27.05.2013 Views

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2006. La Legge Finanziaria 2008 ha elevato l’incremento annuale a 0,75 punti <strong>per</strong>centuali<br />

<strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo 2007-2012; successivi decreti ministeriali potranno stabilire ulteriori<br />

incrementi <strong>per</strong> gli anni successivi al 2012. Nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> 3.1 è illustrato l’incremento nel<br />

tempo del<strong>la</strong> quota d’obbligo.<br />

I soggetti sottoposti all’obbligo possono adempiervi immettendo in rete <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong><br />

prodotta <strong>da</strong> <strong>fonti</strong> rinnovabili oppure acquistando <strong>da</strong> altri produttori titoli, chiamati certificati<br />

ver<strong>di</strong> (CV), comprovanti <strong>la</strong> <strong>produzione</strong> dell’equivalente quota. I certificati ver<strong>di</strong> sono lo<br />

strumento con il quale tali soggetti devono <strong>di</strong>mostrare <strong>di</strong> avere adempiuto al proprio<br />

obbligo e quin<strong>di</strong> costituiscono l’incentivo al<strong>la</strong> <strong>produzione</strong> <strong>da</strong> fonte rinnovabile. Si crea infatti<br />

un mercato, in cui <strong>la</strong> doman<strong>da</strong> è <strong>da</strong>ta <strong>da</strong>i soggetti sottoposti all’obbligo e l’offerta è<br />

costituita <strong>da</strong>i produttori <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> con impianti aventi <strong>di</strong>ritto ai certificati ver<strong>di</strong>.<br />

3.1.2 I certificati ver<strong>di</strong><br />

T<strong>agli</strong>a<br />

I certificati ver<strong>di</strong> sono titoli comprovanti <strong>la</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> una certa quantità <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>da</strong><br />

<strong>fonti</strong> rinnovabili. La loro t<strong>agli</strong>a, inizialmente fissata in 100 MWh, è stata progressivamente<br />

abbassata <strong>da</strong>l<strong>la</strong> normativa: prima a 50 MWh <strong>da</strong>l<strong>la</strong> L. 23/8/2004 n. 239 e infine a 1 MWh<br />

<strong>da</strong>l<strong>la</strong> Legge Finanziaria 2008. Dal primo gennaio 2009, dunque, il numero <strong>di</strong> CV che un<br />

soggetto obbligato deve possedere <strong>per</strong> <strong>di</strong>mostrare <strong>di</strong> aver adempiuto all’obbligo introdotto<br />

<strong>da</strong>l D.Lgs. 79/1999, è uguale al proprio obbligo espresso in MWh.<br />

Mo<strong>da</strong>lità <strong>di</strong> calcolo<br />

I CV vengono ri<strong>la</strong>sciati in funzione dell’<strong>energia</strong> netta prodotta <strong>da</strong>ll’impianto (EA), che è<br />

l’<strong>energia</strong> lor<strong>da</strong> misurata ai morsetti dei gruppi <strong>di</strong> generazione, <strong>di</strong>minuita dell’<strong>energia</strong><br />

<strong>elettrica</strong> assorbita <strong>da</strong>i servizi ausiliari, delle <strong>per</strong><strong>di</strong>te nei trasformatori e delle <strong>per</strong><strong>di</strong>te <strong>di</strong> linea<br />

fino al punto <strong>di</strong> consegna dell’<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> al<strong>la</strong> rete con obbligo <strong>di</strong> connessione <strong>di</strong> terzi.<br />

L’<strong>energia</strong> netta prodotta tuttavia non costituisce sempre <strong>di</strong>rettamente il termine <strong>di</strong><br />

riferimento <strong>per</strong> il calcolo del numero <strong>di</strong> certificati ver<strong>di</strong> spettanti.<br />

Esistono <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> interventi impiantistici (nuova costruzione, riattivazione,<br />

potenziamento, rifacimento totale o parziale) che <strong>da</strong>nno <strong>di</strong>ritto a ottenere l’incentivazione <strong>di</strong><br />

12<br />

<strong>Gui<strong>da</strong></strong> sulle <strong>fonti</strong> rinnovabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!