27.05.2013 Views

Allegato n - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

Allegato n - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

Allegato n - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testi:<br />

- M. Gras, Il Me<strong>di</strong>terraneo in età arcaica, Paestum 1997.<br />

Articoli <strong>di</strong>stribuiti nel corso delle lezioni:<br />

- G. Pugliese Carratelli, Profilo della storia politica dei Greci in Occidente, in I Greci in<br />

Occidente, Catalogo della mostra, Milano 1996, pp. 141- 176.<br />

- B. d’Agostino, Osservazioni a proposito della guerra lelantina, in Dialoghi <strong>di</strong> Archeologia 1,<br />

1967, pp. 20-37.<br />

- D. Asheri, Colonizzazione e decolonizzazione,in S. Settis (a cura <strong>di</strong>) i Greci. Storia. Cultura.<br />

Arte. Società, I, Torino 1996, pp. 72-115.<br />

- Erodoto, Storie, l. IV, 144-160.<br />

- D. Mertens - E. Greco, Urbanistica della Magna Grecia, in I Greci in Occidente, Catalogo<br />

della mostra, Milano 1996, pp. 243-262.<br />

- A. Di Vita, Urbanistica della Sicilia greca, in I Greci in Occidente, Catalogo della mostra,<br />

Milano 1996, pp. 263- 308.<br />

- C. Rolley, La scultura della Magna Grecia, , in I Greci in Occidente, Catalogo della mostra,<br />

Milano 1996, pp. 369- 398.<br />

- G. Rizza, La scultura siceliota nell’età arcaica, in I Greci in Occidente, Catalogo della mostra,<br />

Milano 1996, pp. 399- 412.<br />

- E. De Miro, La scultura siceliota nell’età classica, in I Greci in Occidente, Catalogo della<br />

mostra, Milano 1996, pp. 413- 420.<br />

- N. Bonacasa, Scultura e coroplastica in Sicilia in età ellenistico-romana, in I Greci in<br />

Occidente, Catalogo della mostra, Milano 1996, pp. 421- 436.<br />

Testi <strong>di</strong>stribuiti nel corso delle lezioni:<br />

- M. Pallottino , L’Italia prima della romanizzazione: proposta <strong>di</strong> una sintesi storica, in Popoli e<br />

civiltà dell’Italia antica, VI, 1978.<br />

- A. Mele, Le popolazioni italiche, in Storia del Mezzogiorno, I, Napoli 1991, pp. 237-300.<br />

Il repertorio delle immagini è stato <strong>di</strong>stribuito in fotocopie nel corso delle lezioni ed è reperibile<br />

nei due volumi:<br />

- G. Pugliese Carratelli (a cura <strong>di</strong>), Italia. Omnium terrarum parens. La civiltà <strong>degli</strong> Enotri,<br />

Choni, Ausoni, Sanniti, Lucani, Brettii, Sicani, Siculi, Elimi, Milano 1989.<br />

- G. Pugliese Carratelli (a cura <strong>di</strong>), Italia. Omnium terrarum alumna. La civiltà dei Veneti, Reti,<br />

Liguri, Celti, Piceni, Umbri, Latini, Campani e Japigi , Milano 1990.<br />

Nel corso dell’a.a. saranno svolte lezioni <strong>di</strong> carattere generale de<strong>di</strong>cate a problematiche <strong>di</strong> base:<br />

miti e leggende; cultura e cultura materiale, l’applicazione del modello in archeologia, la tipologia<br />

della ceramica.<br />

Eventuali tesine ed esercitazioni scritte vanno concordate con il docente.<br />

Tipo <strong>di</strong> insegnamento:<br />

Attività caratterizzante.<br />

Modalità <strong>di</strong> accertamento del profitto:<br />

Esame orale e/o scritto.<br />

Orario <strong>di</strong> Ricevimento:<br />

giogreco@unina.it<br />

Consultare il sito del docente https://www.docenti.unina.it/Welcome.do<br />

FLF CdLM interclasse Archeologia e Storia dell’Arte Guida dello Studente 2011 / 2012 Pagina 23 <strong>di</strong> 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!