27.05.2013 Views

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

32<br />

8. denuncia <strong>di</strong> a<strong>per</strong>tura <strong>di</strong> officina <strong>elettrica</strong> (primo impianto o sostitutiva) e re<strong>la</strong>tivo<br />

verbale <strong>di</strong> verifica (in assenza <strong>di</strong> tali documenti ai sensi del<strong>la</strong> normativa vigente 31 , il<br />

produttore dovrà presentare una apposita <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong> atto <strong>di</strong><br />

notorietà re<strong>per</strong>ibile sul sito web del GSE, comprensiva dei documenti ivi richiesti);<br />

9. rego<strong>la</strong>mento <strong>di</strong> esercizio con il gestore del<strong>la</strong> rete locale, comprensivo del<strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> messa in tensione dell’impianto <strong>di</strong> connessione.<br />

B) Impianto in progetto al momento del<strong>la</strong> richiesta <strong>di</strong> qualifica:<br />

Il produttore deve inviare al GSE i documenti elencati <strong>da</strong>l punto 1 al punto 7 <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong><br />

lettera A.<br />

Nel caso <strong>di</strong> impianti qualificati a progetto, i <strong>la</strong>vori <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione degli interventi<br />

devono iniziare entro 18 mesi <strong>da</strong>ll’ottenimento del<strong>la</strong> qualifica, che, in caso contrario, cessa<br />

<strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà. Il produttore è dunque tenuto a <strong>da</strong>rne comunicazione formale al GSE allegando<br />

idonea documentazione che attesti l’effettiva <strong>da</strong>ta <strong>di</strong> inizio <strong>la</strong>vori.<br />

Fatte salve cause <strong>di</strong> forza maggiore o in<strong>di</strong>pendenti <strong>da</strong>l<strong>la</strong> volontà del produttore, intervenute<br />

durante i <strong>la</strong>vori sull'impianto qualificato, <strong>di</strong>chiarate <strong>da</strong>l produttore al GSE e <strong>da</strong> questo<br />

valutate tali, <strong>la</strong> qualifica cessa <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà anche nel caso in cui il soggetto che <strong>la</strong> detiene<br />

non comunichi al GSE l'entrata in esercizio entro 3 anni <strong>da</strong>ll’inizio dei <strong>la</strong>vori, con le<br />

seguenti eccezioni:<br />

- <strong>per</strong> i potenziamenti idroelettrici: 1 anno <strong>da</strong>ll’inizio dei <strong>la</strong>vori;<br />

- <strong>per</strong> i rifacimenti totali <strong>di</strong> impianti eolici e a biomasse: 6 anni <strong>da</strong>ll’inizio dei <strong>la</strong>vori;<br />

- <strong>per</strong> i rifacimenti parziali idroelettrici con Pn ≥ 10 MW: 6 anni <strong>da</strong>ll’inizio dei <strong>la</strong>vori (se Pn<br />

≥ 50 MW, <strong>per</strong> impianti costituiti <strong>da</strong> più gruppi, i 6 anni sono fino al<strong>la</strong> <strong>da</strong>ta <strong>di</strong> entrata in<br />

esercizio del primo gruppo);<br />

- <strong>per</strong> i rifacimenti parziali geotermoelettrici con realizzazione <strong>di</strong> nuovi pozzi: 5 anni<br />

<strong>da</strong>ll’inizio dei <strong>la</strong>vori.<br />

Al momento del<strong>la</strong> messa in esercizio dell’impianto il produttore deve <strong>da</strong>rne tempestiva<br />

comunicazione formale al GSE allegando <strong>la</strong> documentazione <strong>di</strong> cui ai punti 8 e 9 del<strong>la</strong><br />

lettera A), nonché le fotografie <strong>di</strong> post-intervento nei casi <strong>di</strong> potenziamento, rifacimento,<br />

riattivazione, co-combustione e nuova costruzione.<br />

31 Il D.Lgs. 26/2007 “Attuazione del<strong>la</strong> <strong>di</strong>rettiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />

tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità” prevede, all’articolo 1, l’esenzione <strong>per</strong> alcune tipologie <strong>di</strong><br />

impianti del<strong>la</strong> denuncia UTF <strong>di</strong> Officina Elettrica.<br />

<strong>Gui<strong>da</strong></strong> sulle <strong>fonti</strong> rinnovabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!