19.05.2013 Views

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA' DI BOLOGNA<br />

SEDE DI CESENA<br />

FACOLTA' DI PSICOLOGIA<br />

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN<br />

PSICOLOGIA CLINICA<br />

“<strong>Aspetti</strong> <strong>psicologico</strong> <strong>clinici</strong> <strong>della</strong> <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>:<br />

<strong>un</strong>'indagine pilota”<br />

Tesi di laurea in<br />

Psicosomatica<br />

Relatore Presentata da<br />

prof.ssa E. Tossani <strong>Stagni</strong> <strong>Sara</strong><br />

Sessione I<br />

Anno Accademico 2009/2010<br />

1


Indice<br />

Introduzione pag. 4<br />

1. Nascita e sviluppo <strong>della</strong> medicina integrata pag. 8<br />

2. I sistemi fisiologici alla base <strong>della</strong> medicina integrata pag.12<br />

2.1 Il sistema nervoso centrale pag. 12<br />

2.2 Il del sistema nervoso centrale sul sistema endocrino pag. 13<br />

2.3 Il sistema imm<strong>un</strong>itario pag. 16<br />

3. Il contributo di G. Bateson: la mente come relazione pag. 26<br />

4. Il collegamento tra i sistemi pag. 29<br />

4.1. Il collegamento tra ormoni e imm<strong>un</strong>ità pag. 30<br />

4.2 Il collegamento tra imm<strong>un</strong>ità e sistema nervoso pag. 33<br />

4.3 Il collegamento tra sistema nervoso centrale e sistema nervoso<br />

enterico pag. 40<br />

5. Le malattie autoimm<strong>un</strong>i pag. 42<br />

5.1 La <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> pag. 44<br />

5.1.1Evidenze scientifiche <strong>della</strong> celiachia: il ruolo dei geni e<br />

dell'ambiente pag. 44<br />

6. <strong>Aspetti</strong> <strong>psicologico</strong> <strong>clinici</strong> <strong>della</strong> <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>: <strong>un</strong>'indagine pilota pag. 64<br />

6.1 Introduzione pag. 64<br />

6.2 Materiali e metodi pag. 64<br />

6.2.1 Descrizione degli strumenti psicometrici pag.65<br />

6.3 Analisi statistiche pag.69<br />

6.4 Risultati pag.70<br />

6.4.1 Correlazioni pag.70<br />

6.4.2 Test-t per campioni indipendenti tra celiaci e parenti pag.77<br />

6.4.3 Test-t per campioni indipendenti per sesso pag.79<br />

6.4.4 ANOVA: differenze significative tra celiaci e parenti pag.81<br />

6.4.5. Confronto con i dati normativi pag.81<br />

2


7. Discussione pag. 90<br />

8. Conclusioni pag. 96<br />

Bibliografia pag. 99<br />

3


INTRODUZIONE<br />

La domanda non è se il riduzionismo è utile.<br />

E' inevitabilmente tale. La domanda è: è l'<strong>un</strong>ica strada?<br />

I pazienti non esistono <strong>un</strong>icamente come <strong>un</strong>a collezione di<br />

organi, cellule, molecole, ioni ed altro ancora, ma anche come<br />

individui membri di diadi romantiche, famiglie, <strong>un</strong>ità geografiche,<br />

gruppi linguistici, religiosi, sessuali, etnici, nazionali, e così via.<br />

Inoltre apportano in ogni condizione di <strong>malattia</strong> le loro<br />

passate esperienze individuali, come organismi totali,<br />

le cui storie individuali non possono essere colte<br />

da <strong>un</strong> esclusivo approccio riduzionistico.<br />

(Joseph & Sapira, 1992)<br />

Dalla nascita <strong>della</strong> medicina psicosomatica come disciplina scientifica, è andata via<br />

via crescendo la consapevolezza dell'importanza che i fattori psicosociali rivestono<br />

nell'eziopatogenesi delle malattie somatiche. In particolare il concetto di<br />

multifattorialità restituisce dignità ad <strong>un</strong>a branca <strong>della</strong> medicina messa a dura prova<br />

da concezioni ormai logore e infruttuose, come quella relativa alla psicogenesi delle<br />

malattie somatiche. Superate certe visioni di tipo deterministico che intravedono nei<br />

conflitti psichici irrisolti la causa di alc<strong>un</strong>e malattie psicosomatiche, il concetto base<br />

<strong>della</strong> medicina psicosomatica moderna è che <strong>un</strong> insieme di fattori (biologici,<br />

psicologici, sociali), siano in grado di influenzare l'insorgenza, il decorso, e l'esito di<br />

ogni <strong>malattia</strong>, e non solo delle malattie cosidette psicosomatiche (Fava et al., 1998).<br />

Già trent'anni fa George L. Engel evidenziò le inadeguatezze e le limitazioni del<br />

tradizionale modello biomedico, sostenendo l'utilizzo di <strong>un</strong> approccio biopsicosociale<br />

[…]. Questo modello, permette alle malattie di essere viste come il risultato di<br />

meccanismi interagenti tra il livello cellulare, tissutale, organico, interpersonale e<br />

ambientale-contestuale. Di conseguenza, lo studio di ogni disturbo, deve includere<br />

l'individuo, il suo corpo, l'ambiente circostante, come componenti essenziali del<br />

sistema totale. I fattori psicosociali possono operare facilitando, sostenedo o<br />

modificando il corso <strong>della</strong> <strong>malattia</strong>,sebbene il loro peso relativo può variare da<br />

disturbo a disturbo, da <strong>un</strong> individuo all'altro, e persino tra due episodi differenti <strong>della</strong><br />

stessa <strong>malattia</strong> nello stesso individuo (Fava & Sonino, 2008). Tra i fattori che<br />

influenzano la vulnerabilità individuale in qualsiasi tipo di <strong>malattia</strong>, i seguenti sono<br />

stati evidenziati da ricerche recenti: precoci e recenti life events, stress cronico e<br />

carico allostatico, personalità, benessere <strong>psicologico</strong>, comportamenti e<br />

atteggiamenti di salute (Fava & Sonino, 2000).<br />

La chiave fondamentale delle scienze cliniche è la sua esplicita attenzione<br />

all'umanità, dove l'osservazione (visione esterna), l'introspezione (visione interna) e il<br />

dialogo (intervista) sono la basilare triade metodologica per gli studi <strong>clinici</strong> per<br />

4


endere scientifici i dati di ogni paziente. Engel auspicava che il passaggio dal<br />

modello biomedico a quello biopsicosociale fosse il maggior cambiamento per la<br />

medicina negli anni '70. Purtroppo il cambiamento, anche da come emerge dalla più<br />

recente monografia, non si è compiuto del tutto. Infatti, come 30 anni fa, l'approccio<br />

dominante ai disturbi, oggi, è quello biomedico, con la biologia molecolare come<br />

base delle discipline scientifiche e come conseguenza, <strong>un</strong> progressivo declino<br />

dell'osservazione clinica come sorgente primaria delle sfide scientifiche. D'altro canto<br />

però, le evidenze a supporto del modello biopsicosociale, sono considerabilmente<br />

aumentate nel corso degli anni. Un imponente corpo di ricerche ha documentato il<br />

ruolo degli eventi di vita stressanti e ripetuti o delle croniche sfide ambientali nella<br />

modulazione <strong>della</strong> vulnerabilità individuale alla <strong>malattia</strong> [….], inoltre i confini<br />

tradizionali, tra le diverse specializzazioni mediche, basate sui sistemi organici (es.<br />

cardiologia, gastroenterologia) appaiono sempre più inadeguati nel trattare problemi<br />

e sintomi che si sviluppano trasversalmente alle suddivisioni organiche, richiedendo<br />

quindi <strong>un</strong> approccio olisitico, come avrò modo di spiegare nei prossimi capitoli. Il<br />

benessere <strong>psicologico</strong>, è stato riconosciuto svolgere <strong>un</strong> ruolo protettivo nell'equilibrio<br />

dinamico salute-<strong>malattia</strong> disegnato da Engel. Il bisogno di includere la<br />

considerazione del f<strong>un</strong>zionamento nella vita giornaliera, la produttività, la prestazione<br />

nei ruoli sociali, la capacità intellettuale, la stabilità emozionale e il benessere, sono<br />

emersi come parti cruciali dell'investigazione clinica e <strong>della</strong> cura dei pazienti. Questi<br />

risultati sono diventati particolarmente importanti nei disturbi cronici, dove le cure non<br />

possono prendere da sole il posto degli operatori sanitari o dei familiari dei pazienti<br />

cronicamente ammalati, per i quali poi, il carico emozionale diventa via via più<br />

manifesto. Bisogna dire però, che i pazienti, sono diventati sempre più consapevoli di<br />

questi problemi. Le loro difficoltà nell'affrontare attivamente i disturbi e le loro<br />

conseguenze psicologiche, hanno infatti portato allo sviluppo e alla creazione di<br />

numerose associazioni. In diversi studi controllati per differenti disturbi psichiatrici,<br />

l'uso di strategie psicologiche terapeutiche ha prodotto <strong>un</strong> sostanziale miglioramento<br />

<strong>della</strong> qualità <strong>della</strong> vita, delle risorse di coping e nel decorso del disturbo. Attualmente,<br />

però, la maggior parte degli investimenti nell'ambito <strong>della</strong> salute sono diretti<br />

all'approccio di tipo biomedico e inoltre, la metà dei decessi occorsi in USA, possono<br />

essere attribuiti ad esposizioni e comportamenti largamente prevenibili, come il fumo<br />

di sigaretta, l'obesità e l'inattività fisica (Fava & Sonino, 2008).<br />

Sicuramente, però, negli ultimi 60 anni, la medicina psicosomatica ha posto<br />

numerose domande fondamentali, che hanno contribuito alla crescita di altre<br />

discipline collegate, come la psiconeuroendocrinologia, la psicoimm<strong>un</strong>ologia, la<br />

presa in considerazione <strong>della</strong> relazione tra psichiatra e paziente, la medicina<br />

5


comportamentale, la psicologia <strong>della</strong> salute e la ricerca in merito alla qualità <strong>della</strong> vita<br />

(Fava & Sonino 2000).<br />

Queste sono in relazione con lo studio dell' esordio, del mantenimento e del decorso<br />

del disturbo (allergia, asma, ,malattie autoimm<strong>un</strong>i, gastrointestinali, etc.) di<br />

caratteristiche psicologiche, comportamentali, ed emozionali.<br />

In questo campo, i progressi hanno ovviamente anche implicazioni per la prassi<br />

medica ed per la ricerca, con <strong>un</strong>a particolare attenzione al ruolo degli stili di vita, alla<br />

sfida riguardante i sintomi medici inspiegabili, i bisogni psicosociali che comportano<br />

le malattie croniche, la valutazione <strong>della</strong> terapia come superiore al riduzionismo<br />

farmaceutico, la f<strong>un</strong>zione del paziente in qualità di produttore di salute (Fava, 2009).<br />

Questa rivoluzione, ancora in corso d'opera nelle scienze biomediche è dovuta ad<br />

apporti provenienti da campi e discipline diversi e tradizionalmente separati, ed è<br />

proprio questa separazione che viene messa in discussione.<br />

Con il paradigma <strong>della</strong> psiconeuroendocrinoimm<strong>un</strong>ologia si è dimostrato che il<br />

cervello pur essendo la sede delle f<strong>un</strong>zioni intellettive umane, non solo non è<br />

paragonabile a <strong>un</strong> calcolatore, nel suo modo di leggere la realtà esterna, ma è al<br />

tempo stesso <strong>un</strong>a grande ghiandola endocrina. Così il sistema imm<strong>un</strong>itario, può<br />

essere definito <strong>un</strong> vero e proprio organo di senso, come <strong>un</strong> “occhio interno”,<br />

organizzato in <strong>un</strong> network per sorvegliare sia l'interno che l'esterno. E, in questa<br />

nuova concezione, le ghiandole endocrine, non sono semplici termostati, ma<br />

costituiscono <strong>un</strong> sistema strutturato a più vie, che, in collaborazione con il sistema<br />

endocrino e imm<strong>un</strong>itario, mette in atto le reazioni vitali di adattamento dell'organismo<br />

ai cambiamenti che vengono dall'esterno. E le reazioni vitali dell'organismo umano<br />

includono f<strong>un</strong>zioni cognitive a cui partecipano organi e molecole di origine non<br />

nervosa: per esempio, è ormai accertata la partecipazione di alc<strong>un</strong>i ormoni alla<br />

costruzione <strong>della</strong> memoria: perciò la com<strong>un</strong>icazione all'interno dell'organismo non è<br />

di tipo gerarchico ma bidirezionale e diffuso ( Bottaccioli, 2005).<br />

L'elaborato quindi, da <strong>un</strong>a descrizione dei meccanismi biologici a sostegno <strong>della</strong><br />

grande connessione tra più livelli e livelli di sistemi diversi, che incide sullo sviluppo,<br />

la progressione e il mantenimento dei disturbi, affronterà poi nello specifico, la<br />

<strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> secondo questa prospettiva, essendo questa classificata come <strong>un</strong>a<br />

<strong>malattia</strong> autoimm<strong>un</strong>e, e in particolare <strong>un</strong> disturbo di tipo multifattoriale, in cui<br />

l'alterazione tra fattori ambientali e genetici (HLA), può alterare la tolleranza <strong>della</strong><br />

mucosa verso antigeni alimentari, portando ad <strong>un</strong>a cronica infiammazione intestinale.<br />

Verranno poi esposti i risultati di <strong>un</strong>'indagine pilota, condotta su <strong>un</strong> campione di 120<br />

soggetti, celiaci o com<strong>un</strong>que appartenenti ad <strong>un</strong> nucleo familiare comprendente<br />

almeno <strong>un</strong> celiaco, attraverso la somministrazione di 4 test, il Family Assessment<br />

6


Device (FAD), il Temperament and Characyer Inventory (TCI), il Simptom<br />

Questionnaire (SQ) e l'Eating Disorder Inventory (EDI), svolta per trovare eventuali<br />

correlazioni tra presenza di questa <strong>malattia</strong> autoimm<strong>un</strong>e, in <strong>un</strong>ed eventuali costanti<br />

comportamentali, emozionali, familiari, di personalità, benessere ed eventuali sintomi<br />

di ansia, depressione, rabbia, e somatizzazione.<br />

7


1.NASCITA E SVILUPPO DELLA MEDICINA INTEGRATA<br />

Nel 1936, con <strong>un</strong> articolo pubblicato sulla già allora prestigiosa rivista britannica,<br />

“Nature”, il medico e scienziato canadese, Hans Seyle, descrisse <strong>un</strong>a sindrome<br />

prodotta da diversi agenti nocivi, caratterizzata da <strong>un</strong>a stessa reazione,<br />

indipendentemente dal tipo di sostanze iniettate nell'animale da esperimento. Seyle<br />

segnalò che essa era dovuta ad <strong>un</strong>'ipertrofia <strong>della</strong> corteccia surrenale e da <strong>un</strong>'atrofia<br />

del timo e delle ghiandole linfatiche, insieme alla ulteriore presenza di ulcere<br />

gastriche nell'animale esposto all'esperimento. Questo lavoro è importante perché<br />

chiude la prima fase <strong>della</strong> fisiologia moderna, sintetizzando il lavoro di C. Bernard e<br />

W. Cannon, che per descrivere il f<strong>un</strong>zionamento dell'organismo umano introdussero<br />

il concetto di omeostasi e di stress. Cannon in particolare, introdusse il termine<br />

stress, che significa sforzo, e che fino ad allora era stato utilizzato esclusivamente in<br />

ingegneria da R. Hooke. Lo stress può allora essere definito come lo sforzo messo in<br />

atto in conseguenza di <strong>un</strong> evento che ci impone delle richieste, davanti alle quali<br />

produciamo risposte emozionali, cognitive, comportamentali e fisiologiche a cui<br />

conseguono adattamenti psicologici e fisiologici. Questi adattamenti, altro non sono<br />

che <strong>un</strong> processo di regolazione dellʼambiente interno, in risposta allʼambiente<br />

esterno, ed avvengono per assicurare <strong>un</strong> f<strong>un</strong>zionamento corporeo ottimale, chiamato<br />

omeostasi ( Cannon, cit. in Bottaccioli 2007). Allora, per stress, si intende la risposta<br />

fisiologica, lo sforzo fisiologico, cioè, a ristabilire lʼomeostasi, mentre la causa di tale<br />

sforzo, la minaccia insomma, è chiamata stressor (Seyle 1956). Questa dinamica è<br />

utile agli individui per adattarsi alle nuove situazioni e, nei casi in cui questo avviene<br />

con successo, si può parlare di eustress, <strong>un</strong>o stress buono, costruttivo. Nel caso in<br />

cui però lo sforzo permanga perché la risposta dellʼindividuo non è stata<br />

soddisfacente per la situazione, si parla di distress e cioè di <strong>un</strong>o sforzo negativo che<br />

a l<strong>un</strong>go andare porta allʼesaurimento dellʼindividuo. Questo processo, definito da<br />

Seyle, come “Sindrome Generale di Adattamento” può essere diviso in tre fasi. Nella<br />

prima, la fase di allarme, l'organismo mobilita le sue difese attivando l'asse ipofisi-<br />

ipotalamo-surrene; nella seconda fase, quella di resistenza, se lo stress persiste,<br />

l'evento fondamentale è la sovrapproduzione di cortisolo, che ha come conseguenza,<br />

la soppressione delle difese imm<strong>un</strong>itarie; mentre nell'ultima fase, di esaurimento, si<br />

registra l'esaurimento <strong>della</strong> ghiandola surrenale, con la morte dell'animale da<br />

esperimento, che non più protetto dal cortisolo, presenta lacerazioni <strong>della</strong> mucosa<br />

gastrica. Questo meccanismo, ovviamente, non è da considerare <strong>un</strong>idirezionalmente<br />

dall'alto, cioè dal SNC, verso il basso, il neurovegetativo, ma anzi è da inserire entro<br />

8


<strong>un</strong>a rete orizzontale, in cui si incontrano fibre sensoriali, cellule imm<strong>un</strong>itarie e vasi<br />

sanguigni, ed è qui che si realizza <strong>un</strong> dialogo stretto tra questi sistemi.<br />

Successivamente, negli anni '70, Mason chiarisce il ruolo che riveste l'attivazione<br />

emozionale in caso di stress, cioè <strong>della</strong> processazione emozionale attuata da ogni<br />

individuo degli eventi stressanti. Questa riguarda soprattutto il sistema limbico, che<br />

concorre a determinare l'adattamento, e influenzando inoltre, i processi decisionali e<br />

di memorizzazione. Le emozioni fondamentali infatti, secondo Darwin, incarnano la<br />

nostra storia evolutiva come mammiferi sociali, fornendo schemi di risposta ancestrali<br />

alle sfide ambientali entrando a pieno titolo nei processi decisionali che producono i<br />

comportamenti. In questo senso è scientificamente assodato che l'uomo è<br />

<strong>un</strong>'impasto di emozioni e coscienza (Bottaccioli, 2005).<br />

E' negli anni '80 e '90 invece che Lazarus, analizza l'importanza <strong>della</strong> valutazione<br />

cognitiva degli stimoli stressanti. Infatti gli agenti stressanti di per sé non sono<br />

patologici, ma diventano tali a seconda <strong>della</strong> valutazione che ne dà il soggetto, in<br />

termini di controllabilità, di disponibilità delle risorse di coping, che, se mancanti,<br />

portano l'organismo all'esaurimento.<br />

Ciò che differenzia l'approccio di Seyle da quello di Lazarus, è la variabilità<br />

interindividuale rilevabile di fronte a <strong>un</strong>a situazione stressante. Infatti, per il primo la<br />

valutazione è di tipo aspecifico, cioè indipendente dal soggetto, mentre per il<br />

secondo, la valutazione è di tipo specifico e rappresentata da <strong>un</strong> continuum. Per<br />

questo, seguendo l'ottica di Lazarus, maggiore è la gravità oggettiva <strong>della</strong> situazione,<br />

minore è il peso che riveste la valutazione individuale, mentre è maggiore se la<br />

situazione rappresenta per il soggetto <strong>un</strong>a situazione estremamente importante per<br />

sé, in cui la valutazione oggettiva è minore, ma il processo cognitivo-emozionale è<br />

determinante. Nel caso di situazioni valutate da tutti allo stesso modo, cioè situazioni<br />

nelle quali c'è <strong>un</strong>a maggior condivisione sociale-culturale, in qualità di minacce<br />

socialmente acquisite, allora queste, vengono classificate come reazione sociale<br />

aspecifica allo stress.<br />

Un'ulteriore spinta, si ebbe anche in campo imm<strong>un</strong>ologico da Jerne, che descrisse il<br />

sistema imm<strong>un</strong>itario come <strong>un</strong> network, che riconosce sia gli elemeti estranei che<br />

l'organismo stesso di appartenenza. Il sistema imm<strong>un</strong>itario è descritto, perciò, come<br />

capace di autoregolarsi ed in continuo movimento, in modo da monitorare<br />

continuamente ogni organo, e partecipando attivamente alla regolazione<br />

dell'equilibrio dinamico dell'organismo umano (Bottaccioli, 2005). In tutto ciò è molto<br />

importante la tolleranza acquisita dal sistema imm<strong>un</strong>itario delle mucose e soprattutto<br />

<strong>della</strong> parte intestinale, come avremo modo di riprendere in seguito.<br />

Quasi contemporaneamente, in campo endocrinologico, iniziavano a essere scoperti<br />

9


i neuropeptidi, primo in assoluto fu il TRH, fattore ipotalamico stimolante l'ipofisi.<br />

Nel campo delle neuroscienze, invece, studi <strong>della</strong> fine degli anni '90 hanno<br />

dimostrato che l'assetto anatomico del cervello, al contrario di quanto si riteneva in<br />

precedenza, è variabile perché si possono modificare, in maniera reversibile, le<br />

sinapsi, per rispondere a stimoli diversi, e inoltre se ne possono formare<br />

continuamente di nuove, modificando così la mappa cerebrale di <strong>un</strong>'area. Inoltre si<br />

possono generare, e continuamente si formano, nuove cellule gliali e nuovi neuroni,<br />

che, in particolare nell'ippocampo, si è visto hanno, la f<strong>un</strong>zione di fissare nuove<br />

memorie. In particolare, è stato dimostrato che la neurogenesi è fortemente<br />

influenzata dagli stimoli ambientali, soprattutto lo stress, che è in grado di bloccare la<br />

produzione di nuove cellule nervose.<br />

Negli anni '70, è stato fondamentale l'apporto di G. Engel, che, con il modello<br />

biopsicosociale, descrive la <strong>malattia</strong>, come ho già detto, come risultato<br />

dell'interazione multifattoriale tra sistemi a vari livelli del f<strong>un</strong>zionamento umano, cioè,<br />

cellulare, tissutale, interpersonale, ambientale, organismico. Ogn<strong>un</strong>o di questi fattori<br />

è da soppesare nella sua determinazione dell'esito finale, abbandonando così<br />

definitivamente il modello lineare <strong>della</strong> <strong>malattia</strong>, poiché troppo limitativo. Questo è il<br />

passo decisivo che permette lo sviluppo <strong>della</strong> psicosomatica moderna, che<br />

svincolandosi da <strong>un</strong> approccio eterogeneo, cioè facente riferimento a più teorie di<br />

riferimento, passa a quello olistico, perciò a <strong>un</strong>a visione dell'essere umano<br />

omnicomprensiva. I p<strong>un</strong>ti chiave, del modello vengono esposti da Liposki e sono tre:<br />

il primo è l'importanza dell'indagine <strong>della</strong> relazione tra variabili psicologiche,<br />

biologiche e sociali <strong>della</strong> salute e <strong>della</strong> <strong>malattia</strong>; il secondo è la considerazione di <strong>un</strong><br />

approccio olistico alla clinica medica ed il terzo è l'importanza di tenere in<br />

considerazione i correlati psicologici e sociali che incidono sull'esordio, sul decorso e<br />

sull'esito delle malattie, comprendendo inoltre la valutazione di aspetti psichiatrici e<br />

<strong>clinici</strong>, come per esempio, il comportamento abnorme di <strong>malattia</strong> che può incidere<br />

sulla compliance.<br />

Di questa relazione tra ambiente sociale e salute, evidenziata anche da studi<br />

epidemiologici, conosciamo ormai anche i meccanismi patogenetici che la<br />

sostanziano, riferibili al sistema dello stress, studiato e oggettivato nel modello che<br />

descriverò nel prossimo capitolo. Da questa nuova visione dell'essere umano che<br />

non può non essere studiato nel suo contesto, cioè nel sistema delle relazioni che lo<br />

riguardano, emerge <strong>un</strong>a linea di ricerca, relativa all'evoluzione dell'individuo.<br />

Essendo ormai evidente che i fattori ambientali influenzano anche lo sviluppo<br />

prenatale producendo effetti sia f<strong>un</strong>zionali che strutturali che durano tutta la vita.<br />

Nella pancia <strong>della</strong> mamma, si realizza <strong>un</strong>a sorta di programmazione, di imprinting<br />

10


prenatale, dei principali sistemi di regolazione fisiologica dell'organismo: innanzitutto<br />

dell'asse dello stress. Una situazione di stress cronico in gravidanza, oppure <strong>un</strong><br />

trauma possono programmare il sistema dello stress del nascituro, in modo da<br />

favorire, da adulto, l'insorgenza di disordini in diversi ambiti: da quello psichico a<br />

quello imm<strong>un</strong>itario.<br />

I modelli appena spiegati permettono di vedere in modo nuovo malattie vecchie e<br />

nuove. Anche patologie distanti da <strong>un</strong>'approccio olistico, ma indagate da <strong>un</strong>'ottica<br />

rigidamente biologica, come l'ateriosclerosi, presentano dati scientifici indagabili nel<br />

modello <strong>della</strong> psiconeuroendocrinoimm<strong>un</strong>ologia. Infatti da <strong>un</strong>o studio effettuato sui<br />

macachi si è vista <strong>un</strong>a relazione inversa tra ispessimento <strong>della</strong> carotide e rango<br />

sociale, mentre sugli umani si è visto <strong>un</strong>a riduzione <strong>della</strong> placca ateriosclerotica in<br />

gruppi di pazienti trattati con tecniche antistress.<br />

Possiamo dire che <strong>un</strong>a teoria è superiore ad <strong>un</strong>'altra se è in grado di spiegare <strong>un</strong><br />

numero superiore di fatti. Adottando questo paradigma, i ricercatori sono in grado di<br />

spiegare <strong>un</strong> numero superiore di fatti, permettendo tra l'altro al medico di non vedere<br />

più la persona “a pezzi”, o ancora peggio, come contenitore di malattie o sintomi letti<br />

in chiave specialistica. Ma di vedere quella persona come <strong>un</strong> network in<br />

momentaneo disequilibrio, conoscendone i fattori di disequilibrio e riequilibrio. Sa che<br />

la rete umana può essere inflluenzata non solo da farmaci, ma anche<br />

dall'alimentazione, dalle tecniche psicologiche, dall'attività fisica, dalle tecniche di<br />

controllo dello stress, etc. In sostanza, si profila <strong>un</strong>a nuova sintesi terapeutica, la<br />

medicina integrata (Bottaccioli, 2005).<br />

11


2. I SISTEMI FISIOLOGICI ALLA BASE DELLA MEDICINA INTEGRATA<br />

L'organismo risponde allo stress con modificazioni fisiologiche a livello centrale e<br />

periferico. A livello centrale, cioè del SNC, c'è <strong>un</strong>'alterazione dei principali sistemi<br />

neuropeptidergici e neurotrasmettitoriali, mentre a livello periferico, si trovano<br />

alterazioni del sistema neuroendocrino, neurovegetativo e imm<strong>un</strong>itario. I primi sono<br />

generalmente la base per l'innesco dei secondi, ma anche i sistemi periferici, con <strong>un</strong><br />

feedback retroattivo, vanno a modificare i sistemi centrali. Si è visto che situazioni in<br />

grado di suscitare <strong>un</strong>o stress puramente emozionale, e non necessariamente<br />

negativo, come può essere per esempio la gravidanza, determinano <strong>un</strong>'attivazione<br />

dei principali sistemi endocrini, misurabile attraverso <strong>un</strong> aumento dei livelli circolanti<br />

nel sangue di ACTH, cortisolo, catecolamine quali adrenalina, noradrenalina e<br />

dopamina, ormone <strong>della</strong> crescita e anche prolattina.<br />

2.1 Il sistema nervoso centrale<br />

A livello centrale, lo stress influenza i principali sistemi neurotrasmettitoriali, che<br />

sono: il sistema noradrenergico, il sistema serotoninergico, quello dopaminergico ed<br />

infine quello gabaergico e neuropeptidergico.<br />

Il sistema noradrenergico, è il sistema di distinzione tra stress acuto e stress cronico.<br />

L'effetto che si riscontra in caso di stress è <strong>un</strong> elevato turn-over <strong>della</strong> noradrenalina,<br />

ed <strong>un</strong> suo elevato utilizzo, provocandone <strong>un</strong>a ridotta concentrazione nei siti<br />

recettoriali. Questo aumento è dose-dipendente, infatti l'intensità, la frequenza, la<br />

durata dello stress acuto, determinano <strong>un</strong> aumento dell'utilizzo <strong>della</strong> noradrenalina<br />

direttamente proporzionale. Al contrario, nello stress cronico, vengono utilizzate<br />

anche le riserve di noradrenalina, situazione che può portare anche alla depressione<br />

o agli attacchi di panico secondari allo stress.<br />

Le alterazioni serotoninergiche, indotte dallo stress, invece, incidono maggiormente<br />

nelle zone ipotalamiche e del tronco dell'encefalo. I recettori post-sinaptici, del<br />

sistema serotoninergico, conseguentemente allo stress, sono ipersensibili, facilitando<br />

<strong>un</strong>a reazione di tipo depressivo, senza <strong>un</strong>a distinzione tra stress acuto e stress<br />

cronico.<br />

Anche il sistema dopaminergico, viene coinvolto dallo stress, ed in particolare,<br />

aumenta sia il rilascio che il turn-over <strong>della</strong> dopamina a livello ipotalamico.<br />

Solo nel sistema noradrenergico, quindi c'è <strong>un</strong>a distinzione tra stress cronico ed<br />

acuto.<br />

12


L'altro sistema coinvolto, è quello GABA-ergico, il cui complesso recettoriale,<br />

identificato come GABA-benzodiazepinico, è ritenuto alla base <strong>della</strong> gestione<br />

dell'ansia. Il GABA normalmente, inibisce a livello retroattivo, la produzione di<br />

acetilcolina, noradrenalina, serotonina, dopamina. E' però molto sensibile a<br />

condizioni acute di stress tanto da rilevare <strong>un</strong>a continua regolazione tonica per<br />

fronteggiare gli stati acuti, e cambia in base alla valutazione cognitiva che noi diamo<br />

all'evento stressante, in base cioè alla sua controllabilità-incontrollabilità. Nel caso<br />

che lo stressor sia giudicato controllabile, il sistema GABA-ergico agisce<br />

correttamente, aumentando l'inibizione <strong>della</strong> produzione dei neurotrasmettitori alla<br />

base dell'ansia. Al contrario, se la valutazione cognitiva è sul versante<br />

dell'incontrollabilità, l'inibizione dei neurotrasmettitori responsabili <strong>della</strong> gestione<br />

dell'ansia si riduce, provocando <strong>un</strong> aumento di quelli in circolazione, e producendo<br />

quindi, <strong>un</strong>a condizione di ansia elevata.<br />

Il quinto sistema, non perché diviso dagli altri ma per <strong>un</strong>a maggiore chiarezza<br />

espositiva, viene descritto nel seguente paragrafo.<br />

2.2 Il controllo del sistema nervoso centrale sul sistema endocrino<br />

E' ormai stabilito il ruolo che hanno gli ormoni ipotalamici, i peptidi, nello svolgere <strong>un</strong>a<br />

f<strong>un</strong>zione regolatrice sulla secrezione degli ormoni dell'ipofisi anteriore. Si può quindi<br />

sostenere e dimostrare come il cervello regoli l'ipofisi, e quindi, tramite essa, influenzi<br />

i sistemi endocrini. Inoltre è essenziale sottolinare nuovamente, il rapporto reciproco<br />

di questi assi che sto descrivendo, poiché è noto che anche gli stessi fattori<br />

ipotalamici sono a loro volta influenzati da altri fattori, da neurotrasmettitori o altri<br />

ormoni, ed è per questo che ultimamente, il concetto di asse viene via via a sostituirsi<br />

con l'idea di rete. Il sistema neuropeptidergico, dicevamo, è costituito da peptidi,<br />

ovvero sistemi presenti sia a livello centrale, con f<strong>un</strong>zioni di modulazione<br />

comportamentale e cognitiva superiori, sia a livello periferico, dove svolgono f<strong>un</strong>zioni<br />

di controllo endocrino-metabolico. Gli ormoni, non sono sostanze stimolatrici, ma<br />

sofisticati informatori tra cellule, prodotti non solo dalle ghiandole, ma anche da<br />

numerosi importanti organi, primo fra tutti il cervello, e anche da cellule specializzate.<br />

Importante anche il fatto che gli ormoni non agiscono mai da soli, ma in modo<br />

coordinato ed integrato. I neuropeptidi, in periferia, attivano meccanismi per attivare<br />

concretamente la risposta allo stress, messa a p<strong>un</strong>to e coordinata a livello centrale.<br />

Questo sistema comprende quattro diversi sistemi neuropeptidergici integrati a<br />

doppia rappresentazione, nel senso che la risposta, determinata a livello centrale, è<br />

supportata metabolicamente dal sistema neuroendocrino dai seguenti quattro<br />

13


sistemi: il sistema dell'azione, del piacere e del dolore, <strong>della</strong> riproduzione e del<br />

supporto vitale. Questi hanno <strong>un</strong>'origine genetica specie-specifica, ed hanno il<br />

compito di ottimizzare la sopravvivenza ottimizzando le reazioni allo stress, che sono<br />

inizialmente reversibili, con <strong>un</strong> significato perciò, adattivo. Ma nel l<strong>un</strong>go termine è<br />

possibile, che la risposta allo stress, rinforzando la resistenza di alc<strong>un</strong>i apparati, a<br />

svantaggio di altri, provochi <strong>un</strong>a rottura dell'equilibrio.<br />

Il primo sistema, quello dell'azione, coinvolge lʼipotalamo, che si può infatti<br />

considerare, come la struttura limite tra somatico e psichico, ed è infatti attraverso di<br />

esso, che le f<strong>un</strong>zioni istintuali (es. fame, sete) possono trovare <strong>un</strong>a loro espressione<br />

nel corpo, attraverso il controllo che lʼipotalamo stesso esercita sul sistema<br />

vegetativo ed endocrino. Gli studi sulle relazioni tra processi neuroendocrini,<br />

comportamento e fenomeni imm<strong>un</strong>itari hanno evidenziato la presenza di <strong>un</strong> flusso<br />

bidirezionale di informazioni tra il sistema neuroendocrino e il sistema imm<strong>un</strong>itario,<br />

responsabile <strong>della</strong> mutua regolazione delle loro rispettive f<strong>un</strong>zioni. Lʼintegrazione, a<br />

livello ipotalamico,di stimoli provenienti dal sistema nervoso, da quello endocrino e<br />

da quello imm<strong>un</strong>itario, avviene tramite lʼattivazione dellʼasse ipotalamo-ipofisi-<br />

surrene, la cui fondamentale importanza è dimostrata dallʼincompatibilità con la<br />

sopravvivenza di soggetti affetti da <strong>un</strong>a insufficienza surrenalica primaria (<strong>malattia</strong> di<br />

Addison), con la comparsa di <strong>un</strong>o stato di shock irreversibile.<br />

Gli stimoli (stressors), che sono stati recepiti, dal sistema nervoso centrale, arrivano<br />

allʼipotalamo, tramite afferenze neuronali, (lʼamigdala, lʼippocampo del sistema<br />

limbico e le regioni del tronco dellʼencefalo), veicolate da <strong>un</strong> gran numero di<br />

neurotrasmettitori, in grado di influenzare il rilascio di ormoni ipotalamici. In<br />

particolare, gli ormoni più importanti che vengono prodotti dallʼipotalamo, sono il CRH<br />

(corticotropina ormone di rilascio) e lʼAVP (anginovasopressina). Questi due fattori di<br />

rilascio vengono diretti allʼipofisi attraverso prol<strong>un</strong>gamenti assonici dellʼipotalamo, e<br />

qui stimolano la produzione di ACTH (ormone adrenocorticotropo). Questʼormone è<br />

quello che serve ad attivare lʼultimo passo dellʼasse ipotalamo-ipofisi-surrene. Infatti,<br />

lʼACTH e il CRH, sono gli ormoni regolatori <strong>della</strong> biosintesi e <strong>della</strong> secrezione del<br />

cortisolo a livello delle ghiandole surrenali. In condizioni di stress prol<strong>un</strong>gato <strong>un</strong><br />

ipercorticosurrenalismo, provoca alterazioni vascolari, ipertensione e alterazioni<br />

metaboliche utili a fronteggiare lo stress ma anche <strong>un</strong>a progressiva riduzione delle<br />

difese imm<strong>un</strong>itarie, portando man mano conseguenze lesive allʼorganismo. Infatti il<br />

cortisolo in condizioni ideali viene prodotto nella prima parte <strong>della</strong> giornata, mentre<br />

diminuisce la sera, inversamente proporzionali sono i livelli dei leucociti. Ad alti livelli<br />

di cortisolo corrisponde <strong>un</strong> abbassamento delle difese imm<strong>un</strong>itarie, mentre a bassi<br />

livelli di cortisolo corrisponde <strong>un</strong> innalzamento delle difese imm<strong>un</strong>itarie. Il problema<br />

