06.04.2013 Views

Emilio Pistilli, Il privilegio di papa Zaccaria del - Studi Cassinati

Emilio Pistilli, Il privilegio di papa Zaccaria del - Studi Cassinati

Emilio Pistilli, Il privilegio di papa Zaccaria del - Studi Cassinati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pertinenze, chiese, posse<strong>di</strong>menti per tutto il mondo e con l’autorità apostolica<br />

proibiamo che sia sottomesso alla giuris<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> nessun’altra chiesa se<br />

non quella <strong>del</strong> romano pontefice.<br />

Così nessun vescovo se non invitato dall’abate o dal preposito potrà celebrare<br />

messa solenne in questi posse<strong>di</strong>menti; abbiamo irrevocabilmente stabilito<br />

che ciò dovrà essere rispettato a partire dalla prossima in<strong>di</strong>zione ed osservato<br />

col timore <strong>di</strong> <strong>di</strong>o. stabiliamo inoltre l’apostolica censura sotto il giu<strong>di</strong>zio<br />

<strong>di</strong>vino e la dura scomunica affinché nessuno mai, vestito <strong>di</strong> qualsiasi<br />

<strong>di</strong>gnità o autorità, possa usare violenza contro tutti i posse<strong>di</strong>menti <strong>del</strong> monastero<br />

o in qualsiasi modo sottrargli o appropriarsi <strong>di</strong> alcunché.<br />

ma né in tempo <strong>di</strong> pace né <strong>di</strong> barbarie a questo luogo si potrà arrecare<br />

danno o molestia dal momento che abbiamo deciso che dovrà restare perennemente<br />

in stabile sicurezza sotto la giuris<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> santa romana Chiesa.<br />

promulgando inoltre con l’autorità <strong>del</strong> beato pietro principe degli apostoli,<br />

<strong>di</strong>nanzi a <strong>di</strong>o e sotto il suo terribile giu<strong>di</strong>zio con questo nostro apostolico<br />

<strong>privilegio</strong> or<strong>di</strong>niamo e decretiamo che in ogni provincia per tutto il mondo<br />

tutto ciò che sarà concesso o offerto in futuro da qualsiasi persona a questo<br />

monastero gli appartenga <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto e permanga stabilmente in suo perpetuo<br />

possesso.<br />

decretiamo che a nessuna persona, come già detto, grande o piccola che<br />

sia, possa essere concesso <strong>di</strong> asportare alcunché dal monastero, ma che tutto<br />

debba restare qui in maniera stabile e in perpetuo. Conce<strong>di</strong>amo inoltre con<br />

questo nostro apostolico <strong>privilegio</strong> che per l’oblazione o l’or<strong>di</strong>nazione <strong>di</strong> presbiteri,<br />

<strong>di</strong>aconi, sud<strong>di</strong>aconi e per la consacrazione <strong>di</strong> altari e la somministrazione<br />

<strong>del</strong> Crisma in qualsiasi posse<strong>di</strong>mento <strong>del</strong> monastero si possa invitare<br />

qualsivoglia vescovo. Conce<strong>di</strong>amo che nelle messe solenni dei giorni festivi<br />

possano essere cantati inni <strong>di</strong> lode a <strong>di</strong>o; che in chiesa nelle ore <strong>di</strong> giorno e<br />

<strong>di</strong> notte possa suonare la campana. similmente acconsentiamo e decretiamo<br />

che in questo monastero e in tutte le sue chiese sorte in tutto il mondo si possa<br />

bene<strong>di</strong>re la fonte e celebrare il battesimo, non solo qui ma anche nei posse<strong>di</strong>menti<br />

<strong>del</strong> monastero presenti e futuri dove si devono e<strong>di</strong>ficare chiese, revocando<br />

naturalmente l’inter<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> qualsiasi vescovo. aggiungiamo che<br />

nessun vescovo vieti al popolo cristiano <strong>di</strong> entrare in quelle chiese o <strong>di</strong> asportare<br />

alcunché da esse, come si è soliti fare in una devota religione.<br />

vogliamo inoltre che si osservi questo nostro or<strong>di</strong>ne, che nessun vescovo<br />

in questo cenobio cassinese e in ogni sua cella costruita in tutto il mondo raccolga<br />

le decime, scomunichi sacerdoti o convochi sino<strong>di</strong>.<br />

allo stesso modo conce<strong>di</strong>amo a questo <strong>di</strong>letto figlio e ai suoi futuri abati<br />

<strong>di</strong> convocare il sinodo dei monaci e <strong>di</strong> accogliere in tutti i posse<strong>di</strong>menti <strong>del</strong><br />

– 52 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!