20.05.2013 Views

Impaginato Pipistrello - Il giornale dei Grandi Eventi

Impaginato Pipistrello - Il giornale dei Grandi Eventi

Impaginato Pipistrello - Il giornale dei Grandi Eventi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> Giornale <strong>dei</strong> <strong>Grandi</strong> <strong>Eventi</strong><br />

<strong>Il</strong> <strong>Pipistrello</strong><br />

Genere musicale del nuovo gusto borghese<br />

L’operetta fino a Johann Strauss figlio<br />

Fu la Francia di metà<br />

Ottocento la culla<br />

dell’operetta, proprio<br />

quando grazie all’avventodell’industrializzazione<br />

si stava affermando<br />

la classe borghese,<br />

il cui gusto fece di Parigi<br />

il simbolo della spensieratezza<br />

e del divertimento,<br />

che sfociò, nel primo<br />

Novecento, nella cosiddetta<br />

Belle Époque.<br />

Questa matrice sociale influenzò<br />

i testi delle prime<br />

operette francesi di uno<br />

spirito quasi intellettualistico,<br />

che si stemperò col<br />

tempo, avvicinandosi<br />

sempre più al genere comico,<br />

ricco di equivoci e<br />

situazioni montate ad effetto,<br />

per mettere in ridicolo<br />

le apparenze e le<br />

convenzioni sociali.<br />

Si tratta formalmente di<br />

una commedia composta<br />

da pezzi recitati e pezzi<br />

musicati, le cui sezioni<br />

cantate svolgono un ruolo<br />

fondamentale. Non per<br />

questo tale genere deve<br />

essere confuso con una<br />

derivazione dell’opéra-comique<br />

francese e del Singspiel<br />

mitteleuropeo, come<br />

s’ingannò lo stesso Saint-<br />

Saëns quando la dichiarò<br />

figlia mal tournée dell’opéra-comique.<br />

Queste forme<br />

nacquero precedentemente<br />

ed in contrasto con<br />

il teatro dell’opera italiana,<br />

indiscussa dominatrice<br />

delle scene europee nel<br />

Settecento, con la volontà<br />

di opporre una reale alternativa<br />

di matrice popolare:<br />

adottarono quindi<br />

le lingue nazionali per<br />

i libretti e sostituirono il<br />

recitativo cantato, più aulico,<br />

con quello parlato,<br />

più snello e leggero.<br />

L’operetta si affacciò, invece,<br />

sulla scena in tempi<br />

successivi, a metà del<br />

XIX secolo, quando nel<br />

teatro di prosa vennero<br />

inserite sezioni musicali<br />

tratte da vaudeville o testi<br />

popolari, da cui il riflesso<br />

a contenuti attuali, dal<br />

divertito schizzo sociale<br />

alla satira politica. <strong>Il</strong> genere<br />

operettistico quindi<br />

non rappresenta il risultato<br />

di un impoverimen-<br />

to, ma costituisce<br />

una forma<br />

indipendente,<br />

con<br />

caratteristicheproprie,<br />

pur<br />

se arricchita<br />

dalle<br />

movenze<br />

del teatro<br />

musicale<br />

maggiore.<br />

La nuova<br />

scrittura si<br />

diffuse<br />

presto in<br />

tutta Europadistinguendosiinizialmente<br />

con caratteristiche<br />

nazionali,<br />

finché, a<br />

cavallo<br />

del XX secolo,prese<br />

corpo una forma di respiro<br />

cosmopolita, mista<br />

di tradizione locale e contaminazioni<br />

musicali e<br />

culturali nuove. Non è un<br />

caso però se tale genere<br />

abbia subito un forte declino<br />

tra le due guerre,<br />

una volta spento lo spirito<br />

borghese dell’Ottocento<br />

anche in conseguenza<br />

della grande recessione<br />

del 1929.<br />

L’operetta viennese<br />

Quando nei teatri di<br />

Vienna era costante il repertorio<br />

francese, proprio<br />

Johann Strauss figlio<br />

esordì nel genere con Indigo<br />

(1871) e Das Fledermaus<br />

(1874).<br />

Benché i lavori viennesi<br />

fossero quasi sempre ricavati<br />

da testi francesi, lo<br />

stile <strong>dei</strong> primi si distanzia<br />

da quello parigino per<br />

una maggiore presenza<br />

della musica (spesso forme<br />

da ballo quali valzer,<br />

lied e danze da salotto) e<br />

il testo risulta meno vivace<br />

rispetto alle trame<br />

francesi, proprio perché<br />

viene dato maggior spazio<br />