14


sorge quando questa sincronia viene persa. Se lʼormone dello stress viene prodotto<br />

in continuazione, le difese imm<strong>un</strong>itarie rimangono alterate per tutto il giorno. Infatti,<br />

da dati di laboratorio è emersa la presenza di numerosi mediatori tramite i quali<br />

sistema nervoso e lʼasse ipotalamo-ipofisi-surrene possano modulare le risposte<br />

imm<strong>un</strong>itarie, come avrò modo di spiegare più avanti.<br />

Lo stress infatti non produce solo <strong>un</strong> aumento di cortisolo, ma attiva i principali<br />

sistemi endocrini. La risposta allo stress è quindi multiormonale.<br />

Il sistema del piacere e del dolore, regola, attraverso le endorfine e le encefaline, le<br />

situazioni emozionali legate al piacere e al dolore. Le endorfine agiscono a livello<br />

centrale sullo stress da separazione, sulle dipendenze comportamentali, e<br />

determinano analgesia da stress a livello periferico.<br />

Il sistema <strong>della</strong> riproduzione agisce attraverso LH, FSH, GNRH, ormoni sessuali,<br />

prolattina ed ossitocina. Quest'ultima ha per esempio, il ruolo importante di<br />

cementare la relazione madre bambino, mentre la prolattina, favorisce la produzione<br />

di latte materno.<br />

L'ultimo sistema, quello di supporto vitale, utilizza neuropeptidi quali, CCK e<br />

bombesina, dove quest'ultimo, per esempio, va a inibire a livello periferico, la<br />

produzione di acidità gastrica.<br />

Come accennato in precedenza, ricerche recenti, hanno demolito la tradizionale<br />

immagine gerarchica degli assi endocrini, innanzitutto perchè si è scoperto che i<br />

fattori ipotalamici per agire non devono necessariamente passare per l'ipofisi, ma<br />

possono saltarla, determinando direttamente i loro effetti. Tipico in questo senso è il<br />

ruolo dell'ormone ipotalamico dello stress il CRH, che oltre ad attivare, tramite<br />

l'ipofisi, l'asse ormonale dello stress, svolge <strong>un</strong> proprio ruolo di attivazione dello<br />

stress all'interno del cervello, ed in particolare del sistema limbico e dell'amigdala.<br />

L'amigdala, come sappiamo, è <strong>un</strong>a struttura fondamentale per le emozioni, e di<br />

conseguenza, nella formazione <strong>della</strong> memoria, emotiva, ma anche cognitiva, è dà<br />

persino <strong>un</strong> significato emotivo agli odori. Un'area importante, è l'area centromediale,<br />

che f<strong>un</strong>ge da collegamento con il circuito talamo-ipotalamo-sistema nervoso<br />

vegetativo, scaricando le emozioni, non solo negative, ma anche positive, in corpo.<br />

Inoltre, si è documentata, l'ubiquitarietà di ormoni tradizionalmente pensati come<br />

peculiari di <strong>un</strong> asse e la loro reattività all'azione di sostanze appartenenti ad assi<br />

diversi o, addirittura a sistemi generali diversi. Fondamentale in questo senso è la<br />

dimostrazione che la cellula imm<strong>un</strong>itaria, il linfocita, è in grado di produrre CRH,<br />

ACTH e, tramite i propri messaggeri, come l'interleuchina-1 influenzare direttamente<br />

il CRH ipotalamico.<br />

Gli assi neuroendocrini non sono quindi autostrade parallele e separate che <strong>un</strong>iscono<br />

15


cervello-ipofisi-ghiandole endocrine-tessuti bersaglio. Le autostrade certamente<br />

esistono, ma, come abbiamo visto, frequenti sono le scorciatoie e ancora più<br />

frequenti sono gli inserimenti laterali, collegamenti cioè non di tipo verticale, a<br />

cascata, ma di tipo orizzontale, tra assi ormonali diversi. Questo meccanismo di<br />

collegamento laterale si chiama feedsideward . La sua individuazione, oltre ad<br />

ampliare la possibilità di <strong>un</strong>a vasta gamma di patologie (poiché accresce i p<strong>un</strong>ti<br />

d'attacco: infatti non solo l'asse, ma anche i suoi collegamenti orizzontali possono<br />

essere il bersaglio di <strong>un</strong>'azione terapeutica), dà ragione a chi già negli anni '50<br />

parlava di network neuroendocrino (Bottaccioli, 2005).<br />

2.3 Il sistema imm<strong>un</strong>itario<br />

Pur essendo trascorsi più di due secoli dalla pubblicazione nel 1798 del lavoro di E.<br />

Jenner, con cui veniva presentato al mondo il primo vaccino che conferiva imm<strong>un</strong>ità<br />

contro il vaiolo, la scienza dell'imm<strong>un</strong>ologia è in realtà giovanissima. Le scoperte in<br />

campo imm<strong>un</strong>itario, sono dell'ultimo quarto di secolo, e per questo non sono ancora<br />

patrimonio <strong>della</strong> maggior parte dei medici. Infatti, in Italia, l'imm<strong>un</strong>ologia è diventata<br />

<strong>un</strong>a materia d'insegnamento nei corsi di laurea in Medicina, solo negli anni '80.<br />

Ovviamente ci sono medici (pochi), che nonostante questo hanno competenze in<br />

materia, in quanto anche l'imm<strong>un</strong>ologia è ancora pensata come <strong>un</strong>a specialità, e<br />

non, invece, come a <strong>un</strong> grande sistema di regolazione dell'organismo, deputato<br />

all'organizzazione delle sue difese, sia verso l'interno, che verso l'esterno.<br />

Dagli studi del 1980 di L Pasteur, che identificò il microrganismo responsabile del<br />

colera dei polli e si fornì <strong>un</strong>a spiegazione scientifica al lavoro di Jenner, iniziò quindi<br />

<strong>un</strong>a grande mole di ricerche. Queste, tentarono prima di spiegare la risposta<br />

imm<strong>un</strong>itaria, come <strong>un</strong>a chiave, l'antigene, cioè l'elemento estraneo, che “stampa” la<br />

propria serratura, l'anticorpo. In realtà successivamente si scoprì che erano la chiave<br />

e la serratura corrispondente ad incontrarsi casualmente. Inoltre, nel 1974 N.K.<br />

Jerne, introdusse <strong>un</strong>a nuova visione: il sistema imm<strong>un</strong>itario f<strong>un</strong>ziona come <strong>un</strong><br />

network, quindi non solo in relazione interno-esterno, ma anche dalla relazione<br />

interno-interno, in quanto <strong>un</strong> anticorpo può riconoscere ed essere riconosciuto in<br />

qualità di anticorpo, ma può anche essere <strong>un</strong> antigene per altri anticorpi. La rete<br />

viene quindi tenuta in equilibrio dinamico da questo complesso sistema di<br />

riconoscimenti. Inoltre Jerne, paragona giustamente il sistema imm<strong>un</strong>itario, al SNC,<br />

poiché “entrambi penetrano nella maggior parte dei tessuti corporei”, ma poi<br />

aggi<strong>un</strong>ge sbagliando che “i sistemi tendono ad evitarsi a vicenda” (Jerne, 1974).<br />

Infatti dalla seconda metà degli anni '50 inizia la rivoluzione scientifica in campo<br />

16


imm<strong>un</strong>ologico, che si sviluppa, grazie alle nuove acquisizioni in altri campi, come per<br />

esempio gli apporti di Cannon e Seyle.<br />

I cardini di questa rivoluzione sono: il sistema, pur composto da diverse classi di<br />

cellule, e da <strong>un</strong> numero sterminato di elementi, è capace di autoregolarsi ed è in<br />

continuo movimento; non c'è ness<strong>un</strong> organo che non venga monitorato dal sistema<br />

imm<strong>un</strong>itario; il sistema f<strong>un</strong>ziona come organo di senso interno e quindi partecipa<br />

attivamente alla regolazione dell'equilibrio dinamico dell'organismo umano, insieme<br />

agli altri sistemi regolatori, cioè il SNC e il sistema neuroendocrino; le normali attività<br />

di risposta imm<strong>un</strong>itaria hanno <strong>un</strong>a doppia polarità oscillante, denominati sistemi Th1<br />

e Th2, provviste di sofisticati sistemi di controllo; nella costruzione e nel<br />

mantenimento dell'equilibrio del sistema, fondamentale è la tolleranza acquisita del<br />

sistema imm<strong>un</strong>itario delle mucose e segnatamente <strong>della</strong> sua porzione intestinale;<br />

nella specie umana, il sistema, ha <strong>un</strong>a forte impronta sessuale.<br />

In generale dalle ossa l<strong>un</strong>ghe, dallo sterno, dalle costole, etc. tramite il flusso<br />

venoso, si immettono, a ritmo costante, nel torrente circolatorio, le cellule del sangue<br />

prodotte nel midollo osseo, gran parte di queste sono cellule imm<strong>un</strong>itarie. Queste<br />

sono dislocate in circuiti strategici che coinvolgono l'insieme dell'organismo umano:<br />

cute, mucose, sangue, linfa. Tutte derivano da <strong>un</strong> precursore com<strong>un</strong>e, la cellula<br />

staminale ematopoietica, HSC, da cui si formano i capostipiti delle due linee:<br />

mieloide e linfoide da cui poi derivano:<br />

-i macrofagi, che rappresentano il principale sistema di pulizia interna, tramite<br />

fagocitosi, ma hanno anche importanti f<strong>un</strong>zioni trofiche e regolatorie, sono com<strong>un</strong>que<br />

le cellule dell'infiammazione cronica;<br />

-i neutrofili,<br />

anch'essi fagociti, ma sono molto più numerosi dei macrofagi, ma hanno<br />

vita più breve, sono cellule di prima linea, dell'infiammazione acuta;<br />

- i basofili e i mastociti,<br />

di base molto simili, con la differenza che i primi viaggiano nel<br />

sangue, mentre i secondi nei tessuti. Contengono granuli di istamina, che possono<br />

essere rilasciati provocando infiammazione. Lo stimolo di rilascio può provenire dalle<br />

imm<strong>un</strong>oglobuline E (IgE), che possono provocare le classiche reazioni allergiche, o<br />

anche da stimoli nervosi, l'orticaria da stress ne è <strong>un</strong> esempio;<br />

- gli eosinofili, arrivano 24-48 ore dopo l'infiammazione, sono cellule molto potenti<br />

che producono grosse quantità di sostanze infiammatorie, contengono granuli tossici,<br />

la cui liberazione distrugge parassiti extracellulari, e sembra anche alc<strong>un</strong>i tipi di<br />

tumori, ma sono anche la causa di patologie delle mucose, bronchiali (asma), e<br />

gastrointestinali;<br />

- il sistema di complemento, è costituito da proteine, prodotte soprattutto dal fegato,<br />

ed è il sistema più semplice per distruggere microrganismi, p<strong>un</strong>to di raccordo<br />

17


essenziale tra imm<strong>un</strong>ità naturale (fagocitosi e infiammazione) e imm<strong>un</strong>ità acquisita<br />

(anticorpi prodotti da linfociti B). Difetti di questo sistema entrano nelle cause di<br />

numerose patologie, di tipo acuto (shock anafilattico) e cronico (malattie<br />

autoimm<strong>un</strong>i);<br />

- le natural killer, sono killer naturali, spontanei soprattuto delle cellule infettate da<br />

virus e delle cellule trasformate in senso maligno (tumori). Sono le cellule più<br />

sensibili allo stress fisico e psichico: <strong>un</strong>a notte insonne o <strong>un</strong> lutto possono ridurne<br />

significativamente l'attività;<br />

- le cellule dendritiche, costituiscono <strong>un</strong> complesso sistema di cellule, diffuse in tutto<br />

l'organismo, che condividono la capacità di presentare il potenziale patogeno<br />

(l'antigene) ai linfociti T, nei linfonodi, dopo <strong>un</strong> viaggio nel sangue di alc<strong>un</strong>i giorni.<br />

Sono quindi cellule mobili, che hanno la capacità di attivare la risposta imm<strong>un</strong>itaria,<br />

selezionandola in base alla loro capacità di produrre segnali, le citochine;<br />

- i linfociti T si suddividono tra T helper e T citotossici, i primi sono gli organizzatori<br />

<strong>della</strong> risposta, i secondi gli esecutori. Una particolarità interessante è che <strong>un</strong><br />

sottogruppo di linfociti T, i linfociti T gamma, hanno <strong>un</strong>'origine intestinale.<br />

Interessante e curioso è che, nel corso di tiroidite auoimm<strong>un</strong>e, si trovano nella tiroide<br />

grosse quantità di questi linfociti intestinali;<br />

- i linfociti B, sono produttori degli anticorpi, detti anche imm<strong>un</strong>oglobuline, sono divisi<br />

in varie classi IgA, tipiche delle mucose, IgE, allergia e e risposta antiparassitaria,<br />

IgM, risposta imm<strong>un</strong>itaria di prima linea, IgG, anticorpi a l<strong>un</strong>ga vita con f<strong>un</strong>zioni<br />

diverse e ridondanti, IgD, con f<strong>un</strong>zioni ignote;<br />

- i linfociti NKT stanno soprattutto nel fegato. Sono l'anello intermedio tra le natural<br />

killer e i linfociti T e la loro attività è stata collegata allo sviluppo di malattie<br />

autoimm<strong>un</strong>i. Se la loro attività è carente, sembrerebbe favorire malattie autoimm<strong>un</strong>i<br />

quali diabete di primo tipo e la sclerosi multipla, invece, se in eccesso, favorirebbe<br />

altre malattie autoimm<strong>un</strong>i quali il Lupus erimatoso sistemico.<br />

Nella precedente descrizione, si fa spesso riferimento a <strong>un</strong> passaggio fondamentale<br />

dell'attivazione del sistema, cioè alla cosidetta presentazione dell'antigene da parte di<br />

vari tipi di cellule (linfociti B, cellule dendritiche, macrofagi), al linfocita T, che può<br />

essere helper o citotossico. In questa presentazione, l'antigene non viene presentato<br />

da solo, ma legato a <strong>un</strong> complesso proteico, com<strong>un</strong>emente definito HLA. Questo<br />

complesso permette il corretto riconoscimento dell'antigene da parte dei linfociti,<br />

discriminandone la natura (pericolosa o innocua) e il tipo (virus o batterio).<br />

Costituisce quindi <strong>un</strong> aspetto fondamentale dell'organizzazione <strong>della</strong> risposta nel<br />

senso <strong>della</strong> tolleranza, se l'antigene fa parte dell'organismo stesso, cioè del self,<br />

oppure <strong>della</strong> reattività, cioè se l'antigene è estraneo. In sostanza, i linfociti, pur attivi<br />

18


contro il virus, per riconoscerlo, hanno bisogno <strong>della</strong> mediazione di <strong>un</strong> meccanismo<br />

legato alle proprie cellule, il maggior complesso di istocompatibilità, HLA, quindi il<br />

sistema imm<strong>un</strong>itario riconosce l'estraneo, solo riconoscendo se stesso e il suo<br />

organismo, il self. HLA esprimono due varianti fondamentali: di I e II tipo. Con HLA-I<br />

si presentano proteine normali, ma anche tumorali e virali, e praticamente tutte le<br />

cellule esprimono HLA-I. Sono i linfociti T che riconoscono HLA-I e sono soprattutto<br />

citotossici, perché sono loro che <strong>un</strong>a volta individuati antigeni estranei o strani,<br />

hanno la possibilità di distruggere cellule infettate. HLA-II, invece, viene espresso in<br />

modo più ristretto, e con esso si presenta materiale esogeno, cioè, batteri, virus e<br />

sostanze extracellulari, solo su alc<strong>un</strong>e cellule imm<strong>un</strong>itarie: linfociti B, macrofagi e<br />

cellule dendritiche. Ma nel caso di infiammazione, soprattutto in presenza di<br />

interferone-gamma (INF-γ), può ampliarsi l'arco delle cellule capaci di esprimere<br />

HLA-II e quindi estendersi l'attivazione imm<strong>un</strong>itaria. I linfociti che si legano ad HLA-II<br />

sono di tipo helper, che organizzano <strong>un</strong>a risposta adeguata all'antigene, cioè di tipo<br />

extracellulare: sollecitano i linfociti B a produrre anticorpi che neutralizzeranno<br />

batteri, virus, non ancora nascosti nelle cellule, nonché marchiando proteine che<br />

verranno fagocitate dai macrofagi.<br />

Da quanto detto emerge che il sistema HLA è <strong>un</strong>o snodo delicatissimo <strong>della</strong> risposta<br />

imm<strong>un</strong>itaria. Difetti nella presentazione possono dar vita a risposte non controllate: i<br />

linfociti possono non riconoscere correttamente il complesso HLA-I che presenta <strong>un</strong>a<br />

normale proteina, per esempio, <strong>della</strong> tiroide, oppure possono essere indotti in errore<br />

dalla presenza di HLA-II, dove normalmente non dovrebbe esserci. In entrambi i casi<br />

la conclusione sarà pericolosa: il sistema si attiverà contro <strong>un</strong>a struttura in realtà<br />

normale producendo danni. Sono molti i ricercatori che pensano che nelle differenze<br />

individuali dei geni che codificano per questi complessi ci sia <strong>un</strong>a delle chiavi che<br />

possono farci comprendere la genesi delle malattie autoimm<strong>un</strong>i. E' così ormai chiaro<br />

che il sistema imm<strong>un</strong>itario non è rivolto solo verso l'esterno, ma anche verso l'interno.<br />

Anzi, più cresce la comprensione del f<strong>un</strong>zionamento del sistema e più si rafforza<br />

l'idea che il controllo dell'interno è essenziale non solo per il mantenimento <strong>della</strong><br />

salute, ma anche per dare, per così dire, <strong>un</strong>'identità al sistema stesso. Inoltre dagli<br />

studi di S. Gallucci, emerge con chiarezza che il sistema imm<strong>un</strong>itario sia in grado di<br />

leggere, per così dire, anche lo stato di salute delle cellule, nel senso che sia in<br />

grado di recepire non solo segnali di morte ma anche di semplice sofferenza, di<br />

stress. In definitiva, <strong>un</strong>a forte identità dell'io imm<strong>un</strong>ologico, e quindi <strong>un</strong>a forte<br />

“centratura” sull'interno, è la condizione necessaria, per gestire al meglio l'enorme,<br />

continua e variegata stimolazione che viene dall'esterno.<br />

Le ricerche di D. Felten <strong>della</strong> Rochester University e di K. Bulloch <strong>della</strong> Stony Brook<br />

19


University di New York, (citato in Bottaccioli, 2005), hanno dimostrato con l'evidenza<br />

delle micorfotografie elettroniche lo stretto contatto che c'è tra fibre nervose che<br />

innervano tutti gli organi.<br />

20<br />

Fig. 1*il rischio relativo indica<br />

la frequenza <strong>della</strong> <strong>malattia</strong> in<br />

<strong>un</strong>a persona con quel marker<br />

HLA paragonata a <strong>un</strong>a<br />

persona senza quel marker.<br />

Questo significa che, per<br />

esempio, il marker DR3 è<br />

quasi 11 volte più frequente in<br />

persone con <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong><br />

rispetto a persone senza la<br />

<strong>malattia</strong>: cio' vuol dire che la<br />

presenza di questo marker, in<br />

<strong>un</strong>a persona senza <strong>malattia</strong><br />

<strong>celiaca</strong>, indica il rischio di<br />

sviluppare, nel tempo, la<br />

<strong>malattia</strong> è superiore alla<br />

norma.<br />

Fig.2 Rappresenta<br />

parzialmente lo stato<br />

attuale delle conoscenze.


Alla luce delle conoscenze attuali, si può dire che la risposta all'antigene<br />

(all'aggressore) è fortemente condizionata dal sistema nervoso e da quello endocrino<br />

e che il suo automatismo dipende largamente dall'ambiente neuroendocrino nel<br />

quale si svolge la reazione imm<strong>un</strong>itaria. Il linfocita presenta recettori per i più<br />

importanti neurotrasmettitori nonché per numerosi recettori ipotalamici e ipofisari.<br />

Infatti gli scienziati concordano su <strong>un</strong> p<strong>un</strong>to fondamentale: il cervello monitora<br />

costantemente l'attività del sistema imm<strong>un</strong>itario, e ciò è dimostrabile dalla<br />

misurazione delle modificazioni dell'attività dei neurotrasmettitori cerebrali. Quando si<br />

raggi<strong>un</strong>ge, per esempio, l'acme <strong>della</strong> risposta anticorpale, i livelli di noradrenalina<br />

nell'ipotalamo diminuiscono drasticamente, probabilmente per <strong>un</strong> aumentato<br />

consumo (turnover) di questo fondamentale neurotrasmettitore in seguito<br />

all'aumentata attività imm<strong>un</strong>itaria. Ma c'è di più. La Fig.2 mostra numerose frecce,<br />

destinate ad aumentare, che indicano gli ormoni e i neurotrasmettitori prodotti dal<br />

linfocita stesso. La cellula imm<strong>un</strong>itaria oltre ad essere <strong>un</strong>a stazione ricevente è quindi<br />

anche <strong>un</strong>a trasmittente. E' fonte di ormoni e neurotrasmettitori, che hanno il compito<br />

di modulare la risposta imm<strong>un</strong>itaria: la produzione di peptidi ormonali, al pari <strong>della</strong><br />

produzione di citochine, fa parte del linguaggio del sistema imm<strong>un</strong>itario. Ormoni<br />

come il TSH, prodotto dall'ipofisi, per stimolare la tiroide, viene prodotto anche dai<br />

linfociti per aumentare la produzione di anticorpi da parte dei linfociti B, come l' ACTH<br />

ipofisario stimola la produzione di cortisolo nelle surrenali, mentre quello linfocitario<br />

serve a bloccare la produzione di anticorpi. Per J.E. Balock però il ruolo dei<br />

neurormoni linfocitari non si ferma qui, anzi ne sostiene <strong>un</strong> ruolo centrale nella<br />

com<strong>un</strong>icazione tra grandi sistemi. La ricerca ha infatti stabilito che questi ormoni<br />

linfocitari hanno effetti endocrini, al pari dei loro fratelli prodotti dalle cellule delle<br />

ghiandole endocrine. Come si evince infatti dalla Fig.3, stimoli cognitivi (stress<br />

emozionale) o non cognitivi, (batteri, tossine, virus), stimolano entrambi la<br />

produzione di CRH dal cervello (ipotalamo) o dal sistema imm<strong>un</strong>itario (linfociti). Il<br />

CRH, a sua volta, può stimolare il rilascio di ACTH dall'ipofisi e di IL-1 (interleuchina-<br />

1) dai macrofagi. L'IL-1, a sua volta, può determinare <strong>un</strong> aumento di produzione del<br />

CRH dall'ipotalamo e dell'ACTH dall'ipofisi o dai linfociti B. Alla fine arrivano i<br />

glucocorticoidi, prodotti dalle surrenali sollecitate dall'ACTH, a spegnere tutto.<br />

Com<strong>un</strong>que, il sistema imm<strong>un</strong>itario reagisce in modi diversi se deve fronteggiare virus<br />

(parassiti intracellulari in genere) piuttosto che batteri e tossine. I virus e in genere<br />

tutti i parassiti intracellulari, come il mycobatterio <strong>della</strong> tubercolosi, possono essere<br />

distrutti solo distruggendo la cellula infettata che f<strong>un</strong>ge da incubatrice per la loro<br />

sopravvivenza e riproduzione. Per questo il sistema mette in atto <strong>un</strong>a risposta basata<br />

21


sull'azione di linfociti T citotossici, che distruggono la cellula infettata. Invece, nel<br />

caso dell'infezione batterica e/o tossica, la fagocitosi e la successiva esposizione<br />

degli antigeni sulla superficie delle cosidette “cellule presentanti l'antigene” (APC),<br />

nducono <strong>un</strong>a produzione di anticorpi specifici tramite l'attivazione dei linfociti B da<br />

parte dei linfociti T helper.<br />

Fig. 3 Il gioco tra imm<strong>un</strong>ità e cervello<br />

Il primo tipo di risposta si chiama “cellulomediata”, il secondo “umorale”, e si ipotizzò<br />

che questa risposta, basata sui linfociti T, potesse essere influenzata da <strong>un</strong>a<br />

divisione f<strong>un</strong>zionale di <strong>un</strong>a particolare classe di linfociti T, i T helper. Mosmann,<br />

dimostrò che questa popolazione di cellule imm<strong>un</strong>itarie, poteva essere suddivisa in<br />

due sottoclassi: Th1 e Th2, legati a due diversi profili citochinici: il Th1 è collegato<br />

alla produzione di interleuchina-2 (IL-2), IL-12, INF-αINF-γ mentre il Th2 alla IL-4 e<br />

IL-13. Il Th1 produce <strong>un</strong>a forte risposta cellulomediata, sostenuta da <strong>un</strong>'altrettanto<br />

forte risposta infiammatoria, capace di distruggere virus e parassiti intracellulari;<br />

mentre il Th2 induce <strong>un</strong>a risposta anticorpale capace di attaccare e distruggere<br />

batteri e parassiti extracellulari in genere. Abbiamo detto che il tipo di stimolo<br />

antigenico (se virus attiverà Th1, se batterio/parassita extracellulare, il Th2), è il<br />

fattore che influenza l'attivazione di <strong>un</strong> circuito piuttosto che l'altro, ma è importante<br />

sottolineare che ancora <strong>un</strong>a volta è fondamentale il contesto, l'ambiente interno, in<br />

22


cui si realizza la risposta. E l'ambiente interno dipende sia da fattori genetici, sia da<br />

fattori ambientali, o meglio, dalla loro combinazione. Per esempio, <strong>un</strong> eccesso di<br />

cortisolo, può produrre <strong>un</strong> deficit di attivazione nella risposta Th1, mentre <strong>un</strong> deficit di<br />

vitamina D può produrre <strong>un</strong> deficit nella risposta Th2 che ha effetti sia in sé, come<br />

scarsa risposta anticorpale, sia in relazione al circuito Th1, che viene bilanciato e<br />

quindi frenato proprio dal Th2. La questione dell'equilibrio è veramente centrale, in<br />

quanto non c'è <strong>un</strong> circuito buono e <strong>un</strong>o cattivo, ma la risposta imm<strong>un</strong>itaria deve<br />

essere specifica e al tempo stesso, capace di non eccedere e ritrovare prontamente<br />

l'equilibrio. Se eccede si creano problemi: infatti, la polarizzazione eccessiva sulla<br />

risposta Th1 può portare alla comparsa di malattie autoimm<strong>un</strong>i da difetto di controllo<br />

di cloni di linfociti T reattivi e di citochine infiammatorie. Per esempio, il diabete di<br />

primo tipo, l'artrite reumatoide e la sclerosi multipla, sono malattie autoimm<strong>un</strong>i<br />

prodotte dal Th1. Mentre la polarizzazione opposta può portare ad <strong>un</strong> eccesso di<br />

risposta anticorpale soprattutto verso gli allergeni, con sovrapproduzione di IgE e di<br />

imm<strong>un</strong>ocoplessi. Le allergie e il Lupus erimatoso sistemico, si pensa siano da<br />

attribuire all'eccessiva polarizzazione del circuito Th2. Anche per ritrovare l'equilibrio<br />

del sistema è importante l'effetto contesto. Infatti la risposta Th1 ha i suoi reparti<br />

privilegiati nella cute e nel sangue, quella Th2 è tipica delle mucose. La risposta Th1,<br />

per esempio, viene accuratamente evitata nelle mucose, nell'occhio e nel cervello<br />

perché potrebbe produrre <strong>un</strong> danneggiamento degli stessi tessuti: non a caso il<br />

morbo di Chron per l'intestino, la sclerosi multipla per il sistema nervoso e l'uveite per<br />

l'occhio, rientrano nel quadro di malattie autoimm<strong>un</strong>i di tipo Th1. Inoltre i due circuiti<br />

si condizionano a vicenda.<br />

Il doppio circuito di risposta imm<strong>un</strong>itaria, Th1/Th2, come abbiamo visto, consente<br />

<strong>un</strong>a più efficace risposta alla diversità degli agenti patogeni, ma al tempo stesso<br />

l'oscillazione consente al sistema di autoregolarsi e quindi di evitare il<br />

danneggiamento delle strutture proprie dell'organismo a causa di <strong>un</strong> eccesso di<br />

polarizzazione <strong>della</strong> risposta. Il meccanismo di deviazione imm<strong>un</strong>itaria è <strong>un</strong>o dei<br />

mezzi fondamentali per produrre tolleranza imm<strong>un</strong>itaria, che può essere definita<br />

come quello stato fisiologico in cui il sistema imm<strong>un</strong>itario non reagisce<br />

distruttivamente contro le strutture dell'organismo che lo ospita o contro antigeni che<br />

vengono introdotti. Queste risposte distruttive vengono prevenute da <strong>un</strong>a varietà di<br />

meccanismi che agiscono sia nella fase dello sviluppo del sistema sia, a sistema<br />

maturo, durante ogni risposta imm<strong>un</strong>itaria. In passato si pensava operasse <strong>un</strong> <strong>un</strong>ico<br />

meccanismo centrale di induzione <strong>della</strong> tolleranza: la cosiddetta “selezione timica”, e<br />

cioè l'eliminazione dei linfociti T reattivi, nei confronti degli antigeni self presentati al<br />

timo nella fase fetale. Ora è chiaro che la selezione timica seppure essenziale, non è<br />

23


l'<strong>un</strong>ico meccanismo. In primo luogo si è scoperto che opera anche <strong>un</strong>a selezione del<br />

midollo osseo verso i linfociti B, e inoltre è ormai chiaro che il timo è in grado di<br />

produrre linfociti particolari, che hanno <strong>un</strong>a f<strong>un</strong>zione regolatoria. Inoltre, questa<br />

grande opera di taratura del sistema, con l'eliminazione (selezione negativa) dei<br />

linfociti T e B potenzialmente reattivi verso l'organismo, è solo il primo passo nella<br />

costruzione <strong>della</strong> tolleranza, che si presenta come <strong>un</strong> l<strong>un</strong>go processo, con fasi <strong>della</strong><br />

vita e luoghi privilegiati.<br />

La fase <strong>della</strong> vita cruciale per la costruzione <strong>della</strong> tolleranza è certamente l'infanzia.<br />

Infatti in pubertà il timo comincia <strong>un</strong> lento processo involutivo, come se avesse<br />

concluso il suo compito. I luoghi privilegiati sono i due reparti del sistema imm<strong>un</strong>itario<br />

delle mucose (MALT). I due reparti sono il nasofaringeo (NALT) e l'intestinale (GALT),<br />

dove il contatto con gli antigeni è costante e senza mediazioni: antigeni contenuti<br />

nell'aria nel primo caso e cibo nel secondo caso. Tra NALT e GALt c'è <strong>un</strong>a stretta<br />

com<strong>un</strong>icazione, per cui è possibile <strong>un</strong>a diffusione <strong>della</strong> risposta da <strong>un</strong> reparto all'altro<br />

e anche all'insieme dell'organismo tramite la circolazione linfatica e sanguigna. La<br />

gran parte delle sostanze potenzialmente reattive (antigeni) entra dal naso e dalla<br />

bocca, nel momento che svolgiamo f<strong>un</strong>zioni vitali primarie, come respirare e<br />

mangiare. Nel caso degli antigeni inalati con l'aria sono le tonsille e le adenoidi le<br />

stazioni del sistema imm<strong>un</strong>itario delle mucose che vengono interessate. Nel caso<br />

degli antigeni ingeriti col cibo, sono l'epitelio intestinale, con <strong>un</strong>a particolare classe di<br />

cellule chiamate cellule M, e ammassi di tessuto linfoide distribuiti <strong>un</strong> pò in tutto<br />

l'intestino, ma soprattutto a livello <strong>della</strong> porzione finale del tenue (ileo), chiamate<br />

placche di Peyer. Quando <strong>un</strong> antigene entra in contatto con la mucosa intestinale,<br />

l'antigene è costretto a seguire <strong>un</strong>a strada obbligata, quella delle cellule M, sotto le<br />

quali sono presenti le placche di Peyer con il set completo delle cellule imm<strong>un</strong>itarie<br />

adatte a rispondere, in modo particolare le cellule che presentano l'antigene (APC),<br />

linfociti T helper e linfociti B. Questi ultimi sono le cellule regine del sistema delle<br />

mucose, sono loro che producono <strong>un</strong>a particolare classe di anticorpi: la<br />

imm<strong>un</strong>oglobulina A secretoria, (sIgA), che è il principale strumento difensivo delle<br />

mucose. La risposta imm<strong>un</strong>itaria però, non avviene all'interno delle placche di Peyer;<br />

in questa sede i linfociti conoscono l'antigene, vengono sensibilizzati (priming), si<br />

moltiplicano (espansione clonale) e migrano seguendo la via linfatica (i linfonodi<br />

mesenterici); torneranno poi all'intestino, tramite la circolazione sanguigna, a livello<br />

dell'epitelio, ed esattamente a livello <strong>della</strong> cosidetta lamina propria, dove produrranno<br />

<strong>un</strong>a risposta imm<strong>un</strong>itaria specifica, preferenzialmente di tipo Th2, caratterizzata<br />

generalmente dalla produzione di Iga secretoria che neutralizzerà l'antigene. Questa<br />

raffinata risposta consente di scovare intrusi, che hanno gli stessi requisiti di quelli<br />

24


incontrati, per esempio, nell'intestino, anche in aree del corpo distanti ma<br />

accom<strong>un</strong>ate dalla presenza delle mucose. E' intuibile che il circuito può essere usato<br />

anche a fini patologici: cellule e sostanze infimmatorie possono accasarsi in <strong>un</strong>a<br />

zona mucosale distante ma adatta a ricevere la segnalazione infiammatoria<br />

(Bottaccioli, 2005).<br />

25


3. IL CONTRIBUTO DI G. BATESON: la mente come relazione<br />

Fin qui sono stati descritti i principali sistemi biologici e le loro interrelazioni. Come<br />

però tutto ciò può essere collegato, secondo l'approccio integrato, alla psicologia lo<br />

chiarisce G. Bateson.<br />

G. Bateson fondatore <strong>della</strong> Scuola di Palo Alto, in California, è esponente<br />

dell'approccio sistemico-relazionale, e seguendo le sue parole, ha sempre indagato<br />

“la struttura che connette”...l'uomo alle margherite, alle montagne, al pianeta, al<br />

cosmo. Ovviamente il p<strong>un</strong>to di partenza è olistico, basato sulla cibernetica di<br />

L.Bertalanffy, ma innanzitutto sulla com<strong>un</strong>icazione umana. Ogni com<strong>un</strong>icazione ha<br />

bisogno di <strong>un</strong> contesto: senza contesto non c'è significato. E' il contesto, dice<br />

Bateson, che determina il significato di <strong>un</strong>a struttura, e questo è vero per la<br />

grammatica , come per l'anatomia. L'uomo scrive Bateson “è imprigionato in <strong>un</strong>a<br />

trama di premesse epistemologiche ed ontologiche. La sua epistemologia, cioè le<br />

convinzioni consce e inconsce sul mondo, condizionano i comportamenti e il suo<br />

essere, cioè l'ontologia che a sua volta condiziona la sua epistemologia. L'insieme<br />

delle premesse, epistemologiche ed ontologiche, sono le regole con le quali <strong>un</strong><br />

individuo costruisce la sua esperienza. Le convinzioni epistemologiche più che<br />

provenire dalla ragione, sono impasti di emozione e ragione, forgiati dalle<br />

esperienze. Questa trama di premesse, che costituisce l'essere umano, è il frutto<br />

delle relazioni tra livello mentale e quello biologico. La mente sta nella relazione, non<br />

sta nell'Io. Sta nel sistema nella sua totalità, laddove per sistema totale va inteso:<br />

cervello-corpo-azione sull'ambiente.<br />

E' indubbio com<strong>un</strong>que che l'attività psichica emerga dal cervello, anche se<br />

tradizionalmente, la difficoltà ad accettare questa relazione è legata all'idea che<br />

l'emergenza di <strong>un</strong>o stato mentale, giudicato immateriale, non possa provenire da <strong>un</strong><br />

substrato biologico, cioè materiale per antonomasia. Per la tradizione aristotelica e<br />

anche secondo il ragionamento cartesiano, la causa di <strong>un</strong> fenomeno “deve contenere<br />

almeno tanta realtà quanta c'è nel suo effetto”. C'è quindi <strong>un</strong>a relazione quantitativa e<br />

qualitativa tra la causa e il suo effetto, il quale deve contenere almeno alc<strong>un</strong>e delle<br />

caratteristiche <strong>della</strong> causa che l'ha generato. Invece, negli ultimi cinquant'anni è<br />

diventato chiaro che modificazioni che intervengono in <strong>un</strong> livello possono far<br />

emergere realtà, le cui caratteristiche non sono contenute nel livello in cui sono<br />

emerse. E' il principio <strong>della</strong> complessità. Il livello psichico però, non è <strong>un</strong> semplice<br />

epifenomeno, ha <strong>un</strong>a sua potente articolazione strutturale, complessità, relativa<br />

autonomia e capacità di azione a livello nervoso, nonché sugli altri grandi sistemi di<br />

