10.04.2013 Views

la gravidanza e la perdita - Associazione Andria

la gravidanza e la perdita - Associazione Andria

la gravidanza e la perdita - Associazione Andria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL SOSPETTO ECOGRAFICO E LA COMUNICAZIONE<br />

Esperienza di ecografie al 1° Livello<br />

Questa comunicazione è più esperienziale che scientifica. Ma conoscendo i gusti di<br />

<strong>Andria</strong> (e miei) ho fatto alcuni riferimenti alle evidenze scientifiche disponibili per<br />

integrarle con l’esperienza personale. Ho preferito aggiungere un sottotitolo per<br />

evidenziare il setting dell’esperienza con le sue caratteristiche e le sue limitazioni.<br />

P. Puzzi<br />

La mia esperienza al I° livello<br />

•Da 28 anni <strong>la</strong>voro all’ospedale di Gavardo, dove da 20 a. faccio ecografie con<br />

apparecchi di modesta qualità e con un lento ricambio.<br />

Da 9 anni faccio Ecografie al consultorio di Vestone, con un apparecchio antico<br />

e senza <strong>la</strong> possibilità di fare foto. Ho chiesto più volte di sostituirlo (anche via<br />

giornale). Mi hanno promesso che lo faranno<br />

•L’ospedale offre l’amniocentesi dal 1989. L’analisi citogenetica viene fatto in altra<br />

sede<br />

•Dal 1998 è disponibile Tritest nei punti prelievi. Ho fatto un depliant (penso<br />

comprensibile) per informare le donne del valore e dei limiti del tritest<br />

•Dal 2000 aiuto il mio collega nel prelievo dei villi coriali. Lui preferisce i villi (NT<br />

per lo screening ) ed io l’amniocentesi (Tritest per lo screening).<br />

•Sono per <strong>la</strong> continuità dell’assistenza, nel<strong>la</strong> fisiologia e nei casi problematici.<br />

Considero l’ecografia uno dei momenti importanti in cui <strong>la</strong> donna incontra<br />

l’operatore/gli operatori durante <strong>la</strong> <strong>gravidanza</strong>. Penso che <strong>la</strong> donna abbia diritto ad<br />

avere un operatore di riferimento (o un piccolo gruppo di operatrici-operatori) in<br />

cui riporre <strong>la</strong> propria fiducia.<br />

Anche per l’ecografia <strong>la</strong> comunicazione e <strong>la</strong> fiducia giocano un ruolo importante. A<br />

maggior ragione nei rari casi in cui l’ecografia comporta un esito negativo o<br />

dubbio. L’operatore deve dedicare una speciale attenzione al<strong>la</strong> donna e facilitare<br />

(accompagnare) donna e parenti nel nuovo rapporto con il personale e le<br />

caratteristiche del secondo livello<br />

•Sono per l’assistenza pubblica (efficace) a salvaguardia del diritto di tutti al<strong>la</strong><br />

salute (art. 32 costituzione). Questo diritto dovrebbe essere garantito, oltre che<br />

dal<strong>la</strong> costituzione dal POMI e dalle leggi che garantiscono l’esenzione dei ticket in<br />

<strong>gravidanza</strong>. Partico<strong>la</strong>re attenzione deve essere dedicata alle persone più deboli<br />

economicamente e socialmente per un criterio di equità e per<br />

evitare rischi aggiuntivi.<br />

Gli utenti e <strong>la</strong> rete dei servizi nel territorio<br />

Distretto Gavardo-Vallesabbia<br />

L’ospedale di Gavardo si trova nel<strong>la</strong> parte bassa del distretto<br />

con circa 40mi<strong>la</strong> abitanti.<br />

Il consultorio di Nozza di Vestone si trova più a nord, nel<strong>la</strong><br />

Valle Sabbia con circa 25mi<strong>la</strong> abitanti distribuiti in piccoli<br />

paesi con difficoltà di comunicazione. La valle è stata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!