27.05.2013 Views

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20<br />

6 del<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> 3 allegata al<strong>la</strong> Legge Finanziaria 2008 22 , possono cumu<strong>la</strong>re <strong>la</strong> tariffa<br />

fissa onnicomprensiva con altri <strong>incentivi</strong> pubblici <strong>di</strong> natura nazionale, regionale, locale<br />

o comunitaria in conto capitale o in conto interessi con capitalizzazione anticipata,<br />

non eccedenti il 40% del costo dell’investimento.<br />

3.4 Categorie <strong>di</strong> intervento ed <strong>energia</strong> incentivata<br />

Prima del cambiamento del quadro normativo o<strong>per</strong>ato <strong>da</strong>l<strong>la</strong> Legge Finanziaria 2008, il<br />

D.M. 24/10/2005, sul<strong>la</strong> base delle <strong>di</strong>sposizioni del D.Lgs 387/2003, aveva aggiornato le<br />

<strong>di</strong>rettive <strong>per</strong> l'incentivazione dell'<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> prodotta <strong>da</strong> <strong>fonti</strong> rinnovabili, sostituendo i<br />

precedenti D.M. 11/11/1999 e D.M. 18/3/2002 emanati in attuazione del D.Lgs 79/1999. Ai<br />

sensi dell’articolo 4 del D.M. 24/10/2005, gli impianti qualificabili <strong>per</strong> il successivo ri<strong>la</strong>scio<br />

dei certificati ver<strong>di</strong> sono quelli entrati in esercizio in <strong>da</strong>ta successiva all’1/4/1999 23 a<br />

seguito <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> potenziamento, rifacimento totale, rifacimento parziale, riattivazione,<br />

nuova costruzione, nonché gli impianti termoelettrici entrati in esercizio prima dell’1/4/1999<br />

ma che successivamente a tale <strong>da</strong>ta o<strong>per</strong>ino come centrali ibride.<br />

Il D.M. 18/12/2008, <strong>da</strong>ndo attuazione alle <strong>di</strong>sposizioni introdotte <strong>da</strong>l<strong>la</strong> Legge Finanziaria<br />

2008, ha sostituito il D.M. 24/10/2005. All’articolo 2 e all’allegato A del D.M. 18/12/2008<br />

sono definiti gli interventi impiantistici che <strong>da</strong>nno <strong>di</strong>ritto <strong>agli</strong> <strong>incentivi</strong> e le equazioni <strong>per</strong> il<br />

calcolo dell’<strong>energia</strong> incentivata EI 24 . Tali definizioni ed equazioni, re<strong>la</strong>tive alle <strong>di</strong>verse<br />

categorie <strong>di</strong> intervento, sono illustrate nel seguito <strong>di</strong> questo paragrafo.<br />

Prima <strong>di</strong> tale elencazione si sintetizzano nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> 3.5 i concetti fon<strong>da</strong>mentali introdotti<br />

nei paragrafi precedenti:<br />

22 Biogas e biomasse, esclusi i biocombustibili liqui<strong>di</strong> ad eccezione degli oli vegetali puri tracciabili attraverso<br />

il sistema integrato <strong>di</strong> gestione e <strong>di</strong> controllo previsto <strong>da</strong>l rego<strong>la</strong>mento (CE) n. 73/2009 del Consiglio, del 19<br />

gennaio 2009.<br />

23 E’ <strong>la</strong> <strong>da</strong>ta <strong>di</strong> entrata in vigore del D.Lgs 16/03/1999 n.79.<br />

24 Nel<strong>la</strong> “Procedura <strong>di</strong> qualificazione degli impianti alimentati a <strong>fonti</strong> rinnovabili” approvata con D.M.<br />

21/12/2007 in attuazione del D.M. 24/10/2005, sono descritte le categorie <strong>di</strong> intervento e le formule <strong>per</strong> il<br />

calcolo dell’<strong>energia</strong> incentivata. Il D.M. 18/12/2008 prevede l’aggiornamento <strong>di</strong> tali procedure.<br />

<strong>Gui<strong>da</strong></strong> sulle <strong>fonti</strong> rinnovabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!