27.05.2013 Views

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9.6 Impianti a maree, moto ondoso, correnti marine<br />

64<br />

ancoraggio<br />

moltiplicatori<br />

piattaforma galleggiante<br />

cavo <strong>di</strong> ormeggio<br />

moduli fotovoltaici (opzionali)<br />

turbina Kobold<br />

fon<strong>da</strong>le marino<br />

generatore elettrico<br />

cavo elettrico<br />

su<strong>per</strong>ficie del mare<br />

albero principale<br />

trasformatore<br />

Figura 9.6 - Schema esemplificativo <strong>di</strong> un impianto a correnti marine<br />

I movimenti marini che possono fornire, con adeguate tecnologie, <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong><br />

rinnovabile sono tre: le maree, le correnti marine, il moto ondoso.<br />

L’azione gravitazionale sul mare compiuta costantemente <strong>da</strong> sole e luna genera le maree:<br />

esse nascono <strong>da</strong>l movimento orizzontale dell’acqua marina che insegue i corpi celesti.<br />

Durante l’alta marea è possibile racchiudere l’acqua che si accumu<strong>la</strong> nei pressi delle<br />

coste, tramite paratie, all’interno <strong>di</strong> un bacino artificiale. Durante <strong>la</strong> bassa marea, il bacino<br />

racchiude l’acqua a un livello su<strong>per</strong>iore del mare: similmente ad un impianto idroelettrico,<br />

una volta a<strong>per</strong>te le paratie, il movimento dell’acqua uscente <strong>da</strong>l bacino potrà essere<br />

trasformato in <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> tramite turbine.<br />

Le correnti marine si sviluppano, al <strong>di</strong> sotto del livello del mare, a causa <strong>di</strong> un gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong><br />

tem<strong>per</strong>atura dell’acqua marina. Tali correnti possono essere sfruttate energeticamente in<br />

maniera simile al vento: <strong>la</strong> corrente fa muovere un rotore, formato <strong>da</strong> più pale e collegato<br />

ad un asse verticale montato a una piattaforma galleggiante ancorata al fon<strong>da</strong>le marino<br />

tramite cavi; <strong>la</strong> rotazione è trasferita, tramite un moltiplicatore <strong>di</strong> giri, a un generatore<br />

elettrico posto all’interno del<strong>la</strong> piattaforma.<br />

rete<br />

<strong>Gui<strong>da</strong></strong> sulle <strong>fonti</strong> rinnovabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!