su seconda, laddove il caso di<br />

miei non viene nemmeno preso in considerazione. Non ritiene invece necessaria<br />

l’appoggiatura su momento alla fine del primo verso (a causa del movimento<br />

melodico ascendente, dato che secondo lui «l’ascesa melodica provvede spesso<br />

di per sé sufficientemente all’accentuazione»), concede libertà di scelta per<br />

affanno alla fine del secondo, annovera fra i «casi dubbi» risponda alla fine del<br />

penultimo verso (ancora una volta a causa dell’arrivo per grado ascendente) e<br />

sconsiglia l’appoggiatura su notte per rispettare i gradi disgiunti suggerenti<br />

«l’immagine del cader della notte». Colpisce qui in modo particolare (e, per<br />

quanto mi concerne, disturba assai) il rifiuto dell’appoggiatura alla fine del<br />

primo verso, ove del resto Neumann si adegua al costume (o, piuttosto, al malvezzo)<br />

radicatosi da decenni nella prassi interpretativa. Che in Italia le scuole<br />

classiche di canto si fossero mantenute fedeli all’antica prassi e che, per di più,<br />

l’appoggiatura si applicasse con discernimento è dimostrato da una preziosa<br />

testimonianza offerta da Mafalda Favero che nel 1928 nel corso di un’audizione<br />

per Toscanini fu da questi pregata di cantargli due recitativi mozartiani ed esortata<br />

ad eseguire le <strong>appoggiature</strong> «dal basso all’alto, e non dall’alto al basso»;<br />

l’esempio offerto, presentato nel quadro d’un dialogo tra la Favero e Toti dal<br />

Monte, è proprio il verso «Giunse alfine il momento»… 59<br />

57 WOLFGANG AMADEUS MOZART, Neue Ausgabe sämtlicher Werke, Serie II, Werkgruppe 5, Band 16,<br />

Bärenreiter, Kassel 1973, vol. 2, pp. 507-509.<br />

58 RUDOLF STEGLICH, Die Auszierungsweisen in der Musik W. A. Mozarts, «Mozart-Jahrbuch» 1955,<br />

Salzburg 1956, pp. 181-237, in particolare p. 218 (ove correggo il rimando di Neumann alla p.<br />

217).<br />

59 Cfr. La lezione di Toscanini - Atti del Convegno di studi toscaniniani al XXX Maggio musicale fiorentino<br />

[6-11 giugno 1967] a c. di Fedele D’Amico e Rosanna Paumgartner con appendici a c. di<br />

Franco Serpa, Giorgio Gualerzi, Raffaele Vègeto, Vallecchi, Firenze 1970: Quinta seduta, pp. 201-<br />

202.<br />

981


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

Parte del saggio di Neumann è dedicato al repertorio italiano nel XIX secolo,<br />

con particolare riguardo a Bellini e Verdi, e ciò perché l’instaurarsi dell’abitudine<br />

di notare esplicitamente le <strong>appoggiature</strong> nel campo del canto in una lingua<br />

«che deve aver subìto ben pochi cambiamenti» permetterebbe (come effettivamente,<br />

almeno in parte, permette) di «trarre importanti conclusioni sulla recitazione<br />

musicale italiana dell’epoca di Mozart». Lascia tuttavia perplessi il fatto<br />

che vengano tratte conclusioni da una notazione che, come già osservato,<br />

mostra incoerenze e lacune e non consente affatto di affermare che l’appoggiatura<br />

sia da eseguire veramente solo dove essa è scritta. Ma l’excursus di Neumann<br />

è di indiscutibile interesse e permette di seguire rapidamente l’evoluzione della<br />

recitazione musicale sino all’ultimo Verdi, evoluzione che comporta radicali<br />

cambiamenti, tra i quali proprio l’abbandono, in un contesto del tutto nuovo,<br />

dell’obbligo dell’appoggiatura. 60<br />

Il primo caso altamente significativo – e perciò frequentemente citato – è<br />

offerto dalle parole di Rigoletto «Venti scudi hai tu detto?» all’inizio della scena<br />

della tempesta, ove Verdi prescrive che «Questo Recitativo dovrà essere detto<br />

senza le solite <strong>appoggiature</strong>». La prassi doveva essere così radicata nei cantanti<br />

che Verdi si sentì nuovamente in dovere di prescrivere una declamazione «senza<br />