26


egolazione fisiologica. Le vie tramite cui il cervello psichico influenza gli altri livelli<br />

sono raggruppate nel sistema dello stress, con le sue correlazioni neuroendocrine,<br />

nervose e imm<strong>un</strong>itarie, e nel sistema nervoso centrale e periferico. Come propone<br />

Bateson, l'immagine è forse il modo più economico con cui il cervello dei mammiferi<br />

ha per far passare rapidamente informazioni tramite varie interfaccia cerebrali.<br />

Nell'immagine c'è <strong>un</strong>'informazione sintetica, capace di attivare vari circuiti, ma<br />

soprattutto quelli che collegano il sistema limbico (amigdala, ippocampo e ipotalamo)<br />

con le aree corticali elaborative ed esecutive. Queste immagini, che attivano modelli<br />

di comportamento e interpretativi sono strettamente personali. Vengono costruite<br />

dando il nostro segno al vasto materiale proveniente dal contesto storico evolutivo,<br />

sociale e interpersonale. Il livello psichico non è influenzato solo dal SNC, ma anche<br />

dagli altri sistemi, che reagiscono a stimoli ambientali e a comportamenti individuali.<br />

La psiche può essere influenzata dall'alimentazione, dall'attività fisica, dal sistema<br />

imm<strong>un</strong>itario. Per quanto riguarda il sistema limbico, l'interpretazione delle emozioni<br />

come modalità di collegamento bidirezionale (andata e ritorno) tra mente e corpo con<br />

il fine di orientare rapidamente l'organismo verso stimoli ambientali, è stata proposta<br />

inizialmente da Darwin. Questo modello ha ricevuto <strong>un</strong>'importante conferma da studi<br />

su soggetti alessitimici. Queste persone, pur provando emozioni, sono infatti presenti<br />

e misurabili i segnali fisici dell'emozione, ma sono incapaci di riconoscerle, dando<br />

loro <strong>un</strong>a rappresentazione mentale. In pratica le sensazioni corporee, i messaggi che<br />

manda il corpo , non vengono associati a stati mentali o lo sono scarsamente e<br />

questa dissociazione mente-corpo, che conferma il ruolo dei segnali corporei nella<br />

formazione dei sentimenti emozionali, è stata rilevata anche dal p<strong>un</strong>to di vista<br />

neurologico. Le immagini del cervello di queste persone mostrano <strong>un</strong>'alterazione del<br />

circuito che connette l'amigdala alla corteccia tramite il giro del cingolo. Questi difetti<br />

di “collegamento”, non sono innati, ma anzi determinati dal contesto ambientale, e<br />

familiare soprattutto, essendo come sappiamo, le relazioni tra genitori e loro figli <strong>un</strong><br />

modello fondamentale per la corretta interpretazione delle emozioni.<br />

E' stato nel 1937 che J. Papez ipotizzò, per via assolutamente deduttiva <strong>un</strong> circuito<br />

emozionale che lega <strong>un</strong>'area corticale profonda con l'ipotalamo e l'ippocampo. La<br />

sostanziale esattezza dei due poli del circuito, cioè le strutture del sistema limbico<br />

(ipotalamo, ippocampo e amigdala) da <strong>un</strong>a parte e le aree corticali dall'altra (giro del<br />

cingolo, corteccie sensoriali e associative), sono state essenzialmente confermate<br />

dalla risonanza magnetica f<strong>un</strong>zionale. Sono emerse anche novità, riguardanti<br />

l'amigdala e le peculiarità che ogni emozione sembra avere, nel senso che non è<br />

corretto parlare di <strong>un</strong> solo circuito emozionale, ma di <strong>un</strong> circuito che presenta diverse<br />

vie parallele, in entrata e in uscita.<br />

27


Nel 2003, H. Barbas, dell'<strong>un</strong>iversità di Boston, ha mostrato, con l'uso di traccianti, in<br />

scimmie Rhesus, le vie, che in parallelo connettono le cortecce prefrontali<br />

all'amigdala e all'ippocampo e da qui, tramite il neurovegetativo, agli organi interni.<br />

Studi su umani hanno confermato che la via breve, quella che va dalle cortecce<br />

sensoriali all'amigdala, è rapida e automatica, consente cioè <strong>un</strong>'attivazione<br />

emozionale inconscia e veloce. L'altra, quella che coinvolge le cortecce orbitofrontali<br />

e mediali, il giro del cingolo e l'ipotalamo, passando o no per l'amigdala, produce<br />

<strong>un</strong>'elaborazione più complessa, lenta e cosciente. E' ovvio, che nella realtà, spesso<br />

le due vie f<strong>un</strong>zionano insieme, ma può anche accadere che non siano sincrone e che<br />

quella rapida prenda il comando trascinando tutto l'organismo in <strong>un</strong>a risposta<br />

automatica. Per esempio, nel caso <strong>della</strong> paura e dell'ansia ad essa collegata<br />

producono <strong>un</strong>'attivazione dell'amigdala, che può avvenire sia in forma conscia che<br />

inconscia. L'attivazione inconscia può avvenire in due forme: o in modo del tutto<br />

incosciente, come nel caso <strong>della</strong> ricezione di messaggi subliminali di paura e di<br />

violenza, o come attivazione semicosciente, di tipo automatico, per la rapida<br />

individuazione di segnali pericolosi. Una volta attivata, l'amigdala, ha diverse vie per<br />

allertare l'insieme dell'organismo: quando il segnale di paura attiva l'amigdala<br />

laterale, da qui al nucleo centrale, il quale attiva tre aree <strong>della</strong> risposta di stress, la<br />

sostanza grigia centrale, che produce la reazione di freezing, l'ipotalamo laterale che<br />

attiva il simpatico causando <strong>un</strong> rialzo <strong>della</strong> pressione arteriosa, l'ipotalamo<br />

paraventricolare, che attiva l'asse surrenalico e altri assi neuroendocrini con<br />

produzione di ormoni. Ma l'amigdala, come abbiamo visto, non lavora mai da sola,<br />

anzi è sottoposta al controllo delle aree corticali, le prefrontali e il giro del cingolo. In<br />

quest'ultima area, si integrano f<strong>un</strong>zioni per il comportamento volontario e le emozioni.<br />

Da qui partono le proiezioni all'ipotalamo laterale e ai centri di comando del simpatico<br />

collocati nel tronco. E' l'area <strong>della</strong> corteccia che riceve il massimo di proiezione<br />

dopaminergica, e si attiva sia quando siamo gratificati che nello sforzo cognitivo, sia<br />

nella maturazione dell'autocontrollo (come si evince dell'ADHD). Questo ruolo<br />

centrale viene svolto proprio grazie alla robusta connessione bidirezionale che<br />

stabilisce con l'amigdala. E' da questa connessione che deriva <strong>un</strong>a buona o cattiva<br />

gestione delle emozioni e delle loro conseguenze sull'organismo (Bottaccioli, 2005).<br />

28


4. IL COLLEGAMENTO TRA I SISTEMI<br />

La psicosomatica tradizionale, nonostante la notevole mole di studi e di esperienze<br />

sugli effetti che lo stress ed eventi a forte carica emotiva, come <strong>un</strong> lutto o <strong>un</strong>a<br />

separazione, hanno sulla salute umana, non è potuta andare al di là <strong>della</strong><br />

descrizione di <strong>un</strong>a concomitanza tra eventi stressanti e <strong>malattia</strong>. Non è riuscita cioè a<br />

dare spiegazioni scientificamente soddisfacenti dei legami tra emozioni, vissuto<br />

psichico e <strong>malattia</strong>. Ciò non ovviamente a causa <strong>della</strong> medicina psicosomatica, ma a<br />

causa di <strong>un</strong>a generale arretratezza e distorsione delle scienze biomediche,<br />

incatenate nel modello meccanicista, incapaci di pensare in termini di regolazione<br />

integrata dei sistemi fisiologici fondamentali dell'organismo umano.<br />

D. Felten è lo scopritore delle connessioni materiali tra fibre nervose e organi e<br />

cellule del sistema imm<strong>un</strong>itario. Oggi infatti, è <strong>un</strong> dato di fatto la scoperta scientifica<br />

che cervello e imm<strong>un</strong>ità hanno questa via di connessione forte, costituita da fibre<br />

nervose di tipo adrenergico e peptidergico che fuoriescono dal midollo spinale e<br />

tramite il sistema simpatico, vanno a innervare il timo, il midollo osseo, la milza, i<br />

linfonodi, il tessuto linfoide dell'intestino. Una volta entrate in questi organi, le fibre<br />

nervose si allargano come <strong>un</strong>a chioma di <strong>un</strong> albero, e vanno a <strong>un</strong>irsi strettamente ai<br />

linfociti. Vengono così a formarsi delle vere e proprie sinapsi, che sono anche state<br />

chiamate “gi<strong>un</strong>zioni neuroimm<strong>un</strong>itarie”. A cavallo del XXI secolo, è stato compiuto <strong>un</strong><br />

ulteriore passo in avanti, che ha dimostrato che non soltanto il simpatico e il<br />

parasimpatico, bensì è tutta la rete nervosa periferica a intessere <strong>un</strong> fitto dialogo con<br />

le cellule imm<strong>un</strong>itarie. L'estesa rete delle fibre nervose sensoriali, che avvolge larga<br />

parte dei tessuti, entra in intimo contatto con linfociti e altre cellule imm<strong>un</strong>itarie,<br />

rilasciando neuropeptidi e neurotrasmettitori proprio là dove si realizza la risposta<br />

imm<strong>un</strong>itaria e infiammatoria. Nella complessa rete di stimoli e reazioni che va a<br />

determinare la risposta infiammatoria, la sua entità e la sua estensione, vanno inseriti<br />

anche gli stimoli che provengono dal sistema nervoso periferico (vegetativo e<br />

sensoriale). E' <strong>un</strong> cambiamento di prospettiva davvero rilevante, che, tra l'altro fa<br />

cadere <strong>un</strong> dogma classico: l'idea che senza antigene, cioè senza il riconoscimento di<br />

<strong>un</strong>a molecola estranea o ritenuta tale, non ci possa essere <strong>un</strong>'attivazione delle<br />

cellule imm<strong>un</strong>itarie. In realtà è ormai chiaro che, per esempio, i linfociti T possono<br />

essere attivati anche in modo indipendente dall'antigene. E gli attivatori sono proprio<br />

le sostanze del sistema nervoso: noradrenalina, dopamina, la sostanza P (SP), il<br />

neuropeptide Y (NPY), la somatostatina (SOM), il peptide vasoattivo intestinale<br />

(VIP), per citare le più studiate. Anche se sono studi ancora iniziali, possiamo dire<br />

29


che alc<strong>un</strong>i neuropeptidi svolgono <strong>un</strong>'azione infiammatoria, mentre altri hanno effetti<br />

antinfiammatori e di controllo <strong>della</strong> risposta imm<strong>un</strong>itaria. Tra i primi vanno inseriti la<br />

SP e il NPY, tra i secondi il VIP e la SOM. Ma anche <strong>un</strong> neuropeptide come il Fattore<br />

di crescita nervoso (NGF), in realtà è <strong>un</strong> potente stimolante del sistema imm<strong>un</strong>itario.<br />

Nella pelle, per esempio, l'NGF, viene prodotto sia dalle fibre nervose, sia da tutte le<br />

cellule del sistema imm<strong>un</strong>itario cutaneo, sia dai cheratinociti, che sono le cellule dello<br />

strato superficiale dell'epidermide. Una superproduzione di NGF induce <strong>un</strong>a forte<br />

infiammazione, che favorisce la formazione di placche erimatose, tipiche <strong>della</strong><br />

psoriasi. Sul fronte antinfiammatorio, è stato dimostrato che la somatostatina ha <strong>un</strong><br />

ruolo infiammatorio intestinale, poiché inibisce la secrezione di citochine<br />

infiammatorie. Il peptide vasoattivo intestinale, che a dispetto del nome è <strong>un</strong> peptide<br />

presente praticamente in tutti gli organi, può essere rilasciato sia da cellule nervose<br />

che imm<strong>un</strong>itarie. Agisce in particolar modo sui macrofagi, inducendoli a produrre IL-<br />

10, fondamentale citochina infiammatoria. Per queste f<strong>un</strong>zioni, <strong>un</strong>ite alla<br />

constatazione che, in persone con asma o con altre malattie allergiche respiratorie, il<br />

VIP si trova in concentrazioni ridotte, si sta sperimentando la somministrazione del<br />

peptide in svariati quadri infiammatori acuti (shock) e cronici.<br />

4.1 Il collegamento tra ormoni e imm<strong>un</strong>ità<br />

Come descritto precedentemente, il cervello ha <strong>un</strong>a serie di vie di collegamento con<br />

il resto del corpo, che sono rappresentate dai cosiddetti assi neuroendocrini: tramite<br />

questi circuiti ormonali, il cervello influenza l'insieme delle attività dell'organismo, e, in<br />

particolare, il sistema imm<strong>un</strong>itario. L'asse dello stress è il centro dei circuiti<br />

neuroendocrini, e f<strong>un</strong>ge da p<strong>un</strong>to di snodo essenziale per la regolazione fisiologica<br />

dell'organismo. E' organizzato in due bracci, <strong>un</strong>o chimico, l'altro nervoso. Il braccio<br />

chimico è già stato descritto nel (cfr. 2.2), mentre quello nervoso, accennato in<br />

precedenza (cfr. 2.1) è così organizzato: i nuclei ipotalamici parvocellulari sono<br />

strettamente collegati, tramite fasci di fibre nervose, a nuclei collocati nella parte<br />

iniziale del midollo spinale, nell'area del ponte e <strong>della</strong> medulla. Questi nuclei<br />

definiscono <strong>un</strong>'area, chiamata locus coeruleus, che produce soprattutto<br />

noradrenalina. Il locus coeruleus e i nuclei parvocellulari ipotalamici sono<br />

reciprocamente intrecciati, nel senso che fasci di fibre nervose entrano ed escono<br />

dalle due aree. Dal locus coeruleus parte quindi <strong>un</strong>a segnalazione che, tramite il<br />

sistema nervoso simpatico, arriva a stimolare la parte interna delle surrenali, la<br />

cosiddetta midollare del surrene, a produrre <strong>un</strong>a miscela di sostanze eccitanti:<br />

adrenalina, noradrenalina e dopamina (catecolamine), in quantità variabili secondo<br />

30


<strong>un</strong> ordine decrescente. La midollare del surrene è capace di produrre<br />

neurotrasmettitori, dal momento che contiene <strong>un</strong>a popolazione di cellule, le<br />

cosiddette cromaffini, che hanno la stessa origine embriologica del tessuto nervoso.<br />

Al tempo stesso, dai nuclei paraventricolari ipotalamici parte <strong>un</strong>a innervazione verso<br />

il cosiddetto nucleo arcuato, che contiene neuroni che producono <strong>un</strong>a grande<br />

molecola POMC, <strong>un</strong>a molecola precursore, da cui derivano diverse importanti<br />

molecole, tra cui le endorfine, sostanze antidolorifiche.<br />

Quindi, per riassumere dai nuclei paraventricolari dell'ipotalamo, parte <strong>un</strong>a<br />

segnalazione chimica che, tramite l'ipofisi e la corteccia <strong>della</strong> surrenale, ha come<br />

esito finale la produzione di cortisolo. Al tempo stesso, arriva <strong>un</strong>a segnalazione<br />

nervosa che, tramite il locus coeruleus e il simpatico, determina la liberazione di<br />

catecolamine da parte <strong>della</strong> midollare. L'<strong>un</strong>ità del sistema dello stress è data dal fatto<br />

che il CRH ipotalamico e la noradrenalina prodotta dal locus coeruleus si stimolano<br />

reciprocamente. L'asse ipotalamo-ipofisi-surrene è autoregolantesi, attraverso <strong>un</strong><br />

feedback negativo, nel senso che i livelli circolanti di cortisolo vengono letti<br />

dall'ipotalamo e anche dall'ipofisi tramite recettori specifici, che consentono così<br />

l'attivazione e l'inibizione del sistema, a seconda dei livelli di cortisolo circolanti.<br />

Infine, va segnalato il fatto che numerosi sistemi neurotrasmettitoriali attivano o<br />

inibiscono il sistema dello stress. In particolare serotonina e acetilcolina lo attivano,<br />

mentre le endorfine e il GABA lo inibiscono.<br />

A partire dai lavori di H. Besedowsky, negli anni '70, (citato in Bottaccioli, 2005), <strong>un</strong>a<br />

quantità notevole di studi ha documentato il ruolo imm<strong>un</strong>osoppressivo del cortisolo.<br />

Negli anni '90 si è visto che la sovrapproduzione di cortisolo, conseguente<br />

all'attivazione del sistema dello stress, inibisce la risposta Th1 e colloca il sistema su<br />

<strong>un</strong> profilo Th2. Al tempo stesso, in tempi recenti, è stata documentata <strong>un</strong>'azione<br />

analoga da parte delle catecolamine. E' quindi assodato che i prodotti <strong>della</strong> reazione<br />

di stress hanno <strong>un</strong> effetto generalmente soppressivo <strong>della</strong> risposta imm<strong>un</strong>itaria, in<br />

particolare quella del tipo Th1, che è il circuito di risposta imm<strong>un</strong>itaria che ci protegge<br />

dai virus e dalla trasformazione maligna delle cellule. Viene però da domandarsi,<br />

come mai venga soppressa la risposta imm<strong>un</strong>itaria, essendo <strong>un</strong>a risposta biologica<br />

fondamentale. Una spiegazione di questo è possibile se si osserva lo stress sotto il<br />

profilo temporale. Uno stress acuto, che dura quindi <strong>un</strong> tempo limitato, ha<br />

normalmente <strong>un</strong> effetto stimolante l'attività imm<strong>un</strong>itaria. Ciò è dimostrabile,<br />

sperimentalmente, con la somministrazione di basse dosi di cortisone e<br />

catecolamine. Il cortisone, a “dosi fisiologiche”, incrementa la produzione anticorpale<br />

e la produzione dei linfociti T. Anche le catecolamine, nel breve periodo, stimolano<br />

soprattutto le natural killer e i linfociti B. Nel medio e l<strong>un</strong>go periodo, quindi in corso di<br />

31


stress cronico, invece, sia il cortisolo sia le catecolamine sopprimono l'attività<br />

imm<strong>un</strong>itaria o più esattamente, dislocano il sistema su <strong>un</strong>a posizione Th2. Il cortisolo<br />

ottiene questo risultato alternado il profilo delle citochine e le catecolamine hanno lo<br />

stesso effetto, perché i recettori beta-adrenergici che recepiscono il segnale non<br />

sono espressi sui linfociti precursori Th1, ma solo sui Th2. Da questo p<strong>un</strong>to di vista,<br />

lo stress cronico, ha sull'imm<strong>un</strong>ità gli stessi effetti <strong>della</strong> terapia farmacologica a base<br />

di cortisone.<br />

Sembrava anche, inizialmente, che nelle prime fasi <strong>della</strong> reazione di stress, fosse<br />

riscontrabile <strong>un</strong>a diminuzione dei globuli bianchi nel sangue. In realtà, si è visto che<br />

non è <strong>un</strong>a riduzione assoluta del numero dei leucociti, ma <strong>un</strong>a loro ridislocazione nei<br />

posti di combattimento. Le cellule imm<strong>un</strong>itarie, infatti, nel corso di <strong>un</strong>a reazione di<br />

stress, passano dal sangue, dalla milza e dal timo alle superfici cutanee, a quelle<br />

mucosali respiratorie, intestinali, genitourinarie e ai linfonodi. Se invece lo stress dura<br />

nel tempo, i leucociti vengono sequestrati nella milza.<br />

La relazione tra stress e imm<strong>un</strong>ità è quindi a doppia faccia, possiamo dire che<br />

dipende dal tempo e dalla quantità di ormoni dello stress immersi nella circolazione.<br />

In corso di stress acuto la risposta imm<strong>un</strong>itaria può essere fortemente esaltata.<br />

Questo legame tra stress e infiammazione è stato indagato da vari p<strong>un</strong>ti di vista, e H.<br />

Black, ha raccolto numerose prove, gi<strong>un</strong>gendo alla conclusione che l'infiammazione<br />

è parte integrante <strong>della</strong> reazione di stress. Numerosi sono i meccanismi, incentrati<br />

sulle citochine infiammatorie in conseguenza <strong>della</strong> reazione di stress. L'interleuchina-<br />

6, in particolare, può essere rilasciata dall'endotelio dei vasi sanguigni e dal grasso<br />

sottocutaneo e viscerale, come conseguenza dell'attivazione del simpatico e <strong>della</strong><br />

produzione di cortisolo, che costringe i vasi e mobilita i depositi di grasso. Del resto,<br />

va anche considerato che, l'eccesso di cortisolo squilibra l'assetto del sistema<br />

imm<strong>un</strong>itario, collocandolo su <strong>un</strong> profilo Th2, che è com<strong>un</strong>que <strong>un</strong>a modalità<br />

infiammatoria, anche se inefficace su virus e tumori.<br />

Come è intuibile, anche il CRH e l'AVP hanno <strong>un</strong> generale effetto antinfiammatorio,<br />

poiché sollecitano la produzione di ACTH, e quindi di cortisolo. Direttamente e<br />

localmente, però questi due ormoni hanno <strong>un</strong>'azione infiammatoria. Il CRH viene<br />

prodotto localmente nei tessuti infiammati, soprattutto dai nervi periferici, ma può<br />

anche essere prodotto dalle cellule imm<strong>un</strong>itarie. E' stato riscontrato in tessuti<br />

infiammati di persone con artrite reumatoide, tiroiditi e colite ulcerosa. Ha <strong>un</strong>'azione<br />

vasodilatativa e ipotensiva ed è capace di far degranulare le cellule mastoidi, con<br />

liberazione di istamina e conseguenti allergie, cioè <strong>un</strong>a risposta di tipo Th2. Al<br />

contrario l'AVP sembrerebbe avere <strong>un</strong> effetto di stimolazione <strong>della</strong> produzione di<br />

interferone-gamma, e quindi <strong>della</strong> risposta Th1. L'effetto infiammatorio complessivo<br />

32


<strong>della</strong> AVP dipenderebbe anche dalla sua capacità di stimolare la produzione<br />

ipofisaria di prolattina. Un eccesso di AVP ipotalamico e plasmatico sembrerebbe alla<br />

base di malattie autoimm<strong>un</strong>i come il Lupus erimatoso sistemico, la sclerodermia, la<br />

sindrome di Sjogren e la spondilite anchilosante.<br />

Anche endorfine ed encefaline vengono prodotte in molte regioni del cervello e nel<br />

tessuto nervoso in genere, ma anche nelle cellule imm<strong>un</strong>itarie. Sotto stress, per<br />

azione di CRH e AVP, soprattutto del nucleo arcuato, vengono liberati oppiodi con<br />

f<strong>un</strong>zioni analgesiche. Al tempo stesso, gli oppiodi attivano il sistema dello stress sia<br />

dal lato dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene,sia dal lato nervoso del simpatico. Il ruolo<br />

analgesico di questi ormoni viene garantito anche localmente dalle cellule<br />

imm<strong>un</strong>itarie, le quali accorrono nel luogo dell'infiammazione e qui liberano oppioidi,<br />

che vengono recepiti dai neuroni delle fibre sensitive, i cui recettori vengono<br />

sovraregolati dagli stimoli infiammatori. Lo stress cronico agisce sull'imm<strong>un</strong>ità come<br />

<strong>un</strong>a droga, narcotizzando le difese (Bottaccioli, 2005).<br />

4.2 Il collegamento tra imm<strong>un</strong>ità e sistema nervoso<br />

Anche le cellule imm<strong>un</strong>itarie sono in grado di far sentire i loro effetti sul sistema<br />

nervoso. A livello cerebrale, le citochine, prodotte dal sistema imm<strong>un</strong>itario, sono in<br />

grado di segnalare tutti i reparti del cervello, ma, in particolare, nelle aree<br />

ipotalamiche e ippocampali. Nel 1975, H. Besedowsky, dimostrò che nel corso di <strong>un</strong>a<br />

reazione imm<strong>un</strong>itaria, si hanno modificazioni endocrine. L'ipotesi formulata fu che<br />

dalle cellule imm<strong>un</strong>itarie partissero segnali capaci di gi<strong>un</strong>gere fino al cervello. Gli<br />

anni successivi hanno ampiamente dimostrato che il gruppo delle citochine<br />

infiammatorie, IL-1, IL-6 e TNF-α, sono in grado di indurre modificazioni biologiche<br />

rilevanti sia a carico dei principali assi neuroendocrini, soprattutto l'asse dello stress,<br />

sia a carico dei più importanti sistemi di neurotrasmissione cerebrale. L'IL-1 è <strong>un</strong><br />

potente attivatore dell'asse dello stress, di quello <strong>della</strong> crescita e <strong>della</strong> prolattina,<br />

mentre inibisce l'asse tiroideo e gonadico. Al tempo stesso è documentata l'azione<br />

<strong>della</strong> IL-10 sui principali neurotrasmettitori, con <strong>un</strong> buon incremento del metabolismo<br />

e quindi del consumo di noradrenalina, dopamina e serotonina. Inoltre, rilevante è<br />

l'azione eccitatoria dell'INF-γ, recentemente confermata, sul recettore del<br />

glutammato: la citochina Th1 entra così nei meccanismi patogenetici <strong>della</strong><br />

neurodegenerazione, a conferma del pieno coinvolgimento del sistema imm<strong>un</strong>itario<br />

nella degenerazione dei neuroni.<br />

Per arrivare al cervello le citochine seguono due vie: <strong>un</strong>a umorale, che viaggia con la<br />

circolazione sanguigna, l'altra nervosa, il cui segnale viene raccolto e convogliato nel<br />

33


cervello dalle grandi vie di collegamento nervoso, soprattutto dal sistema del nervo<br />

vago. La via nervosa è rilevante per la segnalazione citochinica che parte<br />

dall'apparato gastrointestinale, dal fegato in particolare, come luogo cruciale <strong>della</strong><br />

risposta infiammatoria. Sono numerose le prove sperimentali che dimostrano la<br />

possibilità di bloccare la trasmissione <strong>della</strong> segnalazione citochinica nel cervello,<br />

recidendo il vago sotto il diaframma. Questo vuol dire che la via vagale è<br />

fondamentale per la segnalazione rapida al cervello di quello che accade in periferia.<br />

Al tempo stesso, il vago, dopo aver portato il messaggio al cervello, retroagisce sulla<br />

fonte. Ci sono numerosi studi che segnalano il ruolo antinfiammatorio del vago<br />

epatico efferente. La via umorale è quella che porta le citochine circolanti a contatto<br />

con la barriere ematoencefalica, che però, se non è infiammata, non le fa passare.<br />

L'aggiramento <strong>della</strong> barriera può avvenire entrando in aree cerebrali in cui la barriera<br />

è scarsa o assente, come l'ipofisi e gli organi circumventricolari. Queste strutture<br />

nervose sono collocate in posizione strategica, in quanto possiamo dire che le<br />

terminazioni dei neuroni sono “immerse” nel sangue e nel fluido cerebrospinale, che<br />

circola nei ventricoli. Sono in grado di recepire quindi i segnali contenuti nei fluidi. Per<br />

esempio, l'eminenza mediana è l'area dove i neuroni rilasciano il CRH, che verrà poi<br />

assorbito dai capillari dell'ipofisi. Ma è possibile anche la strada inversa: dal sangue<br />

ai neuroni CRH. Al tempo stesso gli organi circumventricolari sono strettamente<br />

interconnessi con l'ipotalamo e sono quindi in grado di rispedire, via fibre nervose, il<br />

messaggio ricevuto con il sangue alla centrale di comando dello stress. Oppure<br />

l'aggiramento <strong>della</strong> barriera ematoencefalica si può ottenere inducendo la produzione<br />

di mediatori infiammatori, come la prostaglandina E2 (PGE2). Evidenze di studi<br />

scientifici su “Nature”, hanno confermato questa via, affermando inoltre l'importanza<br />

di questa via di ingresso al cervello. L'ultima modalità è l'induzione <strong>della</strong> sintesi di<br />

citochine nel cervello. Infatti le cellule microgliali e degli astrociti producono citochine,<br />

e soprattutto l'ipotalamo, l'ippocampo, il talamo e i gangli <strong>della</strong> base esprimono<br />

normalmente bassi livelli di citochine infiammatorie, che rientrano nei normali<br />

processi di attivazione cerebrale. Se però arrivano robusti segnali citochinici di tipo<br />

infiammatorio dall'esterno del cervello, è plausibile che la normale produzione<br />

endogena di citochine possa aumentare. La gravità delle conseguenze, ovviamente,<br />

dipenderà dal grado di intensità e dalla persistenza <strong>della</strong> segnalazione infiammatoria<br />

nel cervello. P. Chrousos, ha descritto la sickness sindrome, i cui sintomi sono tutti<br />

riferibili all'azione delle citochine e degli altri mediatori infiammatori nel cervello, con<br />

sintomi quali anoressia, nausea, fatica, depressione, sonnolenza, mal di testa,<br />

aumentata sensibilità dolorifica e aumento <strong>della</strong> temperatura. E' <strong>un</strong> quadro molto<br />

interessante sia per l'elevata frequenza nella popolazione, sia perché segnala la<br />

34


compresenza di alterazioni neurologiche centrali, neurovegetative e umorali. Il<br />

legame tra alterazioni infiammatorie e depressione è stato indagato dagli anni '90 dal<br />

gruppo di M. Maes, che ha ipotizzato che l'IL-1 e l'IL-6 potessero contribuire alle<br />

modificazioni umorali <strong>della</strong> depressione maggiore (Bottaccioli, 2005). Viene quindi<br />

spontaneo chiedersi che differenza ci sia tra tessuto nervoso e cellule imm<strong>un</strong>itarie.<br />

“In effetti, la distinzione tra <strong>un</strong> neurotrasmettitore e <strong>un</strong>a citochina è diventata meno<br />

chiara, poiché i nervi possono sintetizzare e rilasciare sostanze infiammatorie, come<br />

l'istamina e citochine, come IL-1 e IL-6; d'altra parte cellule del sistema imm<strong>un</strong>itario<br />

possono sintetizzare e rilasciare neurotrasmettitori e neurormoni, come CRH, ACTH,<br />

endorfine, VIP, etc.” (Felten, 2001). Insomma, il linguaggio che usa il nostro<br />

organismo è <strong>un</strong>itario ed è fondato sulla riconoscibilità da tutti gli organismi del<br />

network. Questo ci spiega come la psiche possa influenzare ed essere influenzata<br />

dagli altri grandi sistemi di regolazione dell'organismo.<br />

Quest'analisi minuziosa dei collegamenti tra i grandi sistemi di regolazione<br />

fisiologica, emerge chiaramente che l'organismo umano f<strong>un</strong>zioni come <strong>un</strong> network di<br />

sistemi in equilibrio. E questo emerge anche, come abbiamo visto dalle teorie di<br />

Cannon e Seyle. Cannon però dubitava che esistesse <strong>un</strong>a sindrome generale di<br />

adattamento. Seyle, invece, ritiene che l'adattamento dell'organismo agli stressor<br />

ambientali è il principio stesso <strong>della</strong> vita. L'adattamento è governato dall'asse dello<br />

stress, che attivandosi, libera non solo ormoni infiammatori, ma anche<br />

proinfiammatori. E' da questa bilancia che sorge l'adattamento più o meno riuscito<br />

dell'organismo. Le malattie sono il frutto di <strong>un</strong> cattivo adattamento, che non è<br />

semplicemente <strong>un</strong>a carenza di risposta, ma anche da eccesso di risposta. L'eccesso<br />

di cortisolo da stress cronico, ha effetti rilevanti sulla pressione arteriosa, sull'attività<br />

cardiaca, renale, sull'equilibrio glicemico e anche sul sistema nervoso e mentale.<br />

Non c'è quindi <strong>un</strong> generale e <strong>un</strong>iversale meccanismo omeostatico che ripristina le<br />

condizioni di partenza. L'adattamento può sfociare in <strong>malattia</strong>, e persino può anche<br />

modificare qualitativamente le strutture biologiche, in questo caso Seyle parla di<br />

“transadattamento”. Vengono quindi rimarcati gli esiti diversi che deriva anche<br />

dall'individualità delle risposte, che non sono completamente determinate dal<br />

patrimonio ereditario. Fondamentale è la gestione dello stress, che non è <strong>un</strong>a<br />

modalità <strong>un</strong>ica per tutti. Se c'è maladattamento, l'organismo viene segnato da <strong>un</strong><br />

accumulo di prodotti secondari delle attività biologiche, depositi di calcio, proteine<br />

alterate, etc.<br />

Questo concetto viene ripreso, negli anni '90 da B. Mc Ewen, che parla di allostasi,<br />

che a differenza dell'omeostasi, implica <strong>un</strong> ritrovamento dell'equilibrio non ritornando<br />

alla situazione di partenza, ma trovandosi in <strong>un</strong>a nuova, in <strong>un</strong>'altra (allòs) condizione.<br />

35


Questo carico allostatico, dipende da <strong>un</strong>a pluralità di fattori, in cui sono essenziali le<br />

caratteristiche individuali e gli stili di vita che mettiamo in campo.<br />

L'individualità quindi è essenziale per determinare gli esiti <strong>della</strong> reazione di stress, e<br />

anche in questo caso troviamo riscontri a livello biologico, per quanto riguarda l'asse<br />

surrenalico. Sono degli anni '90 studi che hanno collegato alc<strong>un</strong>e malattie<br />

autoimm<strong>un</strong>i al tipo di f<strong>un</strong>zionalità dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Una scarsa<br />

reattività di questo sistema può essere collegata alle patologie autoimm<strong>un</strong>i da scarso<br />

controllo dell'infiammazione di tipo Th1, come l'artrite reumatoide. Infatti come<br />

dicevamo in precedenza, l'eccesso di cortisolo attiva Th2, mentre la carenza<br />

dell'ormone attiva Th1. Un'eccessiva attivazione del circuito Th2 proteggerà da<br />

tipiche malattie autoimm<strong>un</strong>i causate da <strong>un</strong>a polarizzazione in senso Th1, ma non<br />

proteggerà dalle infezioni, soprattutto virali, competenza del Th1. Al contrario, lo<br />

sbilanciamento sul Th1 proteggerà dai virus, ma non consentirà il controllo<br />

dell'infiammazione autoimm<strong>un</strong>e causata da Th1.<br />

Questa diversità, oltre che dalla variabilità genetica e dalla persistenza ereditaria,<br />

proviene, come è stato dimostrato all'inizio del secolo, anche dal mo<strong>della</strong>mento nelle<br />

prime fasi <strong>della</strong> vita. Sono le prime esperienze, che già iniziano quando ancora<br />

siamo nel grembo di nostra madre, che mo<strong>della</strong>no i sistemi di regolazione fisiologica,<br />

e tra essi soprattutto il sistema dello stress. J. Seckel e M. Meaney, chiariscono il<br />

concetto di programmazione fisiologica precoce, che può spiegarci l'associazione tra<br />

eventi che si realizzano nell'utero e alterazioni nella crescita e dello sviluppo del feto,<br />

con successiva comparsa di malattie nell'età adulta. I periodi critici dello sviluppo<br />

variano da tessuto a tessuto. In queste finestre temporali si realizzano eventi che<br />

durano tutta la vita. Un campo di studio di nostra pertinenza, riguarda gli effetti degli<br />

ormoni dello stress. Viene infatti ipotizzato che l'eccesso di cortisolo materno riduca il<br />

peso del bambino alla nascita perché generalmente, il feto è protetto dai livelli di<br />

cortisolo materno circolante, che sono in gravidanza più elevati del normale, da <strong>un</strong><br />

enzima placentare, che converte la forma attiva (cortisolo) in forma inerte (cortisone).<br />

Un relativo deficit dell'enzima o anche <strong>un</strong> eccesso di cortisolo da convertire<br />

potrebbero causare <strong>un</strong>a scarsa inattivazione del cortisolo materno, con <strong>un</strong>a<br />

conseguente sovraesposizione del feto agli effetti deleteri dell'eccesso di cortisolo,<br />

che a dosi normali f<strong>un</strong>ziona da promotore del metabolismo, e quindi <strong>della</strong> crescita,<br />

ma che, a dosi eccessive, causa il blocco <strong>della</strong> crescita e anche la morte <strong>della</strong><br />

cellula. Da qui il basso peso alla nascita e la programmazione di malattie<br />

cardiovascolari, metaboliche, ipertensione, diabete di II tipo e mortalità<br />

cardiovascolari.<br />

Inoltre situazioni stressanti, vissute dalla madre o dal feto, alterano le traiettorie di<br />

