24.05.2013 Views

Edizione n° 30 del 06-09-2009 (pdf da 4.689 KB) - Webdiocesi

Edizione n° 30 del 06-09-2009 (pdf da 4.689 KB) - Webdiocesi

Edizione n° 30 del 06-09-2009 (pdf da 4.689 KB) - Webdiocesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nella solennità<br />

<strong>del</strong>l’Assunta una<br />

grande<br />

partecipazione di<br />

popolo per pregare e<br />

invocare la<br />

protezione <strong>del</strong>la<br />

Vergine sulle famiglie<br />

e sulla città.<br />

Nell’omelia <strong>del</strong><br />

vescovo Elio Tinti<br />

alcune sottolineature<br />

<strong>del</strong>le linee pastorali<br />

<strong>del</strong> prossimo anno<br />

dedicate alla<br />

beatitudine <strong>del</strong>la<br />

“purezza <strong>del</strong> cuore”<br />

contemplando<br />

l’Immacolata, la tutta<br />

bella<br />

Il corpo,<br />

immagine<br />

di Dio<br />

<strong>da</strong> amare<br />

e rispettare<br />

S<br />

abato 15 agosto, solennità<br />

<strong>del</strong>l’Assunta,<br />

invitando a fissare lo<br />

Il corpo di ogni persona, perché fatto ad immagine<br />

di Dio, dovrebbe essere sempre rispettato e onorato:<br />

sguardo su Maria, assunta questo sia piccolo e indifeso nel grembo materno, sia<br />

in Cielo in anima e corpo, il per gli adolescenti e i giovani, sia nel matrimonio, sia<br />

Vescovo di Carpi monsignor quando diventa anziano e la forza, spesso anche la<br />

Elio Tinti ha voluto<br />

incentrare la sua omelia sul-<br />

salute, lo abbandona.<br />

la bellezza e l’importanza ad immagine di Dio, dovrebbini, reso merce e strumento<br />

<strong>del</strong> corpo, “parte indispenbe essere sempre rispettato di un furtivo godimento e di<br />

sabile <strong>del</strong> nostro diventare e onorato”.<br />

un disumano sfruttamento<br />

santi”. Occorre astenersi Il pensiero corre subito a ciò nella prostituzione, nella<br />

<strong>da</strong>ll’impurità, trattarlo con che spesso succede in Italia pedofilia, negli stupri e nel-<br />

santità e rispetto: come dice e in paesi lontani: “Ci ferile violenze sessuali dentro<br />

san Paolo, Dio non ci ha sce profon<strong>da</strong>mente, ferisce le mura domestiche. Il Si-<br />

chiamati all’impurità, ma alla la nostra coscienza di persognore Gesù – ha fatto osser-<br />

santificazione (1 Ts 4,3-7). ne e di credenti – ha dichiavare ai fe<strong>del</strong>i riuniti per la<br />

“Il corpo – ha osservato inrato monsignor Tinti -, sa- celebrazione - ha con<strong>da</strong>nnafatti<br />

il Vescovo - introduce pere e vedere il corpo di to duramente chi provoca<br />

alle cose invisibili. Anche tante persone, di tante don- questi sfruttamenti e questi<br />