<strong>appoggiature</strong>» nell’ultimo atto di Otello, sulle parole di Emilia «Stolto! e tu il credesti?».<br />

Ma il caso forse più sintomatico del mutato ductus melodico è dato dalla<br />

60 Un esempio sorprendentemente tardivo di ripristino dell’antica prassi risale al 1895 allorché Le<br />

Maître de Chapelle di Ferdinando Paër composto per il Théâtre Feydeau di Parigi nel 1821 fu per<br />

la prima volta dato in versione italiana e in forma abbreviata in un solo atto al Teatro Lirico di<br />

Milano su libretto tradotto e rielaborato da Angelo Zanardini e con recitativi, sostitutivi dell’originale<br />

parlato, composti da Pietro Floridia, barone Napolino di San Silvestro. Cfr. ELISABETH<br />

SCHMIERER, art. Paër in Pipers Enzyklopädie des Musiktheaters, a c. di Carl Dahlhaus, vol. IV, Piper,<br />

München-Zürich 1991 (v. in particolare p. 630). Se ne veda lo spartito per canto e pianoforte: F.<br />

PAËR, Il Maestro di cappella - Opera comica in un atto - Parole di SOFIA GAY - Traduzione italiana di A.<br />

ZANARDINI, Sonzogno, Milano 1896 (ove tuttavia l’autore dei recititivi non è menzionato). In<br />

tutt’altro clima va situato l’impiego che di formule attinte dal recitativo mozartiano, con le dovute<br />

<strong>appoggiature</strong>, ha fatto nel 1909 con gusto e malizia raffinati Ermanno Wolf-Ferrari nel suo intermezzo<br />

Il segreto di Susanna.<br />

982


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

scena finale di Otello, ove il salto discendente di terza alla fine della frase «sotto<br />

maligna stella» sembrerebbe proprio (per usare un’espressione di Neumann 61 ) il<br />

locus classicus dell’appoggiatura. Eppure abbiamo la prova che Verdi non la<br />

volesse, prova offerta dalle tre registrazioni su disco che ci ha lasciato Francesco<br />

Tamagno, primo interprete del ruolo. 62<br />

Vorrei qui ancora una volta ritornare al punto di partenza della presente<br />

disquisizione, al recitativo della Nona sinfonia di Beethoven e, in particolare, alla<br />

sua interpretazione sotto la bacchetta di Toscanini. Non solo Toscanini è uno<br />

dei non molti maestri che esige dal cantante la doverosa esecuzione dell’appoggiatura<br />

ma è anche il solo, a mia conoscenza, che si conceda una singolare<br />

‘libertà’: anziché, come è notato nella partitura beethoveniana, attaccare il<br />

primo ‘ritornello’ orchestrale esattamente sul secondo tempo della battuta, in<br />

concomitanza della nota finale della prima frase del recitativo (dunque<br />

sull’ultima sillaba di Töne), egli ritarda lievemente l’inizio della frase orchestrale,<br />

sì da separarla da quella vocale. 63 Con ciò egli, profondamente radicato nella tradizione,<br />

si ricollega ad un’antica prassi che, attestata sin dalla metà del Settecento,<br />

perdura per circa un secolo. Già Agricola nel 1757 afferma che<br />

i brevi brani che gli strumenti devono suonare nel corso del recitativo accompagnato<br />

devono essere eseguiti dopo l’inizio di battuta. E così pure il cantante non è legato<br />

[alla battuta], ma deve solo attendere la fine di tali brevi brani, se non deve entrare in<br />

concomitanza con quelli; così come, viceversa, gli strumentisti devono attederlo. 64<br />

Circa un secolo dopo il principio è ribadito da Garcia che afferma: «Nel recitativo<br />

strumentale, la voce deve restar interamente sciolta dall’accompagnamento.<br />

Quindi gli accordi non si eseguiranno se non quando il canto avrà cessato».<br />

65 Il primo e più significativo esempio offerto è tratto dal recitativo Ma qual<br />

mai s’offre, o dei del Don Giovanni, notato conformemente al testo originale<br />