36


sviluppo di specifiche strutture cerebrali, con effetti che persistono nel tempo.<br />

L'esposizione al cortisolo in utero ha effetti sulla struttura dei neuroni e sulla<br />

formazione delle sinapsi. Questo è stato dimostrato sperimentalmente<br />

somministrando a scimmie Rhesus del cortisone, che causa degenerazione e<br />

riduzione del volume dell'ippocampo, e che permane per 20 mesi di età. Piccole dosi<br />

ripetute, che mimano lo stress cronico, hanno effetti più deleteri di <strong>un</strong>a singola dose<br />

elevata. E' stata inoltre dimostrata <strong>un</strong>a programmazione dell'asse dello stress da<br />

parte del cortisolo, nel senso che sia l'ipotalamo che il suo regolatore, l'ippocampo,<br />

sono sensibili all'ormone. L'eccesso di cortisolo induce, infatti, <strong>un</strong>a riduzione dei<br />

recettori, che legano l'ormone. Ma anche, in questo caso, il fatto più inquietante è<br />

che questa alterazione dei recettori, realizzata in fasi precoci, tende a diventare<br />

permanente, e questo causerà difetti di regolazione dell'asse. Com<strong>un</strong>que, al di là dei<br />

difetti, possiamo dire, che il sistema viene configurato, dal primo ambiente di vita.<br />

Questa configurazione, conferirà all'individuo, la sua specificità biologica, che si<br />

tradurrà nella sua reattività individuale agli stimoli stressanti e che quindi influenzerà<br />

anche i suoi comportamenti. Una sovraesposizione al cortisolo in utero, infatti può<br />

condurre a <strong>un</strong>'alterazione nel comportamento da adulto. Alc<strong>un</strong>i studi, per esempio,<br />

hanno associato eventi stressanti nel secondo trimestre <strong>della</strong> gravidanza a <strong>un</strong><br />

aumento <strong>della</strong> schizofrenia. D'altra parte, studi su animali dimostrano che lo stress<br />

prenatale programma <strong>un</strong> aumento dei comportamenti d'ansia, con incremento del<br />

CRH nell'amigdala, che ha effetti stimolanti l'asse dello stress. Anche questa è la<br />

dimostrazione di <strong>un</strong> imprinting che porterà a <strong>un</strong>a sovrapproduzione di cortisolo da<br />

adulto. Questo vuol dire che l'amigdala, cuore <strong>della</strong> risposta emozionale, sarà<br />

programmata per attivarsi più rapidamente e con maggiore forza agli stimoli<br />

stressanti. Un ulteriore dimostrazione, viene da <strong>un</strong>o studio stat<strong>un</strong>itense,<br />

dell'<strong>un</strong>iversità di Madison, hanno condotto <strong>un</strong>'indagine su 430 donne incinte, studiate<br />

per 4 anni e mezzo dopo il parto, sulle quali si è valutata la presenza dello stress e<br />

<strong>della</strong> depressione, mentre nei bambini la presenza di cortisolo salivare a 1, 4, 12<br />

mesi e a 4 anni e mezzo. Lo studio dimostra che lo stress e la depressione materni<br />

incrementano il cortisolo nei bambini. Dimostra anche, che all'età di 4 anni e mezzo,<br />

lo stress materno è in grado di far salire notevolemente il cortisolo dei bambini solo<br />

se questi erano stati programmati, cioè se nelle prime fasi <strong>della</strong> loro vita avevano<br />

subito lo stress materno. Infatti, bambini di 4 anni e mezzo che, nei primi mesi di vita,<br />

non hanno subito lo stress materno non incrementano il cortisolo, anche se si<br />

trovano in <strong>un</strong>a situazione familiare fortemente stressante. Questo vuol dire che è<br />

fondamentale l'imprinting dei primi mesi di vita. I bambini di 4 anni e mezzo con il<br />

cortisolo elevato presentano anche maggiori difficoltà emotive e comportamentali,<br />

37


che diventano pesanti se la famiglia è in condizioni economiche precarie, e quindi<br />

stressanti. Ci sono però anche effetti positivi del comportamento materno e<br />

genitoriale in genere. E' da tempo dimostrato che l'accarezzamento dei neonati di<br />

ratto, quindici minuti al giorno per due settimane, incrementa permanentemente<br />

l'espressione dei recettori ippocampali per i glucocorticoidi; questo potenzia la<br />

capacità di feedback e quindi il controllo dell'asse dello stress, che garantisce <strong>un</strong><br />

buon adattamento allo stress ambientale. D'altra parte, è stato osservato, sempre<br />

nell'animale, che madri con diverso comportamento danno <strong>un</strong> diverso imprinting<br />

all'asse dello stress. Sembra che la strada seguita, sia che le carezze cutanee<br />

attivano nel piccolo vie nervose ascendenti, produttrici di serotonina e ossitocina che<br />

provocano <strong>un</strong> aumento dell'espressione dei recettori per cortisolo e glucocorticoidi in<br />

genere. Inoltre, si è visto che <strong>un</strong> neonato accarezzato ed accudito, lo sarà a sua<br />

volta da adulto, con i suoi piccoli, poiché viene trasmesso <strong>un</strong> comportamento che<br />

modifica l'espressione dei geni. Questo significa, che non è questione di<br />

trasmissione dei geni, bensì di selezione dell'espressione genica nel neonato da<br />

parte di <strong>un</strong> comportamento materno. Il fatto che il meccanismo sia realmente tale, è<br />

dimostrato dal fatto che il meccanismo è potenzialmente reversibile. Infatti se i piccoli<br />

nati da femmine a basso livello di cura vengono poi allevati da femmine ad alto livello<br />

di cura, essi, pur essendo nati da madri poco amorevoli, e quindi possessori di <strong>un</strong><br />

patrimonio genetico simile a quello delle madri, diventano da adulti, com<strong>un</strong>que,<br />

genitori ad alto livello di cura. Questo meccanismo è possibile, attraverso <strong>un</strong><br />

meccanismo chiamato “epigenetico”, che consiste nell'aumento <strong>della</strong> cosidetta<br />

“metilazione”, cioè del trasferimento di gruppi metilici sulla porzione genica<br />

interessata dal fenomeno. Ci troviamo di fronte alla prima dimostrazione<br />

sperimentale di <strong>un</strong>a programmazione ambientale dell'espressione genica. E' la prova<br />

<strong>della</strong> trasmissione intergenerazionale di <strong>un</strong> comportamento adattivo, e bisogna<br />

considerarli tali entrambi, sia quello a elevato che basso livello di cura, poiché come<br />

sappiamo, da autori come Stern e Bowlby, il piccolo è come che registri, nelle prime<br />

fasi di vita <strong>un</strong>a sorta di previsione delle condizioni ambientali che dovrà affrontare<br />

nella vita adulta, costruendosi modelli di “attaccamento” e rappresentazionali, e<br />

mo<strong>della</strong>ndo di conseguenza anche il suo sistema dello stress in modo confacente<br />

alle condizioni.<br />

Come abbiamo appena visto, il network, comincia a configurarsi precocemente<br />

all'interno <strong>della</strong> rete di input che invia l'ambienta naturale, familiare e sociale, che<br />

nella prima fase di vita, si presenta, come ambiente materno. Il target privilegiato in<br />

questo processo è il sistema dello stress, che f<strong>un</strong>ziona come <strong>un</strong> regolatore centrale<br />

<strong>della</strong> risposta adattiva. Negli umani e nei primati in genere, gli agenti stressanti di tipo<br />

38


sociale sono particolarmente rilevanti. R. Sapolsky in collaborazione con B. Mc<br />

Ewen, hanno dimostrato che la competizione sociale è il principale attivatore del<br />

sistema dello stress nei macachi. Altri hanno studiato gli effetti dello stress sociale sui<br />

vasi sanguigni. Da questi studi è emersa la relazione tra stress psichico e<br />

ateriosclerosi e cardiopatie, che è poi stata anche confermata da studi su umani. In<br />

particolare si è visto <strong>un</strong>a differenza significativa nell'aumento <strong>della</strong> placca<br />

ateriosclerotica nei maschi subordinati rispetto a quelli dominanti, mentre nelle<br />

femmine, si è notata <strong>un</strong>a differenza significativa di cicli anovulatori in quelle<br />

subordinate rispetto alle dominanti.<br />

Queste e altre ricerche di fine secolo, hanno fornito le evidenze necessarie per<br />

comprendere le conseguenze di questa risposta sul cervello e sul sistema<br />

imm<strong>un</strong>itario. Sul cervello, dopo ricerche ventennali sull'animale, si è avuta la prova<br />

che il cortisolo causa apoptosi (suicidio cellulare) anche nell'ippocampo umano,<br />

andando quindi a danneggiare <strong>un</strong> sistema chiave legato a f<strong>un</strong>zioni correlate alla<br />

memoria, alla cognizione e alla regolazione neurofisiologica. Sul sistema<br />

imm<strong>un</strong>itario, si ha la prova che l'ipercortisolemia moderata di tipo cronico, sposta la<br />

reattività del sistema su <strong>un</strong>a polarità (Th2) inadatta a contrastare patologie infettive e<br />

neoplastiche. Inoltre, la visione contemporanea <strong>della</strong> reazione di stress evidenzia<br />

che i diversi tipi di stressor, siano essi psichici (che subiscono <strong>un</strong>a valutazione<br />

emozionale-cognitiva) o biologici (che subiscono <strong>un</strong>a valutazione da parte del<br />

sistema imm<strong>un</strong>itario), seguono vie finali com<strong>un</strong>i. Infine abbiamo la la dimostrazione<br />

che al SNC arriva <strong>un</strong>a fitta segnalazione periferica, ormonale e imm<strong>un</strong>itaria, che è in<br />

grado di modificare l'equilibrio fisiologico del cervello e, per suo tramite,<br />

dell'organismo nel suo insieme. Dalla neurobiologia contemporanea, infatti,<br />

sappiamo che anche la coscienza è radicata nel corpo. L'attività mentale non solo<br />

sorge da <strong>un</strong> certo livello di complessità dell'attività cerebrale, ma è anche in grado di<br />

cambiare la configurazione dei circuiti nervosi, come dimostrano gli studi sulla<br />

plasticità cerebrale. Al tempo stesso, cervello e attività mentale sono fortemente<br />

condizionati dall'assetto dell'organismo nel suo insieme. Ciò è vero innanzi tutto da<br />

dal p<strong>un</strong>to di vista evolutivo. In definitiva, la visione dell'organismo umano come rete<br />

strutturata e interconnessa, in reciproca relazione con l'ambiente fisico e sociale,<br />

costituisce <strong>un</strong> modello scientifico solido e sempre più attraente per la ricerca<br />

scientifica avanzata e, al tempo stesso, può rappresentare <strong>un</strong>a guida per riorientare<br />

interventi di prevenzione e terapia, efficaci a costi contenuti. La modulazione del<br />

network umano, infatti, non segue la via solo farmacologica.<br />

39


4.3 Il collegamento tra sistema nervoso centrale e sistema nervoso enterico<br />

Il collegamento tra intestino e cervello è più stretto di quello che si possa<br />

immaginare, infatti nell'intestino troviamo <strong>un</strong>a rete nervosa costituita da oltre cento<br />

milioni di neuroni che gestiscono le attività intestinali e che si collegano al cervello<br />

tramite il sistema nervoso vegetativo. L'apparato gastrointestinale è <strong>un</strong> l<strong>un</strong>go tubo,<br />

che dalla bocca gi<strong>un</strong>ge all'ano, dove il cibo viene spinto continuamente in basso,<br />

subendo trasformazioni, assimilazione e alla fine espulsione. La parete del tubo, con<br />

qualche variazione dall'inizio alla fine, presenta quattro strati che, procedendo<br />

dall'interno all'esterno, sono: la mucosa, la sottomucosa, la muscolare e la sierosa. I<br />

due strati interni, la sottomucosa e la muscolare, presentano, ogn<strong>un</strong>a, due strati di<br />

cellule muscolari lisce non comandabili dalla volontà. E' questo apparato che contrae<br />

il tubo e sospinge il cibo nel suo l<strong>un</strong>go viaggio. Inoltre, quasi cent'anni fa Meissner e<br />

Auerbach scoprirono, in pochi anni, che tra la mucosa e lo strato muscolare <strong>della</strong><br />

sottomucosa e anche all'interno <strong>della</strong> muscolare ci sono grossi plessi di tessuto<br />

nervoso, chiamati il primo plesso submucoso di Meissner e il secondo, plesso<br />

mienterico di Auerbach. Gli studiosi considerarono questi plessi nervosi<br />

gastrointestinali come semplici “rice-trasmettitori” degli impulsi nervosi che gi<strong>un</strong>gono<br />

dal SN simpatico e parasimpatico, tramite il nervo vago. In realtà, negli ultimi<br />

vent'anni è emerso che questo sistema ha <strong>un</strong>a sua autonoma organizzazione, e<br />

soprattutto non riceve solo comandi dal cervello, ma ne invia e anche con effetti<br />

significativi sulla salute e sull'umore. Infatti, se su <strong>un</strong> paziente, venisse operata <strong>un</strong>a<br />

vagotomia, il riflesso peristaltico continuerebbe, poiché è generato e governato dal<br />

cervello enterico. Così le secrezioni dei succhi gastrici e pancreatici necessari alla<br />

digestione vengono governati dalla rete nervosa enterica. Ma anche gli ormoni e i<br />

neuropeptidi prodotti da vari organi e tessuti e la rete delle citochine, prodotte dalle<br />

cellule imm<strong>un</strong>itarie di cui abbondano le mucose <strong>della</strong> nostra pancia, entrano in diretta<br />

relazione con il cervello enterico. Viene così a configurarsi <strong>un</strong> potente, strutturato,<br />

complesso neuroendocrinoimm<strong>un</strong>itario, che gestisce il normale f<strong>un</strong>zionamento<br />

dell'apparato gastrointestinale, che ne garantisce l'equilibrio e lo difende da patogeni,<br />

che verranno dal cibo, dal sangue, ma anche dall'altro cervello (sotto forma di stress<br />

emotivo).<br />

Autonomia di f<strong>un</strong>zionamento non vuol dire che il cervello enterico è autarchico. Anzi<br />

è in stretto collegamento con il cervello centrale. E' <strong>un</strong>a relazione, quella tra i due<br />

cervelli, che va in entrambe le direzioni, infatti è noto quanto possano pesare lo<br />

stress e le emozioni negative sulla salute dello stomaco e dell'intestino. Il primo<br />

40


cervello può alterare il normale f<strong>un</strong>zionamento del secondo, interferire con i suoi ritmi<br />

e per questa via, disturbare la peristalsi, la produzione di acidi, di enzimi, di ormoni,<br />

di citochine. Ma è vero anche il contrario. Anzi stando all'anatomia, le connessioni del<br />

cervello enterico vanno a quello centrale sono più numerose di quelle che fanno il<br />

viaggio inverso. Questo vuol dire che disordini intestinali possono produrre i loro<br />

effetti sul cervello centrale. E' stato dimostrato che <strong>un</strong> disordine <strong>della</strong> pancia può<br />

produrre <strong>un</strong> disturbo dell'umore. Il centro <strong>della</strong> scena lo tiene la serotonina, molecola<br />

che svolge <strong>un</strong> ruolo fondamentale nella depressione. Il 95% <strong>della</strong> serotonina del<br />

nostro cervello viene prodotto dalle cellule cromaffini dell'intestino. Qui serve per<br />

iniziare il riflesso peristaltico, a mantenere il tono vascolare, a regolare i movimenti e<br />

l'attività digestiva. Al tempo stesso, f<strong>un</strong>ge da segnale al cervello: segnali positivi<br />

come la sazietà, o negativi, come la nausea. La serotonina circolante deve essere<br />

tenuta sotto controllo, perché <strong>un</strong> suo eccesso può risultare molto pericoloso, fino allo<br />

shock anafilattico, quindi le cellule possiedono meccanismo di riassorbimento <strong>della</strong><br />

molecola. In caso di infiammazione intestinale si produce <strong>un</strong> eccesso di serotonina<br />

che satura i sistemi di riassorbimento e desensibilizza i recettori: questo può<br />

provocare <strong>un</strong> blocco <strong>della</strong> peristalsi con costipazione. Al tempo stesso<br />

l'infiammazione attiva enormemente l'enzima che demolisce la serotonina e quindi si<br />

può avere, nel tempo, a livello cerebrale, <strong>un</strong> forte deficit <strong>della</strong> molecola, con<br />

conseguente depressione. Infiammazione, alterazione intestinale e depressione<br />

possono essere quindi manifestazioni dello stesso processo. Questi studi aprono<br />

prospettive che permettono di sottrarre disordini come la sindrome dell'intestino<br />

irritabile, dal terreno dei disturbi f<strong>un</strong>zionali (Bottaccioli, 2005).<br />

41


5. LE MALATTIE AUTOIMMUNI<br />

Ad oggi, sono 80 le malattie autoimm<strong>un</strong>i identificate e classificate come entità<br />

autonome. Sono malattie molto diverse tra loro nelle manifestazioni cliniche, ma che<br />

hanno <strong>un</strong>a base com<strong>un</strong>e, il cattivo controllo dell'infiammazione.<br />

L'infiammazione, rappresenta il principale mezzo di difesa che l'organismo ha contro<br />

le infezioni e le trasformazioni tumorali delle nostre cellule. Questo perché il<br />

meccanismo infiammatorio, comprendendo la liberazione da parte delle cellule<br />

imm<strong>un</strong>itarie di sostanze che determinano la rottura <strong>della</strong> parete cellulare<br />

dell'aggressore o delle cellule infette o trasformate in senso tumorale, rappresenta il<br />

miglior sistema per spazzare via batteri, virus, tossine, aggregazioni tumorali.<br />

Microprocessi infiammatori avvengono d<strong>un</strong>que costantemente nel nostro organismo,<br />

sollecitati dalle continue modificazioni dell'ambiente esterno e di quello interno. Essi<br />

fanno parte <strong>della</strong> normalità fisiologica del nostro organismo. D'altra parte, però,<br />

l'infiammazione è dotata di <strong>un</strong> eccezionale potere distruttivo dei tessuti del nostro<br />

organismo, sia di quelli <strong>della</strong> prima linea di difesa (le mucose) sia degli organi interni<br />

(il fegato innanzi tutto). Nell'infiammazione è fondamentale il controllo <strong>della</strong> reazione<br />

imm<strong>un</strong>itaria infatti, anche il tipo di stimolo non è secondario, ma ciò che è veramente<br />

basilare è se la risposta che l'organismo attua è controllata, e quindi capace di<br />

sopprimere lo stimolo infiammatorio senza danneggiare le strutture proprie<br />

dell'organismo o sregolata, cioè potenzialmente dannosa all'organismo ben più dello<br />

stimolo in sé. Perciò stimoli infiammatori sia interni che esterni per produrre effetti<br />

pertinenti devono raggi<strong>un</strong>gere i vasi sanguigni. E' la parete interna dei vasi,<br />

l'endotelio vasale, che costituisce la sede di attivazione infiammatoria. Quando<br />

l'endotelio vasale è attivato, i fosfolipidi <strong>della</strong> membrana cellulare, primo fra tutti<br />

l'acido arachidonico, acido grasso polinsaturo <strong>della</strong> serie omega 6, generano <strong>un</strong>a<br />

miriade di sostanze infiammatorie, collettivamente chiamate ecosanoidi. Diversi studi<br />

dimostrano che <strong>un</strong>a sovrapproduzione di derivati dell'acido arachidonico è implicata<br />

in numerosi disordini infiammatori: dall'artrite reumatoide alle malattie infiammatorie<br />

intestinali e cardiovascolari, fino a quelle neurodegenerative. Occorre inserire in<br />

questo contesto anche l'azione di incremento del danno infiammatorio prodotta dalle<br />

specie reattive dell'ossigeno, del cloro e dell'azoto. Queste sostanze rappresentano<br />

le principali armi di cui dispongono le cellule imm<strong>un</strong>itarie per distruggere i patogeni,<br />

ma al tempo stesso, possono costruire <strong>un</strong> rischio di ossidazione dei tessuti<br />

dell'organismo, le cui cellule, per difendersi, mettono in campo sistemi di tipo<br />

antiossidativo. Ma perché l'infiammazione venga spenta davvero, l'organismo deve<br />

42


mettere in moto circuiti imm<strong>un</strong>oneuroendocrini di segno generale: produzione di<br />

peptidi e attivazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene con produzione finale di<br />

cortisolo. Negli ultimi anni sono stati indagati soprattutto i difetti nell'attivazione<br />

dell'asse surrenalico, con risultati davvero sorprendenti. Anzi tali da comportare la<br />

presentazione di <strong>un</strong> nuovo paradigma scientifico, che per la prima volta propone<br />

l'interpretazione di malattie molto diverse alla luce di <strong>un</strong> <strong>un</strong>ico modello. Alla fine del<br />

1992 la rivista “Annals of Internal Medicine” ha pubblicato la sintesi di <strong>un</strong>a<br />

conferenza del National Institue of Health sullo stress e la regolazione <strong>della</strong> <strong>malattia</strong><br />

infiammatoria. In questa, E.M. Sternberg del NIMH, propone che sia le emozioni sia<br />

l'infiammazione sono in grado di mettere in moto la reazione di stress tramite<br />

l'attivazione del CRH ipotalamico. L'asse ipotalamo-ipofisi-surrene ha due uscite: <strong>un</strong>a<br />

nel cervello, rappresentata del CRH, l'altra che agisce sul sistema imm<strong>un</strong>itario,<br />

rappresentata dai glucocorticoidi secreti dalle surrenali. Alterazioni nella<br />

com<strong>un</strong>icazione tra sistema imm<strong>un</strong>itario e cervello potrebbero produrre malattie<br />

infiammatorie o psichiatriche o sindromi “miste”, aventi cioè sia componenti<br />

comportamentali che infiammatorie. Queste ipotesi, sono poi state ampiamente<br />

confermate, come si è precedentemente visto dal rilascio di citochine infiammatorie<br />

nel caso di stress.<br />

E' noto, che lo stress esacerba la <strong>malattia</strong>, al pari di <strong>un</strong>'infiammazione, portando<br />

entrambi alla produzione di citochine infiammatorie, tanto più in persone affette da<br />

<strong>un</strong>a <strong>malattia</strong> cronica. E' stato effettuato <strong>un</strong>o studio su ragazzi <strong>un</strong>iversitari in buona<br />

salute, sottoposti ad <strong>un</strong> <strong>un</strong>ico stress acuto: parlare, rispondere rapidamente a<br />

domande e fare calcoli aritmetici in pubblico. Prima e dopo la prova, sono stati<br />

misurati nei ragazzi i livelli degli ormoni dello stress, cortisolo e noradrenalina, e<br />

all'interno del monocita, i livelli del NfkB, che è <strong>un</strong>o dei principali fattori di trascrizione<br />

nucleare, cioè fa parte di quella classe di sostanze che trasmettono l'informazione<br />

dalla superficie cellulare al nucleo dei geni ivi contenuti. Su 19 ragazzi, 2 non hanno<br />

mostrato alc<strong>un</strong> aumento significativo degli ormoni dello stress, ma gli altri 17 hanno<br />

mostrato nel loro sangue i segni, cioè la presenza di più cortisolo e noradrenalina, e<br />

nelle cellule imm<strong>un</strong>itarie analizzate, addirittura triplicazione dei livelli di NfkB. Questa<br />

sostanza porta l'emozione stressante all'interno del nucleo <strong>della</strong> cellula imm<strong>un</strong>itaria e<br />

attiva <strong>un</strong>a sessantina di geni infiammatori, che quindi daranno istruzioni per<br />

sintetizzare citochine e altre proteine infiammatorie. E' evidente che a questi ragazzi<br />

non è successo niente di particolare, ma in <strong>un</strong> soggetto affetto da sclerosi multipla o<br />

altra <strong>malattia</strong> autoimm<strong>un</strong>e o infiammatoria cronica sarà come aver gettato benzina<br />

sul fuoco. Il controllo dello stress in queste malattie è <strong>un</strong> fattore terapeutico<br />

fondamentale.<br />

43


5.1 La <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong><br />

La storia <strong>della</strong> celiachia (CD) è possibile farla risalire all'antica Grecia, quando Areteo<br />

di Cappadocia, nel 250 d.C. Scriveva dei keiliakos, “coloro che soffrono negli<br />

intestini” senza peraltro capire la correlazione tra patologia e ass<strong>un</strong>zione di glutine.<br />

Nel 1856 il termine viene tradotto da Francis Adams dal greco all'inglese in coeliacs,<br />

e pochi anni dopo nel 1888, <strong>un</strong> medico olandese, S. Gee, descrisse i sintomi<br />

dettagliati di questa condizione. Alla metà del XX° secolo fu chiarito in modo<br />

definitivo come la celiachia provocasse la lesione dei villi intestinali e il conseguente<br />

malassorbimento e come questo fosse alla base dei sintomi. Da allora, e fino alla fine<br />

degli anni '80, poco era cambiato. La celiachia era considerata <strong>un</strong>a patologia<br />

relativamente rara, con <strong>un</strong>a prevalenza di <strong>un</strong> caso ogni 2000-3000, con esordio<br />

quasi esclusivamente pediatrico e chiare manifestazioni intestinali legate al<br />

malassorbimento (diarrea cronica, arresto <strong>della</strong> crescita, malnutrizione). Oggi<br />

sappiamo che la frequenza <strong>della</strong> celiachia, in tutti i paesi europei, ma anche negli<br />

stati <strong>un</strong>iti e pure nei paesi non occidentali, è molto più elevata <strong>della</strong> stessa frequenza<br />

riportata negli anni '70 in Irlanda (1: 450). Da studi recenti, e dalla nuova possibilità<br />

data dalla diagnostica sierologica, si è gi<strong>un</strong>ti a stimarne l'epidemiologia come<br />

all'incirca 1: 100, non solo in Occidente, ma anche nei paesi in via di sviluppo come<br />

l'Africa del Nord, il Brasile, l'Iran, L'India e la Turchia, dove purtroppo il problema<br />

<strong>della</strong> celiachia si sovrappone a quello <strong>della</strong> malnutrizione endemica e delle infezioni<br />

gastrointestinali, oltre che al quasi impossibile reperimento dei cibi senza glutine.<br />

5.1.1 Evidenze scientifiche <strong>della</strong> celiachia: il ruolo dei geni e dell'ambiente<br />

La celiachia è <strong>un</strong>a condizione caratterizzata da intolleranza permanente al glutine di<br />

frumento e alle proteine corrispondenti di segale e orzo. Sebbene i fattori<br />

responsabili non siano ancora completamente chiariti, è ormai evidente che il danno<br />

<strong>della</strong> mucosa intestinale e le conseguenti manifestazioni cliniche rappresentano il<br />

risultato finale di complesse interazioni tra geni e ambiente. Infatti pur esistendo <strong>un</strong>a<br />

chiara predisposizione familiare (il 10% dei parenti di primo grado dei pazienti celiaci<br />

sono loro volta affetti da celiachia), la <strong>malattia</strong> non segue il classico pattern<br />

mendeliano, a conferma dell'ipotesi di <strong>un</strong>a eziopatogenesi poligenica multifattoriale.<br />

Come nel diabete di tipo II e l'ipertensione, molteplici geni interagiscono con<br />

l'ambiente, aprendo <strong>un</strong> varco allo sviluppo <strong>della</strong> <strong>malattia</strong>.<br />

Per comprendere il differente contributo dei geni e dell'ambiente si è esaminata la<br />

44


concordanza <strong>della</strong> <strong>malattia</strong> in gemelli monozigotici (MZ) e diziogotici (DZ), cresciuti<br />

nello stesso ambiente o in ambienti diversi. Dai risultati è emersa <strong>un</strong>a concordanza<br />

<strong>della</strong> <strong>malattia</strong> in gemelli MZ dell' 80%, superiore addirittura al diabete di tipo I. Questo<br />

dato pur confermando l'assoluta rilevanza dell'aspetto genetico, dimostra anche che<br />

fattori esterni o ambientali sono com<strong>un</strong>que necessari per lo sviluppo <strong>della</strong> celiachia.<br />

Per quanto riguarda l'aspetto genetico è noto che la celiachia è strettamente<br />

correlata ad alc<strong>un</strong>i geni HLA. Questi geni fanno parte del maggior sistema di<br />

istocompatibilità, localizzato sul cromosoma 6, in <strong>un</strong>a regione di considerevole<br />

interesse dal p<strong>un</strong>to di vista imm<strong>un</strong>ologico, denominata CELIAC1. Due geni HLA, in<br />

particolare, appaiono indispensabili per lo sviluppo <strong>della</strong> celiachia: il DQ2 e il DQ8.<br />

DQ2 e DQ8 sono glicoproteine espresse sulla superficie delle cellule APC (antigen<br />

presenting cells, vd. Prima) del sistema imm<strong>un</strong>itario. L'importanza <strong>della</strong> stretta<br />

associazione tra celiachia e antigeni di istocompatibilità di classe II risiede nel fatto<br />

che antigeni di natura peptidica, specie di piccole dimensioni, sono riconosciuti dai<br />

linfociti solo quando complessati con antigeni HLA. L'interazione tra questi e i<br />

frammenti <strong>della</strong> gliadina determina l'attivazione dei linfociti T , i cui prodotti di<br />

secrezione, come abbiamo visto precedentemente, svolgono <strong>un</strong> ruolo fondamentale<br />

nel determinismo delle lesioni mucosali. Altri geni sono com<strong>un</strong>que certamente<br />

coinvolti nell'eziopatogenesi <strong>della</strong> celiachia. A sostegno di ciò sta l'osservazione che<br />

in gemelli DZ ma identici per ciò che concerne i geni HLA, la concordanza <strong>della</strong><br />

<strong>malattia</strong> è soltanto del 35% circa. Quindi è possibile immaginare che i geni HLA<br />

esercitino <strong>un</strong> ruolo preminente,necessario ma non sufficiente, per lo sviluppo <strong>della</strong><br />

celiachia; gli altri geni, di volta in volta segnalati in singoli studi ma non replicati in<br />

altri, potrebbero essere invece implicati, a seconda delle popolazioni interessate, nel<br />

determinare aspetti <strong>clinici</strong> peculiari nella celiachia (Martelossi, 2008).<br />

I meccanismi di <strong>malattia</strong> prevedono che il glutine, contenente sequenze in grado di<br />

stimolare specificamente i linfociti T infiltranti la mucosa intestinale, facendoli poi<br />

proliferare e produrre sostanze con attività infiammatoria, in particolare l'IFN-γ .<br />

Inoltre, i diversi frammenti <strong>della</strong> catena aminoacidica del glutine attivano la risposta<br />

imm<strong>un</strong>itaria adattiva, cioè i linfociti T <strong>della</strong> polarità Th1; inoltre vengono rilasciate<br />

citochine, da entrambe le modalità, innata e adattiva. Normalmente il nostro<br />

organismo, come abbiamo spiegato in precedenza, possiede dei meccanismi in<br />

grado di attenuare i forti processi infiammatori dovute a incontrollate reazioni<br />

imm<strong>un</strong>itarie, onde evitare danni irreparabili ai tessuti e agli organi, resta da stabilire<br />

se nell'intestino del celiaco esiste <strong>un</strong> primitivo difetto di regolazione(Gianfrani &<br />

Troncone, 2008).<br />

Sulla base delle considerazioni sopra esposte i geni sembrano svolgere <strong>un</strong> ruolo<br />

45


fondamentale nella eziopatogenesi <strong>della</strong> celiachia, ma ancor più importante è il<br />

contributo di fattori esterni o ambientali, intesi come tutti gli elementi in grado di<br />

influenzare lo sviluppo <strong>della</strong> <strong>malattia</strong>. Questo è dimostrato dal fatto che ness<strong>un</strong><br />

individuo, anche il più profondamente suscettibile dal p<strong>un</strong>to di vista genetico,<br />

svilupperebbe la celiachia, se non assumesse glutine per tutta la durata <strong>della</strong> vita.<br />

Oltre ad agenti quali il glutine, o agenti infettivi quali l'adenovirus, l'infezione da<br />

Candida Albicans, da rotavirus o da mononucleosi infettiva, bisogna prendere in<br />

considerazione fattori come lo stress, peraltro di maggiore nostra pertinenza. E' infatti<br />

<strong>un</strong>'osservazione com<strong>un</strong>e che la <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> spesso esordisce in concomitanza<br />

oppure subito dopo <strong>un</strong>o stress, che non dobbiamo assolutamente considerare solo in<br />

accezione negativa, ma anzi come <strong>un</strong> evento al quale l'organismo è messo di fronte<br />

e deve reagire, mettendo in atto tutti i meccanismi basilari di risposta allo stress fin<br />

qui descritti, ed ovviamente anche altri a seconda del tipo di evento. Anche eventi<br />

come la gravidanza, in linea di massima <strong>un</strong> evento che anche se valutato<br />

positivamente dalla donna, comporta <strong>un</strong>a enorme modificazione dei sistemi organici<br />

nella loro totalità, rende indispensabile <strong>un</strong> fronteggiamento da parte dell'organismo<br />

del disequilibrio indotto dalla nuova condizione. Per quanto concerne il concetto di<br />

stress, è importante sottolineare che alc<strong>un</strong>e molecole coinvolte nei più fini<br />

meccanismi responsabili del danno <strong>della</strong> mucosa intestinale nel soggetto celiaco (ad<br />

esempio MIC-A ), sono tipicamente indotte dallo stress, inteso nella sua accezione<br />

più ampia (Martelossi, 2008).<br />

Essendo stato finora, largamente indagato il ruolo dello stress, passiamo ora alla<br />

rassegna dei dati disponibili in letteratura riguardanti la <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>, di stampo<br />

più prettamente <strong>psicologico</strong>.<br />

Il fattore maggiormente indagato, è la qualità <strong>della</strong> vita, e la probabile comorbilità con<br />

disturbi psichiatrici in pazienti già diagnosticati come celiaci, e quindi a dieta<br />

aglutinata. La celiachia è infatti <strong>un</strong>a condizione cronica, non tanto grave da richiedere<br />

medicinali o trattamenti medici invasivi, ma come <strong>un</strong>ica terapia utile, efficace ed<br />

obbligatoria, richiede l'aderenza a vita a <strong>un</strong>a dieta priva di glutine, in cui non solo è<br />

fondamentale reperire gli alimenti privi di glutine (prevalentemente nelle farmacie),<br />

ma anche evitare qualsiasi tipo di contaminazione tra il cibo del paziente celiaco, e<br />

quello di altri sani, poiché la soglia di glutine consentita, per non scatenare reazioni<br />

autoimm<strong>un</strong>itarie, è veramente bassa, e richiede quindi <strong>un</strong>'attenzione costante. Gli<br />

specialisti raccomandano com<strong>un</strong>que che l'attenzione venga posta, per esempio, non<br />

cuocendo la pasta con il glutine nella stessa acqua di cottura in cui si è cotta la pasta<br />

“normale”, o usando lo stesso cucchiaio, o lo stesso colapasta per i due tipi di paste<br />

(molti celiaci si trovano infatti in gruppi familiari “misti”, dove ogni giorno si cucinano<br />

46


sia portate senza glutine che con il glutine), ma al tempo stesso raccomandano di<br />

non far diventare queste attenzioni veri e propri “parossismi”, cioè ossessioni, che<br />

condizionerebbero e peggiorerebbero sensibilmente, la vita di questi pazienti.<br />

Tutto ciò naturalmente, induce, prima il paziente, poi la stessa famiglia ad<br />

<strong>un</strong>'operazione parziale di ridefinizione <strong>della</strong> propria identità, nei termini <strong>della</strong><br />

rappresentazione mentale che <strong>un</strong>a persona ha di sé e del modo in cui gli altri la<br />

percepiscono. Questa operazione di rideterminazione dei propri confini psicologici è<br />

<strong>un</strong>a normale, non evitabile conseguenza di qual<strong>un</strong>que crisi e non comporta<br />

necessariamente a disturbi psicologici e psichiatrici di alc<strong>un</strong>a natura(Cimma, 2008).<br />

Questi aspetti però, sono stati largamente indagati, e verranno presentati di seguito.<br />

