24.04.2013 Views

Teoria dell'ascolto - CIRMA

Teoria dell'ascolto - CIRMA

Teoria dell'ascolto - CIRMA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ascolto indicale<br />

Esempio:<br />

- costantemente in atto nella multimedialità.<br />

Cfr.<br />

- coordinamento tra pressione di un pulsante e suono;<br />

- coordinamento tra un oggetto in movimento e<br />

l’accompagnamento audio rumore proprio.<br />

Causalità percezione della dinamicità di un ambiente<br />

multimediale reattivo.<br />

E’ importante la causalità, più che la natura dei suoni impiegati.<br />

Esempio: la porta di Guerre stellari.<br />

Sincresi:<br />

Un ambiente di suoni palesemente sintetici può essere<br />

più verosimile di uno che impieghi suoni registrati in esterno.<br />

Il mondo naturale è ritagliato dalla cultura: i rumoristi<br />

costruiscono indici della natura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!