61 NEUMANN, Vorschlag und Appoggiatur, p. 375.<br />

62 Segnalo in particolare la registrazione G&T 02674 (matrice 30026) del febbraio 1903, riproposta<br />

nel CD Selezioni da Otello facente parte della Storia dell’Opera Italiana, Garzanti, Milano 2000. Le<br />

altre due registrazioni, dello stesso anno (matr. 14 e 269) si possono ascoltare, assieme alla prima<br />

citata, nel disco LP The Complete Recording of Francesco Tamagno, Pearl Historical Gemm 208/9 e<br />

nel CD Fonit Cetra «Le grandi voci italiane», vol. 5: «Francesco Tamagno. L’integrale delle registrazioni<br />

(1903-1904), CDO 512. Anche Julian Budden segnala l’assenza dell’appoggiatura, convalidata<br />

dalla testimonianza di Tamagno, nel passo citato; cfr JULIAN. BUDDEN, Le opere di Verdi,<br />

EDT, Torino 1988, vol. III, p. 414 e nota 185 (alla p. 598).<br />

63 Ciò è particolarmente avvertibile nelle registrazioni del 1939 e del 1952.<br />

64 AGRICOLA, Anleitung zur Singkunst, p. 153: «Die kurzen Sätze zwar, welche die Instrumente<br />

zwischen dem accompagnireten [sic] Recitativ spielen, müssen nach dem Tacte ausgeführet werden.<br />

Doch ist der Sänger in seiner Stimme hieran nicht gebunden, sondern muß nur die kurzen<br />

Sätze auswarten, wenn er nicht schon unter denselben eintreten soll; so wie hingegen die Instrumentalisten<br />

wieder auf ihn warten müssen».<br />

65 Scuola di Garcia, Parte seconda, p. 67.<br />

983


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

mozartiano, ma con le annotazioni: «Si lascino estinguere gli ultimi accordi<br />

prima di cominciare», e «Si lasci finir la voce prima di attaccare l’accompagnamento»<br />

rispettivamente prima delle parole «quel sangue» e sull’accordo graficamente<br />

coincidente con le parole «tinto e coperto». 66 Alla possibile, di per sé<br />

logica obiezione che la testimonianza di Garcia è troppo tardiva per essere considerata<br />

valida per un’opera mozartiana si può opporre la testimonianza d’un<br />

contemporaneo di Mozart, Domenico Corri. Tra i particolari segni complementari<br />

che corredano la notazione della sua Select Collection vi sono barre trasversali<br />

impiegate nella notazione dei recitativi accompagnati per separare i<br />

ritornelli strumentali (che Corri chiama Symphonies) dalle frasi vocali e che<br />

comportano l’aggiunta di tempi sovrabbondanti alle battute. Nella sua prefazione<br />

Corri dà un esempio tratto dall’Artaserse di Tommaso Giordani 67 spiegando<br />

il significato dei segni e l’aggiunta dei tempi supplementari. 68 Tutti i recitativi<br />

accompagnati figuranti nell’antologia di Corri sono corredati da tali segni<br />

e dai conseguenti prolungamenti della battuta d’uno, due o addirittura più<br />

‘quarti’ supplementari. Tra i vari esempi spicca quello del recitativo Sposa, Euridice<br />

e della seguente aria Che farò senza Euridice (nella quale ricorrono brevi<br />

inserti in stile recitativo), corredati da simili separazioni e prolungamenti: 69<br />

Va poi notato che non si tratta dell’applicazione sistematica e automatica d’un<br />

principio, poiché vi sono particolari casi in cui Corri conserva la sovrapposizione<br />

tra la fine della frase vocale e l’inizio di quella strumentale e viceversa.<br />

66 Ibidem.<br />

67 CORRI, A Select Collection, vol. I, p. (3): Example II, Nr. 1. Tutto il brano di Giordani (recitativo<br />

Come d’un tradimento seguito dall’aria Se al labbro mio non credi) è riprodotto poi alle pp. 1-4 del<br />

primo volume dell’antologia.<br />

68 «These staves are used in Recitative where the Bars are lengthened to show what addition of time<br />

has been made». La spiegazione è ribadita nelle Explanations of Signs, Words, and Abbreviations figuranti<br />

nel vol. I, pp. (8)-(9)<br />

69 Ivi, vol. I, pp. 38-41.<br />

984


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

La prassi perdura nell’opera italiana sino al Verdi della prima maturità e ancor<br />

oggi (se pur sempre più raramente) alcuni direttori d’orchestra ne sono consapevoli.<br />

