27.05.2013 Views

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all’intervento effettuato immessa nel sistema elettrico può essere incentivata, in alternativa<br />

ai certificati ver<strong>di</strong>, con una tariffa fissa onnicomprensiva (<strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> 3 del<strong>la</strong> Legge<br />

Finanziaria 2008) <strong>di</strong> entità variabile a secon<strong>da</strong> del<strong>la</strong> fonte, <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> 15 anni.<br />

Al termine dei 15 anni l’<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> è remunerata, con le medesime mo<strong>da</strong>lità, alle<br />

con<strong>di</strong>zioni economiche previste <strong>da</strong>ll’articolo 13 del D.Lgs. 387/2003.<br />

Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> opzione tra i certificati ver<strong>di</strong> e <strong>la</strong> tariffa fissa è esercitato all’atto del<strong>la</strong> richiesta <strong>di</strong><br />

qualifica IAFR presentata al GSE. E’ consentito, prima del<strong>la</strong> fine del <strong>per</strong>iodo<br />

d’incentivazione, un solo passaggio <strong>da</strong> un sistema incentivante all’altro; in tal caso <strong>la</strong><br />

durata del <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto al nuovo sistema incentivante è ridotta del <strong>per</strong>iodo già fruito<br />

con il precedente sistema.<br />

Convenzione <strong>per</strong> <strong>la</strong> tariffa omnicomprensiva<br />

Attraverso il portale del GSE può essere presentata istanza <strong>per</strong> il ritiro dell’<strong>energia</strong> a tariffa<br />

onnicomprensiva.<br />

A seguito dell’invio dell’istanza e del<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva valutazione <strong>da</strong> parte del GSE, il produttore<br />

potrà stampare <strong>la</strong> copia del<strong>la</strong> convenzione <strong>da</strong> stipu<strong>la</strong>re con il GSE <strong>per</strong> il riconoscimento<br />

del<strong>la</strong> tariffa onnicomprensiva.<br />

Lo schema <strong>di</strong> convenzione <strong>per</strong> il riconoscimento del<strong>la</strong> tariffa onnicomprensiva prevede <strong>la</strong><br />

possibilità <strong>di</strong> cessione del cre<strong>di</strong>to. Il produttore può anche chiedere <strong>la</strong> retrocessione dei<br />

cre<strong>di</strong>ti; a seguito <strong>di</strong> tale richiesta il GSE provvederà a pagare i cre<strong>di</strong>ti residui al tito<strong>la</strong>re<br />

originario del cre<strong>di</strong>to a decorrere <strong>da</strong>l secondo mese successivo all’accettazione del<strong>la</strong><br />

retrocessione dei cre<strong>di</strong>ti. Sia <strong>la</strong> cessione che <strong>la</strong> retrocessione dei cre<strong>di</strong>ti devono essere<br />

stipu<strong>la</strong>te con scrittura privata, vali<strong>da</strong> <strong>agli</strong> effetti <strong>di</strong> legge, <strong>da</strong> conservarsi <strong>agli</strong> atti del notaio<br />

che ne autentica le sottoscrizioni ai sensi dell’articolo 69 del R.D. 18 novembre 1923, n.<br />

2440, utilizzando i modelli e gli allegati pubblicati sul sito del GSE.<br />

Tempistiche <strong>di</strong> fatturazione del<strong>la</strong> tariffa onnicomprensiva<br />

Denominato “n” il mese <strong>di</strong> competenza dell’<strong>energia</strong> prodotta e immessa in rete, <strong>la</strong><br />

tempistica è <strong>la</strong> seguente:<br />

- <strong>da</strong>l giorno 1 al giorno 15 del mese “n+1” i gestori <strong>di</strong> rete locali inviano le misure al GSE;<br />

- <strong>da</strong>l giorno 16 al giorno 25 del mese “n+1” il GSE pubblica i <strong>da</strong>ti <strong>di</strong> misura sul proprio<br />

portale;<br />

36<br />

<strong>Gui<strong>da</strong></strong> sulle <strong>fonti</strong> rinnovabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!