G. Keitner ha indagato l'importante ruolo <strong>della</strong> famiglia giocato nel corso di disturbi<br />

cronici, per evidenziare l'importanza di includere le famiglie nell'assessment e nel<br />

trattamento. La famiglia ha <strong>un</strong>'importante ruolo nell'assessment e nel trattamento. Le<br />

famiglie hanno <strong>un</strong>a potente influenza sulla salute. La famiglia e i fattori relazionali<br />

interagiscono con i sistemi biologici per produrre o mantenere il disturbo. Le famiglie<br />

hanno il potere di influenzare la salute. La qualità delle relazioni influenza i risultati<br />

dei disturbi medici come le aritmie, il diabete, i disturbi cardiovascolari, l'epilessia,<br />

l'asma e i disturbi gastrointestinali. I fattori di rischio familiari incidono sia<br />

sull'espressione che sull'aggravamento del disturbo e sono: il perfezionismo, la<br />

rigidità, il conflitto intrafamiliare, il criticismo o il biasimo, lo stress esterno, <strong>un</strong>a<br />

com<strong>un</strong>icazione povera, e capacità di problem solving. Fattori familiari protettivi sono:<br />

<strong>un</strong>a buona com<strong>un</strong>icazione, l'adattabilità, chiari ruoli nella famiglia, raggi<strong>un</strong>gimento dei<br />

compiti di sviluppo <strong>della</strong> famiglia, mutuo supporto, aperte espressioni di<br />

apprezzamento, impegno verso la famiglia, legami sociali extra-familiari, passare del<br />

tempo insieme, orientazione spirituale e religiosa. L'intervento sulle famiglie può<br />

essere effettuato in qualsiasi fase di <strong>un</strong> disturbo, per prevenire la progressione del<br />

disturbo in questione, per ridurre la cronicità, e migliorare il f<strong>un</strong>zionamento. Le<br />

famiglie possono essere aiutate a gestire lo stress, imparare in merito alla <strong>malattia</strong>,<br />

sviluppare la com<strong>un</strong>icazione e la vicinanza, aumentare le interazioni mutualmente<br />

supportive, minimizzare l'ostilità intrafamiliare e il criticismo e costruire supporto<br />

extrafamiliare. Per contro, le famiglie possono aiutare la gestione del disturbo<br />

assicurando la compliance medica, monitorare la <strong>malattia</strong>, e come effetto collaterale<br />

del trattamento, l'aderenza agli app<strong>un</strong>tamenti prefissati, e promuovendo il<br />

mantenimento di strategie di salute come <strong>un</strong> buon sonno, esercizio e dieta. Il medico<br />

è in <strong>un</strong>'insostituibile posizione per sviluppare e prendere parte a <strong>un</strong>a formulazione<br />

biopsicosociale con il paziente e la sua famiglia. Il medico dovrebbe stabilire <strong>un</strong>a<br />

buona relazione con la famiglia del paziente, discutere con loro il significato <strong>della</strong><br />

47


<strong>malattia</strong>, spiegare il modello biopsicosociale, attraverso <strong>un</strong> corretto e accurato<br />

modello esplicativo <strong>della</strong> <strong>malattia</strong>, allontanando il senso di colpa e il biasimo <strong>della</strong><br />

famiglia, identificando il tipico modo di gestione del disturbo da parte <strong>della</strong> famiglia,<br />

normalizzare le reazioni emotive alla <strong>malattia</strong>, delineare il trattamento con i pro e i<br />

contro e raggi<strong>un</strong>gere l'accordo in merito al trattamento. Vedere le famiglie come<br />

collaboratrice nella gestione del disturbo migliora la qualità <strong>della</strong> vita del paziente,<br />

<strong>della</strong> famiglia e del medico (Keitner, 2009).<br />

Anche Miller & Wood, affrontano il “reame” familiare in <strong>un</strong>'ottica biopsicosociale, in<br />

cui i bambini e le loro famiglie sono visti come <strong>un</strong> complesso e dinamico sistema<br />

relazionale. Questo sistema è incastrato in <strong>un</strong> contesto sociale-ambientale che è in<br />

costante interazione con, e influenza prepotentemente, la psiche e il soma del<br />

sistema bambino-famiglia. Questo sistema è caratterizzato da <strong>un</strong>' interattiva e mutua<br />

influenza. La ricerca ha dimostrato che i vari elementi interagiscono e si influenzano<br />

a vicenda, perciò se <strong>un</strong>a f<strong>un</strong>zione è compromessa in <strong>un</strong> elemento, può incidere e<br />

influenzare la f<strong>un</strong>zione e lo sviluppo nelle altre. Gli autori, ipotizzano inoltre, che<br />

l'asma pediatrica rappresenti <strong>un</strong> prototipo di f<strong>un</strong>zionamento familiare secondo il<br />

modello psicosomatico, a causa delle evidenze dirette sul f<strong>un</strong>zionamento<br />

psicobiologico dello stress e <strong>della</strong> depressione, creando così implicazioni anche per<br />

l'assistenza sanitaria (Miller & Wood, 2009).<br />

Un recente studio ha indagato il legame tra il f<strong>un</strong>zionamento familiare e il benessere<br />

<strong>psicologico</strong>. A 233 soggetti <strong>della</strong> popolazione generale sono stati somministrati il<br />

FAD, Family Assessment Device, il PWB, Psychological Well-Being Scale, e SQ,<br />

Symptom Questionnaire. E' stato poi calcolata l' r di Pearson, come indice di<br />

correlazione tra i test e anche l'analisi fattoriale. Le 7 scale del FAD risultano essere<br />

significativamente correlate con le 6 scale del PWB, e con le 4 scale dell' SQ.<br />

L'analisi fattoriale mostra <strong>un</strong>a struttura a 4 fattori che spiegano il 61% <strong>della</strong> varianza<br />

totale, dove il f<strong>un</strong>zionamento familiare, il benessere <strong>psicologico</strong> e lo stress sono<br />

rappresentate separatamente. Questi dati evidenziano <strong>un</strong>'interessante tendenza che<br />

mostra che le difficoltà nella famiglia non sono solo correlate al maggior stress<br />

individuale, ma anche a minori livelli di benessere <strong>psicologico</strong> (Fabbri et al., 2009).<br />

Nella <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>, recentemente, sono state descritte, in associazione ad essa,<br />

manifestazioni neurologiche com<strong>un</strong>i quali l'ipotonia, i disturbi del comportamento, il<br />

ritardo mentale o la sindrome da iperattività-deficit d'attenzione. Tra i disturbi del<br />

comportamento, l'autismo, in associazione alla celiachia è la <strong>malattia</strong> più studiata.<br />

Pavone e al. hanno valutato 120 pazienti con <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> per identificare aspetti<br />

autistici, in più hanno fatto lo screening per la celiachia in 11 soggetti autistici:<br />

ness<strong>un</strong>o dei celiaci presentava tratti autistici e ness<strong>un</strong>o tra gli autistici è risultato<br />

48


affetto da <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> (Francavilla et al, 2008).<br />

Mentre per quanto riguarda l'ADHD è stata svolta <strong>un</strong>'indagine su <strong>un</strong> campione di 132<br />

soggetti affetti da CD, e con la possibilità di <strong>un</strong>a sintomatologia associata tipo<br />

ADHD., valutandoli sia prima che iniziassero la dieta aglutinata, che 6 mesi dopo<br />

l'inizio <strong>della</strong> dieta. I dati hanno mostrato che la sintomatologia tipica dell'ADHD è<br />

marcatamente sovra-rappresentata nei soggetti celiaci non trattati, ma questi sintomi<br />

si sono rivelati migliorare marcatamente dopo l'inizio <strong>della</strong> dieta aglutinata, dopo <strong>un</strong><br />

breve periodo di tempo. Questo studio suggerisce che la CD possa essere<br />

annoverata tra i disturbi che mostrano <strong>un</strong>a sintomatologia tipo ADHD. (Niederhofer,<br />

2006).<br />

Uno dei più recenti studi è stato condotto nel 2005 da <strong>un</strong> gruppo di ricercatori<br />

svedesi che hanno intervistato alc<strong>un</strong>e persone celiache approfondendo quali fossero<br />

i loro tratti emotivi caratteristici. E' rappresentativo ciò che <strong>un</strong> uomo dice nel corso<br />

<strong>della</strong> sua intervista: aspetti psicologici in questo campo, significa maneggiare<br />

continuamente piccole differenze, che“Ci devo pensare tutto il tempo. Non puoi<br />

scordartene mai. Non è consueto essere intollerante al glutine. Semplicemente a<br />

causa <strong>della</strong> mancanza di consapevolezza delle persone che ti circondano o perché<br />

c'è il pane nelle vetrine dei negozi o nei bar”. Occuparsi degli tuttavia diventano<br />

grandi nell'emotività di chi le vive (Cimma, 2008).<br />

Un altro studio, ha voluto verificare l'incidenza di disordini psichiatrici in pazienti con<br />

<strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> in dieta aglutinata per valutare: il peso <strong>psicologico</strong> di <strong>un</strong> disturbo<br />

cronico che coinvolge <strong>un</strong>a dieta restrittiva e <strong>un</strong>o stile di vita limitativo; l'accettazione<br />

del disturbo; gli effetti sia del disturbo che <strong>della</strong> dieta sulla qualità di vita. Tre gruppi<br />

da 100 pazienti ciasc<strong>un</strong>o (pazienti con <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>, pazienti diabetici, e controlli<br />

sani, rispettivamente) sono stati valutati mediante <strong>un</strong>'intervista diagnostica semi-<br />

strutturata basata sui criteri del DSM-IV, insieme a specifici questionari psichiatrici. I<br />

risultati mostrano che i p<strong>un</strong>teggi del Self-Rating Depression Scale e dello STAI-II,<br />

erano significativamente più alti sia nei pazienti celiaci che diabetici, rispetto ai<br />

controlli. La durata <strong>della</strong> restrizione al glutine era correlata con <strong>un</strong>a maggiore<br />

differenza significativa dei p<strong>un</strong>teggi nella scala per la depressione, nei pazienti con<br />

<strong>un</strong>a diagnosi più recente. La qualità <strong>della</strong> vita era povera sia nei diabetici che nei<br />

celiaci rispetto ai controlli, e significativamente correlata con l'ansia. L' Illness<br />

Behaviour Questionnaire mostrava <strong>un</strong>a percezione di <strong>malattia</strong> psicologica e somatica<br />

più alta sia nei celiaci che nei pazienti diabetici. I p<strong>un</strong>teggi delle subscale erano<br />

significativamente correlate con i sintomi ansiosi e depressivi. Nella <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>,<br />

quindi, i disturbi affettivi potrebbero essere ascritti alle difficoltà di adattamento alla<br />

natura cronica del disturbo, più che al disturbo in sé e per sé, dando com<strong>un</strong>que<br />

49


<strong>un</strong>'indicazione per <strong>un</strong> intervento psichiatrico preventivo (Fera et al, 2003).<br />

Un'alta prevalenza dei sintomi depressivi, ipoteticamente correlati ad <strong>un</strong>a disf<strong>un</strong>zione<br />

serotoninergica, sono stati riportati tra gli adulti con <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>. P. A. Pynnonen<br />

e al. usando delle interviste psichiatriche semi-strutturate e delle scale per la<br />

misurazione dei sintomi, per studiare i disturbi mentali in 29 adolescenti con <strong>malattia</strong><br />

<strong>celiaca</strong> confrontandoli con 29 soggetti di controllo. In confronto al gruppo di controllo,<br />

tra i soggetti con <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> era significativamente più elevata la prevalenza del<br />

disturbo depressivo maggiore e il disturbo da comportamento dirompente. Nella<br />

maggior parte dei casi il disturbo aveva preceduto la diagnosi di <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> e il<br />

conseguente trattamento a dieta aglutinata. Mentre la prevalenza di altri disturbi<br />

mentali in corso, era simile in entrambi i gruppi. La <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>, negli adolescenti,<br />

è associata con <strong>un</strong>'aumentata prevalenza di disturbi depressivi e del comportamento<br />

dirompente, in particolare nella fase precedente l'inizio <strong>della</strong> dieta aglutinata<br />

(Pynnonen, 2003).<br />

Russo et. al. (2003) sostengono che molte patologie somatiche sono associate con<br />

<strong>un</strong> f<strong>un</strong>zionamento emozionale disturbato. La comorbilità con depressione, ansia, o<br />

irritabilità con diversi disturbi è stata largamente documentata. Classicamente,<br />

questa tipo di psicopatologia è considerata essere <strong>un</strong>a reazione psicopatologica ad<br />

<strong>un</strong> grave life event. Una forte correlazione tra compromissione fisica ed umore<br />

dovrebbe quindi essere prevista. Numerosi studi <strong>clinici</strong>, com<strong>un</strong>que, indicano <strong>un</strong>a<br />

debole o assente relazione. Una debole correlazione può implicare che altri fattori<br />

giocano <strong>un</strong> ruolo nel precipitare i disturbi psichiatrici in pazienti che hanno malattie<br />

somatiche. Questa rassegna vuole identificare il meccanismo sottostante che può<br />

contribuire allo sviluppo dei disturbi psichiatrici. Gli autori quindi, propongono che<br />

l'aminoacido essenziale triptofano (TRP) sia il legame essenziale tra le patologie<br />

somatiche e psichiatriche. Tramite questa f<strong>un</strong>zione la via serotoninergica è modulata.<br />

Molti studi riportano il ruolo del metabolismo del triptofano nei disturbi psichiatrici.<br />

Anche se la possibile relazione tra la f<strong>un</strong>zionalità serotoninergica e i disturbi<br />

psichiatrici è stata investigata per più di quattro decadi, sorprendentemente poca<br />

attenzione è stata posta alle possibili conseguenze <strong>della</strong> modulazione del triptofano<br />

durante i disturbi somatici. Quest'articolo mette in evidenza la significatività <strong>della</strong><br />

fluttuazione del triptofano in diversi disturbi e trattamenti somatici, e l'occorenza di<br />

comorbidità psichiatrica. Inoltre sarà discusso il possibile significato biologico <strong>della</strong><br />

disponibilità del triptofano ed di conseguenza <strong>della</strong> serotonina. Il triptofano è <strong>un</strong><br />

aminoacido essenziale, la cui ass<strong>un</strong>zione con la dieta giornaliera si aggira attorno a<br />

20 mol. In condizioni non patologiche, il triptofano è sottoposto a tre principali vie<br />

metaboliche. Circa l'1% del triptofano assimilato con l'alimentazione giornaliera, è<br />

50


convertito in serotonina. Il primo passo, responsabile anche di limitarne la quantità, in<br />

questo processo, è l'idrolazione in 5-HTP tramite l'enzima TRP-5-idrossilasi. Questo<br />

viene poi decarbossilato dall'acido aromatico decarbossilasi. Gran parte <strong>della</strong> sintesi<br />

<strong>della</strong> serotonina prende luogo nelle cellule cromaffini che si trovano in maniera<br />

predominante nell'intestino. Com<strong>un</strong>que, dal 10 al 20% <strong>della</strong> conversione del<br />

triptofano in serotonina , com<strong>un</strong>que, si verifica dopo che è stata attraversata la<br />

barriera cerebrospinale. La disponibilità centrale del TRP dipende marginalmente<br />

dalla richiesta cerebrale, ma è invece determinato dal trasporto del triptofano<br />

attraverso la barriera ematoencefalica, dove compete con altri larghi aminoacidi.<br />

Questi includono fenilalanina, tirosina, tereonina, leucina, isoleucina e valina. In<br />

circostanze fisiologiche, l'enzima cerebrale triptofano idrossilasi è insaturo. La<br />

somministrazione orale di TRP porta all'aumento del metabolita <strong>della</strong> serotonina, 5-<br />

HIAA nel fluido cerebrospinale sia negli studi <strong>clinici</strong> che su animali. Al contrario, la<br />

rapida deplezione di triptofano, attraverso l'ingestione di bevande aminoacidiche<br />

prive di triptofano provoca <strong>un</strong>a compromissione nella formazione cerebrale <strong>della</strong><br />

serotonina. I livelli plasmatici di triptofano erano com<strong>un</strong>que ridotti circa del 10%<br />

rispetto al baseline poche ore dopo l'ingestione. Studi su ratti in microdialisi indicano<br />

che la deplezione dalla dieta di triptofano diminuisce il rilascio cerebrale di 5-HT sia<br />

nelle fasi acute che croniche. Questi esperimenti mostrano che la deplezione<br />

dietetica di triptofano portano ad <strong>un</strong>a rapida riduzione dell sintesi cerebrale di 5-HT. Il<br />

catabolismo ossidativo del TRP può essere indotto da diversi meccanismi, sia interni<br />

che esterni. Per esempio, l'attività ossidativa del TRP da parte del fegato, è indotta<br />

dal cortisolo, come sappiamo, ormone dello stress. Il catabolismo avviene anche<br />

tramite l'enzima IDO. La sua attività in condizioni non patologiche è minima, ma<br />

l'enzima è altamente inducibile in diversi tessuti dalle citochine proinfiammatorie,<br />

come l'interferone […..]. I paradigmi in merito alla deplezione del TRP sono stati<br />

largamente usati nei disturbi psichiatrici. Durante la depressione, l'umore è<br />

negativamente influenzato dalla deplezione di TRP, sia nei pazienti non curati che<br />

quelli in remissione in seguito alla terapia con SSRI. Nei pazienti autistici, la<br />

deplezione di TRP provoca ansia e rabbia, mentre negli individui bulimici, sono stati<br />

evidenziati l'alimentarsi in modo abnorme e l'aumentata irritabilità. Nei pazienti con<br />

disturbi di panico, i sintomi ansiosi aumentano, o com<strong>un</strong>que rimangono uguali dopo<br />

la deplezione di TRP. I pazienti con sindrome premestruale e con deplezione di TRP<br />

mostrano <strong>un</strong>'aumentata irritabilità. Nei pazienti con DOC, i comportamenti compulsivi<br />

si è visto che aumentano dopo la deplezione di TRP. Negli individui sani, sono stati<br />

riportati effetti medi dopo la deplezione di Trp, sull'umore, l'ostilità e l'irritabilità. Presi<br />

insieme, la maggior parte degli esperimenti sulla deplezione di TRP enfatizzano il<br />

51


uolo <strong>della</strong> serotonina nei disturbi emozionali. Com<strong>un</strong>que non <strong>un</strong> solo sintomo, ma<br />

<strong>un</strong>a gran varietà di sintomi veniva provocata, indicando che variabili confondenti,<br />

come la diagnosi e il metodo di assessment possano svolgere <strong>un</strong> ruolo. Quindi la<br />

deplezione di TRP può provocare sintomi, che dipendono dalla suscettibilità degli<br />

individui. Il dato più consistente riportato in questo contesto è il collegamento con<br />

l'aggressività. Deve essere enfatizzato che la deplezione di TRP negli esperimenti è<br />

breve (alc<strong>un</strong>e ore) e può quindi avere solo conseguenze negli individui vulnerabili,<br />

mentre la deplezione a l<strong>un</strong>go termine può precipitare anche gli altri sintomi. Nella<br />

<strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>, in sette pazienti, è stata trovata <strong>un</strong>a relazione tra i minori livelli di<br />

TRP nel fluido cerebrospinale la presenza di sintomi depressivi. Sia i problemi<br />

biochimici che <strong>clinici</strong> erano reversibili dopo che i pazienti avevano seguito la dieta<br />

aglutinata per <strong>un</strong> anno. Si ritiene che questo sia a causa del povero assorbimento<br />

intestinale di TRP. In 12 pazienti con CD,sono stati riportati gli effetti benefici di 6<br />

mesi di trattamento con 80 mg/die di vitamina B6. Com<strong>un</strong>que il meccanismo<br />

sottostante non è chiaro. I bassi livelli plasmatici di TRP in 15 bambini con CD non<br />

trattati sono stati confrontati con quelli di 12 bambini trattati e con 12 controlli sani.<br />

Bassi livelli di TRP sono stati trovati anche nel 40% di 32 pazienti con il morbo di<br />

Chron. In conclusione, molti disturbi gastrointestinali sono associati con problemi<br />

psicologici. TRP è particolarmente vulnerabile al malassorbimento intestinale,<br />

probabilmente perché TRP è il meno abbondante ma anche <strong>un</strong>o tra i più essenziali<br />

aminoacidi. Com<strong>un</strong>que la deplezione di TRP può avere le maggiori conseguenze<br />

nella pratica medica. In primis, può spiegare il precipitare di disturbi psichiatrici in<br />

alc<strong>un</strong>i disturbi e terapie somatiche, come abbiamo visto. Il primo passo nel<br />

trattamento è fornire informazioni sulla natura dei sintomi al paziente e ai suoi<br />

parenti, che possono aiutarlo ad affrontare questi comportamenti indesiderabili. Il<br />

monitoraggio regolare del TRP può aiutare a comprendere la co-occorenza di <strong>un</strong>a<br />

non riconosciuta comorbilità psicopatologica, come la depressione, l'irritabilità e<br />

l'aggressività. La normalizzazione del metabolismo del TRP o la cura con<br />

antidepressivi (come la terapia con SSRI), può aumentare la qualità <strong>della</strong> vita in<br />

diverse sindromi somatiche e anche in casi in cui la patofisiologia dei sintomi<br />

psichiatrici non è chiara poiché la serotonina non è eziologicamente collegata con<br />

ness<strong>un</strong> disturbo specifico (Russo et. al. 2003).<br />

Un altro studio sugli adolescenti ha voluto indagare gli aspetti psicologici<br />

dell'aderenza alla dieta aglutinata, in <strong>un</strong> periodo <strong>della</strong> vita in cui è fondamentale la<br />

ridefinizione del sé anche attraverso l'opposizione agli altri. Un gruppo di 39 bambini<br />

e adolescenti affetti da <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> ha partecipato a <strong>un</strong>o studio controllato. Dai<br />

risultati emerge che l'accettazione <strong>della</strong> dieta aglutinata è problematica per la<br />

52


maggior parte dei bambini e degli adolescenti affetti da <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>; in particolare<br />

nei soggetti di 12 ai 17 anni, periodo <strong>della</strong> vita nel quale i ragazzi tendono ad opporsi<br />

al mondo degli adulti, ricercando <strong>un</strong>a personalità individuale. Questa ricerca è<br />

problematica nella maggior parte dei pazienti celiaci. Il sentimento di difficoltà<br />

collegato con la dieta aglutinata, appare essere assente in famiglia, mentre emerge<br />

significativamente nei momenti di incontro con gli amici (Cinquetti et al., 1997).<br />

Altri studi hanno suggerito che i problemi di alimentazione e di peso nell'infanzia<br />

possono essere fattori di rischio per i disturbi alimentari, soprattutto in adolescenza.<br />

Anche se manca ancora <strong>un</strong>a forte evidenza.<br />

A. Karwautz e al. hanno svolto <strong>un</strong>o studio sistematico sui disturbi alimentari nella<br />

celiachia. I pazienti con <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>, sono stati valutati per i disturbi alimentari<br />

attraverso <strong>un</strong> questionario, e inoltre, anche l'indice di massa corporea è stato<br />

registrato. Dai risultati emerge <strong>un</strong> tasso più alto di quanto ci si aspettasse di disturbi<br />

alimentari in pazienti celiaci, e soprattutto di bulimia nervosa. Questo sottogruppo<br />

riportava <strong>un</strong>a minore compliance alla dieta aglutinata e aveva i p<strong>un</strong>teggi più alti nel<br />

questionario sui disturbi dell'alimentazione. Nella maggior parte dei casi la diagnosi di<br />

celiachia precedeva l'esordio dei disturbi alimentari (Karwautz et al., 2008).<br />

Uno studio di follow-up ha seguito 10 soggetti affetti sia da celiachia che da disturbi<br />

dell'alimentazione, dimostrando le complesse vie d'interazione dei disturbi,<br />

comprendendo anche importanti implicazioni cliniche, prognostiche e del<br />

trattamento. Conclusioni importanti che suggeriscono ai <strong>clinici</strong> che trattano i pazienti<br />

affetti da disturbi alimentari o da <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> di essere consapevoli delle<br />

implicazioni insite in entrambe le condizioni, per sviluppare <strong>un</strong> piano di trattamento<br />

adeguato ed efficace (Leffler et al., 2007).<br />

P. A. Pynnonen indaga invece, l'incidenza dei disturbi psichiatrici nella <strong>malattia</strong><br />

<strong>celiaca</strong> non trattata, in bambini e adolescenti. Sintomi neurologici come l'atassia,<br />

sono com<strong>un</strong>i nella CD e possono essere l'<strong>un</strong>ica manifestazione del disturbo in alc<strong>un</strong>i<br />

individui con suscettibilità genetica, persino con l'evidenza sierologica <strong>della</strong><br />

sensibilità al glutine, possono non esserci sintomi gastrointestinali o lesioni mucosali.<br />

Di fianco ai sintomi neurologici, i disturbi psichiatrici sono stati evidenziati come<br />

prevalenti nella CD non trattata. Uno studio, ha riportato la precedente storia di<br />

trattamento psichiatrico in <strong>un</strong>'alta percentuale di pazienti con CD, persino anni prima<br />

<strong>della</strong> diagnosi; il 21% (9 su 42) è stato utente di cliniche psichiatriche, per disturbi<br />

nevrotici, ma soprattutto depressivi, 6 di questi hanno ricevuto <strong>un</strong>a pensione di<br />

disabilità per depressione cronica. Solo il 5% (2 su 42) del gruppo di controllo ha <strong>un</strong>a<br />

storia di trattamento psichiatrico. Usando <strong>un</strong>a versione modificata <strong>della</strong> Z<strong>un</strong>g-SDS,<br />

Ciacci e al. hanno trovato che i soggetti con CD hanno significativamente più sintomi<br />

53


depressivi, paragonati con pazienti con epatite cronica e con soggetti normali.<br />

Questi risultati suggeriscono <strong>un</strong>a crescente prevalenza di sintomi mentali tra gli adulti<br />

con CD. Com<strong>un</strong>que poiché ness<strong>un</strong>o di questi studi ha applicato criteri diagnostici<br />

attuali o interviste psichiatriche strutturate, la validità delle diagnosi resta non chiara.<br />

Il meccanismo coinvolto nell'eziologia e nella patogenesi dei disturbi mentali e<br />

comportamentali collegati al CD non è chiaro. Hallert e Sedvall riportano <strong>un</strong> aumento<br />

del 33% nel maggior metabolita <strong>della</strong> monoamine, il 5-HIAA e <strong>un</strong> aumento del 10%<br />

nella concentrazione del triptofano nel fluido cerebrospinale (CSF) in pazienti adulti<br />

con CD dopo <strong>un</strong> anno di dieta senza glutine. Hernanz e Polanco hanno trovato <strong>un</strong><br />

significativo decremento <strong>della</strong> concentrazione plasmatica del triptofano, <strong>della</strong> tirosina,<br />

dell'isoleucina, e <strong>un</strong> tasso significativamente più basso di triptofano nei bambini con<br />

CD, incuranti del trattamento dietetico. Nei bambini non trattati, il TRP plasmatico era<br />

l' 84% in meno, mentre nel gruppo trattato il 62% in meno rispetto ai bambini senza<br />

CD. Quindi il tasso di tiptofano è stato trovato essere significativamente più basso nel<br />

gruppo non trattato, rispetto al gruppo trattato e ai controlli. 9 dei 15 bambini con CD<br />

non trattata mostravano segni di disturbi comportamentali ed erano irritabili e apatici.<br />

In alc<strong>un</strong>i di questi pazienti, i problemi comportamentali e affettivi, incominciavano<br />

dopo l'inizio <strong>della</strong> dieta aglutinata. Com<strong>un</strong>que questi dati non sono stati confermati<br />

altrove. Pynnonen poi, descrive due adolescenti, <strong>un</strong> maschio e <strong>un</strong>a femmina, che<br />

hanno sofferto di episodi di depressione maggiore e altri disturbi mentali, prima di<br />

ricevere <strong>un</strong>a diagnosi di CD. Il maschio, aveva severi sintomi psichiatrici anni prima<br />

dell'adolescenza. Presto dopo l' inizio <strong>della</strong> dieta aglutinata, in coincidenza con il<br />

decremento dei parametri sierologici, entrambi i giovani, migliorano<br />

considerabilmente senza l'aiuto di ness<strong>un</strong> trattamento psichiatrico, e ed entrambi<br />

rimangono in remissione per almeno 1 anno e mezzo di follow-up. Sebbene il<br />

possibile ruolo di fattori psicosociali non indagati nello spiegare la remissione e che<br />

quindi non possono essere esclusi, sembra similmente che in questi casi di DDM e<br />

severi problemi comportamentali, insieme ai miglioramenti, erano causalmente<br />

correlati alla CD e al suo trattamento con dieta aglutinata. Ci sono molti possibili<br />

percorsi attraverso i quali la CD può influenzare il SNC (come abbiamo visto in<br />

precedenza) e predisporre i pazienti ai disturbi mentali. Il malassorbimento di<br />

importanti nutrienti come l'acido folico, la vitamina B6 e gli aminoacidi, specialmente il<br />

triptofano, possono portare a problemi nella f<strong>un</strong>zionalità serotoninergica associati<br />

con i maggiori disturbi depressivi e comportamenti aggressivi. L'effetto<br />

dell'abbassamento dell'umore per <strong>un</strong>a rapida deplezione del triptofano, è stata<br />

dimostrata sperimentalmente, per esempio, in donne che non assumevano farmaci<br />

con sintomi depressivi ricorrenti. La diminuzione dei livelli di TRP trovata nei bambini<br />

54


con CD non trattati sono simili a quelle trovate in questi soggetti sperimentali.<br />

Secondo Van Praag i problemi serotoninergici trovati in alc<strong>un</strong>i individui depressi,<br />

particolarmente quelli con più bassi livelli di 5-HIAA, sono collegati all'ansia e a<br />

componenti aggressive dei sintomi depressivi e all'aumentata sensibilità agli eventi di<br />

vita stressanti. La f<strong>un</strong>zionalità serotoninergica non è correlata linearmente con i livelli<br />

di depressione, e l'esatta natura <strong>della</strong> compromissione serotoninergica non è ancora<br />

conosciuta. Delgado e al. hanno suggerito che livelli più bassi di serotonina possono<br />

influenzare la patofisiologia <strong>della</strong> depressione, anche come fattori predisponenti o<br />

come <strong>un</strong> effetto del deficit post-sinaptico nell'utilizzazione <strong>della</strong> serotonina.<br />

Com<strong>un</strong>que il ruolo dell'attivazione imm<strong>un</strong>itaria nella patogenesi <strong>della</strong> celiachia è<br />

largamente accettato. La sensibilità al glutine e la CD latente si riferiscono allo stato<br />

dell'aumentata responsività nell'ingestione di glutine in individui geneticamente<br />

suscettibili, con <strong>un</strong>a normale morfologia <strong>della</strong> mucosa intestinale. Laha e al. hanno<br />

studiato il profilo citochinico nella CD attiva e hanno confermato l'intensificazione<br />

<strong>della</strong> produzione dell'interferone-gamma. Maes e Smith (citati in Pynnonen, 2002),<br />

hanno proposto <strong>un</strong>'eccessiva secrezione citochinica dovuta alla cronica attivazione<br />

del sistema imm<strong>un</strong>itario come <strong>un</strong>a fondamentale patologia sottostante ai sintomi<br />

depressivi. Le citochine in quanto tali non possono attraversare la barriera<br />

ematoencefalica, ma <strong>un</strong>a mole crescente di evidenze (come dicevamo nei capitoli<br />

precedenti), suggeriscono che specifiche citochine possono segnalare al cervello di<br />

produrre cambiamenti neurochimici, neuroendocrini, neuroimm<strong>un</strong>itari e<br />

comportamentali. L'attivazione citochinica è risaputo che accresce l'iperattività<br />

dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene associata con la depressione maggiore.<br />

L'aumentata produzione dell'interferone-gamma può sopprimere la f<strong>un</strong>zionalità<br />

serotoninergica sia direttamente che indirettamente, come aumentando sia il<br />

riassorbimento <strong>della</strong> serotonina che del triptofano. Più del 90% <strong>della</strong> soppressione<br />

dei livelli plasmatici di triptofano, possono essere prodotti dalla gestione<br />

dell'interferone, o dalla deplezione sperimentale di triptofano. Qualche meccanismo<br />

simile deve essere coinvolto nella CD non trattata, causando problemi alla<br />

f<strong>un</strong>zionalità serotoninergica, predisponendo i pazienti a problemi comportamentali e<br />

affettivi. Poiché la CD latente può predisporre i pazienti a seri disturbi mentali e<br />

comportamentali, deve essere tenuto in considerazione nella diagnosi differenziale di<br />

tutte le età. Il meccanismo coinvolto nell'eziologia e nella patogenesi di questi disturbi<br />

collegati con la CD ed anche con la sensibilità al glutine dei soggetti celiaci deve<br />

ancora essere spiegata (Pynnonen et al., 2002).<br />

P. Collin e al. hanno valutato la presenza di depressione, problemi psicologici e il<br />

danneggiamento <strong>della</strong> qualità <strong>della</strong> vita, poiché sono condizioni riportate come<br />

55


facilmente verificabili nella CD non trattata. L'alessitimia è associata con diversi<br />

disordini gastrointestinali. Lo scopo dello studio era di valutare se i pazienti con CD<br />

soffrono anche di sintomi psiconevrotici o di alessitimia e, se la dieta aglutinata ha<br />

<strong>un</strong> impatto sui sintomi. La Crown-Crisp Experimental Index (CCEI) e le sue sei<br />

subscale sono state utilizzate per misurare la psicopatologia nevrotica, mentre la<br />

TAS-20, nella versione a 20 item, è stat utilizzata per misurare l'alessitimia.<br />

L'assessment è stato utilizzato in 20 pazienti adulti con CD, comprovata <strong>della</strong> biopsia<br />

intestinale, sia prima che dopo <strong>un</strong> anno di dieta aglutinata. Diversamente, la dieta<br />

non ha avuto <strong>un</strong> impatto significativo sui p<strong>un</strong>teggi <strong>della</strong> CCEI. I pazienti non erano<br />

affetti da alessitimia, ma i p<strong>un</strong>teggi <strong>della</strong> TAS-20 erano cresciuti significativamente<br />

durante il follow-up. I problemi psicologici, sembrano quindi non essere com<strong>un</strong>i in<br />

pazienti CD adulti. La dieta aglutinata ha solo <strong>un</strong>a piccola influenza sui sintomi. La<br />

conoscenza com<strong>un</strong>e in merito alla CD e la pronta reperibilità dei prodotti senza<br />

glutine, possono aver avuto <strong>un</strong> impatto su questi risultati (Collin et al, 2008).<br />

Anche L. Nagy e al. hanno effettuato <strong>un</strong>o studio per misurare il grado <strong>della</strong><br />

depressione e dell'ansia in pazienti con disturbi autoimm<strong>un</strong>i. I sintomi psichiatrici<br />

sono com<strong>un</strong>i in molti disturbi autoimm<strong>un</strong>i. I soggetti erano stati selezionati da <strong>un</strong><br />

database <strong>della</strong> Clinica Universitaria di Imm<strong>un</strong>ologia e Reumatologia di Pécs. A 220<br />

donne frequentanti la clinica venne chiesto di partecipare come gruppo di controllo.<br />

Come strumenti di assessment diagnostico, tre questionari standardizzati, la CES-D,<br />

l'HADS e MMPI-2-D scale, sono stati usati per misurare il grado di depressione e<br />

ansia nei pazienti con sclerodermia sistemica, artrite reumatoide e lupus erimatoso<br />

sistemico. Questi gruppi sono stati confrontati per età e qualificazione al gruppo di<br />

donne sane, usando il metodo statistico dell'ANOVA. I tre strumenti comprese le<br />

subscale dell'MMPI-2-D hanno <strong>un</strong>'alta consistenza sia per la popolazione medica che<br />

per quella sana di controllo. HADS è molto adatta per la popolazione con disordini<br />

autoimm<strong>un</strong>i, differenziandosi così dagli altri strumenti per la depressione. I pazienti<br />

con disturbi autoimm<strong>un</strong>i hanno <strong>un</strong> tasso significativamente più alto per l'ansia clinica<br />

e per la depressione in confronto al gruppo di controllo. Questi risultati indicano che i<br />

pazienti con patologia autoimm<strong>un</strong>e spesso hanno disturbi dell'umore, che possono<br />

influire sullo loro qualità <strong>della</strong> vita. Riconoscendo accuratamente le componenti<br />

psichiatriche e generare così <strong>un</strong>a diagnosi differenziale è <strong>un</strong> compito arduo per i<br />

medici che hanno in cura questi pazienti. Ma il trattamento delle componenti<br />

psichiatriche del disturbo è essenziale (Nagy et al., 2009).<br />

W. Hauser e al. hanno effettuato <strong>un</strong>o studio per valutare la frequenza di sintomi tipici<br />

<strong>della</strong> sindrome dell'intestino irritabile (IBS) e i consecutivi comportamenti di ricerca di<br />

assistenza sanitaria, il loro impatto sulla qualità <strong>della</strong> vita correlata con la salute, e le<br />

56


loro possibili determinanti biopsicosociali in pazienti adulti con CD. Un totale di 1000<br />

pazienti adulti con CD appartenenti all'associazione dei celiaci tedesca hanno<br />

completato <strong>un</strong> questionario medico e sociodemografico, il Short Health Survey (SF-<br />

36), e l'Ospital Anxiety and Depression Scale attraverso <strong>un</strong>'indagine via posta. Dei<br />