Ma l’esempio forse più straordinario e sconcertante è offerto da Donizetti<br />

nella sua Maria di Rohan. Non si tratta qui d’un recitativo, ma del passo di carattere<br />

arioso «Ogni mio bene» facente seguito al cantabile di Chevreuse Bella e di<br />

sol vestita e preparante la cabaletta Si, ma fra poco di sangue un rio. Benché il brano<br />

sia in apparenza metricamente e ritmicamente squadrato, Donizetti prescrive<br />

che la figurazione orchestrale sottolineante la fine d’ogni breve verso del cantante<br />

(si tratta di quinari) sia eseguita «sempre dopo le parole», 70 il che dovrebbe<br />

comportare, come nei brani editi da Corri, l’aggiunta di tempi sovrabbondanti,<br />

quindi un vero e proprio sconvolgimento della battuta, ciò che gli esecutori<br />

odierni si guardano bene dal fare…:<br />

Tutto ciò rientra nella tendenza, che si manifesta sotto molteplici aspetti nel<br />

corso evolutivo dell’opera italiana, a lasciare il più possibile ‘libero’ il canto. È<br />

70 Debbo al collega Luca Zoppelli la segnalazione di questo interessante caso.<br />

985


LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI<br />

una tendenza che nel recitativo si può constatare nel graduale abbandono<br />

dell’antico tipo di cadenza in cui le ultime due note del canto (normalmente<br />

tonica e dominante) si sovrappongono alla dominante del basso strumentale,<br />

che risolve poi sulla tonica. 71 Nella seconda metà del Settecento questo tipo di<br />

cadenza è ormai sostituito dalla cadenza ‘ritardata’ degli strumenti dopo l’esecuzione<br />

della clausola vocale conclusiva. 72 Ma ne rimangono ancora tracce nella<br />

notazione, ove la penultima nota del basso (normalmente una semiminima sulla<br />

dominante) può essere scritta contemporaneamente alle due note conclusive del<br />

canto (crome tonica-dominante o secondo grado 73 -tonica). È normale in tal<br />

caso lasciare la voce ‘scoperta’, aggiungendo alla battuta un tempo sovrabbondante<br />

e concludendo con la sola cadenza strumentale, ma vi sono casi in cui<br />

possono sussistere dubbi. 74<br />

Sembra doversi attribuire ad un’analoga tendenza il mutamento che si verifica<br />

allorché nell’opera seria si abbandona il recitativo secco: le formule vocali<br />

rimangono praticamente le stesse, ma gli accordi strumentali, trasposti dal cem-<br />

71 Su questo problema cfr. in particolare JACK WESTRUP, The Cadence in Baroque Recitative, in Natalicia<br />

Musicologica Knud Jeppesen a c. di Biørn Hjelmborg & Søren Sørensen, Copenhagen 1962, pp.<br />

243-252; SVEN HOSTRUP HANSELL, The Cadence in 18th-Century Recitative, «The Musical Quarterly»,<br />

LIV 1968, pp. 228-248; WINTON DEAN, The Performance of Recitative in Late Baroque Opera,<br />

«Music and Letters», LVIII 1977, pp. 389-402.<br />

72 Nei recitativi delle cantate e degli oratori di J. S. Bach la cadenza strumentale è per lo più ‘ritardata’,<br />

ma ricorrono anche numerosi casi di cadenza ‘contemporanea’, armonizzata con 4/6 - 3/5.<br />

Ne citerò qualche esempio: secondo recitativo (accompagnato) della cantata Gelobet seist du, Jesu<br />

Christ (BWV 91) con cadenza ritardata alla batt. 5 e contemporanea alla batt. 11: primo recitativo<br />

(secco) di Christus wir sollen loben schon (BWV 121) con cadenze ritardate alle batt. 4 e 9 e cadenza<br />

contemporanea finale; secondo recitativo (secco) di Tritt auf die Glaubensbahn (BWV152): cadenza<br />

finale contemporanea; primo recitativo (accompagnato) di Das neugeborne Kindelein (BWV 122):<br />

cadenze contemporanee alle batt. 6 e 12, cadenza finale ritardata.<br />

73 Nella grafia figura invariabilmente quale penultima nota il primo grado, da sostituirsi nell’esecuzione<br />

con l’appoggiatura superiore, cioè col secondo grado.<br />

74 Nelle edizioni da me curate di Mitridate, Ascanio in Alba e Betulia liberata (cfr. nota 8) ho interpretato<br />

come ‘ritardate’ le non molte cadenze notate (a mio giudizio solo apparentemente) come<br />

