24.04.2013 Views

Teoria dell'ascolto - CIRMA

Teoria dell'ascolto - CIRMA

Teoria dell'ascolto - CIRMA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ascolto indicale<br />

La sincresi<br />

- potente mezzo di mascheramento della dissociazione costitutiva di<br />

audio e video<br />

- CAUTELA: può riservare sorprese:<br />

1) un elemento sonoro che parrebbe in astratto assolutamente adatto<br />

in congiunzione con l’immagine si rivela alla prova empirica del tutto<br />

anonimo, se non dannoso.<br />

2) suoni che paiono di scarsa rilevanza possono dimostrarsi, in<br />

congiunzione con l’immagine, di forte impatto.<br />

Problema della resa.<br />

Il suono adatto allo scopo quello che riesce, in relazione<br />

inestricabile con l’immagine, a fornire una sorta di percezione più<br />

globale dell’oggetto.<br />

L’ascolto indicale si concentra infatti sulla relazione tra audio e video<br />

più che sulla qualità audio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!