27.05.2013 Views

Allegato n - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

Allegato n - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

Allegato n - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TEORIA E STORIA DEL RESTAURO<br />

Docente: Prof.ssa Paola Provvidenza D’ALCONZO<br />

I anno, II semestre<br />

Settore Scientifico – Disciplinare: CFU: 12<br />

Curriculum Archeologico In<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> Archeologia<br />

Curriculum Storico-Artistico In<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> Storia dell’Arte<br />

Modulo: Unico Copertura: Non Afferente<br />

Impegno orario complessivo del docente: 60<br />

<strong>di</strong> cui Lezione: 60 Esercitazione: Laboratorio:<br />

Articolazione del modulo e obiettivi formativi:<br />

La prima parte del corso si propone <strong>di</strong> offrire conoscenze <strong>di</strong> base sul restauro dei beni mobili, da<br />

un punto <strong>di</strong> vista sia teorico che tecnico.<br />

La seconda parte, invece, si propone <strong>di</strong> offrire agli studenti gli strumenti idonei ad affrontare un<br />

tema monografico <strong>di</strong> storia del restauro.<br />

Contenuti:<br />

La prima parte del corso affronta i problemi legati al rapporto tra scienza e restauro, nonché le<br />

questioni relative ai sistemi <strong>di</strong> indagine, al restauro preventivo, agli orientamenti metodologici e<br />

normativi; illustra anche – con particolare riferimento ai <strong>di</strong>pinti murali, su tela e su tavola –<br />

tecniche esecutive, fattori <strong>di</strong> degrado e relative modalità <strong>di</strong> intervento.<br />

La seconda parte del corso approfon<strong>di</strong>sce le attività <strong>di</strong> restauro e <strong>di</strong> tutela del patrimonio storicoartistico<br />

e archeologico promosse nel Regno <strong>di</strong> Napoli tra la seconda metà del XVIII secolo e la<br />

prima metà del XIX, riferite ad opere <strong>di</strong>fferenti per cronologia e materiali (<strong>di</strong>pinti murali e quadri<br />

da galleria, sculture e vasi <strong>di</strong> scavo), con il naturale corollario dei <strong>di</strong>battiti teorici e delle<br />

affermazioni <strong>di</strong> metodo che le accompagnarono.<br />

Prevede inoltre un approfon<strong>di</strong>mento seminariale sulle attuali metodologie <strong>di</strong> restauro delle opere<br />

d’arte mobili, con lezioni-sopralluogo e incontri con professionisti del settore.<br />

Testi:<br />

Per la prima parte:<br />

1. G. Perusini, Il restauro dei <strong>di</strong>pinti e delle sculture lignee. Storia, teorie e tecniche, U<strong>di</strong>ne, Del<br />

Bianco E<strong>di</strong>tore, 1989 ristampa 2004 , esclusi i seguenti capitoli: 3, pp. 99-125; 8, pp. 259-<br />

290.<br />

2. A. Conti, Manuale <strong>di</strong> restauro, a cura <strong>di</strong> M. Romiti Conti, Torino, Einau<strong>di</strong>, 1996 (ristampa<br />

2001), limitatamente alle pagine 1-114.<br />

3. P. Philippot, Saggi sul restauro e <strong>di</strong>ntorni. Antologia, a cura <strong>di</strong> P. Fancelli, Roma, Bonsignori<br />

E<strong>di</strong>tore, 1998, limitatamente ai seguenti saggi: III, pp. 35-36; V, pp. 43-50; VI, pp. 51-60; X,<br />

pp. 101-108; XII, pp. 113-120.<br />

4. C. Bran<strong>di</strong>, Il restauro. Teoria e pratica, a cura <strong>di</strong> M. Cordaro, Roma, E<strong>di</strong>tori Riuniti, 2005,<br />

limitatamente alle pagine VII-XXXVIII, 5-34, 348-351.<br />

Per la seconda parte:<br />

5. M.I. Catalano, G. Prisco (a cura <strong>di</strong>), Storia del restauro dei <strong>di</strong>pinti a Napoli e nel Regno nel<br />

XIX secolo, Atti del convegno internazionale <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> (Napoli, 14-16 ottobre 1999),<br />

«Bollettino d’arte», volume speciale 2003, limitatamente alle pp. 107-118, 141-168 (saggi <strong>di</strong><br />

FLF CdLM interclasse Archeologia e Storia dell’Arte Guida dello Studente 2011 / 2012 Pagina 58 <strong>di</strong> 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!