24.04.2013 Views

Teoria dell'ascolto - CIRMA

Teoria dell'ascolto - CIRMA

Teoria dell'ascolto - CIRMA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ascolto simbolico<br />

Parlato<br />

- cogenza dell’ascolto simbolico.<br />

- Codici linguistico (preponderante) e paralinguistici.<br />

Esempio:<br />

È quasi impossibile ascoltare una voce nella propria lingua<br />

senza comprendere il contenuto espresso.<br />

Esempio:<br />

Voce in un prodotto multimediale veicola il contenuto<br />

linguistico delle espressioni:<br />

Occultare la sua caratteristica di essere suono (oggetto sonoro)<br />

e di essere emissione di qualcuno (indice).<br />

Speakeraggio:<br />

- qualità non eccelsa del segnale.<br />

- ATTENZIONE agli effetti di “marcatezza” prosodica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!