03.03.2013 Views

Dynafit TLT Verti F6263 F01 - ImageShack

Dynafit TLT Verti F6263 F01 - ImageShack

Dynafit TLT Verti F6263 F01 - ImageShack

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITALIANO<br />

sola di foratura del calibro di montaggio.<br />

c) La foratura deve avere una profondità<br />

tale da assicurare la presenza di una<br />

svasatura in ogni singolo foro.<br />

d) Una volta completata la foratura, rimuovere<br />

il calibro di montaggio. Girare lo<br />

sci e battere con la mano sulla superficie<br />

di scorrimento per eliminare tutti i<br />

trucioli dai fori.<br />

2.4 Linee guida generali per avvitare<br />

l’attacco da sci sullo sci<br />

Tutte le viti devono essere serrate senza<br />

rovinare la filettatura. Se si utilizza un avvitatore<br />

elettrico, mantenere la velocità minima<br />

per evitare di rovinare la filettatura. Il serraggio<br />

finale delle viti dovrà essere sempre<br />

effettuato manualmente con un cacciavite.<br />

Se consigliato dai produttori degli sci,<br />

sugli attacchi da sci è possibile utilizzare<br />

colle come lubrificanti e mezzi di tenuta<br />

supplementari.<br />

2.5 Montaggio dell’attacco da sci:<br />

a) Fissare innanzi tutto la talloniera (3) nei<br />

4 fori predisposti sullo sci.<br />

b) Fissare quindi la ganascia anteriore<br />

(1), serrando leggermente solo le due<br />

viti posteriori (14), in modo che la<br />

ganascia anteriore possa essere<br />

ancora spostata.<br />

c) Posizionare lo scarpone da sci<br />

nell’attacco in modo che lo scarpone<br />

sia parallelo all’attacco da sci o allo sci.<br />

d) Serrare quindi la vite anteriore intermedia<br />

(15) della ganascia anteriore e poi<br />

le due viti anteriori adiacenti (16),<br />

rimuovere lo scarpone da sci e serrare<br />

a fondo le due viti posteriori della<br />

ganascia anteriore.<br />

e) Verificare che tutte le viti siano serrate<br />

sufficientemente senza che la filettatura<br />

sia stata rovinata. L’attacco deve poggiare<br />

bene sullo sci.<br />

f) Inserire lo scarpone da sci nell’attacco<br />

assicurandosi che sia parallelo<br />

all’attacco e allo sci.<br />

34<br />

g) Procedere quindi a regolare la lunghezza<br />

mediante lo spessimetro in dotazione<br />

(17o18). Inserire lo spessimetro tra<br />

il rinforzo per tallone (13) dello scarpone<br />

da sci e l’alloggiamento del tallone<br />

(19) senza serrare eccessivamente,<br />

quindi ruotare il mandrino di regolazione<br />

della lunghezza (20) sulla talloniera<br />

fino a raggiungere la distanza corretta<br />

(vedere sotto) (nel modello <strong>TLT</strong> – Race<br />

Ti, <strong>TLT</strong> Speed Light e <strong>TLT</strong> <strong>Verti</strong>cal<br />

Race Ti, non è possibile effettuare<br />

alcuna regolazione della lunghezza).<br />

18<br />

02/07 © Salewa Sportgeräte GmbH • <strong>Dynafit</strong> • Saturnstraße 63 • 85609 Aschheim<br />

18<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!