per questo non dovrebbe mai<br />

essere espressione di violenza,<br />

di cattiveria, di odio,<br />

o strumento di indifferenza,<br />

di egoismo o di impurità,<br />

ma dovrebbe essere sempre<br />

manifestazione <strong>del</strong>la limpidezza<br />

<strong>del</strong>la nostra anima,<br />

<strong>del</strong>la serenità <strong>del</strong>la nostra<br />

coscienza, <strong>del</strong>la attenzione<br />

nostra per ogni persona. Il<br />

corpo nostro e il corpo di<br />

ogni persona, perché fatto<br />

ne, purtroppo di tanti bam- comportamenti”.<br />

Maria Santissima, la tutta<br />

pura, la tutta bella, l’Immacolata,<br />

che è passata<br />

nella sua dolce immagine<br />

poco fa per le vie di questa<br />

nostra bella città, doni a<br />

noi e agli abitanti di Carpi<br />

di riscoprire che il corpo è<br />

parte <strong>del</strong>la persona, e che<br />

la sessualità ne è dimensione<br />

profon<strong>da</strong> e intima,<br />

che orienta e dirige all’amicizia<br />

autentica, all’amore<br />

vero e alla comunione di<br />

intenti e di bene.<br />

Suscita “nausea e dissenso”,<br />

secondo il Vescovo, anche<br />

“lo spettacolo quotidiano di<br />

degrado morale che si esprime<br />

in tante immagini proiettate<br />

<strong>da</strong>i mezzi di comunicazione<br />

e in tanti episodi di<br />

cronaca morbosa”.<br />

Nella quotidianità, ha poi<br />

sottolineato, va riscoperto il<br />

valore <strong>del</strong> corpo, uno “strumento<br />

intelligente <strong>da</strong> usare<br />

con sapienza. Il corpo va<br />

amato e rispettato anche nelle<br />

piccole cose di ogni giorno:<br />

sovraccaricandolo troppo di<br />

impegni, corriamo il rischio<br />

che le nostre anime restino<br />

stordite, e allora facilmente<br />

cadiamo nello stress e nell’ansia”.<br />

Fermarsi, “almeno ogni domenica<br />

nella Messa festiva<br />

per poter riprendere un cammino<br />

armonioso”, è dunque<br />

l’invito <strong>del</strong> Vescovo di Carpi<br />

ai credenti.<br />

“Maria Santissima, la tutta<br />

pura, la tutta bella, l’Immacolata,<br />

che è passata nella<br />

sua dolce immagine poco fa<br />

per le vie di questa nostra<br />

bella città, doni a noi e agli<br />

abitanti di Carpi di riscoprire<br />

che il corpo è parte <strong>del</strong>la<br />

persona, e che la sessualità<br />

ne è dimensione profon<strong>da</strong> e<br />

intima, che orienta e dirige<br />

all’amicizia autentica, all’amore<br />

vero e alla comunione<br />

di intenti e di bene”.<br />

Un pensiero a tutti coloro<br />

che ricoprono un ruolo<br />

educativo: “Maria Santissima<br />

ottenga – ha augurato<br />

monsignor Tinti - di sentire<br />

6 settembre '<strong>09</strong><br />

5<br />

Ferisce la nostra coscienza<br />

di persone e di<br />

credenti, sapere e vedere<br />

il corpo di tante persone,<br />

di tante donne, purtroppo<br />

di tanti bambini, reso<br />

merce e strumento di un<br />

furtivo godimento e di un<br />

disumano sfruttamento<br />

nella prostituzione, nella<br />

pedofilia, negli stupri e<br />

nelle violenze sessuali<br />

dentro le mura domestiche.<br />

Il pensiero corre a<br />

tanti luoghi qui <strong>da</strong> noi e<br />

in Paesi lontani, dove<br />

una vera e propria<br />

industria <strong>del</strong> male e <strong>del</strong>la<br />

pornografia si accanisce<br />

spesso contro i bambini,<br />

togliendo per sempre,<br />

con l’ingenuità e la<br />

fiducia, anche la gioia e<br />

la speranza di una vita<br />

serena e dignitosa.<br />

Il Signore Gesù ha<br />

con<strong>da</strong>nnato duramente<br />

chi provoca questi<br />

sfruttamenti e questi<br />

comportamenti: “Chi<br />

scan<strong>da</strong>lizza anche uno<br />

solo di questi piccoli che<br />

credono in me, sarebbe<br />

meglio per lui che gli<br />

fosse appesa al collo una<br />

macina girata <strong>da</strong> asino,<br />

e fosse gettato negli<br />

abissi <strong>del</strong> mare…ma guai<br />

all’uomo per colpa <strong>del</strong><br />

quale avviene lo scan<strong>da</strong>lo!<br />

(Mt 18,6-7).<br />

il bisogno di educare e di<br />

lasciarci continuamente<br />

rieducare alla bellezza, al<br />

rispetto, alla stima per il proprio<br />

corpo e per il corpo di<br />

quanti incontriamo, specie<br />

poi se sono corpi provati <strong>da</strong><br />

lavori pesanti o toccati <strong>da</strong>lla<br />

malattia, <strong>da</strong>ll’handicap o<br />

semplicemente <strong>da</strong>gli acciacchi<br />

quotidiani. E voglia Maria<br />

Santissima <strong>da</strong>vvero fermare<br />

la mano e toccare il cuore<br />

di quanti tolgono l’innocenza<br />

e pervertono bambini,<br />

ragazzi e giovani, donando<br />

occhi limpidi e coscienza<br />

pura a tutti noi, agli adulti e<br />

a quanti hanno responsabilità<br />

educative per una società<br />

più umana, più pulita e<br />

più rispettosa di ogni persona”.<br />

Il corpo, ha concluso il Vescovo,<br />

è “un dono meraviglioso<br />

che il Signore ci ha<br />

fatto. Guardiamoci ciascuno<br />

con stupore e con meraviglia,<br />

con amore e con rispetto,<br />

ricor<strong>da</strong>ndo sempre<br />

che il nostro corpo attende<br />

di essere assunto in cielo<br />

accanto a Maria”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!