06.04.2013 Views

Emilio Pistilli, Il privilegio di papa Zaccaria del - Studi Cassinati

Emilio Pistilli, Il privilegio di papa Zaccaria del - Studi Cassinati

Emilio Pistilli, Il privilegio di papa Zaccaria del - Studi Cassinati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nella stessa regola. Fra queste, non avrebbe potuto essere anche il patrimonio<br />

cassinate, non compresa, ben inteso, la stessa città?” 12 .<br />

se vi furono o meno donazioni terriere, <strong>di</strong>ce leccisotti, non possiamo<br />

deciderlo con tutta sicurezza, “sta però il fatto che egli si inse<strong>di</strong>a sulla vetusta<br />

arce da vero padrone: vi abbatte idoli, ne recide i boschi sacri, vi innalza<br />

anche nuovi e<strong>di</strong>fici, occupando gli antichi, senza incontrare alcune resistenza.<br />

sarebbe bastato il gesto e l’iniziativa <strong>di</strong> qualcuno appena <strong>di</strong> quei rustici,<br />

così come avverrà altrove, ad esempio per s. Bonifacio, a toglierlo <strong>di</strong> mezzo<br />

e stroncare fin dagli inizi l’opera sua” 13 .<br />

su tali questioni lo stu<strong>di</strong>oso benedettino pone ancora un interrogativo: non<br />

potrebbero quelle donazioni far risalire alle origini stesse <strong>del</strong> monastero le<br />

ra<strong>di</strong>ci <strong>del</strong>la giuris<strong>di</strong>zione cassinese?<br />

sulla presunta donazione <strong>di</strong> tertullo si è sviluppata ormai una vasta letteratura<br />

che va da autori convinti ad autori scettici. per tutti riporto i pareri <strong>di</strong><br />

due illustri stu<strong>di</strong>osi, luigi tosti e Carlo troya.<br />

il tosti, che ama definirsi “benedettino cassinese”, nella sua biografia <strong>di</strong> s.<br />

Benedetto 14 , accenna ad una visita <strong>del</strong> nobile tertullo al novello monastero<br />

<strong>di</strong> montecassino, dove si trovava il figlio placido, e, tra l'altro, <strong>di</strong>ce: “allora<br />

il ricco patrizio confermò l'oblazione <strong>di</strong> tutto il montecassino e <strong>del</strong>le sue attinenze,<br />

la quale donazione fece consegnare allo scritto. Questo fu il famoso<br />

<strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> tertullo, <strong>del</strong> quale non avanza l'originale esemplare, forse perduto<br />

nella <strong>di</strong>struzione <strong>del</strong> monastero pel duca Zotone <strong>di</strong> Benevento. non è però<br />

da dubitare che donazioni <strong>di</strong> molte terre a s. Benedetto facesse il patrizio<br />

tertullo; e perché queste accompagnavano sempre in quei tempi l'oblazione<br />

dei figli per renderli monaci, e perché la tra<strong>di</strong>zione storica è confermata dai<br />

<strong>di</strong>plomi <strong>di</strong> papi e principi che vennero dopo, e perché finalmente, se si negasse,<br />

non sapremmo trovare la prima origine <strong>del</strong> ricchissimo patrimonio <strong>del</strong>la<br />

Ba<strong>di</strong>a Cassinese. altra è la verità <strong>di</strong> un fatto risaputo per tra<strong>di</strong>zione storica<br />

giammai interrotta e raffermata da posteriori documenti <strong>di</strong>plomatici ed altra<br />

è l'autenticità <strong>del</strong>la scrittura sincrona, cui è affidato quel fatto. la <strong>di</strong>fferenza<br />

è la stessa <strong>di</strong> quella che corre tra il valore storico <strong>di</strong> un avvenimento e quello<br />

giuri<strong>di</strong>co. <strong>del</strong> <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> tertullo non abbiamo che un apografo, forse <strong>del</strong><br />

Xii secolo. <strong>del</strong>la donazione in questa contrada testimoniano tutti i più gran<strong>di</strong><br />

scrittori <strong>di</strong> antiche storie, che sarebbe troppo lungo nominare” 15 .<br />

12<br />

ibid. pag. 12.<br />

13 ibid. pag. 18.<br />

14 l. tosti, Della vita <strong>di</strong> S. Benedetto – Discorso storico, montecassino 1992.<br />

15 op. cit. pagg. 215-218.<br />

– 14 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!