alla parte musicale<br />

piuttosto che ai dialoghi<br />

e all’intreccio.<br />

Richard Genée spiccò tra<br />

i librettisti. Egli era solito<br />

lavorare in coppia,<br />

prediligendo la redazione<br />

delle parti cantate (come<br />

musicista e autore di<br />

operette) e lasciando ai<br />

colleghi l’invenzione<br />

della trama e <strong>dei</strong> dialoghi.<br />

Alla fine del XIX secolo il<br />

genere sembrava esaurirsi,<br />

quando da Berlino si<br />

diffuse al resto della Ger-<br />

mania e poi all’Europa intera,<br />

arricchendo l’originaria<br />

tradizione viennese<br />

con la vivacità del folklore<br />

danubiano, il cui esempio<br />

più eloquente rimane<br />

Die Lustige<br />

Witwe (La vedova<br />

allegra)<br />

di Franz<br />

Lehár, del<br />

1905.<br />

Dal valzer<br />

all’operetta:<br />

Johann<br />

Strauss<br />

figlio<br />

Con i suoi<br />

trascinanti<br />

valzer e le divertentioperette<br />

Johann<br />

Strauss jr. è il<br />

musicista<br />

più rappresentativo<br />

della spensierataViennaasburgica.<br />

Dalle notizie<br />

riportate sulla<br />

stampa del<br />

tempo sembra<br />

che fosse stato Offenbach<br />

a consigliare a<br />

Johann Strauss jr. di scrivere<br />

operette, quando,<br />

nel 1864, i due si incontrarono<br />

in un ristorante<br />

di Vienna, dopo che al<br />

Concordia Ball il valzer<br />

Fogli della sera di Offenbach<br />

era stato più acclamato<br />

dal pubblico rispetto<br />

a quello Fogli del<br />

mattino di Strauss. La notizia<br />

possiede un concreto<br />

riscontro musicale, se<br />

pensiamo che il<br />

valzer e tutte le<br />

forme da ballo<br />

tanto care alla<br />

società viennese<br />

dell’epoca, costituiscono<br />

il<br />

fondamento<br />

dell’operetta<br />

straussiana, la<br />

quale, quindi, si<br />

presenta molto<br />

diversa da quella<br />

di un Suppè,<br />

che faceva coesistere<br />

stili operistici<br />

diversi, o<br />

di un Offenbach, in cui<br />

la musica era una sezione<br />

aggiunta all’interno<br />

dell’azione di prosa.<br />

Nella scrittura straussiana<br />

vi fu però un passag-<br />

13<br />

gio intermedio. Prima<br />

dell’esordio nel genere<br />

dell’operetta, Strauss si<br />

distinse per aver composto<br />

brevi poemi sinfonici<br />

sottoforma di valzer, ma<br />

lontani dalla valse francese,<br />

più ridotta e semplice.<br />

Queste forme sono riconducibili<br />

ad una sorta<br />

di preistoria dell’operetta,<br />

permessa dalla canonizzazione<br />

della danza<br />

come forma musicale<br />

autonoma. Fu questo un<br />

fenomeno frequente nella<br />

musica europea dell’Ottocento,<br />

che vide, a<br />

partire dalle mazurke e<br />

polacche di Chopin alle<br />

Ungarische Tänze di<br />

Brahms, appositi quaderni<br />

pianistici di danze<br />

di luoghi esotici, fino a<br />

forme coreutiche introdotte<br />

nella musica sinfonica.<br />

A Vienna tale riconoscimento<br />

riguardò anche il<br />

repertorio di consumo,<br />

soprattutto grazie alla<br />

famiglia Strauss, che<br />

ereditò e fuse sia la tradizione<br />

colta delle danze<br />

di Schubert, che la vena<br />

popolare <strong>dei</strong> valzer di<br />

Josef Lanner. Questi nel<br />

1819 istituì un modello<br />

di orchestra d’intrattenimento,<br />

come quartetto e<br />

poi come insieme sinfonico,<br />

il cui direttore scriveva<br />

l’intero repertorio<br />

di danze. Nel 1825<br />

Strauss padre mise in<br />

piedi una orchestra personale,<br />

per il quale compose<br />

quei valzer che divennero<br />

tanto celebri,<br />

consegnandolo alla storia<br />

come il padre del valzer.<br />

Nel 1844 Strauss jr.<br />

si distaccò dal padre,<br />

creando una propria<br />

grande orchestra che, divenuta<br />

famosa a Vienna<br />

per l’intrattenimento,<br />

portò il suo direttore ad<br />

essere idealmente incoronato<br />

il re del valzer.<br />

St. Sol.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!