10.04.2013 Views

ARiminUm - Emilia Romagna Turismo

ARiminUm - Emilia Romagna Turismo

ARiminUm - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nel tessuto popolare del mercato continuano a vivere, fianco a fianco,<br />

l’economia agricola, quella pastorale e quella marinara.<br />

Immagini di terra e di mare ricorrono nell’iconografia di Ariminum: animali<br />

selvatici, grappoli d’uva, rami d’olivo insieme a guizzanti pesci occhieggiano<br />

dalle formelle del timpano dell’arco augusteo e ampia fortuna hanno nel<br />

repertorio musivo così come nelle suppellettili. Nella Sezione archeologica<br />

del Museo della Città di Rimini, la sala dedicata al mare conserva<br />

splendidi mosaici su cui abili artigiani hanno rappresentato pesci, molluschi<br />

e crostacei dell’Adriatico. Il mare, come un sottile filo azzurro sull’orizzonte,<br />

accompagna il nostro viaggio ora fra le testimonianze archeologiche ora in<br />

un paesaggio che ha come protagonista la lunga spiaggia dorata e infine<br />

l’aspro promontorio di Gabicce.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!