19.04.2013 Views

i quaderni de la voce dell'anac 10 - Associazione Nazionale ...

i quaderni de la voce dell'anac 10 - Associazione Nazionale ...

i quaderni de la voce dell'anac 10 - Associazione Nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

Come dovrebbe comportarsi un allenatore<br />

difronte al disagio manifestato da<br />

un giovane atleta?<br />

Credo sia importante capire che spesso i<br />

comportamenti ina<strong>de</strong>guati <strong>de</strong>i nostri ragazzi<br />

sono manifestazioni di un disagio.<br />

Durante gli incontri organizzati dal<strong>la</strong> FIC, proponevo<br />

ai tecnici questi punti:<br />

Un buon mo<strong>de</strong>llo (compresi i genitori e tutti<br />

gli educatori)<br />

Agisce intenzionalmente, nell’ambito <strong>de</strong>l<br />

possibile;<br />

Mostra i suoi sentimenti in modo a<strong>de</strong>guato;<br />

Si interroga circa i messaggi veico<strong>la</strong>ti da taluni<br />

comportamenti;<br />

Accetta incondizionatamente il ragazzo, ma<br />

non sempre approva i suoi comportamenti;<br />

Lo ascolta con empatia, valorizzando le sue<br />

parole, i suoi sentimenti, le sue esperienze,<br />

senza sostituirsi a lui;<br />

Manifesta stima e fiducia verso di sé e il ragazzo;<br />

Deci<strong>de</strong> le regole e sa dire di “NO”;<br />

Affronta i conflitti in maniera a<strong>de</strong>guata;<br />

Fa ampio uso <strong>de</strong>l rinforzo;<br />

Cosa non dovrebbe assolutamente fare?<br />

Fare muro contro muro e mettere ulteriori<br />

pressioni. Una cosa che proprio io non<br />

capisco sono alcuni atteggiamenti di fronte<br />

alle difficoltà. Provo a spiegarmi meglio con<br />

un esempio: atleta in difficoltà che colleziona<br />

insuccessi. L’atteggiamento caratteristico è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!