27.05.2013 Views

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

non conformi ai requisiti definiti nel D.P.C.M. 8/3/2002 <strong>di</strong>sciplinante le caratteristiche<br />

merceologiche dei combustibili 4 .<br />

La Legge Finanziaria 2007 (L. 27/12/2006 n. 296) ha mo<strong>di</strong>ficato le precedenti <strong>di</strong>sposizioni<br />

escludendo i rifiuti non biodegra<strong>da</strong>bili <strong>da</strong>l beneficio degli <strong>incentivi</strong> riservati alle <strong>fonti</strong><br />

rinnovabili (i commi 1 e 3 dell’art. 17 del D.Lgs. 387/2003 sono stati abrogati). Ai sensi del<br />

comma 1117 del<strong>la</strong> L. 296/2006, <strong>da</strong>ll’1/1/2007 “i finanziamenti e gli <strong>incentivi</strong> pubblici <strong>di</strong><br />

competenza statale finalizzati al<strong>la</strong> promozione delle <strong>fonti</strong> rinnovabili <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> sono conce<strong>di</strong>bili esclusivamente <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong><br />

prodotta <strong>da</strong> <strong>fonti</strong> energetiche rinnovabili, così come definite <strong>da</strong>ll'articolo 2 del<strong>la</strong> Direttiva<br />

2001/77/CE”.<br />

Per quanto riguar<strong>da</strong> i rifiuti dunque, a seguito dell’entrata in vigore del<strong>la</strong> L. 296/2006, oggi,<br />

fatti salvi eventuali <strong>di</strong>ritti acquisiti, possono essere incentivati solo i rifiuti totalmente<br />

biodegra<strong>da</strong>bili, che in quanto tali, in<strong>di</strong>pendentemente <strong>da</strong>l<strong>la</strong> loro corretta c<strong>la</strong>ssificazione<br />

secondo <strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina dei rifiuti (D.Lgs. 152/2006, parte IV), <strong>da</strong>l punto <strong>di</strong> vista del<strong>la</strong> Direttiva<br />

2001/77/CE 5 sono <strong>da</strong> includere tra le biomasse. Al riguardo, trattandosi <strong>di</strong> ambiti <strong>di</strong><br />

applicazione <strong>di</strong>fferenti, occorre tenere presente che il termine “biomassa” ha un’estensione<br />

<strong>di</strong>versa a secon<strong>da</strong> che lo si usi <strong>da</strong>l punto <strong>di</strong> vista dell’incentivazione delle <strong>fonti</strong> rinnovabili<br />

oppure <strong>da</strong>l punto <strong>di</strong> vista del<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina dei combustibili, nel cui ambito rientrano ad<br />

esempio le “biomasse combustibili” (D.Lgs. 152/2006, parte V, allegato X, parte 2, sezione<br />

4). Naturalmente, sebbene <strong>da</strong> un punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> accessibilità <strong>agli</strong> <strong>incentivi</strong><br />

l’inquadramento ambientale (combustibile, materia secon<strong>da</strong>, sottoprodotto o rifiuto) possa<br />

non essere necessariamente rilevante, <strong>da</strong> un punto <strong>di</strong> vista autorizzativo invece essa è<br />

generalmente determinante.<br />

Nel caso <strong>di</strong> impianti ibri<strong>di</strong>, alimentati sia <strong>da</strong> una fonte rinnovabile sia <strong>da</strong> una fonte non<br />

rinnovabile, l’incentivazione è limitata al<strong>la</strong> so<strong>la</strong> quota <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> prodotta<br />

attribuibile al<strong>la</strong> fonte rinnovabile. Analogamente, nel caso <strong>di</strong> impianti alimentati a rifiuti non<br />

completamente biodegra<strong>da</strong>bili, l’incentivo è limitato al<strong>la</strong> so<strong>la</strong> quota <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong><br />

prodotta imputabile al<strong>la</strong> frazione biodegra<strong>da</strong>bile.<br />

4 D.Lgs. 22/1997 e D.P.C.M. 8/3/2002 sono poi confluiti nel testo unico sull’ambiente D.Lgs. 3/4/2006 n. 152.<br />

5 Anche <strong>da</strong>l punto <strong>di</strong> vista del<strong>la</strong> Direttiva 2009/28/CE.<br />

6<br />

<strong>Gui<strong>da</strong></strong> sulle <strong>fonti</strong> rinnovabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!