412 pazienti che hanno risposto, tutti con la comprovata diagnosi di CD data dalla<br />

biopsia intestinale e con la maggior aderenza alla dieta aglutinata per più di <strong>un</strong> anno,<br />

96 soddisfacevano i criteri per l'IBS. Di questi 96, 76 hanno cercato aiuto, sia medico<br />

che non, dovuto ai sintomi dell'IBS. I sintomi tipici dell'IBS inoltre, hanno avuto <strong>un</strong><br />

impatto negativo sui p<strong>un</strong>teggio totale del SF-36. I disturbi mentali, il sesso femminile<br />

e l'occasionale non aderenza alla dieta aglutinata, sembrano essere fattori di rischio<br />

per i sintomi tipici dell'IBS. Secondo gli autori i dati supportano il modello<br />

biopsicosociale dell'IBS: i sintomi tipici dell'IBS in pazienti adulti con CD possono<br />

essere spiegati attraverso <strong>un</strong>'interazione tra meccanismi <strong>clinici</strong> e sociopsicologici<br />

(Hauser et al, 2006).<br />

Un altro studio ha valutato la personalità in pazienti con la sindrome dell'intestino<br />

irritabile (IBS), e il disturbo infiammatorio intestinale (IBD). Infatti gli stati emozionali e<br />

i tratti di personalità possono influenzare la fisiologia intestinale e l'esperienza dei<br />

sintomi conseguenti. A causa dei risultati contrastanti riguardo la personalità e le<br />

caratteristiche affettive nei pazienti con IBS e IBD, lo scopo del seguente studio è<br />

confrontare 5 dimensioni di personalità come anche l'ansia e la depressione tra i<br />

pazienti con IBS, con IBD e i controlli sani. 127 pazienti del Dipartimento di<br />

Gastroenterologia <strong>della</strong> Clinica Ospedaliera di Rijeka hanno partecipato a questo<br />

studio. 32 pazienti avevano la colite ulcerosa, 28 il morbo di Chron, 66 avevano l'IBS<br />

e 27 erano controlli sani (di età compresa tra 19 e 75 anni). I partecipanti hanno<br />

compilato i seguenti questionar: Big Five Inventory, Beck Depression Inventory (BDI),<br />

e lo Spielberg's Trait-Anxiety Inventory (STAI). Dai risultati emerge <strong>un</strong>a differenza<br />

significativa nel nevroticismo e l'ansia tra i 3 gruppi di partecipanti. I pazienti con IBS<br />

mostrano <strong>un</strong> livello significativamente più alto di ansia e nevroticismo confrontato con<br />

i controlli sani. I pazienti con IBS hanno mostrato <strong>un</strong> livello significativamente più<br />

basso di piacevolezza confrontato ai pazienti con IBD, ma non con le persone sane.<br />

In conclusione, questo studio dimostra che sia i pazienti con IBS che con IBD<br />

differiscono significativamente in alc<strong>un</strong>i aspetti di personalità (livello di ansia e<br />

nevroticismo) confrontati con i controlli sani. Questo conferma i precedenti risultati a<br />

proposito del fatto che il nevroticismo opera come <strong>un</strong> fattore di rischio generico in<br />

diversi disturbi cronici (Tkalcic et al., 2009).<br />

Anche le caratteristiche socio-economiche sono state valutate in bambini con CD. In<br />

<strong>un</strong>o studio prospettico, sono stati considerati 16.286 bambini nati dal 1° ottobre 1997<br />

57


al 1° ottobre 1999. Otto diversi dipartimenti pediatrici hanno registrato tutti i bambini<br />

con CD nel sud-est <strong>della</strong> Svezia. La <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> è stata confermata dalla biopsia.<br />

Le caratteristiche socio-economiche (impiego materno, stato civile, se i genitori erano<br />

nati in Svezia, istruzione dei genitori, luogo di residenza prima e durante la<br />

gravidanza, abitazione affollata), sesso del bambino, fratelli prematuri, età dei<br />

genitori, consumo materno di alcol durante la gravidanza, sono state analizzate con<br />

la regressione. Tutti i dati, accetto quelli relativi alla CD, erano stati ottenuti con <strong>un</strong><br />

questionario somministrato alla nascita. Dai risultati emerge che la CD era meno<br />

com<strong>un</strong>e tra i figli <strong>della</strong> madri che avevano lavorato meno di tre mesi durante la<br />

gravidanza. Ness<strong>un</strong> altro fattore socio-economico era correlato alla CD. Gli autori<br />

quindi concludono che i principali fattori socio-economici non sembrano essere<br />

responsabili nello sviluppo <strong>della</strong> CD (Ludvigsson, 2005).<br />

Dallo stesso autore è' stato anche valutato se la presenza di eventi stressanti subito<br />

prima del concepimento o durante la gravidanza, possono incidere negativamente<br />

sullo sviluppo e aumentare il rischi o di disturbi nella prole. L'obiettivo del seguente<br />

studio è di esaminare i life event, il supporto materno e sociale, la speranza durante<br />

la gravidanza e il rischio <strong>della</strong> CD nella prole. Il campione e la metodologia di<br />

indagine è esattamente quella dello studio precedente. Il questionario utilizzato in<br />

questo caso includeva domande su eventuali disturbi dei genitori, fattori socio-<br />

economici, il fumo, ass<strong>un</strong>zione di alcol e infezioni durante la gravidanza. Dai risultati<br />

emerge che i life event, la mancanza di supporto sociale e di speranza nelle donne<br />

incinte non era correlato con lo sviluppo <strong>della</strong> CD nella prole (Ludvigsson, 2003).<br />

Lo stesso autore ha valutato il fumo di sigaretta dei genitori e il rischio correlato per<br />

la prole di sviluppare la CD. Tra gli adulti, il fumo sembra dare protezione contro la<br />

CD. Ma solo <strong>un</strong>o studio finora ha investigato l'associazione tra il fumo materno<br />

durante la gravidanza e il rischio di CD nella prole. Com<strong>un</strong>que, questo studio non era<br />

adattato alla durata dell'allattamento al seno esclusivo e non valutava il fumo passivo<br />

dopo la nascita. Anche questo studio, fa parte del primo dello stesso autore qui<br />

sopra esposto, quindi anche il campione è lo stesso. I dati sull'allattamento al seno<br />

esclusivo e sul fumo sono stati ottenuti da questionari distribuiti alla nascita dei<br />

bambini e all'età di <strong>un</strong> anno. CD era stata confermata dalla biopsia intestinale. Un<br />

sottogruppo di analisi sono state svolte secondo l'indice di massa corporea materno.<br />

I risultati mostrano che 9 su 53 bambini con CD, opposti a 1699 su 15344 non CD<br />

avevano madri che avevano fumato durante la gravidanza. Le madri che avevano<br />

fumato durante la gravidanza non avevano quindi aumentato il rischio di avere <strong>un</strong><br />

bambino con la CD. Aggiustando la valutazione anche sulla durata dell'allattamento<br />

al seno esclusivo e il sesso dei bambini, in 9585 bambini l'allattamento al seno<br />

58


esclusivo riduceva l'esordio <strong>della</strong> CD nelle madri che avevano fumato. Inoltre i<br />

genitori che avevano fumato durante il primo anno di vita dei bambini, non avevano<br />

aumentato il rischio di sviluppare la CD nella prole. L'autore conclude dicendo che<br />

non sono state trovate correlazioni significative tra il fumo di sigaretta e la CD, ma si<br />

auspica in studi futuri con <strong>un</strong> maggior numero di studi di soggetti celiaci (Ludvigsson,<br />

2005).<br />

Ciacci e al, hanno invece, più generalmente valutato la dimensione psicologica <strong>della</strong><br />

CD, utilizzando <strong>un</strong> approccio integrato. Lo scopo del loro studio è di valutare l'impatto<br />

emozionale <strong>della</strong> diagnosi di CD in età adulta, la relazione paziente/dottore, e la<br />

cooperazione dei pazienti con il trattamento e specialmente con la dieta. I pazienti<br />

erano 114 pazienti adulti con CD a dieta aglutinata, tra cui c'erano 25 pazienti non<br />

trattati. Diversi questionari self-report sono stati utilizzati con lo scopo di valutare il<br />

livello di conoscenza del disturbo, l'impatto emozionale al momento <strong>della</strong> diagnosi, e i<br />

sentimenti durante il follow-up. I pazienti mostrano <strong>un</strong>a buona conoscenza del<br />

disturbo, direttamente correlato con il loro livello socio-economico. Alla diagnosi, il<br />

sollievo è il sentimento più intenso, e fattori demografici, il tempo di latenza prima<br />

<strong>della</strong> diagnosi e la durata del disturbo non hanno effetti sull'intensità di tutti i<br />

sentimenti. I p<strong>un</strong>teggi auto-valutativi delle emozioni sono stati inserti in <strong>un</strong>a analisi<br />

fattoriale esplorativa e hanno generato tre fattori: il 1° comprendeva paura-rabbia-<br />

ansia-tristezza, il 2° rassicurazione-rassegnazione e il 3° sollievo; inoltre i pazienti<br />

hanno giudicato la spiegazione medica come fatta nel giusto modo. Quest'ultimo<br />

aspetto correlava con il secondo fattore. Al follow-up, la rabbia era l'emozione<br />

predominante che induceva i pazienti a trasgredire. Una correlazione positiva era<br />

stata osservata tra <strong>un</strong> sentimento diverso e il primo fattore. Gli autori concludono<br />

dicendo che nei pazienti con CD adulti, gli aspetti adattivi e psicologici devono<br />

essere presi in considerazione per capire il paziente celiaco e per <strong>un</strong>a migliore<br />

gestione clinica (Ciacci et al., 2002).<br />

Dane G. e Prugh M.D. hanno invece effettuato <strong>un</strong>'indagine preliminare sul ruolo dei<br />

fattori emotivi nella <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> idiopatica. Osservazioni cliniche accidentali<br />

hanno portato allo studio di 14 casi di <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> idiopatica secondo <strong>un</strong><br />

approccio <strong>psicologico</strong>. Dati pregressi sono stati combinati con lo studio clinico <strong>della</strong><br />

struttura di personalità e le reazioni emotive di bambini di diverse età e stadi di<br />

<strong>malattia</strong>, nonché dei genitori, hanno prodotti alc<strong>un</strong>e conclusioni descrittive e<br />

apparenti correlazioni. Un consistente e non specifico tipo di personalità di natura<br />

ansiosa, rigida, moderatamente compulsiva è stat rilevata tra le madri di questi<br />

bambini. Inoltre, <strong>un</strong>a basilare distorsione nella relazione madre-bambino, è sembrata<br />

evidente, derivanti da sentimenti inconsci e ambivalenti da parte <strong>della</strong> madre verso il<br />

59


figlio, sentimenti che erano frequentemente riflessi nella sua gestione del bambino,<br />

specialmente in relazione alle pratiche alimentari. Le evidenze sono state ottenute da<br />

<strong>un</strong> coerente anche se non specifico problema emozionale da parte di ogni bambino,<br />

anteriore alla comparsa <strong>della</strong> sintomatologia clinica risultanti dalla relazione<br />

disturbata madre-bambino. Questo problema, persistente fino all'adolescenza, è<br />

stato caratterizzato dal conflitto tra gli inaccettabili e non espressi sentimenti di<br />

risentimento e rabbia verso la madre da <strong>un</strong>a parte, e il crescente bisogno di<br />

dipendenza di affetto e supporto dall'altra, che si sono verificati entro <strong>un</strong>a struttura di<br />

personalità passiva e inibita. In 13 casi, sono state evidenti delle acute circostanze<br />

precipitanti, quale stress emotivo direttamente sul bambino, o in molti casi,<br />

producendo <strong>un</strong> intenso stress emotivo sulla madre, così da portare a <strong>un</strong>a più rigida<br />

gestione del bambino e <strong>un</strong>a conseguente intensificazione dell'ansia nel bambino, con<br />

<strong>un</strong>a risultante disregolazione dell'alimentazione e delle abitudini intestinali<br />

immediatamente precedenti all'esordio dei sintomi <strong>clinici</strong>. Circostanze simili si è visto<br />

precedano l'esordio, mentre la risoluzione delle situazioni stressanti ha mostrato<br />

qualche evidenza di correlazione con <strong>un</strong>'apparente remissione spontanea. Un<br />

approccio psicoterapeutico supportivo alle madri di questi bambini, in combinazione<br />

con la terapia dietetica, ha mostrato affrettare il recupero, come risultato del<br />

miglioramento delle abilità materne nel gestire le difficoltà di alimentazione. La<br />

componente emozionale così delineata sembra operare in congi<strong>un</strong>zione con altri<br />

fattori stressanti, influenzando il decorso clinico. Tra questi emergono le infezioni,<br />

<strong>un</strong>a dieta inappropiata, <strong>un</strong>a possibile allergia gastrointestinale. Evidenze indicative<br />

sono state addotte nell'implicazione di <strong>un</strong> fattore genetico predisponente a problemi<br />

gastrointestinali f<strong>un</strong>zionali, che coinvolge probabilmente <strong>un</strong> modello ereditario <strong>della</strong><br />

risposta autonomica verso diversi stress. Studi paralleli e concomitanti <strong>della</strong> f<strong>un</strong>zione<br />

autonomica, surrenale e ipotalamica-ipofisaria sono state mostrate come chiarificanti<br />

la natura delle problematiche interrelazioni tra i meccanismi adattivi psicologici e<br />

psicofisiologici (Dane G., Prugh M.D., 1951). Questo è l'<strong>un</strong>ico studio, peraltro<br />

abbastanza datato che parla esplicitamente di <strong>un</strong> ruolo importante dei problemi<br />

relazionali ed emozionali con il caregiver primario, addirittura ipotizzando, e non<br />

asserendo con certezza, di <strong>un</strong>a chiara predisposizione genetica. Sicuramente, come<br />

abbiamo più volte ripetuto, essendo la celiachia in particolare, ma anche tutti gli altri<br />

tipi di disturbi psicologici-psichiatrici o medici, da affrontare secondo <strong>un</strong> approccio<br />

multifattoriale, olisitco, integrato, secondo <strong>un</strong>'ottica auspicabilmente biopsicosociale,<br />

anche fattori stressanti come eventi di vita o stress emozionale o altro sono da<br />

tenere presenti nella valutazione diagnostica di ogni paziente. Questo, sia perché<br />

implicati nella patogenesi <strong>della</strong> CD, ma anche di qualsiasi disturbo, e perché <strong>un</strong><br />

60


p<strong>un</strong>to di vista di tal fatta permette anche <strong>un</strong>a programmazione del trattamento più<br />

efficace e completa, permettendo di migliorare il decorso di <strong>un</strong> disturbo che seppur<br />

cronico, necessita da parte del soggetto celiaco, <strong>un</strong>'assoluta compliance al<br />

trattamento dietetico, determinata anche dall'avere buone risorse di coping, buone<br />

relazioni con gli altri, familiari inclusi, ed anche fiducia nel futuro, nonostante la<br />

cronicità di questa <strong>malattia</strong>.<br />

Dalla letteratura, di disturbi simili alla CD, cioè disturbi neuroendocrini,<br />

gastrointestinali o autoimm<strong>un</strong>i, emerge infatti la sempre maggiore consapevolezza<br />

del bisogno di affrontare anche i disturbi tradizionalmente categorizzati come di<br />

interesse esclusivamente “medico” secondo <strong>un</strong>'ottica integrata. I disturbi di <strong>un</strong><br />

paziente, non possono mai essere inseriti entro confini specialistici tout court, perché<br />

si va a togliere da essi gran parte del significato di quel paziente che ha <strong>un</strong> disturbo.<br />

Il soggetto deve diventare il paziente nella sua totalità, non il disturbo e basta, o<br />

ancora peggio quella specifica disf<strong>un</strong>zione di quello specifico organo che determina<br />

quei sintomi. Un professore, parlando di psicosomatica, in maniera molto efficace<br />

diceva che anche <strong>un</strong>a gamba rotta ha <strong>un</strong> risvolto <strong>psicologico</strong>, da tenere in<br />

considerazione, ed anche <strong>un</strong> disturbo dell'umore ha <strong>un</strong> risvolto fisico, insomma è mio<br />

parere che la frammentarietà tolga significato e di conseguenza efficacia di<br />

trattamento. Per esempio, negli anni recenti c'è stata <strong>un</strong> crescente interesse verso gli<br />

aspetti psicosociali dei disturbi endocrini, come il ruolo dello stress nella patogenesi<br />

di alc<strong>un</strong>e condizioni, la loro associazione con i disturbi affettivi, e la presenza di<br />

sintomi residui dopo <strong>un</strong> trattamento adeguato. Nella clinica endocrinologica,<br />

l'esplorazione degli antecedenti può spiegare la relazione temporale tra i life event e<br />

l'esordio dei sintomi, come è stato mostrato sia rilevante per le condizioni ipofisarie<br />

( sindrome di Cushing, iperprolattinemia) o tiroidee ( sindrome di Grave), come del<br />

resto il ruolo del carico allostatico, collegato con lo stress cronico, nello scoprire la<br />

vulnerabilità individuale. Dopo che sono state provate anormalità endocrine, sono<br />

state associate frequentemente con <strong>un</strong> largo corpo di sintomi psicologici: qualche<br />

volta, questi sintomi raggi<strong>un</strong>gono il livello di disturbo psichiatrico (soprattutto disturbi<br />

d'ansia e dell'umore); altre volte, com<strong>un</strong>que, possono essere individuate come forme<br />

subcliniche di questi, come dall'assessment effettuato tramite i Diagnostic Criteria of<br />

Psychosomatic Research (DCPR). Sicuramente, in <strong>un</strong>a popolazione in studio, la<br />

maggior parte dei pazienti soffriva di almeno <strong>un</strong>o tra le tre sindromi dei DCPR<br />

considerate: umore irritabile,demoralizzazione, somatizzazione persistente. In<br />

particolare, l'umore irritabile è stato trovato nel 46% dei 146 pazienti trattati con<br />

successo per i disturbi endocrini, <strong>un</strong> tasso simile è stato rilevato anche nei disturbi<br />

cardiologici e <strong>un</strong>o ancora maggiore in oncologia e gastroenterologia. Una l<strong>un</strong>ga<br />

61


durata dei disturbi endocrini, può implicare <strong>un</strong>a tendenza di irreversibilità del<br />

processo patologico e induce <strong>un</strong>'elevata risposta affettiva individualizzata. Nei<br />

pazienti che mostrano persistenza o persino <strong>un</strong> peggioramento dello stress<br />

<strong>psicologico</strong> sotto <strong>un</strong> opport<strong>un</strong>o trattamento endocrino, il valore di <strong>un</strong> intervento<br />

psichiatrico era sottostimato. Come è accaduto in altri campi <strong>della</strong> medicina, <strong>un</strong> salto<br />

concettuale da <strong>un</strong>a mera ottica biomedica a <strong>un</strong>a considerazione psicosomatica<br />

dell'individuo e <strong>della</strong> sua qualità di vita appare essere necessario, per aumentare<br />

l'efficacia nel settore endocrinologico. I DCPR si sono dimostrati essere <strong>un</strong> valido<br />

strumento per l'assessment <strong>psicologico</strong>, in diverse fasi <strong>della</strong> <strong>malattia</strong> endocrina, dalla<br />

diagnosi al periodo di follow-up ( Sonino et al., 2007).<br />

Anche la fibromialgia (FM), è tra quei disturbi classicamente definiti come f<strong>un</strong>zionali,<br />

poiché è <strong>un</strong>a sindrome dalla patogenesi sconosciuta, caratterizzata dal dolore<br />

muscolare cronico. Questa sindrome, include anche altri sintomi, come povera<br />

qualità del sonno, rigidezza giornaliera, fatica, ansia, depressione e risposta<br />

endocrinologica alterata. Lo scopo del seguente studio è di investigare le anormalità<br />

nel cortisolo salivare, il dolore come riportato dal paziente, e le caratteristiche<br />

psicologiche in pazienti con FM confrontati con controlli sani durante il giorno e<br />

durante la provocazione di <strong>un</strong>o stress. 29 pazienti donne con FM e 29 donne sane<br />

<strong>della</strong> stessa età, come controllo, sono state reclutate. I questionari, somministrati ai<br />

partecipanti, misuravano il livello di dolore, i problemi del sonno, lo stress percepito e<br />

la personalità. I campioni di cortisolo salivare sono stati prelevati 8 volte: nel<br />

pomeriggio quando i soggetti sono arrivati all'ospedale, di sera dopo aver visto <strong>un</strong><br />

video neutro, dopo il test di Stroop ed <strong>un</strong>o aritmetico (provocanti lo stress), prima di<br />

andare a dormire, al risveglio, 30 minuti più tardi, e ancora 60 minuti dopo e infine nel<br />

pomeriggio del secondo giorno. I risultati mostrano che i pazienti con FM hanno <strong>un</strong><br />

livello significativamente più basso di cortisolo durante il giorno, specialmente la<br />

mattina (Risposta del cortisolo al risveglio), rispetto ai controlli sani. Anche i<br />

questionari self-report hanno rivelato delle differenze significative quali la percezione<br />

del dolore, problemi del sonno, ansia e depressione tra i pazienti con FM. Questo<br />

fornisce supporto all'ipotesi di <strong>un</strong>a disf<strong>un</strong>zione nell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene nei<br />

pazienti con FM, con bassi livelli di cortisolo durante il giorno e aumentati problemi<br />

del sonno e maggiore percezione del dolore (Riva et al., 2009).<br />

Anche i disturbi gastrointestinali f<strong>un</strong>zionali, devono essere concettualizzati all'interno<br />

del modello biopsicosociale <strong>della</strong> <strong>malattia</strong> come <strong>un</strong>a disregolazione dell'asse<br />

cervello-reni e le sue relazioni con le variabili psicosociali (psicopatologia, ricerca di<br />

assistenza sanitaria, life events, amplificazione somatosensoriale). La psicopatologia<br />

può non essere osservata con i criteri psichiatrici standard, particolarmente a livello<br />

62


subclinico. Usando la nuova classificazione di DCPR per valutare le componenti<br />

psicosociali delle malattie somatiche, le sindromi psicosomatiche sono state rilevate<br />

avere <strong>un</strong>a prevalenza 2,5 volte superiore alle diagnosi DSM-IV. In particolare,<br />

l'alessitimia, la somatizzazione persistente, sintomi somatici f<strong>un</strong>zionali secondari a <strong>un</strong><br />

disturbo psichiatrico, e la demoralizzazione erano le sindromi prevalenti. Inoltre, la<br />

severità delle sindromi psicosomatiche (misurata attraverso la presenza di più di <strong>un</strong>a<br />

condizione dei DCPR) prediceva fortemente l'esito del trattamento in pazienti con<br />

sintomi somatici gastrointestinali. In particolare, l'alessitimia e la somatizzazione<br />

persistente erano predittori indipendenti del non miglioramento (e dell'aumento<br />

dell'ansia per la salute), dopo 6 mesi di trattamento standard, dopo aver controllato al<br />

baseline i sintomi gastrointestinali. I DCPR possono pertanto essere suggeriti come<br />

<strong>un</strong> affidabile strumento per l'assessment per le condizioni psicologiche che sono<br />

rilevanti nella pratica psicosomatica e nella ricerca, ma non sono inclusi nel DSM-IV<br />

(Porcelli & Todarello, 2007).<br />

63


6. ASPETTI PSICOLOGICO CLINICI DELLA MALATTIA CELIACA: UN'INDAGINE<br />

PILOTA<br />

6.1 Introduzione<br />

Purtroppo l'approccio medico, ancora oggi, spesso non considera nella valutazione,<br />

né tantomeno nella diagnosi e nell'approccio terapeutico variabili di tipo psicosociale.<br />

E' inevitabile che questo incida fortemente sull'esito del trattamento che sia<br />

farmacologico, dietetico, in particolare nel caso <strong>della</strong> celiachia. Anche lʼaderenza al<br />

trattamento in questione può risentirne fortemente. Tanto più in disturbi cronici, che<br />

richiedono <strong>un</strong> adattamento e <strong>un</strong>a ridefinizione di sé sia al momento <strong>della</strong> diagnosi,<br />

che durante tutto l'arco di vita, <strong>un</strong> approccio di tipo integrato che prenda in<br />

considerazione anche variabili psicosociali sarebbe essenziale. Non solo per aiutare<br />

gli individui ad eliminare i problemi, ma anche nell'aiutarli a riconoscere e rinforzare<br />

le loro potenzialità, <strong>un</strong> approccio, come quello <strong>della</strong> Well-Being Therapy essenziale<br />

per promuovere il benessere anche in malati cronici.<br />

Lo scopo del nostro lavoro è stato indagare, secondo <strong>un</strong> approccio biopsicosociale,<br />

con strumenti psicometrici specifici, <strong>un</strong> campione di soggetti celiaci e loro familiari, la<br />

presenza o meno di benessere <strong>psicologico</strong> e di sintomi psicopatologici (ansia,<br />

depressione, ostilità, sintomi somatici, condotte alimentari disf<strong>un</strong>zionali),<br />

f<strong>un</strong>zionamento familiare e caratteristiche di personalità. Questo per supportare l'idea<br />

di <strong>un</strong> necessario approccio integrato sì in tutte le malattie classicamente definite<br />

come “mediche”, ma ancora di più in malattie croniche.<br />

6.2 Materiali e metodi<br />

Sono stati reclutati 119 soggetti, afferenti alle due assemblee regionali dell'AIC<br />

(Associazione Italiana Celiachia), dell'Emilia-Romagna, a Bologna (N=80), e delle<br />

Marche, a Jesi (N=40), durante le quali, veniva chiesto tra i partecipanti, celiaci o loro<br />

familiari chi volesse compilare la batteria di test.<br />

Ciasc<strong>un</strong> partecipante edotto sugli scopi e le modalità <strong>della</strong> ricerca ha acconsentito a<br />

parteciparvi (consenso informato). Dopo aver rilevato variabili psicosociali come<br />

sesso, età, peso, altezza ed occupazione, si passava alla compilazione <strong>della</strong> batteria<br />

di test.<br />

La batteria di questionari, comprendeva il Family Assessment Device (FAD), il<br />

Symptom Questionnaire (SQ), il Temperament and Character Inventory (TCI), e<br />

64


l'Eating Disorders Inventory (EDI). Si trattava quindi di <strong>un</strong> protocollo che richiedeva<br />

all'incirca mezz'ora. Su 200 copie consegnate, solo 120 sono state restituite, cioè il<br />

60%. Di queste 119, in particolare, non tutte si sono poi rivelate completate: il FAD,<br />

che era il primo test, è stato compilato da tutti 120 i soggetti, mentre il Symptom<br />

Questionnaire è stato compilato da 119 soggetti su 120, il TCI da 102 su 120, ed<br />

infine l'EDI da 98 su 120. Al momento <strong>della</strong> riconsegna dei questionari, hanno<br />

lasciato il loro indirizzo e-mail per poter avere <strong>un</strong>a restituzione dei risultati sia<br />

individuale che generale 56 soggetti su 120 soggetti (46,7 %).<br />

6.2.1 Descrizione degli strumenti psicometrici<br />

Family Assessment Device (FAD) (versione italiana di Grandi et al., 2007)<br />

Il Family Assessment Device (FAD), si basa sul presupposto che le problematiche<br />

interpersonali siano associate all'esordio e alle ricadute in disturbi medici e<br />

psichiatrici, e dell'importanza<br />

<strong>della</strong> valutazione del clima familiare nella valutazione <strong>psicologico</strong>-clinica. Il FAD è<br />

basato sul Modello di Mc Master del F<strong>un</strong>zionamento Familiare, che fornisce <strong>un</strong>a<br />

cornice teorico concettuale per la valutazione, la diagnosi e il trattamento <strong>della</strong><br />

famiglia. La caratteristica distintiva di questo approccio è quella di incorporare,<br />

all'interno di <strong>un</strong> <strong>un</strong>ico modello, <strong>un</strong>a teoria multidimensionale del f<strong>un</strong>zionamento<br />

familiare, le sei dimensioni del f<strong>un</strong>zionamento familiare di Mc Master sono: problem<br />

solving, com<strong>un</strong>icazione, ruoli, coinvolgimento emotivo, risposta affettiva e controllo<br />

comportamentale. Il FAD di conseguenza, è composto da sette scale, delle quali, sei<br />

corrispondono alle dimensioni del modello di Mc Master, mentre la settima valuta il<br />

f<strong>un</strong>zionamento familiare generale. Il FAD è <strong>un</strong>o strumento autovalutativo carta e<br />

penna che può essere compilato da ciasc<strong>un</strong> membro <strong>della</strong> famiglia che abbia<br />

compiuto i 12 anni di età, ed è costituito da 60 item che descrivono i vari aspetti del<br />

f<strong>un</strong>zionamento familiare, e ogni scala comprende <strong>un</strong> numero di item che varia da 6 a<br />

12. Ciasc<strong>un</strong> membro <strong>della</strong> famiglia attesta il suo grado di concordanza o di<br />

discordanza ad ogni affermazione inerente la propria famiglia, scegliendo tra 4<br />

possibili alternative l<strong>un</strong>go <strong>un</strong> continuum di <strong>un</strong>a scala likert a 4 p<strong>un</strong>ti: fortemente<br />

d'accordo (1), d'accordo (2), disaccordo (3), fortemente disaccordo (4), i p<strong>un</strong>teggi<br />

vengono invertiti nel caso che la domanda sia posta in forma negativa. E' <strong>un</strong>o<br />

strumento che può essere utilizzato per screening, per valutare il p<strong>un</strong>to di vista di<br />

ciasc<strong>un</strong> membro, valuta le problematiche ma anche le risorse presenti.<br />

65


Symptom Questionnaire (SQ) (versione italiana di G.A. Fava, 1983)<br />

Il Symptom Questionnaire, di R. Kellner (1978) è <strong>un</strong> questionario autovalutativo che<br />

è stato sviluppato a partire da <strong>un</strong> elenco di sintomi che costituiva il Symptom Rating<br />

Test, ed è stato realizzato originariamente con il fine di rendere le scale più sensibili<br />

nella ricerca clinica. E' composto da item dicotomici, invece che da domande, e si<br />

caratterizza per la notevole facilità di comprensione e per la brevità di esecuzione. Il<br />

questionario è composto da 4 scale: ansia, depressione, sintomi somatici, rabbia-<br />

ostilità, ogn<strong>un</strong>a di queste scale è suddivisa in due sottoscale, cioè quella dei sintomi<br />

e quella del benessere. Tra i suoi 92 item, 68 indicano quindi i sintomi che vanno a<br />

comporre le sottoscale dei sintomi, mentre 24 riferiscono di situazioni che indicano<br />

benessere e vanno a mo<strong>della</strong>re la sottoscala del benessere. Alle risposte del<br />

soggetto verrà dato <strong>un</strong> p<strong>un</strong>to per ogni sintomo a cui avrà dato risposta sì oppure vero<br />

e per ogni affermazione di benessere a cui verrà data risposta no oppure falso. Il<br />

p<strong>un</strong>teggio massimo per ogni sottoscala dei sintomi è 17, del benessere 6 e per ogni<br />

scala 23. P<strong>un</strong>teggio alto in ogni sottoscala dei sintomi e del benessere indica<br />

maggiore distress (o carenza di benessere) rispetto a <strong>un</strong> p<strong>un</strong>teggio più basso. Se il<br />

p<strong>un</strong>teggio in <strong>un</strong>a scala supera di <strong>un</strong>a o due deviazioni standard la media per i<br />

soggetti non <strong>clinici</strong> (“normali”) il distress viene considerato moderato, mentre se<br />

supera le due deviazioni standard si può ipotizzare la presenza di marcato distress,<br />

ma può anche indicare la presenza di psicopatologia. Lo strumento che prevede<br />

anche la possibilità di tre tipi diversi di somministrazione, oraria, giornaliera e<br />

settimanale, si è rivelato efficace in ambito psichiatrico e psicosomatico,<br />

maggiormente per quanto riguarda l'osservazione del cambiamento. Data la sua<br />

brevità di compilazione e la facilità di comprensione è <strong>un</strong>o strumento utile, usato<br />

insieme ad altri, per la raccolta di dati finalizzati allo screening di <strong>un</strong>a popolazione,<br />

permettendo di discriminare tra pazienti psichiatrici e soggetti non <strong>clinici</strong>, gruppi di<br />

pazienti con diversi disturbi fisici, sottogruppi di pazienti psichiatrici e vari gruppi di<br />

soggetti <strong>della</strong> popolazione generale, per discriminare gli effetti di <strong>un</strong>o psicofarmaco<br />

rispetto a <strong>un</strong> placebo.<br />

Temperament and Character Inventory (TCI) (Cloninger, 1994), versione<br />

italiana<br />

Per quanto riguarda il secondo strumento, il TCI, nel 1987 Cloninger, ha proposto <strong>un</strong><br />

metodo sistematico per la descrizione clinica e la classificazione delle diverse<br />

66


caratteristiche, normali ed abnormi, di personalità, basato su di <strong>un</strong>a teoria biosociale<br />

generale <strong>della</strong> personalità. Gli approcci al problema a quel momento più accettati<br />

avevano, a suo giudizio, molteplici limiti concettuali e pratici, come, ad esempio: il<br />

fatto che <strong>un</strong> soggetto potesse avere tratti caratteristici di più di <strong>un</strong> DP nonostante che<br />

le categorie diagnostiche del DSM-III fossero specifiche e separate tra di loro; la<br />

difficoltà e lʼarbitrarietà <strong>della</strong> distinzione clinica fra tratti maladattivi di personalità e<br />

DP; la dipendenza da variabili situazionali e temperamentali dellʼadattamento per cui<br />

lo stesso temperamento può portare al successo in <strong>un</strong> ambiente ed al<br />

disadattamento fino al DP in <strong>un</strong> altro; i criteri e le categorie usate per valutare la<br />

personalità variano più in rapporto alle idee prevalenti del momento che non a dati di<br />

fatto; i diversi DP possono essere definiti più come prototipi o esempi che non come<br />

entità patofisiologiche distinte con naturali confini diagnostici, eccetera. La sua teoria<br />

si fonda sui dati derivati da <strong>un</strong>a serie di studi longitudinali sullo sviluppo degli<br />

individui, psicometrici sulla struttura <strong>della</strong> personalità, neurofarmacologici e<br />

neuroanatomici. Secondo tale modello, la personalità può essere suddivisa in due<br />

distinte dimensioni psico-biologiche: il temperamento, che si riferisce alle diverse<br />

risposte automatiche agli stimoli emozionali che ogn<strong>un</strong>o di noi ha, è ereditato, innato<br />

e stabile nel tempo, presente già dall'infanzia; il carattere, cioè ciò che noi facciamo<br />

di noi stessi intenzionalmente, e le differenze sono dovute all'interazione ambientale,<br />

come nel caso dell'apprendimento. All'interno del temperamento, ipotizza lʼesistenza<br />

di tre dimensioni geneticamente indipendenti che presentano prevedibili pattern di<br />

interazione nelle loro risposte adattive a specifici stimoli ambientali. Queste tre<br />

dimensioni sono state definite come: Novelty Seeking - NS (ricerca <strong>della</strong> novità), <strong>un</strong>a<br />

tendenza verso lʼallegria o lʼeccitamento marcati in risposta a stimoli nuovi o a<br />

prospettive di gratificazioni o di evitamento delle p<strong>un</strong>izioni, tendenza allʼattività<br />

esplorativa, alla ricerca di potenziali gratificazioni così come allʼevitamento attivo<br />

<strong>della</strong> monotonia e <strong>della</strong> potenziale p<strong>un</strong>izione, allʼimpulsività decisionale, alla scarsa<br />

resistenza alle frustrazioni; Harm Avoidance - HA (evitamento del danno), la<br />

tendenza a rispondere intensamente a segnali di stimoli avversivi, così come ad<br />

imparare ad inibire il comportamento per evitare la p<strong>un</strong>izione, le novità (paura<br />

dellʼignoto) e la frustrante mancanza di gratificazione, scarsa resistenza agli stress<br />

fisici, tendenza allʼanticipazione pessimistica; Reward Dependence - RD (dipendenza<br />

dalla ricompensa), <strong>un</strong>a tendenza ereditaria a rispondere intensamente a segnali di<br />

gratificazione (come segnali verbali di approvazione sociale, affettiva, di aiuto), a<br />

mantenere (o ad evitare lʼestinzione) comportamenti che sono stati associati a<br />

gratificazioni o allʼevitamento <strong>della</strong> p<strong>un</strong>izione, tendenza al sentimentalismo, ai<br />

comportamenti abitudinari; eccessivo attaccamento sociale, dipendenza<br />

67


dallʼapprovazione. Ogn<strong>un</strong>a di queste dimensioni riflette lʼattività di tre sistemi<br />

cerebrali che regolano, rispettivamente, il comportamento di attivazione, di<br />

evitamento e di mantenimento e che sono espressione, rispettivamente, di attività<br />

dopaminergica, serotoninergica e noradrenergica.<br />

Gli studi normativi, oltre a confermare la struttura del temperamento proposta di<br />

Cloninger, sembravano indicare la presenza di <strong>un</strong>a quarta dimensione distinta,<br />

indicata come Persistence (Persistenza). Questa dimensione, valutata in termini di<br />