‘contemporanee’. Non sono stati dello stesso avviso curatori di altre opere mozartiane giovanili,<br />

in particolare Kathleen Kuzmick Hansell, curatrice del Lucio Silla (WOLFGANG AMADEUS MOZART,<br />

Neue Ausgabe sämtlicher Werke, Serie II, Werkgruppe 5, Band 7, Bärenreiter, Kassel 1986). Nel<br />

recitativo Che intesi, eterni Dei (Atto II, Scena IX) ricorrono due casi di cadenza d’inganno in cui la<br />

nota del basso sul quinto grado è notata contemporaneamente alle due note conclusive del canto<br />

(discendenti dal primo al quinto grado) e precisamente sulle parole «è questo» (b. 50) e «un<br />

pegno» (b. 115, ultima del recitativo). In entrambi i casi la signora Hansell ha creduto di dover<br />

seguire alla lettera il testo, ritenendo trattarsi effettivamente di ciò che ella chiama «cadenza<br />

tronca» e armonizzando di conseguenza la nota del basso con 6/4 -3/5 (ma incorrendo nel primo<br />

caso nell’infortunio di due quinte consecutive).<br />

986


«O FREUNDE, NICHT DIESE TÖNE!»<br />

balo all’orchestra (spesso caratterizzati da una rapida anticipazione ‘ribattuta’ in<br />

levare di ogni accordo), vengono a collocarsi di regola ‘dopo le parole’. 75<br />

È l’ennesima volta che prendo la penna per trattare di problemi legati alla<br />

prassi esecutiva vocale, soprattutto per spezzare una lancia in favore di ciò che<br />

Giambattista Mancini definiva «accento prezioso ch’è tutto l’amabile d’una bella<br />

cantilena», oggi così deplorevolmente negletto. Potrò questa volta nutrire la<br />

vaga speranza d’essere ascoltato? O dovrò continuare a rivolgere invano ai fedelissimi<br />

delle ‘note scritte’ l’esortazione O Freunde, nicht diese Töne! … ?<br />

75 Il passo sopra citato tratto da Il Pirata di Bellini ne offre un esempio. Una tardiva opera comica<br />

(più precisamente «commedia lirica»), Tutti in Maschera di Carlo Pedrotti, risalente al 1856, contiene<br />

ancora recitativi secchi scritti nella maniera tradizionale con lunghe note al basso strumentale<br />

(che l’antica prassi voleva quasi sempre abbreviate a un solo quarto od ottavo) notate in<br />

battere, ma altresì recitativi in cui la voce è accompagnata da accordi brevissimi dell’orchestra<br />

notati per lo più in corrispondenza delle pause del canto, dunque anche in questo caso ‘dopo le<br />

parole’. Tra le testimonianze più significative della prassi di ridurre a valori di breve durata (normalmente<br />

a un solo quarto) le note del basso strumentale dei recitativi, convenzionalmente notate<br />

in valori lunghi, v’è la parte autografa di basso continuo della Matthäuspassion di Bach, così esplicitamente<br />

notata ad uso d’un esecutore a cui probabilmente la prassi non era familiare, a differenza<br />

della partitura autografa, che presenta nei recitativi le convenzionali note lunghe. Al riguardo cfr.<br />

tra l’altro LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI, Interpretatorische Probleme bei J. S. Bachs Orgeltranskription<br />

(BWV 594) des «Gross-Mogul»-Konzertes von Antonio Vivaldi, in Orgel, Orgelmusik und Orgelspiel -<br />

Festschrift Michael Schneider zum 75. Geburtstag, Bärenreiter, Kassel, 1985, pp. 11-24, note 35 e 36,<br />

versione riveduta Bach’s Organ Transcription of Vivaldi’s «Grosso Mogul» Concerto, in J. S. Bach as<br />

Organist a c. di George Stauffer & Ernest May, Indiana University Press, 1986, Paperback Edition<br />

1999, pp. 240-255, note 36-37) ove viene citata anche la testimonianza offerta dall’articolo adespota<br />

Welche ist für die Bässe die beste und zweckmässigste Art, das einfache Rezitativ zu begleiten? in<br />

«Allgemeine musikalische Zeitung», XII 1810, col. 969-974.<br />

987

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!