19.09.2022 Views

ESTETICA Magazine ITALIA (4/2022)

Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito https://magazines.esteticanetwork.com/.

Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito https://magazines.esteticanetwork.com/.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GENNY D’AURIA, Direttore Artistico Farmaca International<br />

Effetto Laminante è il servizio professionale messo a punto da Genny D’Auria che sta riscuotendo<br />

molto successo in termini di risultati. “Nel nostro progetto, nato da una lunga ricerca che ho svolto in<br />

California, differenziamo tra laminazione e quella che noi abbiamo definito cauterizzazionelaminazione<br />

- spiega l’hairstylist - la laminazione agisce sulla parte esterna dei capelli ricoprendola di<br />

una pellicola esterna e creando il cosiddetto effetto specchio che non solo ha una durata di qualche<br />

shampoo ma che spesso, quando si usano prodotti a pH acidi molto forti, ha un effetto sfibrante sul<br />

capello. La cauterizzazione da noi proposta mescola una serie di prodotti contenenti ingredienti come<br />

l’acido ialuronico o la fibra naturale che penetrano nel capello creando una lucentezza meno<br />

ostentata ma con un effetto cosmetico a lento rilascio”.<br />

Come avviene il servizio?<br />

Innanzitutto bisogna mescolare in una ciotola i cinque prodotti che andranno a comporre la miscela,<br />

composti da una maschera di mantenimento post-ricostruzione, un booster rigenerante, un siero di<br />

ricostruzione profonda della fibra capillare, un fluido termoprotettivo pre-styling e un colore diretto<br />

per tonalizzare i capelli. L’uso della piastra favorisce l’azione cauterizzante della miscela regalando<br />

lucentezza ai capelli e un effetto riparatore soprattutto sulle punte più sensibilizzate. Consiglio di<br />

effettuare questa operazione in presenza della cliente spiegandole cosa andremo a fare, in modo da<br />

trasformare il trattamento in un percorso di conoscenza e benessere. I capelli vengono poi divisi in 4<br />

sezioni e ancora in sub sezioni da 4 cm: ogni ciocca verrà trattata con il mix di prodotti, chiusa tra<br />

due fogli di carta stagnola e piastrata ad una temperatura di 140° (in caso di capelli trattati) o di 160°<br />

(su capelli naturali). Sarà proprio questo passaggio a favorire l’azione cauterizzante, conferendo luce<br />

ai capelli e un effetto riparatore soprattutto sulle punte più sensibilizzate.<br />

Ha una stagionalità?<br />

Non esiste una stagionalità, noi lo proponiamo come servizio ‘one shot’, da fare cioè una volta ogni<br />

tanto. Come dicevo all’inizio, è un sistema che ho messo a punto in California, attraverso una ricerca<br />

attenta sul mercato. Là le clienti fanno molte decolorazioni, esponendo i capelli a prodotti molto<br />

aggressivi, questo tipo di formula è dunque usata per recuperare le squame e risigillare le cuticole.<br />

Sui capelli mossi si può fare?<br />

No, il curly è un mondo a sé. I capelli ricci non si possono pettinare ma vanno lavorati con le mani<br />

così come non si possono trattare con prodotti a base di amminoacidi, perché perderebbero tono.<br />

È un servizio che ha bisogno di una formazione specifica?<br />

Prevede una tecnica e un sistema di applicazione ben precisi, per questo lo propongo sempre durante<br />

le mie master class. Tra l’altro, aumenta il business in salone perché i costi al vivo non sono alti ma la<br />

gestualità che c’è dietro e i risultati che si ottengono ne fanno un vero e proprio percorso di bellezza e<br />

benessere. Se la laminazione è un trend, la cauterizzazione diventerà uno status.<br />

Genny D'Auria@Officina Essenziale<br />

speciale<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!