20.05.2013 Views

uniabita 2.2013 sito.pdf

uniabita 2.2013 sito.pdf

uniabita 2.2013 sito.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SviLUPPo immoBiLiAre<br />

Housing sociale<br />

alla Bicocca<br />

89 alloggi in affitto, in classe energetica A,<br />

realizzati da UniAbita in collaborazione con il Comune di Milano<br />

e con un finanziamento regionale.<br />

Alla presentazione dell’intervento il presidente Gian Matteo Marangoni,<br />

il presidente di Legacoop Abitanti Lombardia, Luciano Caffini,<br />

e il vice sindaco di Milano, Ada Lucia De Cesaris<br />

“Gli 89 alloggi in classe energetica A della Bicocca (che<br />

sorgeranno su viale Sarca a metà strada tra l’Ipercoop del<br />

Centrosarca e il Bicocca Village), realizzati su un’area messa<br />

a disposizione dal Comune di Milano con il sostegno dei<br />

fondi regionali, sono uno degli esempi di come la volontà<br />

di collaborazione tra soggetti pubblici e privati possa ancora<br />

oggi produrre risultati importanti per l’intero tessuto<br />

sociale”. Così ha detto Gian Matteo Marangoni, presidente<br />

di UniAbita, lo scorso 25 marzo all’Urban Center di Milano,<br />

nel corso della presentazione del progetto “Housing sociale<br />

in Bicocca: una collaborazione tra mondo cooperativo e Comune<br />

di Milano”, alla quale sono intervenuti anche il vice<br />

sindaco di Milano, Ada Lucia De Cesaris, e il presidente di<br />

Legacoop Abitanti Lombardia, Luciano Caffini.<br />

Una collaborazione che può funzionare, anzi, che deve<br />

funzionare, proprio quando il contesto socio-economico di riferimento<br />

è così difficile e rischia di mettere ai margini delle<br />

politiche dell’abitare quelle categorie sociali che non riescono<br />

a trovare soluzioni nel mercato privato e che non hanno le<br />

caratteristiche di reddito per accedere all’edilizia popolare.<br />

L’edificio, di 14 piani, sta sorgendo dirimpetto a quello in<br />

edilizia convenzionata inaugurato dalla cooperativa UniAbita<br />

alcuni mesi orsono, e godrà dei massimi standard, soprattutto<br />

in tema di qualità ambientale. Riscontro d’aria naturale,<br />

sistema di ventilazione meccanizzata, isolamento con siste-<br />

ma a cappotto con strato termoisolante di 8 cm di spessore,<br />

riscaldamento tramite pannelli a pavimento comandati da<br />

termostato regolabile, produzione di acqua calda sanitaria<br />

e per il riscaldamento tramite allacciamento al teleriscaldamento<br />

A2A: sono soltanto alcune delle caratteristiche di un<br />

edificio che in tutta la sua progettazione ha puntato diritto<br />

all’obiettivo finale del raggiungimento della classe energetica<br />

A, con una drastica riduzione del fabbisogno energetico,<br />

che oggi si attesta a 10,90 kWh/mq, contro i 53,17 massimi<br />

previsti per legge.<br />

“Lavoratori, immigrazione interna ed extra comunitaria<br />

e oggi, sempre di più, anche famiglie monoreddito e giovani<br />

con occupazioni precarie, trovano nell’edilizia cooperativa<br />

un approdo accessibile e di qualità per realizzare la legittima<br />

aspirazione al «bene casa»” questo il commento di Luciano<br />

Caffini, presidente Legacoop Abitanti Lombardia.<br />

Dal canto suo Marangoni ha invece sottolineato come<br />

l’attenzione di UniAbita nei confronti dei soci abitanti genera<br />

altrettanta attenzione nell’alta qualità delle residenze<br />

realizzate. “In particolare la cura di aspetti come l’efficienza<br />

energetica degli stabili e l’utilizzo di materiali e tecnologie a<br />

basso impatto ambientale oltre che benefici per l’ambiente<br />

si traducono in un vantaggio economico significativo per i<br />

residenti che vedono abbattersi drasticamente i costi di manutenzione<br />

delle proprie abitazioni”.<br />

20 - UNIABITA | SERVIZI Aprile/Giugno 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!