24.04.2013 Views

Teoria dell'ascolto - CIRMA

Teoria dell'ascolto - CIRMA

Teoria dell'ascolto - CIRMA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Note conclusive<br />

Quattro ascolti<br />

1. L’ascolto è una prassi: “l’auditeur travaille son oreille<br />

comme l’instrumentiste travaillait son instrument”<br />

2. La prospettiva sull’ascolto è fenomenologica e semiotica e<br />

volutamente non distingue tra hardware e software<br />

3. La quadripartizione non è una cronologia e non è una<br />

logica: “mettre en valeur provisoirement un certain nombre<br />

de processus habituellement non analysés”<br />

4. L’attività d’ascolto implica una cogenza, cioè una coagenza<br />

dei quattro ascolti<br />

5. La pluralità degli ascolti attiva un insieme di “oggetti<br />

parziali”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!