"perseveranza nonostante la fatica e la frustrazione", successivamente non è<br />

risultata correlata con gli altri aspetti ed <strong>un</strong> ampio studio condotto su gemelli, ha<br />

confermato che ciasc<strong>un</strong>o di questi quattro fattori temperamentali avevano<br />

<strong>un</strong>ʼereditabilità compresa fra il 50 ed il 65% ed erano geneticamente omogenei ed<br />

indipendenti tra loro (Cloninger et al., 1991). Temperamento e sviluppo del carattere<br />

si influenzano reciprocamente e motivano il comportamento. Tre sono gli aspetti<br />

principali dello sviluppo del concetto di sé che corrispondono a tre dimensioni del<br />

carattere: la Self-directedness (Autodirettività) in rapporto allʼidentificazione di se<br />

stesso come individuo autonomo, la Cooperativeness (Cooperatività) in rapporto<br />

allʼidentificazione di se stesso come parte integrante dellʼumanità o <strong>della</strong> società e la<br />

Self-transcendence (Trascendenza) in rapporto allʼidentificazione di se stesso come<br />

parte integrante dellʼinsieme di tutte le cose (ad esempio, lʼ<strong>un</strong>iverso) (Cloninger et al.,<br />

1993). Ogn<strong>un</strong>a delle 7 dimensioni è suddivisa in ulteriori sottoscale, esclusa la<br />

persistenza: nella ricerca <strong>della</strong> novità troviamo per esempio impulsività, eccitabilità,<br />

eccentricità, sregolatezza, oppure nell'autotrascendenza troviamo altruismo creativo,<br />

identificazione transpersonale, accettazione spirituale. Per la valutazione di questo<br />

nuovo modello è stato messo a p<strong>un</strong>to il Temperament and Character Inventory -<br />

TCI (Cloninger et al., 1994), <strong>un</strong> questionario di autovalutazione che, nella sua<br />

versione più completa (versione 9), è composto da 240 item a risposta dicotoma<br />

(vero-falso). Di questi, 116 (di cui 89 ripresi direttamente dal TPQ e 27 aggi<strong>un</strong>ti ex<br />

novo per migliorare lʼaffidabilità delle scale) esplorano i 4 tratti temperamentali (NS,<br />

HA, RD e P), 119 valutano i 3 tratti del carattere (SD, C ed ST) e 5 sono indicatori<br />

<strong>della</strong> presenza di DP. La somma degli item segnati come “vero” fornisce il p<strong>un</strong>teggio<br />

grezzo delle sette scale; i p<strong>un</strong>teggi grezzi vengono trasformati in p<strong>un</strong>teggi<br />

standardizzati T che, riportati su di <strong>un</strong> grafico, forniscono <strong>un</strong> profilo di personalità del<br />

soggetto.<br />

Eating Disorder Inventory (EDI) (Garner, 1991), versione italiana<br />

L'Eating Disorder Inventory, è stato sviluppato da Garner (1991) partendo dalla<br />

consapevolezza che i disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono disturbi<br />

68


multidimensionali, con marcata variabilità degli aspetti psicologici e comportamentali<br />

fra popolazioni eterogenee di pazienti, per cogliere meglio le caratteristiche dei<br />

diversi sottogruppi di pazienti, per gi<strong>un</strong>gere a <strong>un</strong>a migliore comprensione del<br />

problema e per consentire <strong>un</strong>a più mirata impostazione del trattamento, <strong>un</strong>o<br />

strumento per la loro valutazione doveva essere necessariamente multidimensionale.<br />

La scala non è mirata a <strong>un</strong>a specifica diagnosi di DCA, ma alla valutazione di tratti<br />

che si ritengono rilevanti per la comprensione di questi disturbi.<br />

L'EDI è composto da 64 item che vanno a comporre le 8 dimensioni che possiamo<br />

così sintetizzare: spinta verso la magrezza, cioè eccessiva preoccupazione per la<br />

dieta, desiderio di perdere peso e paura di acquistarlo; bulimia, tendenza alle<br />

abbuffate e vomito autoindotto; scontentezza per il corpo, convinzione che alc<strong>un</strong>e<br />

parti del corpo siano troppo grasse/grosse; inadeguatezza, sentimenti di<br />

inadeguatezza, insicurezza, autosvalutazione, sensazione di non avere il controllo<br />

sulla propria vita; perfezionismo, aspettative personali eccessive, spinta al successo;<br />

sfiducia interpersonale, senso di alienazione e riluttanza a stabilire rapporti stretti;<br />

consapevolezza interocettiva, difficoltà a riconoscere e identificare le emozioni e le<br />

sensazioni legate alla fame e alla sazietà; paura <strong>della</strong> maturità, timore di lasciare la<br />

sicurezza <strong>della</strong> preadolescenza e di caricarsi delle responsabilità dell'adulto. Le 8<br />

dimensioni hanno dimostrato <strong>un</strong>a larga concordanza con il giudizio clinico e con<br />

criteri oggettivi esterni. Le risposte agli item valutano la frequenza con cui il soggetto<br />

sperimenta quel comportamento o quel sintomo: sempre, molto spesso, spesso,<br />

talvolta, raramente, mai e i p<strong>un</strong>teggi assegnati sono rispettivamente 3, 2, 1 e 0 per le<br />

ultime tre risposte; comprende com<strong>un</strong>que 29 item codificati al contrario, e quindi<br />

anche i p<strong>un</strong>teggi sono invertiti. Infine, le dimensioni esplorate dalla scala si sono<br />

dimostrate valide e affidabili e dotate di <strong>un</strong>a buona capacità di discriminazione.<br />

Queste scale permettono di effettuare <strong>un</strong>a valutazione dimensionale delle diverse<br />

dimensioni.<br />

6.3 ANALISI STATISTICHE<br />

Sono state calcolate le consuete statistiche descrittive e il confronto tra le variabili<br />

continue è stato effettuato mediante test t di Student. Per il calcolo delle correlazioni<br />

è stato utilizzato il coefficiente r di Pearson. Nel raffrontare il campione sperimentale<br />

con i dati normativi relativi alla popolazione generale, è stato utilizzato il test T di<br />

Student per campione <strong>un</strong>ico.<br />

Al fine di verificare lʼesistenza di differenze statisticamente significative tra il gruppo<br />

69


celiaci e quello famigliari è stata utilizzata lʼanalisi <strong>della</strong> varianza <strong>un</strong>i variata<br />

(ANOVA).<br />

I risultati sono espressi in medie e deviazione standard.<br />

Le analisi statistiche sono state elaborate mediante lʼutilizzo del software statistico<br />

Statistical Package for Social Sciences (SPSS) for Windows, versione 15.0<br />

6.4 RISULTATI<br />

Il campione ottenuto è costituito da 119 individui, che così composto:<br />

Celiaci Parenti Totale<br />

Femmine 54 31 85<br />

Maschi 14 19 33<br />

Totale 68 50 119<br />

Età media 39,25 42,28 40,53<br />

Errore standard 13 7,51 11,07<br />

6.4.1 Correlazioni<br />

Variabili Sociodemografiche<br />

Caratteristiche demografiche del campione<br />

(n=119).<br />

Nel campione totale si evidenziano correlazioni significative (p


sottoscale del TCI <strong>della</strong> Paura dell'Incertezza e del Perfezionismo e delle<br />

sottoscale del FAD del Problem Solving e <strong>della</strong> Responsività Affettiva. Inoltre<br />

si evidenziano correlazioni positive, anche se meno stringenti (p


L'assenza di Benessere Fisico, invece sembra maggiormente correlato<br />

(p


al sesso, in particolare che i p<strong>un</strong>teggi più elevati si riscontrino nelle donne.<br />

Inoltre sembra che all'aumentare dei p<strong>un</strong>teggi nell'evitamento del pericolo,<br />

aumenti il distress rilevato dell'SQ, come la maggiore presenza di sintomi<br />

ansiosi, depressivi, minore Socievolezza, Benessere Fisico, Rilassatezza.<br />

Anche i p<strong>un</strong>teggi dell'EDI, aumentano di pari passo ai p<strong>un</strong>teggi dell'EP, in<br />

particolare l'Inadeguatezza e la Paura <strong>della</strong> Maturità, ed anche i p<strong>un</strong>teggi<br />

del FAD, cioè il Controllo Comportamentale, i Ruoli, la Responsività<br />

Affettiva e il F<strong>un</strong>zionamento Familiare Globale. Tra le correlazioni meno<br />

stringenti (p


L'ultima dimensione del TCI, l'Autotrascendenza, è direttamente correlata<br />

(p


posseggano bassa Autodeterminazione e Pienezza di Risorse.<br />

P<strong>un</strong>teggi alti <strong>della</strong> Rilassatezza, corrispondono (p


anoressia, ed anche del dato che spesso nelle famiglie di soggetti con disturbo<br />

alimentare, è evidente <strong>un</strong> ipercoinvolgimento dei familiari. Inoltre p<strong>un</strong>teggi alti<br />

dell'EDI, corrispondono a p<strong>un</strong>teggi bassi nell'Autodeterminazione, nella Cooperatività<br />

e nell'Autotrascendenza.<br />

Family Assessment Device<br />

Si evidenziano correlazioni nelle scale:<br />

del Problem Solving, che risulta positivamente correlato (p


Interpersonale e Consapevolezza Interocettiva e a p<strong>un</strong>teggi bassi<br />

nell'Empatia. Anche in questo caso le correlazioni allo 0,05 sono<br />

equivalenti a quelle delle dimensioni precedenti.<br />

Il Coinvolgimento Affettivo, risulta negativamente correlato (p


superiori.<br />

Totale TCI<br />

si evidenzia <strong>un</strong>a differenza significativa (p


2 39 4,79 2,858 ,458<br />

Totale Autotrascenza (TCI) 1 62 16,10 5,349 ,679<br />

2 39 13,15 5,329 ,853<br />

TCI Totale 1 62 130,92 11,481 1,458<br />

2 39 124,03 13,840 2,216<br />

Spinta verso la magrezza 1 60 4,98 5,595 ,722<br />

2 37 1,86 2,810 ,462<br />

Scontentezza x corpo 1 60 7,33 6,111 ,789<br />

Consapevolezza Interocettiva<br />

(EDI )<br />

2 37 4,41 4,252 ,699<br />

1 60 4,23 4,969 ,641<br />

2 37 1,65 2,831 ,465<br />

Paura maturità (EDI) 1 60 7,95 5,067 ,654<br />

2 37 5,95 4,190 ,689<br />

Controllo comportamentale 1 68 18,21 3,704 ,449<br />

2 51 16,55 3,152 ,441<br />

6.4.3 Test-t per campioni indipendenti per sesso<br />

Per quanto rigurada l'SQ si evidenzia <strong>un</strong>a differenza significativa (p


Totale del TCI: (p


(* 1=maschi; 2=femmine)<br />

6.4.4ANOVA: differenze significative tra celiaci e parenti<br />

Tra il gruppo di celiaci e parenti emerge <strong>un</strong>a differenza significativa per quanto<br />

riguarda il sesso, infatti le donne celiache sono molte di più delle donne parenti,<br />

mentre il numero dei maschi nei due sottogruppi si equivale. Le altre dimensioni in<br />

cui si rilevano differenze significative, sono le stesse emerse dal t-test ed elencate<br />

sopra.<br />

Somma dei<br />

quadrati<br />

df<br />

Media dei<br />

quadrati<br />

F Sig.<br />

Sesso ,874 1 ,874 4,425 ,038<br />

Sregolatezza 13,504 1 13,504 4,103 ,045<br />

Sentimentalismo 22,249 1 22,249 6,575 ,012<br />

Totale DR (TCI) 53,659 1 53,659 4,192 ,043<br />

Compassione (TCI) 24,000 1 24,000 4,340 ,040<br />

Accettazione<br />

spirituale (TCI)<br />

Tot. autotrascenza<br />

(TCI)<br />

42,614 1 42,614 5,964 ,016<br />

207,345 1 207,345 7,268 ,008<br />

Totale TCI 1137,736 1 1137,736 7,352 ,008<br />

Spinta verso la<br />

magrezza (EDI)<br />

Scontentezza per<br />

corpo (EDI)<br />

Consapevolezza<br />

interocettiva (EDI)<br />

Paura maturità<br />

(FAD)<br />

Controllo Comport.<br />

(FAD)<br />

222,569 1 222,569 9,921 ,002<br />

196,201 1 196,201 6,530 ,012<br />

152,896 1 152,896 8,323 ,005<br />

91,918 1 91,918 4,068 ,047<br />

80,003 1 80,003 6,612 ,011<br />

6.4.5 Confronti con i dati normativi <strong>della</strong> popolazione generale<br />

Degli strumenti psicometrici utilizzati, sono state pubblicate norme relative alla<br />

popolazione generale italiana esclusivamente per il questionario di personalità TCI.<br />

Si sono confrontati i p<strong>un</strong>teggi del TCI del nostro campione con quelli del campione<br />

normativo al Tridimensional Personality Questionnaire (TPQ), strumento di<br />

81


autovalutazione <strong>della</strong> personalità, sempre di Cloninger, che è la versione<br />

antecedente del TCI. Nel TPQ sono presenti tre dimensioni del temperamento:<br />

Ricerca <strong>della</strong> Novità, Evitamento del Pericolo, Dipendenza <strong>della</strong> Ricompensa.<br />

Dal calcolo <strong>della</strong> statistica T di Student per campione <strong>un</strong>ico, per il confronto dei dati<br />

ottenuti dal nostro campione con quanto riportato per la popolazione generale<br />

Simptom Questionnaire<br />

Per quanto riguarda il Symptom Questionnaire si evidenziano differenze significative<br />

in tutte le dimensioni del questionario, tra i valori dei dati normativi e quelli del nostro<br />

campione sperimentale complessivo, composto sia dai soggetti celiaci che dai<br />

parenti, mostrano p<strong>un</strong>teggi più alti <strong>della</strong> popolazione generale (con p


Totale<br />

ansia<br />

Totale sintomi<br />

somatici<br />

Totale<br />

sintomi<br />

somatici<br />

t df<br />

Test Value = 4.0<br />

Sig. (2tailed)<br />

Mean<br />

Differen<br />

ce<br />

95% Confidence<br />

Interval of the<br />

Difference<br />

Lower Upper<br />

2,120 117 ,036 ,75 4,96E-02 1,46<br />

t df<br />

N Mean<br />

Std.<br />

Deviation<br />

Std. Error<br />

Mean<br />

118 7,42 4,46 ,41<br />

Test Value = 3.0<br />

Sig. (2tailed)<br />

Mean<br />

Differen<br />

ce<br />

95% Confidence<br />

Interval of the<br />

Difference<br />

Lower Upper<br />

10,780 117 ,000 4,42 3,61 5,24<br />

N Mean<br />

Std.<br />

Deviation<br />

Std. Error<br />

Mean<br />

Totale ostilità 118 5,25 4,51 ,42<br />

Totale<br />

ostilità<br />

t df<br />

Test Value = 4.1<br />

Sig. (2tailed)<br />

Mean<br />

Differen<br />

ce<br />

95% Confidence<br />

Interval of the<br />

Difference<br />

Lower Upper<br />

2,777 117 ,006 1,15 ,33 1,98<br />

83


N Mean<br />

Std.<br />

Deviation<br />

Std. Error<br />

Mean<br />

Socievolezza 118 1,15 1,44 ,13<br />

Socievolez<br />

za<br />

Benessere<br />

fisico<br />

Benesser<br />

e fisico<br />

t df<br />

Test Value = 3.4<br />

Sig. (2tailed)<br />

Mean<br />

Differen<br />

ce<br />

95% Confidence<br />

Interval of the<br />

Difference<br />

Lower Upper<br />

-16,931 117 ,000 -2,25 -2,51 -1,9<br />

t df<br />

N Mean<br />

Std.<br />

Deviation<br />

Std. Error<br />

Mean<br />

118 2,92 1,91 ,18<br />

Test Value = 3.5<br />

Sig. (2tailed)<br />

Mean<br />

Differen<br />

ce<br />

95% Confidence<br />

Interval of the<br />

Difference<br />

Lower Upper<br />

-3,324 117 ,001 -,58 -,93 -,24<br />

N Mean<br />

Std.<br />

Deviation<br />

Std. Error<br />

Mean<br />

Contentezza 118 1,29 1,62 ,15<br />

84


Contentez<br />

za<br />

t df<br />

Test Value = 5.0<br />

Sig. (2tailed)<br />

Mean<br />

Differen<br />

ce<br />

95% Confidence<br />

Interval of the<br />

Difference<br />

Lower Upper<br />

-24,924 117 ,000 -3,71 -4,01 -3,42<br />

N Mean<br />

Std.<br />

Deviation<br />

Std. Error<br />

Mean<br />

Rilassatezza 118 2,13 1,54 ,14<br />

Rilassatez<br />

za<br />

t df<br />

Test Value = 3.6<br />

Sig. (2tailed)<br />

Mean<br />

Differen<br />

ce<br />

95% Confidence<br />

Interval of the<br />

Difference<br />

Lower Upper<br />

-10,397 117 ,000 -1,47 -1,75 -1,19<br />

Temperament and Character Inventory (TCI)<br />

I risultati al TCI del nostro campione con i risultati del campione normativo al<br />

Tridimensional Personality Questionnaire (TPQ), strumento di autovalutazione <strong>della</strong><br />

personalità, sempre di Cloninger, che è la versione antecedente del TCI. Nel TPQ<br />

sono presenti solo tre dimensioni del temperamento: Ricerca <strong>della</strong> Novità,<br />

Evitamento del Pericolo, Dipendenza <strong>della</strong> Ricompensa. Abbiamo confrontato quindi<br />

solo queste tre dimensioni con i valori <strong>della</strong> normativa italiana di riferimento , e<br />

riportiamo solo quelle che presentano differenze significative: Evitamento del<br />

Pericolo (con p< 0,05) e <strong>della</strong> Dipendenza dalla Ricompensa (con p


N Mean<br />

Std.<br />

Deviation<br />

Std. Error<br />

Mean<br />

Tot EP 101 16,31 6,70 ,67<br />

t df<br />

Test Value = 17.76<br />

Sig. (2tailed)<br />

Mean<br />

Differen<br />

ce<br />

95% Confidence<br />

Interval of the<br />

Difference<br />

Lower Upper<br />

Tot EP -2,178 100 ,032 -1,45 -2,78 -,13<br />

N Mean<br />

Std.<br />

Deviation<br />

Std. Error<br />

Mean<br />

Tot DR 101 13,97 3,63 ,36<br />

t df<br />

Test Value = 15<br />

Sig. (2tailed)<br />

Mean<br />

Differen<br />

ce<br />

95% Confidence<br />

Interval of the<br />

Difference<br />

Lower Upper<br />

Tot DR -2,847 100 ,005 -1,03 -1,75 -,31<br />

Eating Disorder Inventory<br />

Tra tutte le dimensioni dell'EDI, il nostro campione mostra valori significativamente<br />

più bassi in confronto ai valori normativi in 3 di esse: Scontentezza per il Corpo,<br />

Inadeguatezza e Sfiducia Interpersonale<br />

86


Scontentezza<br />

per corpo<br />

Scontentez<br />

za per<br />

corpo<br />

Inadeguatez<br />

za<br />

Inadeguatez<br />

za<br />

Sfiducia<br />

interpersonale<br />

N Media<br />

t df<br />

Inferio<br />

re<br />

Deviazione<br />

std.<br />

Errore std.<br />

Media<br />

97 6,22 5,637 ,572<br />

Superior<br />

e<br />

Valore oggetto del test = 12.87<br />

Sig. (2code)<br />

Differen<br />

za fra<br />

medie<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

Intervallo di<br />

confidenza per la<br />

differenza al 95%<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

-11,625 96 ,000 -6,654 -7,79 -5,52<br />

N Media<br />

t df<br />

Inferi<br />

ore<br />

-<br />

4,267<br />

Deviazione<br />

std.<br />

Errore std.<br />

Media<br />

97 3,19 5,065 ,514<br />

Superior<br />

e<br />

Valore oggetto del test = 5.38<br />

Sig. (2code)<br />

Differen<br />

za fra<br />

medie<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

Intervallo di<br />

confidenza per la<br />

differenza al 95%<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

96 ,000 -2,194 -3,22 -1,17<br />

N Media<br />

Deviazione<br />

std.<br />

Errore std.<br />

Media<br />

96 3,85 3,822 ,390<br />

87


Sfiducia<br />

interperso<br />

nale<br />

t df<br />

Inferior<br />

e<br />

Superior<br />

e<br />

Valore oggetto del test = 5.31<br />

Sig. (2code)<br />

Differen<br />

za fra<br />

medie<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

Intervallo di<br />

confidenza per la<br />

differenza al 95%<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

-3,732 95 ,000 -1,456 -2,23 -,68<br />

Family Assessment Device<br />

Il campione sperimentale mostra p<strong>un</strong>teggi significativamente maggiori (con p


t df<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

Valore oggetto del test = 2.03<br />

Sig. (2code)<br />

Differen<br />

za fra<br />

medie<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

Intervallo di<br />

confidenza per la<br />

differenza al 95%<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

Ruoli 2,795 118 ,006 ,09452 ,0275 ,1615<br />

Responsività<br />

affettiva<br />

Responsi<br />

vità<br />

affettiva<br />

Coinvolgimen<br />

to affettivo<br />

Coinvolgi<br />

mento<br />

affettivo<br />

t df<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

N Media<br />

Deviazione<br />

std.<br />

Errore std.<br />

Media<br />

119 1,8151 ,49279 ,04517<br />

Valore oggetto del test = 1.64<br />

Sig. (2code)<br />

Differen<br />

za fra<br />

medie<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

Intervallo di<br />

confidenza per la<br />

differenza al 95%<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

3,877 118 ,000 ,17513 ,0857 ,2646<br />

t df<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

N Media<br />

Deviazione<br />

std.<br />

Errore std.<br />

Media<br />

119 1,9484 ,51967 ,04764<br />

Valore oggetto del test = 1.82<br />

Sig. (2code)<br />

Differen<br />

za fra<br />

medie<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

Intervallo di<br />

confidenza per la<br />

differenza al 95%<br />

Inferiore Superior<br />

e<br />

2,695 118 ,008 ,12838 ,0340 ,2227<br />

89


7. Discussione<br />

Dal confronto con i dati normativi del FAD, emerge che nelle dimensioni del Problem<br />

Solving, Ruoli, Responsività affettiva e Coinvolgimento Affettivo, il nostro campione<br />

complessivo mostra p<strong>un</strong>teggi più alti. In particolare, inoltre, dalle correlazioni sembra<br />

evidenziarsi <strong>un</strong> “iperf<strong>un</strong>zionamento familiare protettivo”. Questo sembra indicare che<br />

nei soggetti con minore benessere ci sia <strong>un</strong>a maggiore attivazione psicofisiologica<br />

con <strong>un</strong>a maggiore attenzione ai segnali somatici, <strong>un</strong>'internalizzazione <strong>della</strong> rabbia ed<br />

anche minore socievolezza, forse anche a causa dei sentimenti di inadeguatezza,<br />

che probabilmente alla base <strong>della</strong> maggiore connessione familiare le correlazioni<br />

meno forti.<br />

Troviamo che a elevati livelli di Persistenza corrispondono anche maggiori risorse e<br />

coinvolgimento attivo nella vita, ma anche minor Problem Solving familiare. In<br />

individui che mostrano ampiamente di possedere delle risorse “l'iperf<strong>un</strong>zionamento<br />

familiare” è possibile che non entri in gioco perché non necessario.<br />

Sembra inoltre che gli individui che presentino maggiori indici sintomatologici,<br />

abbiano anche nel FAD p<strong>un</strong>teggi più alti, come che la famiglia attuasse <strong>un</strong>a sorta di<br />

protezione maggiore verso questi soggetti più vulnerabili.<br />

E' interessante anche evidenziare che confrontando i risultati delle dimensioni tra<br />

celiaci e loro parenti, siano quasi tutti prive di differenze statisticamente significative.<br />

Questo può sottolineare nuovamente, come è emerso del resto dai risultati delle<br />

correlazioni, che in queste famiglie sembra spesso presente <strong>un</strong> alto f<strong>un</strong>zionamento<br />

familiare soprattutto quando il familiare celiaco presenta più distress, meno<br />

benessere e meno risorse personali. La famiglia agirebbe in questo modo, come<br />

elemento “protettivo” del soggetto in questione, ma potrebbe anche sembrare, come<br />

dicevamo a più riprese <strong>un</strong> “iperf<strong>un</strong>zionamento familiare”.<br />

Abbiamo anche visto che quando il paziente celiaco non presenta distress eccessivo,<br />

ma si mostra più autodeterminato, con maggiore benessere, cooperativo ed anche<br />

con <strong>un</strong>o scopo nella vita più alto, è più autonomo e svincolato dalla famiglia, tanto<br />

che si riducono anche i p<strong>un</strong>teggi di dipendenza e attaccamento e anche i p<strong>un</strong>teggi<br />

del FAD si riducono. Com<strong>un</strong>que, in qualsiasi di questi due casi, la celiachia, implica<br />

<strong>un</strong>'attenzione e l'attuazione di determinate routine e comportamenti di evitamento per<br />

tutto il nucleo familiare, implicando probabilmente che non è possibile scorgere<br />

differenze tra i soggetti celiaci e i suoi familiari all'interno delle dimensioni di<br />

f<strong>un</strong>zionamento familiare, poiché queste famiglie tendono a f<strong>un</strong>zionare <strong>un</strong> po' come<br />

<strong>un</strong> tutt'<strong>un</strong>o.<br />

L'<strong>un</strong>ica differenza, come abbiamo visto, si riscontra nel Controllo Comportamentale<br />

90


in cui i soggetti celiaci hanno p<strong>un</strong>teggi più alti dei loro familiari. Forse perché<br />

all'interno di queste famiglie, che abbiamo a più riprese chiamato “iperf<strong>un</strong>zionanti”,<br />

cercano di minimizzare il loro disagio che questa condizione può provocare. Sembra<br />

quindi, che gli individui con più Sintomi Ansiosi, Depressivi e mancanza di<br />

benessere, sono anche quelli con minori risorse personali, come per esempio<br />

l'Autodeterminazione e le sue sottodimensioni quali avere <strong>un</strong>o Scopo nella Vita,<br />

Pienezza di Risorse, Responsabilità, Autoaccettazione Congruente e<br />

Corrispondenza Obiettivi-Valori, e presentano anche bassi livelli di Estroversione ed<br />

alti di Evitamento dell'Estraneo, quindi meno legami e supporto sociale , presentano<br />

anche p<strong>un</strong>teggi più elevati nella Spinta verso la Magrezza, Bulimia, Inadeguatezza,<br />

Perfezionismo, Consapevolezza Interocettiva, Paura <strong>della</strong> Maturità ed anche<br />

p<strong>un</strong>teggi più elevati nel FAD. Quindi <strong>un</strong> alto f<strong>un</strong>zionamento familiare sembra essere<br />

presente quando gli individui presentano più distress, meno benessere e meno<br />

risorse personali, come elemento “protettivo” del soggetto in questione, ma potrebbe<br />

anche sembrare, come dicevamo a più riprese <strong>un</strong> “iperf<strong>un</strong>zionamento familiare”.<br />

Keitner (2009), ha studiato il ruolo <strong>della</strong> famiglia nel corso di disturbi organici cronici,<br />

per evidenziare l'importanza di includere le famiglie nel trattamento. Miller e Wood<br />

(2009), invece hanno ipotizzato che <strong>un</strong> disturbo cronico come l'asma in età pediatrica<br />

corrisponda a <strong>un</strong> determinato prototipo di f<strong>un</strong>zionamento familiare, questo a causa<br />

delle evidenze dirette sul f<strong>un</strong>zionamento psicobiologico dello stress e <strong>della</strong><br />

depressione, creando così implicazioni per l'assistenza sanitaria.<br />

Fabbri (2009), ha invece mostrato come il FAD e il Symptom Questionnaire, siano<br />

significativamente correlati tra loro. Questi dati evidenziano <strong>un</strong>'interessante tendenza<br />

che mostra che le difficoltà nella famiglia non sono correlate solo a maggiore stress<br />

individuale, ma anche a minori livelli di benessere <strong>psicologico</strong>. Questo emerge<br />

chiaramente anche dai nostri dati. Infatti, dal confronto con i normativi emergono<br />

p<strong>un</strong>teggi significativamente più alti nel nostro campione , nella maggior parte delle<br />

dimensioni dell'SQ.<br />

In diversi studi presenti in letteratura emerge l'importanza di considerare nella<br />

patologia <strong>celiaca</strong> (CD) gli aspetti adattivi e psicologici (Ciacci, 2002), poiché emerge<br />

che per esempio, i sintomi somatici, ed in particolare i sintomi tipici <strong>della</strong> sindrome<br />

dell'intestino irritabile, sono com<strong>un</strong>i e possono essere spiegati attraverso l'interazione<br />

tra meccanismi <strong>clinici</strong> e sociopsicologici (Hauser et al., 2006). Anche Nagy e<br />

collaboratori (2009), riportano che i pazienti con patologie autoimm<strong>un</strong>i hanno spesso<br />

tassi significativamente più alti per l'ansia e la depressione in confronto alla<br />

popolazione generale; come Sonino e collaboratori (2007) riportano che la maggior<br />

parte dei pazienti con disturbi endocrini cronici presentano almeno <strong>un</strong> disturbo<br />

91


compreso dei Diagnostic Criteria for Psychosomatic Research ( DCPR ).<br />

Al contrario in <strong>un</strong>o studio di Collin e colleghi (2008), sono riportati risultati opposti: i<br />

problemi psicologici non sembrano com<strong>un</strong>i in pazienti adulti con CD, infatti la<br />

conoscenza <strong>della</strong> <strong>malattia</strong> e la pronta reperibilità dei prodotti senza glutine possono<br />

avere avuto <strong>un</strong> impatto su questi risultati.<br />

Fera e collaboratori, (2003), riportano invece p<strong>un</strong>teggi più alti per ansia e<br />

depressione. La depressione sembra correlata con la durata di restrizione al glutine,<br />

mentre l'ansia sembra correlata con indici più bassi <strong>della</strong> Qualità <strong>della</strong> Vita (QdV).<br />

Nella nostra valutazione non è stato incluso <strong>un</strong>o strumento specifico per verificare i<br />

livelli di Qualità <strong>della</strong> Vita, ma possiamo dire che essendo la QdV direttamente<br />

correlata con il Benessere, i p<strong>un</strong>teggi delle sottoscale dell'SQ del Benessere nel<br />

nostro campione sono più alti rispetto al campione normativo, indicando <strong>un</strong> distress<br />

più elevato rispetto alla popolazione generale. Inoltre dalle correlazioni tra i nostri<br />

dati emerge anche, come abbiamo già detto, <strong>un</strong> dato importante, che l'SQ presenta<br />

p<strong>un</strong>teggi più elevati quando anche le scale del TCI dell'Evitamento dell'Estraneo,<br />

dell'Evitamento del Pericolo (indici di introversione) sono più alti, mentre sono più<br />

bassi i p<strong>un</strong>teggi di Autodetrminazione, Scopo nella vita, Compassione (indice di<br />

Coscienziosità). Sappiamo dagli apporti <strong>della</strong> Positive Psychology, che il Benessere<br />

ottimale è correlato con tratti di personalità quali alta estroversione e alta<br />

coscienziosità, come del resto sappiamo anche, dalla teoria di C. Ryff l'importanza<br />

per il benessere di dimensioni quali avere Obiettivi nella Vita, la Padronanza<br />

Ambientale, Relazioni Positive con gli altri, Autonomia, Crescita Personale e<br />

Autoaccettazione. Potremmo quindi supporre, che i soggetti del nostro campione che<br />

mostrano p<strong>un</strong>teggi bassi nelle dimensioni del TCI concettualmente sovrapponibili alle<br />

dimensioni <strong>della</strong> Ryff, è normale che siano anche quelli che mostrano meno<br />

Benessere nelle scale dell'SQ, ed anche p<strong>un</strong>teggi più alti nell'EDI riguardo<br />

all'Inadeguatezza, Scontentezza per il Corpo, Spinta verso la Magrezza e alla Paura<br />

<strong>della</strong> Maturità. Bisogna notare però che il nostro campione rispetto ai normativi,<br />

mostra livelli più bassi di distress nella scala <strong>della</strong> Contentezza. Questa sottoscala è<br />

inversamente correlata alle scale di Pienezza delle Risorse, Coerenza abitudini<br />

obiettivi, Premurosità e Cooperatività, mostrando che a bassi livelli di distress, gli<br />

individui più propositivi, autodeterminati, indipendenti, mostrando quindi maggiore<br />

benessere. Dai dati fin qui emersi sembra che queste tre dimensioni del carattere del<br />

TCI possano f<strong>un</strong>gere da fattore protettivo verso problemi psicopatologici come<br />

l'ansia, la depressione e disturbi alimentari, e soprattutto tra i fattori protettivi,<br />

l'Autodeterminazione, e soprattutto lo Scopo nella Vita e la Pienezza delle Risorse<br />

sembrano i fattori preponderanti. Sembra inoltre che gli individui che presentino<br />

92


maggiori indici sintomatologici, abbiano anche nel FAD p<strong>un</strong>teggi più alti.<br />

Nel TCI si evidenziano differenze significative con i dati normativi nelle scale di<br />

Evitamento del Pericolo e Dipendenza dalla Ricompensa, scale in cui però il nostro<br />

campione mostra p<strong>un</strong>teggi significativamente più bassi. Come del resto accade per i<br />

valori dell'EDI, in cui il campione mostra risultati più bassi rispetto al campione<br />

normativo.<br />

Andando invece a vedere quali differenze emergono dividendo il campione nei due<br />

sottogruppi, celiaci e parenti si riscontra <strong>un</strong>a differenza significativa nella<br />

Sregolatezza. Probabilmente il dover rispettare <strong>un</strong>a dieta molto rigida, a vita, può<br />

incidere su questa dimensione, per vari motivi. Uno di questi potrebbe essere la<br />

necessità di estroversione di alc<strong>un</strong>i di questi soggetti, poiché come abbiamo visto,<br />

dalle correlazioni emergevano due principali pattern comportamentali: <strong>un</strong>o più<br />

internalizzante ed <strong>un</strong>o più esternalizzante. Quest'ultimo gruppo, più impulsivo, con<br />

maggiori entusiasmo, ed esplorazione, probabilmente cerca nuove esperienze per il<br />

bisogno di sentirsi meno vincolato di quanto gli permetta l'essere continuamente a<br />

dieta aglutinata. Questa condizione implica anche <strong>un</strong> restringimento delle relazioni<br />

sociali, poiché il celiaco non può accedere in qualsiasi ristorante, per esempio, per<br />

passare <strong>un</strong>a serata con gli amici, e spesso si verifica <strong>un</strong> restringimento o “selezione”<br />

tra le conoscenze precedenti.<br />

I soggetti celiaci soggetti mostrano p<strong>un</strong>teggi maggiori, anche nel Sentimentalismo e<br />

nella Dipendenza dalla Ricompensa. Una motivazione potrebbe essere come ho<br />

riportato in precedenza “Ci devo pensare tutto il tempo. Non puoi scordartene mai.<br />

Non è consueto essere intollerante al glutine. Semplicemente a causa <strong>della</strong><br />

mancanza di consapevolezza delle persone che ti circondano o perché c'è il pane<br />

nelle vetrine dei negozi o nei bar”. Occuparsi di piccole differenze che tuttavia<br />

diventano grandi nell'emotività di chi le vive (Cimma, 2008). E' normale che questo<br />

possa significare essere maggiormente dipendenti dai segnali sociali e alle reazioni<br />

delle altre persone al proprio comportamento. Anche nell'autodeterminazione, i<br />

celiaci mostrano p<strong>un</strong>teggi inferiori dei loro parenti, forse perchè l'essere affetti da <strong>un</strong>a<br />

condizione cronica, anche se possiamo dire non gravemente invalidante può<br />

provocare <strong>un</strong> piccolo cedimento nelle certezze e nell'interezza individuale. Ma<br />

bisogna anche dire che per quanto l'adattamento a <strong>un</strong>a nuova condizione, quale la<br />

celiachia, non porta necessariamente ad esiti negativi, in quanto caratteristiche quali<br />

la Compassione, evidenziano p<strong>un</strong>teggi maggiori rispetto ai loro parenti. Potremmo<br />

ricordare che negli ultimi decenni sono nate moltissime associazioni di volontariato,<br />

delle quali l'AIC ne è <strong>un</strong> esempio, in cui persone affette o in altro modo coinvolte in<br />

<strong>un</strong>a patologia o in altra condizione invalidante, si aggregano per aiutarsi<br />

