27.05.2013 Views

Allegato n - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

Allegato n - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

Allegato n - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testi<br />

Per un orientamento generale:<br />

- T. Hölscher, L’Archeologia Classica. Un’introduzione, Roma 2010<br />

- Enciclope<strong>di</strong>a dell’arte antica, classica e orientale, vol. I, 1958, pp. 608-616, s. v. Aretini, Vasi<br />

(A. Stenico); III, 1960, s. v. Glittica, pp. 956-964 (L. Breglia); VII, 1966, pp. 919-948, s. v.<br />

Toreutica, (E. Simon).<br />

Per l’approfon<strong>di</strong>mento del temo monografico:<br />

- L. Pirzio Biroli Stefanelli, L’argento dei romani, Roma 1991.<br />

- Le gemme Farnese, a cura <strong>di</strong> C. Gasparri, Napoli 1994.<br />

- H.-P. Bühler, Antike Gefäβe aus Edelsteinen, Mainz 1973.<br />

- A. Borbein, Campanareliefs, Römische Mitteilungen, 14. Erg. Heft., Heidleberg 1968.<br />

Ulteriori in<strong>di</strong>cazioni bibliografiche saranno fornite durante le lezioni.<br />

Tipo <strong>di</strong> insegnamento:<br />

Attività caratterizzante. (SA-A) (A-A)<br />

Attività Affini ed integrative. (A-SA) (A-A)<br />

Modalità <strong>di</strong> accertamento del profitto:<br />

Esame orale e/o scritto.<br />

Orario <strong>di</strong> Ricevimento:<br />

carlo.gasparri@unina.it<br />

Consultare il sito del docente https://www.docenti.unina.it/Welcome.do<br />

DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO<br />

Docente: Prof. Ettore MASSARESE<br />

II anno, I semestre<br />

Settore Scientifico – Disciplinare: L-ART/05 CFU: 12<br />

Curriculum Storico-Artistico In<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> Archeologia<br />

Curriculum Storico-Artistico In<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> Storia dell’Arte<br />

Modulo: Unico Copertura: Non Afferente<br />

Impegno orario complessivo del docente: 60<br />

<strong>di</strong> cui Lezione: 60 Esercitazione: Laboratorio:<br />

Articolazione del modulo e obiettivi formativi:<br />

Formazione <strong>di</strong> competenze relative agli allestimenti teatrali e alla genesi del rapporto tra testo e<br />

scena.<br />

Contenuti:<br />

Tra romanzo e teatro modelli <strong>di</strong> percezione che assimilano lo spettatore alla molteplicità <strong>di</strong><br />

fruizione del lettore.<br />

Testi:<br />

- E. Massarese, Teatri/Libro, Ronconi, Vasilicò, Bene, Esperienze <strong>di</strong> percezione tra corpi in<br />

pagina e corpi in scena, Aracne, Roma, 2009<br />

- E. Massarese, Teatri assenti, Aracne, Roma, in via <strong>di</strong> pubblicazione.<br />

FLF CdLM interclasse Archeologia e Storia dell’Arte Guida dello Studente 2011 / 2012 Pagina 29 <strong>di</strong> 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!