10.04.2013 Views

ARiminUm - Emilia Romagna Turismo

ARiminUm - Emilia Romagna Turismo

ARiminUm - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

torrente Uso di cui rimangono le vestigia, non distanti dalla pieve.<br />

Indagini archeologiche hanno appurato che le arcate in laterizio di epoca<br />

malatestiana insistono sui resti di un ponte romano in blocchi di pietra. Il<br />

ponte, probabilmente di età augustea, sembra avesse forme monumentali<br />

e dimensioni addirittura maggiori di quelle del ponte di Tiberio a Rimini<br />

(circa 8 o 9 le arcate!). Al manufatto doveva essere attribuito quindi<br />

un valore simbolico di grande rilevanza. Ciò a sostegno dell’ipotesi che<br />

identifica nell’Uso l’antico Rubicone; il fiume, reso celebre da Cesare,<br />

aveva segnato durante la repubblica il confine dello stato romano,<br />

spostato da Augusto alle Alpi dopo l’unione dell’antica Italia con la Gallia<br />

Cisalpina. Un’unione politica che forse l’imperatore volle celebrare<br />

nell’imponente ponte eretto a collegare le due regioni.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!