10.04.2013 Views

la gravidanza e la perdita - Associazione Andria

la gravidanza e la perdita - Associazione Andria

la gravidanza e la perdita - Associazione Andria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d’uso che distoglie <strong>la</strong> mia mente dalle abituali pratiche di comunicazione con <strong>la</strong><br />

donna.<br />

Durante l’ecografia vedo un ventricolo cerebrale palesemente di<strong>la</strong>tato. Lo<br />

misuro più volte (circa 16 millimetri) e vado nel panico per una serie di motivi<br />

che cerco di elencare:<br />

• Proprio oggi che non mi sento in forma<br />

• È vero quello che vedo? Con questo ecografo appena cambiato?<br />

• Che cosa significa l’immagine che vedo? Potrebbe non avere conseguenze<br />

funzionali<br />

• Che cosa devo dire al<strong>la</strong> donna?<br />

• Come <strong>la</strong> prenderà? Come cambierà <strong>la</strong> sua esperienza?<br />

• Che cosa dovrò dire a Macerata sulle ecografie?<br />

Non dico niente al<strong>la</strong> donna. Sono abituato a snobbare le raccomandazioni SIEOG<br />

sul<strong>la</strong> buona refertazione e a non fare sfoggio di fotografie inutili. Finisco <strong>la</strong><br />

sessione di Eco e torno a casa. Convinco moglie e figlia a fare un giro in bici e ne<br />

parlo con loro. Ovviamente <strong>la</strong> loro critica è spietata. E’ chiaro che devo rintracciare<br />

<strong>la</strong> signora e dirle quello che ho visto. Il mattino seguente rintraccio il numero di<br />

telefono del<strong>la</strong> signora che è seguita da me in <strong>gravidanza</strong> ed abita vicino<br />

all’ospedale: Dopo 1 ora è già lì. La vedo con il mio collega più esperto. E’ di<strong>la</strong>tato<br />

solo il ventricolo sn. Telefono al<strong>la</strong> Diagnosi prenatale di Brescia per una miglior<br />

definizione-condivisione del caso. L’appuntamento è dopo 10 giorni. Cerchiamo di<br />

informare-conso<strong>la</strong>re <strong>la</strong> signora nel frattempo.<br />

Abbiamo fatto bene?<br />

Come andrà a finire?<br />

Il secondo livello non ha chiarito molto i dubbi, specie riguardo al<strong>la</strong> prognosi e alle<br />

possibili conseguenze dell’anomalia (giudicata lieve). La signora, rivista dopo un<br />

mese, sembra provata, ma sembra apprezzare i nostri sforzi per sostener<strong>la</strong> e darle<br />

il massimo che possiamo in questa difficile situazione. L’ho accompagnata al<br />

secondo livello ed ho conosciuto anche il marito. Ha deciso di partorire a Brescia<br />

per dare al bambino il massimo delle possibilità.<br />

Oggi (7 novembre) <strong>la</strong> signora mi ha telefonato per dirmi che il bimbo è nato ieri in<br />

leggero anticipo, con un parto normale e sta bene. Può tirare un respiro di<br />

sollievo. Si è attaccato al seno. Non può tenerlo vicino anche perché ha il letto in<br />

corridoio, a causa di una ondata anoma<strong>la</strong> di parti. Sicuramente a Gavardo sarebbe<br />

sistemata meglio e potrebbe stare più vicina al suo bambino. Ma è andata così.<br />

Pazienza.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1) Neilson JP. Ultrasound for fetal assessment in early pregnancy (Cochrane<br />

Review). In: The Cochrane Library, Issue 4, 2003<br />

2) Bricker L, Neilson JP. Routine ultrasound in <strong>la</strong>te pregnancy (after 24 weeks<br />

gestation) (Cochrane Review). In: The Cochrane Library, Issue 4, 2003<br />

3) Linee guida SIEOG -Edizione 2002<br />

4) Shei<strong>la</strong> Kitzinger ‘Il diario dell’attesa’ Mondatori (1991)<br />

5)Serena Donati: Le prove di efficacia e le raccomandazioni re<strong>la</strong>tive all’assistenza<br />

al percorso nascita ISS Roma http://www.epicentro.iss.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!