93


vicendevolmente aiutando gli altri. Il fatto che i soggetti celiaci presentino valori<br />

maggiori dei loro parenti nella Compassione e di conseguenza nella Cooperatività,<br />

potrebbe essere la base per la creazione di questi movimenti. Come del resto si<br />

potrebbe dire per i risultati esposti qui di seguito per l'Autotrascendenza, dove i<br />

celiaci mostrano p<strong>un</strong>teggi maggiori nell'Accettazione Spirituale e nel Totale<br />

dell'Autotrascendenza. Potremmo dire che tra i soggetti del nostro campione si è<br />

mostrata in generale <strong>un</strong>a suddivisione tra due modalità di adattamento dei soggetti<br />

alla celiachia: soggetti con autodeterminazione, cooperatività, persistenza,<br />

autotrascendenza maggiori e p<strong>un</strong>teggi di distress, di condotte alimentari disf<strong>un</strong>zionali<br />

e f<strong>un</strong>zionamento familiare minori. Al contrario i soggetti che mostrano maggiore<br />

attaccamento, dipendenza dalla ricompensa, evitamento del pericolo, hanno anche<br />

maggiori p<strong>un</strong>teggi nell'EDI, nel FAD e nel Symptom Questionnaire.<br />

In particolare, nell'EDI, che com<strong>un</strong>que sembra mostri risultati inferiori dei valori<br />

normativi, si evidenzia nei celiaci <strong>un</strong> p<strong>un</strong>teggio maggiore nella Spinta verso la<br />

Magrezza e Scontentezza per il Corpo. Questo può essere spiegato dal fatto che la<br />

celiachia implica che <strong>un</strong>a volta iniziata la dieta aglutinata, e quindi interrotta<br />

l'esposizione al glutine, i villi intestinali si ricostituiscono lentamente, e questo incide<br />

in maniera preponderante con il peso corporeo. Inoltre, i cibi confezionati per celiaci<br />

(pane in cassetta, cracker, biscotti, merendine, snack) sono ad elevato contenuto<br />

calorico e contengono anche ingredienti dannosi come grassi saturi (es. olio di<br />

palma). Tutto ciò incide fortemente sul peso corporeo e anche nell'arco di <strong>un</strong> solo<br />

anno <strong>un</strong> adulto può prendere anche dieci chili. Questo fatto, pur coesistendo con <strong>un</strong>a<br />

salute generale sensibilmente migliorata, com<strong>un</strong>que, va ad inserirsi in <strong>un</strong> processo di<br />

complicata ridefinizione di sé in qualità di paziente affetto da <strong>un</strong>a <strong>malattia</strong> cronica,<br />

obbligato a rispettare delle ristrettezze a vita, ma anche in termini di percezione <strong>della</strong><br />

propria immagine corporea.<br />

Anche nella Consapevolezza Interocettiva, i celiaci mostrano p<strong>un</strong>teggi maggiori dei<br />

loro parenti. La celiachia è <strong>un</strong>a <strong>malattia</strong> che colpisce l'apparato gastrointestinale, e<br />

spesso passa molto tempo prima che venga riconosciuta. Questo vuol dire per il<br />

paziente celiaco non diagnosticato convivere con disturbi e malesseri eterogenei non<br />

ben classificati e riconosciuti. Ciò può significare essere portati a sviluppare <strong>un</strong>a<br />

grande consapevolezza e sensibilità dei segnali del proprio corpo. Inoltre anche<br />

successivamente, il paziente celiaco, è consapevole che anche <strong>un</strong>a piccola<br />

contaminazione involontaria da glutine può sviluppare sintomi gastrointestinali o<br />

corporei più o meno forte, sviluppando così probabilmente <strong>un</strong>'ulteriore attenzione<br />

verso i propri segnali corporei. E' importante rilevare anche che questa scala è<br />

positivamente correlata con le scale <strong>della</strong> Contentezza, <strong>della</strong> Rilassatezza e<br />

94


dell'Affaticabilità. Quindi a <strong>un</strong> distress maggiore e alla mancanza di benessere,<br />

corrisponde <strong>un</strong>a maggiore preoccupazione e attenzione verso i segnali corporei.<br />

Infine p<strong>un</strong>teggi significativamente maggiori si rilevano anche nella Paura <strong>della</strong><br />

Maturità. Soffrire di <strong>un</strong>a <strong>malattia</strong> cronica sicuramente incide sulla paura a proposito<br />

<strong>della</strong> propria salute e anche a proposito dell'invecchiamento. Come dicevo prima,<br />

alc<strong>un</strong>e certezze possono incrinarsi e al tempo stesso la percezione di sé deve<br />

essere ridefinita, compreso il modo in cui questa condizione può o meno incidere sul<br />

futuro. I risultati quindi non evidenziano <strong>un</strong>a coesistenza tra patologia <strong>celiaca</strong> e<br />

disturbi alimentari, al contrario di quanto emerge in letteratura . Cinquetti et al.<br />

(1997), hanno dimostrato la problematica accettazione <strong>della</strong> dieta aglutinata in<br />

bambini e adolescenti. Karwautz et al., (2007) hanno invece documentato l'esordio<br />

precedente di <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> rispetto alla bulimia nervosa. Bisogna com<strong>un</strong>que<br />

evidenziare che nella compilazione <strong>della</strong> batteria di test, la maggior parte dei soggetti<br />

del campione ha manifestato evidenti resistenze durante la compilazione dell'EDI, ci<br />

si può quindi chiedere quanto siano attendibili i risultati, dato inoltre la non<br />

adeguatezza del campione normativo trovato.<br />

I dati qui riportati presentano vari limiti quali l'esiguità numerica del campione, non<br />

rappresentativo <strong>della</strong> popolazione dei celiaci in generale, poiché composto<br />

soprattutto da donne, e in cui i soggetti in generale avevano <strong>un</strong>'età compresa tra i 35<br />

e 45 anni. Mancano dati numericamente significativi di uomini, di bambini,<br />

adolescenti e persone anziane. Anche l'utilizzo esclusivo di strumenti psicometrici<br />

autovalutativi è limitante, come la mancanza di variabili cliniche generali (eventuali<br />

trattamenti in corso, patologie organiche pregresse e attuali), di dati sul quadro<br />

clinico <strong>della</strong> celiachia (sintomi isolati intestinali e extra-intestinali) e degli indici<br />

biomedici di laboratorio e lʼanamnesi farmacologica.<br />

95


8. CONCLUSIONI<br />

Finora è stato ampiamente documentato come fattori stressanti possano essere<br />

associati a conseguenze negative sulla salute e sull'indebolimento <strong>della</strong> risposta<br />

imm<strong>un</strong>itaria, ma bisogna tenere ben presente che anche le emozioni positive<br />

possono produrre effetti benefici, come affermano i dati scientifici sull'efficacia <strong>della</strong><br />

“well-being therapy”. Uno studio di Steptoe e collaboratori (2001), ha considerato <strong>un</strong><br />

campione di oltre 200 adulti, maschi e femmine, in buona salute. I soggetti sono stati<br />

valutati sia in normali giorni di lavoro che in quelli festivi. Per stabilire la qualità delle<br />

emozioni, è stato chiesto ai volontari di dire quali pensieri e sentimenti si erano<br />

affacciati alla loro mente cinque minuti prima, per ogni giorno dello studio. Inoltre nei<br />

soggetti sono stati valutati indici fisiologici quali: cortisolo, frequenza cardiaca,<br />

pressione arteriosa e fibrinogeno (coinvolti nel sistema dello stress). I risultati emersi<br />

sono stati netti: le persone più felici sono anche quelle con frequenza cardiaca e<br />

livelli di cortisolo più bassi. Il fatto interessante, è che poste sotto stress in<br />

laboratorio, anche le persone felici hanno attivato i sistemi dello stress, con aumento<br />

di cortisolo, pressione arteriosa e frequenza cardiaca, ma a differenza di quelle meno<br />

felici, non hanno presentato alterazioni del fibrinogeno, che è <strong>un</strong> fondamentale<br />

fattore di rischio trombotico. In definitiva le persone felici, hanno avuto <strong>un</strong>a normale<br />

reazione di stress senza aumento del rischio cardiovascolare. In conclusione si può<br />

dire che c'è <strong>un</strong>a relazione tra benessere <strong>psicologico</strong> e f<strong>un</strong>zionamento dei sistemi<br />

biologici. Questo perchè, come è stato ampiamente mostrato l'organismo umano<br />

f<strong>un</strong>ziona come <strong>un</strong> network, <strong>un</strong>a rete integrata che <strong>un</strong>ifica i vari organi e sistemi. I<br />

codici sono gli stessi, il linguaggio <strong>della</strong> rete è com<strong>un</strong>e a tutto il sistema. Sia che<br />

siano circuiti cerebrali attivati da emozioni, pensieri, oppure circuiti nervosi vegetativi<br />

attivati da sollecitazioni o da feeback di organi e sistemi, endocrini o imm<strong>un</strong>itari,<br />

questi verranno riconosciuti da tutte le componenti <strong>della</strong> rete. Il linguaggio è <strong>un</strong>ico, il<br />

collegamento è stringente e a doppio senso di marcia. I modelli terapeutici devono<br />

quindi tenerne conto, <strong>un</strong>iformandosi a questa nuova concezione scientifica del<br />

f<strong>un</strong>zionamento dell'organismo umano, anche se purtroppo oggi la cura delle malattie<br />

è ancora basata su <strong>un</strong>a rigida separazione delle specialità.<br />

In questa prospettiva, ciasc<strong>un</strong> disturbo è visto come la strada finale com<strong>un</strong>e tra i<br />

livelli cellulare, tissutale, organismico, interpersonale e ambientale, così che ogn<strong>un</strong>o<br />

di questi fattori possiede il proprio peso relativo nel facilitare, sostenere o modificare<br />

il decorso dei disturbi, diverso da disturbo a disturbo, da <strong>un</strong> individuo ad <strong>un</strong> altro o<br />

addirittura tra episodi diversi <strong>della</strong> stessa <strong>malattia</strong> nello stesso individuo.<br />

Quest'approccio risulta necessario anche in patologie come la celiachia o altri<br />

96


disturbi gastrointestinali, classicamente definiti come “f<strong>un</strong>zionali”. Nel caso <strong>della</strong><br />

celiachia, come sappiamo, avere la predisposizione genetica, non indica con<br />

certezza che l'individuo svilupperà la <strong>malattia</strong>, ma dipenderà da complesse e<br />

sconosciute interazioni tra i vari sistemi più volte citati. Per questo diventa importante<br />

l'utilizzo di <strong>un</strong> approccio che prenda in considerazione questi diversi sistemi coinvolti,<br />

sia nella prevenzione delle malattie, come avrò modo di spiegare in seguito in merito<br />

all'approccio degli stili di vita, utilizzato tra l'altro di recente in USA per effettuare <strong>un</strong>a<br />

vera e propria prevenzione, sia in merito ad approcci nuovi come la Well-Being<br />

Therapy, che durante il decorso di malattie croniche come la celiachia, che anche se<br />

curate e curabili, in ottica biomedica, semplicemente da <strong>un</strong>a dieta, o come nel caso<br />

di altre malattie croniche, da farmaci, necessitano <strong>un</strong> trattamento di più largo respiro.<br />

Come è stato ampiamente riportato in letteratura, è fondamentale in ogni disturbo<br />

prendere in considerazione la famiglia, l'ambiente, lo stile di vita, il sostegno sociale,<br />

in quanto si è visto questi fattori possano ricoprire il ruolo sia di fattori precipitanti che<br />

di fattori di protezione. In <strong>un</strong>a <strong>malattia</strong> cronica come la celiachia, sarebbe essenziale<br />

che questi elementi venissero presi in considerazione, per lo scopo non secondario<br />

di compliance alla dieta, ma anche perché i disturbi psichiatrici nei contesti medici<br />

sono com<strong>un</strong>i, aggravando i disturbi medici, quindi la loro identificazione e trattamento<br />

è importante. La compromissione nella qualità <strong>della</strong> vita collegata alla salute e<br />

l'adattamento richiesto ai pazienti con disturbi cronici è considerabile. Non è pertanto<br />

sorprendente che i pazienti con disturbi intestinali infiammatori, per esempio, provino<br />

<strong>un</strong> danneggiamento più grande delle f<strong>un</strong>zioni psicologiche che fisiche. Le principali<br />

disf<strong>un</strong>zioni si verificano nel lavoro, durante il sonno, nelle interazioni sociali e negli<br />

stati emozionali. Per l'adattamento del paziente è fondamentale il sostegno del<br />

medico nel raggi<strong>un</strong>gere il benessere <strong>psicologico</strong> e il decorso clinico. Non è<br />

sorprendente che alc<strong>un</strong>i pazienti malati cronicamente regrediscano e si comportino<br />

in modo dipendente. I sintomi continui, la restrizione nelle attività, la custodia a cui il<br />

paziente deve essere sottoposto, mettono a dura prova la famiglia, gli amici, ed<br />

anche i medici, tutti quelli che possono sentirsi incapaci di fornire <strong>un</strong>'adeguata<br />

assistenza medica e affettiva. Com<strong>un</strong>que, nonostante l'incertezza riguardo il grado in<br />

cui i processi psicologici influenzano l'esordio, il decorso e le complicazioni dei<br />

disturbi, come abbiamo visto il substrato patofisiologico per questa associazione<br />

esiste chiaramente (Fava, 1998). Per questo l'introduzione di metodi strutturati per<br />

raccogliere e valutare le informazioni e dei gruppi di controllo, ha evidenziato il<br />

legame tra life event e diversi disturbi medici (endocrini, cardiovascolari, respiratori,<br />

gastrointestinali, autoimm<strong>un</strong>i e disturbi <strong>della</strong> pelle e neoplastici). All'interno <strong>della</strong><br />

cornice multifattoriale di riferimento, eventi di vita stressante possono influenzare<br />

97


negativamente il meccanismo regolatorio delle f<strong>un</strong>zioni neuroendocrine e<br />

imm<strong>un</strong>itarie in diversi modi, come abbiamo visto. Non solo eventi gravi come lutti o la<br />

perdita del lavoro possono influenzare, ma come abbiamo precedentemente<br />

spiegato anche il carico allostatico può provocare <strong>un</strong>a disregolazione di questi<br />

sistemi. Il contesto sociale diviene allora importante sia come <strong>un</strong>a delle cause che<br />

provocanti, ma è anche rilevante per il concetto di benessere <strong>psicologico</strong>.<br />

Quest'ultimo dipende dall'interazione di diverse dimensioni intercorrecolate (che<br />

fanno riferimento al modello di C. Ryff), e gioca <strong>un</strong> ruolo nel respingere lo stress<br />

attraverso le risorse di coping, con <strong>un</strong> impatto favorevole nel corso del disturbo. E,<br />

spesso i medici non prendono in considerazione questi fattori psicosociali, che hanno<br />

il forte potenziale di influenzare la vulnerabilità individuale, la <strong>malattia</strong> e di<br />

conseguenza la qualità <strong>della</strong> vita, in particolare per quanto riguarda i disturbi cronici.<br />

Per questo è necessario che la medicina psicosomatica sia incorporata alla pratica<br />

clinica perché elementi come il f<strong>un</strong>zionamento individuale, la produttività, la<br />

prestazione nei ruoli sociali, la capacità intellettuale, la stabilità emozionale e il<br />

benessere sono emersi essere elementi cruciali di valutazione. D'altra parte c'è <strong>un</strong>a<br />

crescente enfasi sulla promozione <strong>della</strong> salute piuttosto che semplicemente sulla<br />

prevenzione dei disturbi. Il successo commerciale di libri sulla medicina<br />

complementare e la pratica “positiva”, come lo slancio di interesse nella medicina<br />

mente-corpo, semplifica la ricezione da parte del pubblico in merito alla prevenzione<br />

<strong>della</strong> salute e di <strong>un</strong> modello medico alternativo. L'intervento psicosomatico può<br />

rispondere a questi bisogni emergenti e giocare <strong>un</strong> ruolo fondamentale nel processo<br />

di guarigione (Fava, 2007).<br />

Ciò che a tuttʼoggi emerge con chiarezza è la necessità di <strong>un</strong> approccio<br />

biopsicosociale, di tipo integrato multifattoriale alla <strong>malattia</strong> in generale e tanto più<br />

alle malattie croniche. Risulta fondamentale riuscire ad attuare ulteriori studi che<br />

valutino lʼefficacia di interventi su più fronti, come il coinvolgimento nellʼéquipe<br />

curante di figure professionali psicologiche esperte delle dimensioni psicosociali <strong>della</strong><br />

<strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>, sia investendo in termini di prevenzione di com<strong>un</strong>ità sul ruolo<br />

protettivo delle reti sociali. La coesione sociale infatti, oltre che fornire <strong>un</strong> sostegno<br />

tangibile, f<strong>un</strong>ge da meccanismo <strong>psicologico</strong> che fortifica anche la reazione<br />

dellʼorganismo alle malattie e allo stress.<br />

98


Bibliografia<br />

Associazione Italiana Celiachia (Eds). (2008). Vademecum Celiachia, Treviso:<br />

Tipografia Scarpis.<br />

Avalle, L. (2010, March 13), Previeni i problemi: scopri se starai bene con il test del<br />

DNA, Vero, pp. 98-99.<br />

Benzo, M. L. (Ed. in chief). (2009). Psychosomatic Innovation for a New Quality of<br />

Health Care, 20 th World Congress on Psychosomatic Medicine, Abstract Book.<br />

C<strong>un</strong>eo: Panminerva Medica.<br />

Berenbaum, H. & James, T. (1994). Correlates and retrospectively reported<br />

antecedents of alexithymia, Psychosomatic Medicine, 56, 353-359.<br />

Betterle, C. (2001). Le malattie autoimm<strong>un</strong>i. Padova: Piccin.<br />

Blasco, M. (2005). Telomeres and human disease: ageing, cancer and beyond.<br />

Nature reviews Genetics, 6, 611-622.<br />

Bottaccioli, F. (2002). Il sistema imm<strong>un</strong>itario, la bilancia <strong>della</strong> vita. Milano: Tecniche<br />

Nuove.<br />

Bottaccioli, F. (2005). Psiconeuroendocrinoimm<strong>un</strong>ologia (2 nd rev. ed.). Edizioni Red,<br />

Milano.<br />

Bottaccioli, F. & Carosella, A. (2007). La saggezza del secondo cervello. Milano:<br />

Tecniche Nuove.<br />

Burke, P. & Elliott, M. (1999). Depression and chronic illness: a diathesis-stress<br />

model. Psychosomatics, 40, 5-17.<br />

Calabrò, A., (2009). Il ruolo dei geni e dell'ambiente. In AIC (Ed.), Vademecum<br />

Celiachia (pp.14-18). Treviso: Tipografia Scarpis.<br />

Cardone, R. e Mambelli, M. (Eds.) Psiconeuroimm<strong>un</strong>ologia, Ravenna: Coop. Sociale<br />

La Pieve.<br />

Cesare, AJ., Reddel, RR. (2010). Alternative lengthening of telomeres: models,<br />

mechanism and implication. Nature Review Genetics.<br />

Ciacci, C., Iavarone, A., Siniscalchi, M., Romano, R. & De Rosa, A. (2002).<br />

Psychological dimensions of coeliac desease: toward an integrated approach, Dig<br />

Dis Sci, 47 (9), 2082-2087.<br />

Cinquetti, M., Trabucchi, C., Menegazzi, N., Comucci, A., Bressan, F. & Zoppi, G.<br />

(1999). Psychological problems connected to the dietary restrictions in the<br />

adolescent with coeliac desease, Pediatr Med Chir, 21 (6), 279-283.<br />

Cinquetti, M., Miceli, M., & Zoppi, G. (1997). Adolescent and coeliac desease:<br />

psichological aspects, Pediatr Med Chir, 19 (6), 397-399.<br />

Cimma, I., (2009). Le implicazioni psicologiche <strong>della</strong> celiachia. In AIC (Ed.)<br />

99


Vademecum Celiachia (pp. 51-56). Treviso: Tipografia Scarpis.<br />

Cloninger, C.R., Przybeck, T.R., Svrakic, D.M., Wetzel, R.D. (1994). The<br />

Temperament and Character Inventory (TCI): a guide to its development and use. St<br />

Louis (Miss): Center for Psychology of Personality, Washington University.<br />

Collin, P., Kaukinen, K., Mattila, AK. & Joukamaa, M. (2008). Psychoneurotic<br />

symptoms and alexithymia in coeliac desease, Scandinavian Journal of<br />

Gastroenterology, 43 (11), 1329-1333.<br />

Deter, H.C., von Wietersheim, J., Jantschek, G., Burgdorf, F., Blum, B., Keller, W., et<br />

al. (2008). High-utilizing Chron's disease patients <strong>un</strong>der psychosomatic therapy,<br />

Biopsicosocial Medicine, 2, 18.<br />

Duggan, J.M. (2004). Coeliac Desease: the great imitator, Med J Aust, 180 (10), 524-<br />

526.<br />

Engel, GL. (1967). The concept of psychosomatic disorder. J Psychosom Res, 11, 3-<br />

9.<br />

Engel, GL. (1977). The need for a new medical model: a challenge for biomedicine.<br />

Science, 196, 129-136.<br />

Epel, ES., Lin J., Dhabhar, FS., Wolkowitz, OM., Puterman, E., Karan, L., et al.<br />

(2009). Dynamics of telomerase activity in responses to acutw psychological stress.<br />

Brain and Behaviour Imm<strong>un</strong>ology.<br />

Fabbri, S., Tomba, E., Belaise, C. & Fava, GA, (2009). Relationship between family<br />

f<strong>un</strong>ctioning, psycological distress and well-being. In Benzo, M. L. (Ed. in chief).<br />

(2009). Psychosomatic Innovation for a New Quality of Health Care, 20 th World<br />

Congress on Psychosomatic Medicine, Abstract Book. C<strong>un</strong>eo: Panminerva Medica.<br />

Fava, G.A., Kellner, R., Perini, G., Fava, M., Michelacci, L., M<strong>un</strong>ari, F., Evangelisti,<br />

L.P., Grandi, S., Bernardi, M., Mastrogiacomo, I. (1983). Italian Validation of the<br />

Symptom Rating Test (SRT) and Symptom Questionnaire (SQ). Canadian Journal of<br />

Psychiatry, 28, 117-123.<br />

Fava, G.A. & Wise, T.N. (Eds). (1987). Research Paradigms in Psichosomatic Medi-<br />

cine. Basel: Karger.<br />

Fava, G.A. & Freyberger, H. (Eds.). (1998). Handbook of Psychosomatic Medicine,<br />

Madison: International Universities Press stress and health series – XX.<br />

Fava, G.A., Sonino, N. (1998). A simple instrument for assessing stress in clinical<br />

practice, Postgraduated Medical Journal, 74 (873), 408-410.<br />

Fava, G.A. & Sonino, N. (2000). Psychosomatic Medicine: emerging trends and<br />

perspectives. Psychoterapy and Psychosomatics, 69 (4), 184-197.<br />

Fava, G.A. (2006). A different medicine is possible, Psychoterapy and<br />

Psychosomatics, 75, 1-3.<br />

100


Fava, G.A. & Sonino, N. (2008). The biopsychosocial model thirty years later, Psy-<br />

choterapy and Psychosomatics, 77, 1-2.<br />

Fava, GA. (2009). Psychosomatic renewall of health care. In Benzo, M. L. (Ed. in<br />

chief). Psychosomatic Innovation for a New Quality of Health Care, 20 th World<br />

Congress on Psychosomatic Medicine, Abstract Book. C<strong>un</strong>eo: Panminerva Medica.<br />

Fava, GA. The emerging role of psychosomatic medicine in Today's medical care.<br />

Karger Gazzette, 69.<br />

Fava, GA., Belaise, C. & Sonino, N. (2010). Psychosomatic Medicine is a<br />

comprehensive field, not a synonym for consultation liason psychiatry. Current<br />

Psychiatry Report, 12 (3), 215-221.<br />

Felten, D. (2001) Innervation of lymphoid organs: association of nerves with cells of<br />

the imm<strong>un</strong>e system and their implications in disease, Academic Press.<br />

Fera, T., Cascio, B., Angelini, G., Martini, S. & Guidetti, CS. (2003). Affective<br />

disorders and quality of life in adult with coeliac desease patients on a gluten-free<br />

diet, European Journal of Gastroenterology and Hepatology, 15 (12), 1287-1292.<br />

Francavilla, R., Lionetti, E., Cucco, MC., De C)aro, G., Cavallo, L., (2009). La<br />

<strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong>: aspetti <strong>clinici</strong> in pediatria. In AIC (Ed.) Vademecum Celiachia (pp.24-<br />

28). Treviso: Tipografia Scarpis.<br />

Garner, DM. (1991). Eating Disorder Inventory-2 Professional Manual. Odessa:<br />

Psychological Assessment Resources.<br />

Garner, DM, Olmstead MP & Polivy J., (2006). Development and validation of<br />

multidimensional Eating Disorder Inventory for anorexia nervosa and bulimia.<br />

International Journal of Eating Disorders, 2, 15, 15-34.<br />

Garner, DM, & Rockett W. (2006). Comparison between cognitive-behavioural and<br />

short-term psychodinamic therapy for bulimia nervosa. American Journal of<br />

Psychiatry, 150, 37.<br />

Grandi, S., Fabbri, S., Scortichini, S., Bolzani, R. (2007).Validazione italiana del<br />

Family Assessemnt Device (FAD). Rivista di Psichiatria, 42 (2), 114-122.<br />

Guidi, J. & Fava, GA. (2008). Il ruolo del benessere <strong>psicologico</strong> in medicina<br />

psicosomatica. Psicologia <strong>della</strong> salute, 1.<br />

Hallert, C., Sadl<strong>un</strong>, O. & Brogvist, M. (2003). Perception of healh-related quality of<br />

life of men and women living with coeliac desease. Scandinavian Journal of Caring<br />

Science, 17 (3), 301-307.<br />

Hallert, C., Sedvall, G. (1983). Improvement in central monoamine metabolism in<br />

adult coeliac patients starting a gluten-free diet, Psychological Medicine, 13 (2), 267-<br />

271 .<br />

Hauser, W., Gold, J., Stein, J., Caspary, WF. & Stallmach, A. (2006). Health.related<br />

101


quality of life in adult coeliac desease in Germany: results of a national survey,<br />

European Journal of Gastroenterology and Hepathology, 18 (7), 747-754.<br />

Hauser, W., Musial, F., Caspary, WF., Stein, J. & Stallmach, A. (2007). Predictors of<br />

irritable bowel-type symptoms and healthcare-seeking behaviour among adults with<br />

coeliac desease, Psychosomatic Medicine.<br />

Hernanz, A. & Polanco, I. (1991). Plasma precursor amino acid of central nervous<br />

system monoamines in children with coeliac desease, International Journal of<br />

Gastroenterology and Hepatology, 32, 1478-1481.<br />

Hinkle, LE. (1968). Relating biochemical, physiological and psychological disorders<br />

to the social environment. Arch Environ Health, 16, 77-82.<br />

Hinkle, LE. (1987). Stress and desease: the concept after 50 years, Social Science<br />

and Medicine, 25 (6), 561-566.<br />

Janice, K., Kiecolt-Glaser, Mc Guire L., Robles T. & Glaser R. (2002).<br />

Psychoneuroimm<strong>un</strong>ology and psychosomatic medicine: back to the future,<br />

Psychosomatic Medicine, 64, 15-28.<br />

Jerne N. K., Toward a network theory of the imm<strong>un</strong>e system, Ann Imm<strong>un</strong>ol, 1974,<br />

Parigi.<br />

Jones, S., D'Souza C. & Haboubi NY. (2006). Patterns of clinical presentation of adult<br />

coeliac desease in a rural setting, Nutrition Journal, 5, 24.<br />

Karwautz, A., Wagner G., Berger G., Sinnreich U., Grylli V., & Huber W-D. (2008).<br />

Eating Pathology in Adolescent with celiac desease, Psychosomatics, 49, 399-406.<br />

Kaufman, W. (1954). Some psycosomatic aspects in food allergy. Psychosomatic<br />

Medicine, 16, 10-40.<br />

Keitner, G., (2009). The role of the family in disease management programs for<br />

cronic illness. InBenzo, M. L. (Ed. in chief). (2009). Psychosomatic Innovation for a<br />

New Quality of Health Care, 20 th World Congress on Psychosomatic Medicine,<br />

Abstract Book. C<strong>un</strong>eo: Panminerva Medica.<br />

Kellner R. (1978). A Symptom Questionnaire. Journal of Clinical Psychiatry, 48, 269-<br />

274.<br />

Kronfol ,Z. & Remick, DG. (2000). Cytokines and the brain: implications for clinical<br />

psychiatry, The American Journal of Psychiatry, 157, 683-694.<br />

Kurz, DJ., Decary, S., Hong, Y., Trivier, E., Akhmedov, A. & Erusalimsky, JD. (2004).<br />

Chronic oxidative stress comprominses telomere integrity and accelerates the onset<br />

of senescence in human endothelial cells, Journal of Cell Science, 117, 2417-2426.<br />

Lane, R. (2008). Neural Substrates of Implicit and explicit emotional processes: a<br />

<strong>un</strong>ifying framework for psychosomatic medicine, Psychosomatic Medicine, 70, 214-<br />

231.<br />

102


Leffler, DA., Dennis, M., Edwards George, JB., & Kelly, CP. (2007). The interaction<br />

between eating disorders and celiac desease: an esploration of 10 cases, Eur<br />

Gastroenterology and Hepatology, 19 (3), 251-5.<br />

Liu, JP., Chen, SM., Cong, YS, Nicholls, C., Zhou, SF., Tao, ZZ., et al. (2010).<br />

Regulation of telomerase activity by apparently opposing elements. Ageing Res Rev,<br />

9 (3), 245-256.<br />

Ludvigsson, J.F. & Ludvigsson, J. (2003). Stressful life events, social support and<br />

confidence in the pregnant womn and risk of coeliac desease in the offspring,<br />

Scandinavian Journal of Gastroenterology, 38 (5), 516-521.<br />

Ludvigsson, J.F. & Ludvigsson, J. (2005). Parental smoking and risk of coeliac<br />

desease, Scandinavian Journal of Gastroenterology, 40 (3), 336-342.<br />

Ludvigsson J.F. & ABIS Study Group (2005). Socio-economic characteristics in<br />

children with coeliac desease, Acta Paediatr, 94 (1), 107-113.<br />

Martelossi, S., (2009). La frequenza in Italia e nel mondo. In AIC (Ed.), Vademecum<br />

Celiachia, (pp. 11-13). Treviso: Tipografia Scarpis.<br />

Menardo, G., Brizzolara, R., Bonassi, S., Marchetti, A., Dante, GL., Pistone, C.,<br />

Marenco, D., Rabellino, V., Buscaglia, S., Scarso R., Murialdo, M., Venturino, E.,<br />

Marino, CE, Descalzi, D., Minetti, F., Bagnasco, M., Pesce, G. (2006). Population<br />

screening for coeliac disease in a loe prevalence area in Italy, Scandinavian Journal<br />

of Gastroenterology, 41 (12), 1414-1420.<br />

Meresse, B., Ripoche, J., Heyman, M. & Cerf-Bensussan, N. (2009). Coeliac<br />

desease: from oral tolerance to intestinal inflammation, autoimm<strong>un</strong>ity and<br />

lymphomagenesis. Mucosal Imm<strong>un</strong>ology, 2, 8-23.<br />

Micali, N., Holliday, J., Karwautaz, A., Haidvogl, M., Vagner, G., Fernandez-Aranda,<br />

F., Badia, A., Gimenez, L., Solano, R., Brecelj-Anderluh, M., Mohan, R., Collier, D., &<br />

Treasure, JL. (2007). Childhood eating and weight in eating disorders: a multi-centre<br />

european study of affected women and their <strong>un</strong>affected sisters, Psychoterapy and<br />

Psychosomatics, 76, (4).<br />

Miller, BD., Wood, BL., (2009). Psychosomatic consideration in children and their<br />

families: pediatric asthma as a prototype. In Benzo, M. L. (Ed. in chief). (2009).<br />

Psychosomatic Innovation for a New Quality of Health Care, 20 th World Congress on<br />

Psychosomatic Medicine, Abstract Book. C<strong>un</strong>eo: Panminerva Medica.<br />

Nagy, L., Hargitai, R., Csokasi, K., Gyongyosi Kiss, E., & Czirjak, L., Measuring<br />

depression in patients with autoimm<strong>un</strong>e disorders. In Benzo, M. L. (Ed. in chief).<br />

(2009). Psychosomatic Innovation for a New Quality of Health Care, 20 th World<br />

Congress on Psychosomatic Medicine, Abstract Book. C<strong>un</strong>eo: Panminerva Medica.<br />

Newton, T. & Contrada RJ. (1994). Alexithymia and repression: contrasting emotion-<br />

103


focused coping style, Psychosomatic Medicine, 56, 457-462.<br />

Niederhofer, H. & Pittschieler, K. (2006). A preliminary investigation of ADHD<br />

symptoms in person with coeliac desease. Journal of Attention Disorder, 10, 200-<br />

204.<br />

Onnis, L. (Ed.). (1988). Famiglia e <strong>malattia</strong> psicosomatica, Roma: La Nuova Italia<br />

Scientifica.<br />

Porcelli, P. & Sonino, N. (Eds). (2007). Ps.ychological Factors Affecting Medical<br />

Conditions. A new Classification for DSM-IV: Advances in Psychosomatic Medicine.<br />

Basel, Karger, Roma: Giovanni Fioriti Editore.<br />

Pynnonen, P.A., Isometsa, ET., Aronen, ET., Verkasal, MA., Savilahti, E. & Aalberg,<br />

VA. (2002). Untreated Celiac Desease and development of mental disorders in<br />

children and adolescents, Psychosomatics, 43, 331-334 .<br />

Pynnonen, P.A., Isometsa, ET., Aronen, ET., Verkasalo, MA., Savilahti, E. & Aalberg,<br />

VA. (2004). Mental Disorders in Adolescents with celiac desease, Psychosomatics,<br />

45, 325-335.<br />

Prugh, D.G. (1951). A preliminary report on the role of emotional factors in idiopathic<br />

celiac desease, Psichosomatic Medicine, 13, 220-241.<br />

Relman, A.S. & Angell, M. (2002). Resolved: psychosocial Intervention an improve<br />

clinical outcomes in organic disease, Psychosomatic Medicine, 64, 558-563.<br />

Rose, NR. & Mackay, IR. (1998). The autoimm<strong>un</strong>e disease. San Diego: Academic<br />

Press.<br />

Riva, R., L<strong>un</strong>dberg, U., Mork, PJ., & Westgaard R., (2009). Salivary cortisol,<br />

personality and comorbidity in women with fibromialgia. In In Benzo, M. L. (Ed. in<br />

chief). (2009). Psychosomatic Innovation for a New Quality of Health Care, 20 th<br />

World Congress on Psychosomatic Medicine, Abstract Book. C<strong>un</strong>eo: Panminerva<br />

Medica.<br />

Russo, S., Kema, IP., Fokkema, MR., Boon, JC., Willemse, HB., de Vries, EGE., de<br />

Boer, JA., & Korf, J., (2003). Tryptophan as a link between psychopathology and<br />

somatic states. Psychosomatics Medicine, 65, 665-671.<br />

Sanders, D.S., Patel, D., Stephenson, TJ., Ward, AM., Mc Closkey, EV, Hadjivasiliou,<br />

M. et al. (2003). A primary care cross-selectional study of <strong>un</strong>diagnosed adult coeliac<br />

disease, European Journal of Gastroenterology and Hepatology, 15 (4), 407-413.<br />

Sapira, J.D. (1992). The whole patient is not less than the sum of his parts,<br />

Psychosomatic Medicine, 54, 383-393.<br />

Scapagnini, U., Canonico, P.L. & Ferrara, N. (1982). Psiconeuroendocrinologia,<br />

Padova: Liviana Editrice S.p.a.<br />

Sperling, M. (1950). The role of the mother in psychosomatic disorders in children,<br />

104


Psychosomatic Medicine.<br />

Stazi, A.V. & Mantovani A. (2000). Celiac desease. Risk factors for women in<br />

reproductive age, Minerva Ginecologia, 52 (5), 189-196.<br />

Steptoe, A., K<strong>un</strong>z-Ebrecht, S., Owen, N., Feldman, P. J., Willemsen, G., Kirschbaum,<br />

C., & Marmot, M. (2003). Socioeconomic status and stress-related biological re-<br />

sponses over the working day. Psychosomatic Medicine, 65, 461–470.<br />

Tkalcic, M., Hauser, G., Pletikosic, S., & Stimac, D., Personality in patients with<br />

irritable bowel syndrome and inflammatory bowel diseases. In In Benzo, M. L. (Ed. in<br />

chief). (2009). Psychosomatic Innovation for a New Quality of Health Care, 20 th<br />

World Congress on Psychosomatic Medicine, Abstract Book. C<strong>un</strong>eo: Panminerva<br />

Medica.<br />

Trombini, G. & Baldoni, F. (1999). Psicosomatica, Il Mulino.<br />

Withe, VM., English DR., Coates, H., Lagerl<strong>un</strong>d, M., Borland, R. & Giles, GG. (2007).<br />

Is risk cancer associated with anger control and negative affect? Findings from a<br />

prospective cohort study, Psychosomatic Medicine, 69, 667-674.<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!